ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Una All-Star band per i 50 anni del Monterey Jazz Festival
21.02.2008

Una All-Star band per i 50 anni del Monterey Jazz Festival

Era il 1957 quando prese vita il prestigiosissimo MONTEREY JAZZ FESTIVAL, in occasione del quale sono state effettuate le splendide incisioni della serie MJF pubblicate da Concord (Miles Davis, Gillespie, Armstrong, Sarah Vaughan, Monk, altre a seguire nel corso del 2008). 50 anni dopo, una sbalorditiva ALL-STAR BAND (con l´inossidabile veterano James Moody) celebra l´evento in un concerto indimenticabile, registrato al Monterey Jazz Festival il 23 settembre 2007. Eccolo, ora disponibile su CD nei negozi italiani. Terence Blanchard - tromba Benny Green - piano James Moody - sax tenore/flauto Derrick Hodge - contrabbasso Kendrick Scott - batteria Neenna Freelon - canto
 
Una All-Star band per i 50 anni del Monterey Jazz Festival
21.02.2008

Una All-Star band per i 50 anni del Monterey Jazz Festival

Era il 1957 quando prese vita il prestigiosissimo MONTEREY JAZZ FESTIVAL, in occasione del quale sono state effettuate le splendide incisioni della serie MJF pubblicate da Concord (Miles Davis, Gillespie, Armstrong, Sarah Vaughan, Monk, altre a seguire nel corso del 2008). 50 anni dopo, una sbalorditiva ALL-STAR BAND (con l´inossidabile veterano James Moody) celebra l´evento in un concerto indimenticabile. Eccolo, registrato al Monterey Jazz Festival il 23 settembre 2007 e ora disponibile nei negozi italiani. Terence Blanchard - tromba Benny Green - piano James Moody - sax tenore/flauto Derrick Hodge - c.basso Kendrick Scott - batteria Neenna Freelon - canto
 
NUOVO SINGOLO PER SERGIO MENDES
20.02.2008

NUOVO SINGOLO PER SERGIO MENDES

Da lunedì 25 febbraio in programmazione su Radio Dee Jay lo strepitoso singolo "The Look of Love" (featuring Fergie) tratto dal nuovo cd di Sergio Mendes "Encanto" in uscita in Italia il 29 febbraio. Album che vede ospiti Jovanotti, Carlinhos Brown, Natalie Cole, Herb Alpert, Lani Hall, Fergie, Juanes, Ledisi e altri per il nuovo lavoro del leggendario maestro brasiliano a due anni dalla pubblicazione del grande successo "Timeless".
 
Joey DeFrancesco al Blue Note, il 20 e il 21 febbraio
19.02.2008

Joey DeFrancesco al Blue Note, il 20 e il 21 febbraio

Joey DeFrancesco, grande specialista dell'organo Hammond nel solco della tradizione di Jimmy Smith (ma è anche valente pianista, cantante e trombettista) sarà al Blue Note Club di Milano nelle serate del 20 e 21 febbraio. Già enfant prodige, Joey si è guadagnato sul campo la palma di erede di Jimmy Smith, con il quale ha anche a più riprese suonato e inciso . Ricca è la sua discografia (vedi il link qui sopra) su etichetta Concord Jazz, per la quale ha recentemente pubblicato due acclamati nuovi dischi: nel 2006 Organic Vibes, con ospite d´eccezione un magnifico Bobby Hutcherson al vibrafono, e - l´anno scorso - Live. The Authorised Bootleg con un altro grande, il tenorsassofonista George Coleman.
 
Rhythm & Romance: il ritorno di KENNY G
18.02.2008

Rhythm & Romance: il ritorno di KENNY G

TORNA IL RE DELLO SMOOTH JAZZ, il celebre sassofonista già vincitore di più GRAMMY AWARDS®, questa volta in versione « latina ». Rhythm & Romance, a giorni disponibile in tutti i negozi, è una romantica collezione di brani di sapore latino, tra molte composizioni originali e un grande classico come Besame Mucho, ospiti Barbara Muñoz e Camila.
 
Bill Evans: l'uomo del trio
15.02.2008

Bill Evans: l'uomo del trio

Bill Evans è stato uno dei più grandi protagonisti della storia del jazz contemporaneo. Al fianco di Miles Davis e John Coltrane ha contribuito in modo determinante all'evoluzione del lessico jazz. Non solo: prediligendo la formula del trio con contrabbasso e batteria già affermatasi dagli anni del primo bebop, Evans si alleò con il giovane e straordinario contrabbassista Scott LaFaro e con il batterista Paul Motian nel rivoluzionarne gli equilibri. Già dall'album Portrait in Jazz del 1959 (186 0882), seguito a inizio 1961 da Explorations (136 0372) il contrabbasso interloquiva con il pianoforte sfoggiando un'inventiva e una libertà mai vista. Il frutto più maturo, il vertice assoluto della collaborazione Evans/LaFaro/Motian è contenuto nell'aureo scrigno che racchiude le registrazioni dal vivo del 25 giugno 1961, pochi giorni prima che il giovanissimo e vertiginoso contrabbassista morisse in un tragico incidente d'auto a soli 24 anni:
 
Lizz Wright "The Orchard": sul sito ora c'è anche il video
14.02.2008

Lizz Wright "The Orchard": sul sito ora c'è anche il video

La nuova stella del canto nero! Una voce straordinaria, una band altrettanto straordinaria (vi spicca la cantante - songwriter Toshi Reagon), almeno due singoli indimenticabili (My Heart e Speak Your Heart): molte le composizioni originali (e Lizz ha scritto i testi), ma c´è anche una cover dei Led Zeppelin (Thank You). Questa volta Lizz Wright centra il bersaglio con un vero capolavoro. Il CD, in prima uscita, è poi disponibile in edizione a TIRATURA LIMITATA, con l'aggiunta - oltre al video visibile su questo sito, su traccia Rom - di una cover di It Makes No Difference (The Band) come Bonus Track Per vedere il video bisogna prima registrarsi: è semplicissimo (e ovviamente gratuito). Basta infatti cliccare su "REGISTRATI" (in alto a destra, sulla home page), inserire una UserID e una password. Una volta registrati, basta cliccare sul banner di Lizz Wright, poco più sotto, sempre in alto a destra. Buona visione e buon ascolto
 
Tuck & Patti: annunciato il tour di primavera
14.02.2008

Tuck & Patti: annunciato il tour di primavera

Dopo le tre serate trionfali a fine gennaio al Blue Note Club di Milano, durante le quali hanno prresentato in anteprima mondiale il nuovo album "I Remember You", Tuck & Patti torneranno in Italia nel mese di aprile. Il tour toccherà Pisa, Forlì, Porto S.Elpidio, Roma, S.Agata Biolognese (nella suggestiva cornice del Teatro Bibiena), Parma, Conegliano e - ancora una volta - Milano, città che li ha visti protagonisti di tante serate indimenticabili nel corso degli ultimi anni. I dettagli verranno definiti e saranno disponibili su questo sito (nella sezione "Tour") nel corso dei prossimi giorni.
 
Altri Grammy® Awards Universal Jazz
12.02.2008

Altri Grammy® Awards Universal Jazz

La festa dei Grammy® Awards vede assoluta protagonista la scuderia Universal: oltre i due premi vinti da Harbie Hancock per "River: the Joni Letters" (vedi notizia precedente) due altri riconoscimenti sono andati al capolavoro postumo del grande e compianto Michael Brecker (complice - ancora una volta - Herbie, che divide lo sgabello del pianoforte con Brad Mehldau) Best Jazz Instrumental Album, Individual or Group: Michael Brecker PILGRIMAGE Best Jazz Instrumental Solo: Michael Brecker "Anagram" da PILGRIMAGE MICHAEL BRECKER Pilgrimage CD EmArcy 06025 172 6351
 
Herbie Hancock vince il Grammy®:  "Best Album of the Year" per "River: The Joni Letters"
11.02.2008

Herbie Hancock vince il Grammy®: "Best Album of the Year" per "River: The Joni Letters"

E' la prima volta in oltre 40 anni che un artista jazz vince un Grammy in quella che è la categoria più prestigiosa. L'album uscito a settembre 2007 vanta collaborazioni con grandissimi artisti: Joni Mitchell, Leonard Cohen, Tina Turner, Norah Jones, Corinne Bailey Rae e Luciana Souza. Oltre al Premio Grammy come miglior album "River: The Joni Letters" si è anche aggiudicato il Grammy come "Best Contemporary Jazz album". Curiosità: l'abum, per la gioia degli audiofili, è disponibile anche come doppio LP su vinile a 180 grammi. HERBIE HANCOCK River: The Joni Letters" CD Verve 6025 1744826 1 disponibile anche in doppio LP: 2LP Verve 6025 1746834 4
 
Il grande jazz, non più solo per collezionisti
08.02.2008

Il grande jazz, non più solo per collezionisti

Da oggi sono disponibili 400 grandi titoli classici dal catalogo Concord Jazz. Da Miles Davis a John Coltrane, fino a Dexter Gordon, Bill Evans, Thelonious Monk, art Tatum, Dizzy Gillespie, Ella Fitzgerald, Wes Montgomery... I grandi album che hanno fatto la storia del jazz sono in vendita al prezzo consigliato di 5,90 euro presso i numerosi rivenditori che aderiscono all'iniziativa. Si può scaricare l'elenco completo dei titoli collegandosi alla pagina "promozioni" e cliccando sul link sotto all'immagine della brochure.
 
Il ritorno di Sergio Mendes
07.02.2008

Il ritorno di Sergio Mendes

Mentre Mas que nada continua a impazzare sui network radiofonici (ancora top 100 dopo oltre due anni!), e Timeless è ancora protagonista nelle vendite, si annuncia per la fine di febbraio un altro grandioso album per il mitico Sergio Mendes . L'inconfondibile sound brasiliano di Mendes si arricchisce di prestigiosissime collaborazioni: da Fergie , con un incredibile The look of lovea Natalie Cole , da Ledisi a Juanes , da Carlinhos Brown a Zap Mama, oltre al ritorno di will.I.am . La vera sorpresa, tuttavia, è la presenza fra gli ospiti di uno strepitoso Jovanotti per una versione irresistibile di Lugar comun.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca