ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Robert Glasper impegnato in un omaggio al leggendario J Dilla al Blue Note club di New York: guarda il video integrale!
07.11.2019

Robert Glasper impegnato in un omaggio al leggendario J Dilla al Blue Note club di New York: guarda il video integrale!

Hai perso l’evento in diretta Facebook della settimana scorsa? Nessun problema, ora puoi goderti in differita Robert Glasper impegnato in un omaggio al leggendario J Dilla al Blue Note club di New York: un video di Boiler Room, ora disponibile in versione integrale!…il tutto con l'apporto della band che ha appena pubblicato il #mixtape #FuckYoFeelings (Loma Vista Recordings)
 
"Penso che la musica abbia un suo percorso, c’è sempre un momento giusto per registrare un pezzo..." 'Guitar Club' intervista Bill Frisell
06.11.2019

"Penso che la musica abbia un suo percorso, c’è sempre un momento giusto per registrare un pezzo..." 'Guitar Club' intervista Bill Frisell

"Penso che la musica abbia un suo percorso, c’è sempre un momento giusto per registrare un pezzo e un momento giusto per vederlo pubblicato e, in verità, è quello che è successo anche questa volta." Gian Maria Scattolin intervista Bill Frisell sulle pagine del numero di GuitarClub Magazine in edicola. Il grande chitarrista parla (non soltanto) di #Harmony, il suo debutto da leader su etichetta Blue Note Records. Oltre alla lunga chiacchierata, la rivista riporta anche una bella recensione dell'album.
 
Ecco lo splendido video di "Let Me In", l'omaggio a Kurt Kobain dei R.E.M.
04.11.2019

Ecco lo splendido video di "Let Me In", l'omaggio a Kurt Kobain dei R.E.M.

In occasione dell'uscita dell'edizione speciale per il 25° anniversario di #Monster, l’acclamato nono album dei R.E.M., ecco lo splendido video di "Let Me In", l'omaggio a Kurt Kobain (Mike Mills vi suona la chitarra appartenuta allo sfortunato rocker, leader dei Nirvana), ideato da Nir Ben Jacob. Rimasterizzato da Greg Calbi presso gli studi Sterling Sound,"Monster" è da domani disponibile in quattro formati fisici (box deluxe con 5 CD e un Blu-Ray, doppio CD, doppio e singolo vinile). Il box deluxe (con cinque CD più un Blu-Ray) conterrà l’album originale, un nuovo remix realizzato dal produttore Scott Litt, un CD di demo inediti e la ripresa integrale di una performance catturata nel 1995 a Chicago. Il Blu-Ray offrirà sia Monster –tanto in alta definizione che in 5.1 Surround Sound – che preziosi contributi in video: il film Road Movie, che documenta (in un’ora e mezza di durata) il tour dei R.E.M. nel 1995, e tutti i sei video di Monster. Questa esclusiva collezione sarà in formato libro, con note di copertina scritte dal giornalista Matthew Perpetua — con nuovi approfondimenti da parte dei membri della band — e foto d’archivio. 
 
Potrà sembrare presto, ma Il regalo di Natale di Norah Jones è già arrivato...
30.10.2019

Potrà sembrare presto, ma Il regalo di Natale di Norah Jones è già arrivato...

Potrà sembrare presto, ma Il regalo di Natale di Norah Jones è già arrivato, nella forma dell'EP "Dear Santa" (Blue Note Records) che segna il ritorno del trio Puss n Boots, completato dalla songwriter Sascha Dobson e dalla bassista-cantante Catherine Popper. Il trio (specializzato in un country-rock 'da pub') è attivo dal 2008, ed ora si cimenta con un repertorio natalizio, ma tutt’altro che tradizionale: tutti brani originali, tranne una rivisitazione (a sua volta nient’affatto scontata...) del classico dei classici "Silent Night"
 
Dopo quattro anni di sofferto silenzio, torna l’acclamata songwriter Grace Potter con il suo secondo album "Daylight"
28.10.2019

Dopo quattro anni di sofferto silenzio, torna l’acclamata songwriter Grace Potter con il suo secondo album "Daylight"

Dopo quattro anni di sofferto silenzio, torna l’acclamata songwriter Grace Potter con il suo secondo album "Daylight", il primo per la blasonata etichetta Fantasy Records. Ed è un album sensazionale, la vera rinascita di un’artista che era arrivata perfino a dubitare di poter tornare sulle scene: ma la musica sa portare a una vera catarsi, e – come suggerito nel titolo – a rivedere la luce del sole. Guarda il video di "Back to Me"", e ascolta per intero l'album "Daylight"
 
Ci siamo! Harry Connick Jr è tornato, in forma smagliante: da oggi  "True Love - A Celebration of Cole Porter" è pronto per l'ascolto!
25.10.2019

Ci siamo! Harry Connick Jr è tornato, in forma smagliante: da oggi "True Love - A Celebration of Cole Porter" è pronto per l'ascolto!

Il ritorno in scena di una grande voce, di un grande pianista, insomma: di un grande musicista, che da 25 anni tiene alta la bandiera del crooning, da vero riscopritore del genere. Quindi, quale miglior vetrina della storica etichetta Verve, e quale miglior repertorio delle canzoni siglate (musica E testi) dal miglior songwriter della storia americana – Cole Porter – per un album indimenticabile? Non mancano fantastici arrangiamenti per grande orchestra.
 
"John era ovviamente consapevole dell'utilizzo finale (una colonna sonora)..."
22.10.2019

"John era ovviamente consapevole dell'utilizzo finale (una colonna sonora)..."

Ravi Coltrane parla di BLUE WORLD, la registrazione inedita di suo padre John Coltrane realizzata nel 1964 e appena pubblicata su etichetta Impulse Records. "John era ovviamente consapevole dell'utilizzo finale (una colonna sonora)... [...] Il brano 'Blue World' si ispira a 'Out of This World' di Harold Arlen, ma la melodia è diversa, e così la struttura del pezzo…"
 
"Un gruppo assai originale." Musica Jazz intervista il collettivo Stanic Boulevard
17.10.2019

"Un gruppo assai originale." Musica Jazz intervista il collettivo Stanic Boulevard

"Il quartetto [...] propone una musica da un lato energica, a tratti rabbiosa, e dall'altro evocatrice di un certo tipo di sinuosa eleganza. Un gruppo assai originale." Musica Jazz intervista il collettivo Stanic Boulevard: Pierluigi Villani, Vincenzo Maurogiovanni, Mirko Maria Matera e Fabio Pignataro parlano della realizzazione di un album di grande originalità inciso per Verve Records Italy.
 
"Ma è il trio nella sua interezza a rivelarsi gioiosa macchina da guerra."
16.10.2019

"Ma è il trio nella sua interezza a rivelarsi gioiosa macchina da guerra."

"Ma è il trio nella sua interezza a rivelarsi gioiosa macchina da guerra." 'Buscadero' attribuisce il massimo dei voti a "Live From Newport Jazz", l'album di debutto per l'iconica Blue Note del mattatore James Carter, che sposa i suoi sassofoni all'organo di Gerard Gibbs e alla batteria di Alexander White in un pirotecnico omaggio al grande Django Reinhardt. 
 
"Non è importante che sia folk o jazz o altro. Io amo il suono di queste persone tutte assieme..."
11.10.2019

"Non è importante che sia folk o jazz o altro. Io amo il suono di queste persone tutte assieme..."

"Scelgo i musicisti non per lo strumento ma in quanto persone. [...] Non è importante che sia folk o jazz o altro. Io amo il suono di queste persone tutte assieme..." Bill Frisell, nella lunga intervista sul nuovo numero di 'Musica Jazz', parla del suo modo di concepire musica, arte e letteratura. E naturalmente di HARMONY, il nuovo album Blue Note.
 
"A volte basta un accordo di Sol per entrare nella storia." MUSICA JAZZ parla della nuova, definitiva versione del capolavoro di 'Shaft'
11.10.2019

"A volte basta un accordo di Sol per entrare nella storia." MUSICA JAZZ parla della nuova, definitiva versione del capolavoro di 'Shaft'

"A volte basta un accordo di Sol per entrare nella storia." Così Luca Conti inizia la lunga recensione di "Shaft"-Deluxe Edition sul sito di 'Musica Jazz'. Il capolavoro di Isaac Hayes è per la prima volta riportato nella sua interezza nella splendida versione in doppio CD appena uscita su etichetta Craft Recordings: leggi la storia appassionante di questo fondamentale capolavoro cliccando sulla foto!
 
Lungo e bellissimo articolo dedicato a "Blue World", l'inedito di John Coltrane su 'Buscadero'
09.10.2019

Lungo e bellissimo articolo dedicato a "Blue World", l'inedito di John Coltrane su 'Buscadero'

"... la presa diretta d'una ricerca incessante di assoluto, le schegge di una unicità ottenuta combinando e rimescolando milioni di diversi frammenti di suono, materia, spirito e psiche, cui appartiene di diritto anche questo 'Blue World'." Così Gianfranco Callieri conclude la lunga e bellissima recensione dell'inedito di John Coltrane sul numero in edicola di Buscadero (dove l'album si aggiudica anche una recensione a pieni voti).
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca