ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"... si può sentire, ben evidente, la spinta verso una direzione tonale che avrebbe preso corpo in 'A Love Supreme'"
18.09.2019

"... si può sentire, ben evidente, la spinta verso una direzione tonale che avrebbe preso corpo in 'A Love Supreme'"

"John Coltrane ha dominato, e continua a dominare, il jazz da più di mezzo secolo solo con la forza della musica." La storica testata Musica Jazz comincia a parlare (tanto, e benissimo: la firma è di Nicola Gaeta) di BLUE WORLD, la seduta di incisione inedita del 1964 (in uscita il 27 settembre su etichetta Impulse!) realizzata all'epoca come colonna sonora del film franco-canadese "Le chat dans le sac".
 
"Nella mia estetica musicale tutti gli stili sono collegati..." 'MUSICA JAZZ' intervista James Carter
16.09.2019

"Nella mia estetica musicale tutti gli stili sono collegati..." 'MUSICA JAZZ' intervista James Carter

"Nella mia estetica musicale tutti gli stili sono collegati, fanno parte dello stesso continuum" Così afferma James Carter, nella bella intervista raccolta da Nicola Gaeta sul numero di Musica Jazz ora in edicola. Il grande sassofonista parla anche - e tanto - del suo nuovo album (il primo per Blue Note Records) LIVE FROM NEWPORT JAZZ, in cui tributa un omaggio al grande chitarrista Django Reinhardt. (clicca sull'immagine per connetterti con il sito della rivista)
 
La Tedeschi Trucks Band annuncia l'uscita in digitale dell'EP "High And Mighty"
13.09.2019

La Tedeschi Trucks Band annuncia l'uscita in digitale dell'EP "High And Mighty"

La Tedeschi Trucks Band annuncia l'uscita in digitale dell'EP "High and Mighty (Fantasy Records): l'appuntamento per il 27 settembre. Disponibile fino ad oggi solo in tiratura limitata in vinile, l'EP si può prenotare già da oggi (clicca sul link a fondo pagina). La prima IG track è proprio "High and Mighty", il cui video fotografa alcuni momenti dietro le quinte del concerto tenuto a Tokio in primavera. Clicca sull'immagine per vederlo subito!
 
L’acclamato chitarrista Bill Frisell pubblicherà il suo album di debutto su etichetta Blue Note
11.09.2019

L’acclamato chitarrista Bill Frisell pubblicherà il suo album di debutto su etichetta Blue Note

L’acclamato chitarrista Bill Frisell pubblicherà il suo album di debutto su etichetta Blue Note, il nuovo progetto HARMONY, il 4 di ottobre. Prodotto dal suo collaboratore da lunga data Lee Townsend e registrato da Tucker Martine presso lo studio Flora Recording di Portland, HARMONY vede Frisell alla testa di un quartetto dalla formazione originale che comprende due vecchi amici — Petra Haden, voce e Hank Roberts, violoncello e voce — e una recente acquisizione: Luke Bergman, che si divide fra chitarra acustica, chitarra baritona, basso e voce. Guarda il trailer cliccando sull'immagine!
 
Determinata, orgogliosamente originale: è Esperanza Spalding
06.09.2019

Determinata, orgogliosamente originale: è Esperanza Spalding

Determinata, orgogliosamente originale: è Esperanza Spalding, che intervistata sulle pagine di 'Musica Jazz' parla del progetto 12 LITTLE SPELLS (pubblicato su etichetta Concord), e delle sue molteplici attività - non solo musicali, alle quali attende in un castello vicino Perugia. (Clicca sull'immagine per connetterti al sito di Musica Jazz)
 
Eliane Elias mostra il suo lato più seducente in "Love Stories": guarda il trailer!
04.09.2019

Eliane Elias mostra il suo lato più seducente in "Love Stories": guarda il trailer!

Vincitrice di due Grammy® (‘Best Latin Jazz Album’ con MADE IN BRAZIL e il successivo DANCE OF TIME, entrambi su etichetta Concord), l’acclamatissima pianista, cantante, compositrice e arrangiatrice Eliane Elias mostra il suo lato più seducente e romantico con un album dal titolo a dir poco esplicito: LOVE STORIES. A differenza dei precedenti, inciso tra il nativo Brasile e i mitici Abbey Road Studios di Londra e co-prodotto con Marc Johnson e Steve Rodby, LOVE STORIES è un album in cui la voce e il piano di Eliane si stagliano su di uno sfondo orchestrale, diretto e arrangiato da Rob Mathes. La ritmica comprende alcuni fra i più ricercati musicisti sulla piazza: oltre al contrabbasso del già citato Johnson (anche co-autore di alcuni dei testi) troviamo la chitarra di Marcus Teixeira e le percussioni di Edu Ribeiro, Rafael Barata, Paulo Braga e Celso Almeida. Cameo di Roberto Menescal, alla chitarra nel brano di sua composizione “O barquinho”. Tra bossa nova e standard sempreverdi, un affascinante album in un raffinato stile ‘Sixties’ (vengono in mente le incisioni dirette da Claus Ogerman) di una delle musiciste più note e amate del jazz. Guarda il trailer di LOVE STORIES cliccando sull'immagine, e ascolta l'album!
 
E' uscito "Live From Newport Jazz" di James Carter, il debutto su etichetta Blue Note del grande sassofonista
03.09.2019

E' uscito "Live From Newport Jazz" di James Carter, il debutto su etichetta Blue Note del grande sassofonista

“Uno dei più potenti e carismatici solisti jazz” – The New York Times James Carter è uno dei più noti sassofonisti in circolazione: uno che ha inciso per diverse etichette prestigiose, eppure… nel tornare ad incidere dopo otto anni di silenzio (discografico), l’idea di debuttare su etichetta Blue Note lo emoziona. Tanto da farlo affermare “Oh, man… qui c’è la storia (una lunga storia), un’eredità artistica, ed esserne parte in qualunque modo è una forma di privilegio, un onore!”. Ed eccoci: sull’etichetta più longeva, una rovente registrazione catturata sul palco del più noto e storico dei festival jazz, dove l’amore di Carter per la musica del grande chitarrista gitano Django Reinhardt si svela in una performance perfetta. All’organo Hammond siede il virtuoso Gerard Gibbs (allievo di “Groove” Holmes), alla batteria un giovane dinamitardo che risponde al nome di Alexander White.
 
E' uscito "Threads", il ritorno di Sheryl Crow: guarda il trailer e ascolta l'album!
30.08.2019

E' uscito "Threads", il ritorno di Sheryl Crow: guarda il trailer e ascolta l'album!

Per il suo grande ritorno Sheryl Crow (cantautrice vincitrice di ben nove Grammy®, rockstar, attivista, e molto altro) non si è certo risparmiata: un album sontuoso (l’ultimo della sua carriera, ha dichiarato alla stampa) con una lista impressionante di ospiti. Si va dai vecchi amici Eric Clapton, Sting, Bonnie Raitt, Mavis Staples, Neil Young, Keith Richards, Willie Nelson (e suo figlio Lukas), Kris Kristofferson, Joe Walsh, Emmylou Harris, Vince Gill e James Taylor fino alle nuove star Chris Stapleton e St. Vincent. Non manca nemmeno un tributo, un vero ringraziamento alla celebrata icona Johnny Cash, in un duetto virtuale – l’esito è mozzafiato – sulle note di un classico di Sheryl, “Redemption Day”. Guarda il trailer dell'album cliccando sull'immagine, e ascolta subito l'album!
 
"Blue World": un Coltrane inedito a fine settembre. Ascolta il brano che dà il titolo all'album!
27.08.2019

"Blue World": un Coltrane inedito a fine settembre. Ascolta il brano che dà il titolo all'album!

Nel 1964, John Coltrane e il suo Classic Quartet si recarono ai Rudy Van Gelder Studios per registrare – fatto senza precedenti per Coltrane – nuove versioni di alcuni dei brani più famosi del sassofonista. Questa incisione, mai ascoltata fino ad ora, verrà pubblicata in CD, vinile e digitale con il titolo Blue World da Impulse!/Ume il prossimo 27 settembre. Guarda il video della traccia che dà il titolo all’album cliccando sulla copertina dell'album!
 
James Carter debutterà su etichetta Blue Note con "Live From Newport Jazz"
07.08.2019

James Carter debutterà su etichetta Blue Note con "Live From Newport Jazz"

“Uno dei più potenti e carismatici solisti jazz” – The New York Times James Carter è uno dei più noti sassofonisti in circolazione: uno che ha inciso per diverse etichette prestigiose, eppure… nel tornare ad incidere dopo otto anni di silenzio (discografico), l’idea di debuttare su etichetta Blue Note lo emoziona. Tanto da farlo affermare “Oh, man… qui c’è la storia (una lunga storia), un’eredità artistica, ed esserne parte in qualunque modo è una forma di privilegio, un onore!”. Ed eccoci: sull’etichetta più longeva, una rovente registrazione catturata sul palco del più noto e storico dei festival jazz, dove l’amore di Carter per la musica del grande chitarrista gitano Django Reinhardt si svela in una performance perfetta. All’organo Hammond siede il virtuoso Gerard Gibbs (allievo di “Groove” Holmes), alla batteria un giovane dinamitardo che risponde al nome di Alexander White. Dal 30 agosto, prenota subito la tua copia!
 
"Blue Note Records: Beyond The Notes": la storia della grande etichetta in un favoloso documentario
06.08.2019

"Blue Note Records: Beyond The Notes": la storia della grande etichetta in un favoloso documentario

Una delle più importanti etichette della storia del jazz, Blue Note ha al suo attivo incisioni firmate da artisti straordinari: Miles Davis, Thelonious Monk, John Coltrane, Bud Powell e Art Blakey, così come luminari della scena attuale che rispondono al nome di Robert Glasper, Ambrose Akinmusire e Norah Jones. Dal 1939, anno in cui l’etichetta venne fondata a New York da Alfred Lion (un rifugiato tedesco israelita) e da Francis Wolff, la storia della Blue Note viene qui ripercorsa e narrata attraverso rari filmati d’archivio, sedute d’incisione dei giorni nostri e conversazioni tanto con icone del jazz come Wayne Shorter e Herbie Hancock che con giovani protagonisti. BLUE NOTE RECORDS: BEYOND THE NOTES svela così la grande missione dell’iconica etichetta e getta una luce le connessioni vitali fra jazz e hip hop. Diretto da Sophie Huber, il film ha debuttato al Tribeca Film Festival nel 2018. BLUE NOTE RECORDS: BEYOND THE NOTES uscirà il 6 settembre in DVD e BluRay: clicca sull'immagine per prenotare il DVD, e sul link di sotto per la versione in BluRay!
 
Jon Batiste torna ad incidere per Verve Records: è uscito "Anatomy of Angels"
05.08.2019

Jon Batiste torna ad incidere per Verve Records: è uscito "Anatomy of Angels"

Pianista virtuoso (diplomato alla prestigiosa Juilliard School), sensibile cantante, arrangiatore e bandleader (direttore musicale – in TV – di The Show With Stephen Colbert, direttore creativo al National Jazz Museum ad Harlem), già collaboratore di Prince e Lenny Kravitz come di Wynton Marsalis, testimonial di numerosi marchi (Ralph Lauren, Apple, Lincoln Motor Company…), Jon Batiste torna ad incidere per Verve. È la volta di un trio catturato dal vivo al prestigioso Village Vanguard di New York: al contrabbasso c’è Phil Kuehn, alla batteria Joe Saylor, e ospite la cantante Rachel Price, che duetta con la calda voce di Batiste nel classico “The Very Thought of You”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca