ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Ampia recensione di "For The Morning" di Tyler Ramsey su 'Buscadero'
29.04.2019

Ampia recensione di "For The Morning" di Tyler Ramsey su 'Buscadero'

"Considerando i trascorsi di Tyler Ramsey, 'For the Morning' potrebbe rappresentare il punto d'arrivo di una brillante carriera, ma il tenore della scrittura e la freschezza delle musiche di queste canzoni suonano piuttosto come il principio di una nuova e altrettanto luminosa fase della stessa." Così Buscadero recensisce il nuovo album da solista del cantautore, già noto come chitarrista e co-autore nel gruppo Band of Horses. (clicca sull'immagine per accedere al sito di 'Buscadero')
 
'La vida es un carnaval', il breve video che introduce "Celia", il nuovo album di Angélique Kidjo
28.04.2019

'La vida es un carnaval', il breve video che introduce "Celia", il nuovo album di Angélique Kidjo

Guarda "La vida es un carnaval", il breve video che introduce CELIA, il nuovo album di Angélique Kidjo dedicato alla grande Celia Cruz, cliccando sull'immagine!
 
Che la festa inizi! Ecco il video di "Breaking Down The Door", il nuovo singolo di Carlos Santana
24.04.2019

Che la festa inizi! Ecco il video di "Breaking Down The Door", il nuovo singolo di Carlos Santana

Che la festa inizi! Ecco il coloratissimo video di "Breaking Down the Door", in cui l'esplosiva chitarra di Carlos Santana e la straordinaria voce di Buika duettano in un irresistibile brano danzante. La canzone è il secondo singolo del nuovo, attesissimo album del grande chitarrista AFRICA SPEAKS, di prossima uscita per Concord Music: clicca sull'immagine per vederlo subito!
 
Dervish dal vivo sul palco di RTÉ per una emozionante versione di "Down By The Sally Garden"
23.04.2019

Dervish dal vivo sul palco di RTÉ per una emozionante versione di "Down By The Sally Garden"

Dal vivo in TV: una dimensione ideale per i Dervish, che interpretano "Down by the Sally Garden", uno dei pezzi contenuti nel nuovissimo album THE GREAT IRISH SONGBOOK. Guarda il video (dal canale The Late Late Show | Fridays | RTÉ One) cliccando sull'immagine!
 
Esce "Celia", il nuovo album di ANGÉLIQUE KIDJO  dedicato alla grande Celia Cruz
19.04.2019

Esce "Celia", il nuovo album di ANGÉLIQUE KIDJO dedicato alla grande Celia Cruz

Insignita di 3 Grammy®, definita dal Guardian come “una tra le 100 donne più influenti al mondo” e dal Time “prima diva d’Africa”, per il suo impegno contro discriminazioni e razzismo l’artista beninese è considerata l’erede di Miriam Makeba e di Nina Simone. Oggi, con questo nuovo disco, la grande ANGÉLIQUE KIDJO rende omaggio a una vera icona delle Americhe, la celebre cantante cubana Celia Cruz. Con le sue 10 tracce, l’album CELIA si spoglia di qualunque glamour per mettersi sulle tracce delle radici africane della diva cubana diventata la regina della salsa, il genere musicale creato a New York dai musicisti di origini caraibiche. Per realizzare il progetto, Angélique ha arruolato David Donatien, un multistrumentista, arrangiatore e compositore di successi: il risultato è straordinario.
 
Recensione su 'Buscadero' di "Celia", il nuovo album di Angélique Kidjo in uscita venerdì
17.04.2019

Recensione su 'Buscadero' di "Celia", il nuovo album di Angélique Kidjo in uscita venerdì

"L'album della Kidjo è pieno di ritmo, colorato - come l'abito della cantante in copertina - e intenso." Così guido Giazzi recesisce su Buscadero CELIA, il nuovo album di Angélique Kidjo dedicato all'arte e alla figura della grande Celia Cruz. (Clicca sull'immagine per accedere al sito di Buscadero)
 
Amore e abbandono: la storia narrata nel nuovo video di Marcus King "Goodbye Carolina"
15.04.2019

Amore e abbandono: la storia narrata nel nuovo video di Marcus King "Goodbye Carolina"

Il primo video ufficiale con una canzone dal recente capolavoro (il secondo inciso per Fantasy Records dalla Marcus King Band) CAROLINA CONFESSIONS, ecco il 'film in miniatura' della struggente ballad "Goodbye Carolina". Girato a Nashville con la sapiente regia di Tess Lafia, il video narra una storia struggente di amore e abbandono, di nostalgia, di perdita. Con un magnifico effetto "70's" nell'uso delle luci e della siomulazione di pellicola consunta, è un video di raro effetto. Guardalo subito cliccando sull'immagine!
 
Esce "The Great Irish Song Book": I Dervish reinventano la grande tradizione irlandese in compagnia di un cast stellare
12.04.2019

Esce "The Great Irish Song Book": I Dervish reinventano la grande tradizione irlandese in compagnia di un cast stellare

Noti in tutto il mondo come uno dei più inventivi interpreti della musica tradizionale irlandese, i Dervish hanno dedicato gli ultimi trent’anni a reinventare – rispettosamente – il repertorio della loro terra natìa (risiedono a Sligo, la cittadina del noto poeta W.B. Yeats). Per il loro debutto su etichetta Rounder hanno riunito una dozzina di ‘luminari’ di generi musicali diversi: da Steve Earle a Rhiannon Giddens, da Vince Gill a Brendan Gleeson, Jamey Johnson, Kate Rusby, The SteelDrivers, Abigail Washburn e altri ancora. Il risultato è sorprendente: l’apporto di personalità tanto varie e differenti aggiunge vitalità al repertorio. La matrice irlandese-gaelica della musica country – nelle sue già varie declinazioni – affiora ad esempio in modo naturale, preservando lo spirito delle canzoni originali e aggiungendo così una nuova linfa alla tradizione. Prodotto da Graham Henderson (un musicista noto per I suoi trascorsi al fianco di Sinéad O'Connor), THE GREAT IRISH SONGBOOK ripresenta in una nuova veste il meglio della tradizione irlandese.
 
Lunga ed esauriente recensione - a quattro stelle! - sul numero in edicola di Buscadero per "A Wall Becomes a Bridge"
11.04.2019

Lunga ed esauriente recensione - a quattro stelle! - sul numero in edicola di Buscadero per "A Wall Becomes a Bridge"

Lunga ed esauriente recensione - a quattro stelle! - sul numero in edicola di 'Buscadero' per A WALL BECOMES A BRIDGE, il nuovo album Blue Note di Kendrick Scott Oracle che continua a riscuotere consensi. (Se clicchi sull'immagine arrivi alla pagina del sito della rivista dedicato al numero di aprile)
 
Kendrick Scott Oracle su 'ArkivJazz' parla di "A Wall Becomes a Bridge", il nuovo album Blue Note
09.04.2019

Kendrick Scott Oracle su 'ArkivJazz' parla di "A Wall Becomes a Bridge", il nuovo album Blue Note

Kendrick Scott su ArkivJazz parla di "A Wall Becomes a Bridge", il nuovo album Blue Note Records. Leggi l'intervista cliccando sulla foto...
 
E' uscito "FOR THE MORNING", l'album da solista di Tyler Ramsey: guarda il video di 'A DREAM OF HOME'
08.04.2019

E' uscito "FOR THE MORNING", l'album da solista di Tyler Ramsey: guarda il video di 'A DREAM OF HOME'

TYLER RAMSEY, noto come chitarrista e co-autore nel gruppo Band of Horses, esordisce come solista (e produttore) con il raffinato nuovo album “For the Morning”, che presenta dieci nuove canzoni scritte e composte da Ramsey. Lirismo, estrema cura negli arrangiamenti, una magnifica e riconoscibilissima voce sono i punti salienti dell’album, dedicato ai paesaggi, alle montagne, alla natura del North Carolina, dove Tyler è cresciuto facendo tesoro della lezione dei chitarristi country-blues della regione (Mance Lipscomb, Mississippi John Hurt) e di altri specialisti dello strumento come John Fahey e Leo Kottke. Ramsey ha quindi imparato a padroneggiare sia la chitarra che le tastiere, il basso e le percussioni, al contempo distinguendosi per le sue doti di cantautore. Il suo stile integra elementi rock e folk, proponendo uno stile ‘Americana’ meditativo e poetico. Guarda il video della registrazione in studio di "A Dream Of Home" cliccando sull'immagine e ascolta l'intero album cliccando sul tasto!
 
Esce "A Wall Becomes a Bridge" di Kendrick Scott Oracle
05.04.2019

Esce "A Wall Becomes a Bridge" di Kendrick Scott Oracle

Kendrick Scott Oracle torna con l’album (ancora una volta realizzato per Blue Note) A WALL BECOMES A BRIDGE, un ciclo di dodici composizioni ispirate agli ostacoli – personali e collettivi – e a loro superamento fisico, culturale, psicologico. L’album – come già i precedenti – è prodotto dall’amico Derrick Hodge, e vede Scott allargare le fila del consolidatissimo quintetto Oracle con l’arrivo del dj e specialista del turntable Jahi Sundance, che unisce una nuova voce e uno sfondo perfetto alla batteria di Scott, alla chitarra di Mike Moreno, al pianoforte e alle tastiere di Taylor Eigsti, ai sax e al clarinetto basso di John Ellis e al basso di Joe Sanders. L’idea del muro che diviene un ponte ha pesanti (e ovvi) riferimenti alla situazione attuale. Scott desidera “parlare di un certo presidente: il sistema è ancora razzista, e dobbiamo occuparcene, portando l’attenzione ad un livello che ci spinga a votare in una certa direzione, e a rapportarci con gli altri in un certo modo. E tutte queste cose sono un ponte”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca