ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di 'Emanon'": lungo saggio di Stuart Nicholson sulle pagine di JAZZIT
05.02.2019

"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di 'Emanon'": lungo saggio di Stuart Nicholson sulle pagine di JAZZIT

"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di EMANON" è il titolo del lungo saggio dedicato alla carriera e all'ultimo capolavoro audiovisuale (pubblicato da Blue Note) del grande maestro firmato da Stuart Nicholson sulle pagine del numero in edicola di JAZZIT.
 
Li ricordate? Alcuni di sicuro, altri... rispolvera la memoria con la playlist 'Hidden Gems'
01.02.2019

Li ricordate? Alcuni di sicuro, altri... rispolvera la memoria con la playlist 'Hidden Gems'

Ci sono artisti di grande valore, ma che per motivi che nulla hanno a che fare con la qualità della loro musica - vengono citati meno spesso di altri celebrati colleghi. O, ancora, ci sono incisioni di artisti noti che forse non hanno attirato l'attenzione che avrebbero meritato. Rispolvera la memoria (o prova il piacere della scoperta) grazie a HIDDEN GEMS, la playlist di incisioni Blue Note in cui troverai incisioni di Johnny Coles, George Braith, Jack Wilson, Charlie Rouse, Gil Mellé, Louis Smith, Dizzy Reece, Tina Brooks, Fred Jackson, Duke Pearson, Sam Rivers, Tyrone Washington, e tanti altri. Clicca sull'immagine, e buon ascolto!
 
Il classico Blue Note sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop: ascolta la playlist!
30.01.2019

Il classico Blue Note sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop: ascolta la playlist!

Il classico Blue Note Records sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop, un filone creato da artisti come Horace Silver, che incorporò elementi di blues e gospel nelle sue indimenticabili composizioni. Ascolta grandi classici come "Sister Sadie", "Soulville" o "Doodlin'" nella playlist HARD BOP , su Apple Music o Spotify: basta cliccare sull'immagine, e buon ascolto!
 
Guarda 'Shadow Walk', il nuovo video di Yaron Herman
29.01.2019

Guarda 'Shadow Walk', il nuovo video di Yaron Herman

Ecco "Shadow Walk", il secondo video ripreso durante la registrazione ('live' in studio) del nuovo album in trio di Yaron Herman, SONGS OF THE DEGREES, in uscita il 15 febbraio su etichetta Blue Note. “Il trio è libertà nella costrizione”, dice con apparente contraddizione il giovane pianista Yaron Herman, al terzo disco per la storica etichetta blu. Ma qui, in questa registrazione realizzata dal vivo in studio, in presa diretta al fianco del contrabbassista Sam Minaie e del batterista Ziv Ravitz (vero alter ego di Herman) sta il piacere di una vera sfida: proporre qualcosa di nuovo in un una formula tanto consolidata, accettando fatalmente il confronto con musicisti di ieri e di oggi. Una sfida vinta all’insegna di una creatività e un’originalità di un musicista non abituato a sedersi sugli allori. “Non è facile, in questa formula del trio, trovare qualcosa di nuovo, un nuovo modo di porre la melodia, commuovere, dire qualcosa, trovare un posto nello spazio, nel suono, nell’improvvisazione”, dice ancora Herman, voce di spicco nel jazz di oggi. Clicca sull'immagine per accedere al video...
 
Guarda il video di 'Do You Remember Me', dal nuovo EP di Carlos Santana
26.01.2019

Guarda il video di 'Do You Remember Me', dal nuovo EP di Carlos Santana

IN SEARCH OF MONA LISA è il nuovo EP (5 tracce, 27 minuti di musica) di una vera leggenda: Carlos Santana, che dopo anni rompe il silenzio con un tributo davvero originale. L’ispirazione è venuta al grande chitarrista nel vedere dal vivo al Louvre il capolavoro leonardesco: da qui l’idea di dedicare tutte le canzoni a Mona Lisa, vero perno della musica quanto – soprattutto – dei testi. Guarda il nuovo video di 'Do You Remember Me' cliccando sull'immagine...
 
"Stanic Boulevard": oggi esce il nuovo album su etichetta Verve Italy. Guarda il video di "Svandea"!
25.01.2019

"Stanic Boulevard": oggi esce il nuovo album su etichetta Verve Italy. Guarda il video di "Svandea"!

MIRKO MARIA MATERA piano, synth, vocoder FABIO PIGNATARO chitarra VIZ MAUROGIOVANNI basso el. PIERLUIGI VILLANI batteria, percussioni Un gruppo di agguerriti musicisti di stanza a Bari, un vero collettivo impegnato in un omaggio ad un’area della città (il quartiere industriale Stanic) fondata negli anni ‘50 e destinata ad un progetto di sviluppo ormai in parte naufragato: un atto di amore, un paesaggio sonoro per un futuro che non c’è stato. Il quartetto – dall’interplay serratissimo – fa tesoro delle esperienze anni ‘70/’80 (con un occhio al progressive rock), riproponendo in chiave attuale quelle sonorità elettriche con un grande gusto per l’avventura (non mancano riuscitissimi episodi di pura improvvisazione estemporanea, come nei tre “Impromptu”). Il jazz contemporaneo siglato Verve Italy. Guarda il primo video "Svandea" cliccando sull'immagine...
 
Questa sera unica data italiana per Ambrose Akinmusire, il vincitore del prestigioso 'TOP JAZZ'
23.01.2019

Questa sera unica data italiana per Ambrose Akinmusire, il vincitore del prestigioso 'TOP JAZZ'

Unica data italiana per Ambrose Akinmusire, il vincitore (quasi) a sorpresa del prestigioso Top Jazz, il referendum annuale indetto dalla storica testata Musica Jazz, con il nuovo capolavoro Blue Note Records "Origami Harvest" (votato come "Miglior album internazionale dell'anno"). L'appuntamento è per questa sera al Blue Note di Milano. Intanto (ri)guarda lo splendido mediometraggio (uno splendido video di 22 minuti) cliccando sull'immagine...
 
Il sogno di un ragazzo, nato e cresciuto a Nairobi in Kenya, che amava Bob Dylan e Neil Young: J.S. Ondara
18.01.2019

Il sogno di un ragazzo, nato e cresciuto a Nairobi in Kenya, che amava Bob Dylan e Neil Young: J.S. Ondara

“Quando sono arrivato in America cinque anni fa, tutto quello che desideravo era realizzare un disco. Non sapevo come, non avevo conoscenze, non sapevo neppure suonare la chitarra. Ma amavo così tanto i dischi, e avevo questo sogno: che forse, un giorno sarei riuscito ad incidere il mio. Non è stato facile, tante sfide mi hanno fatto pensare di avere sbagliato strada, ma ormai ero troppo lontano da casa per tornare indietro, e così ho tirato dritto. Il viaggio è stato lungo ma anche breve, tumultuoso ma emozionante. E oggi il mio album è finito.” – JS Ondara Il sogno di un ragazzo, nato e cresciuto a Nairobi in Kenya, che amava Bob Dylan e Neil Young tanto da trasferirsi a 20 anni nella gelida Minneapolis per diventare un cantautore. Il Sogno Americano da una prospettiva inedita, un grande talento, un nuovo sorprendente album siglato Verve Forecast. Guarda il video di "American Dream", il fantastico brano che apre l'album, cliccando sull'immagine qui a lato...
 
Il ritono di una leggenda: Carlos Santana sigla con Concord Music e rompe il silenzio
17.01.2019

Il ritono di una leggenda: Carlos Santana sigla con Concord Music e rompe il silenzio

IN SEARCH OF MONA LISA è il nuovo EP (5 tracce, 27 minuti di musica) di una vera leggenda: Carlos Santana, che dopo anni rompe il silenzio con un tributo davvero originale. L’ispirazione è venuta al grande chitarrista nel vedere dal vivo al Louvre il capolavoro leonardesco: da qui l’idea di dedicare tutte le canzoni a Mona Lisa, vero perno della musica quanto – soprattutto – dei testi. IN SEARCH OF MONA LISA uscirà il 25 gennaio, ma già da ora puoi prenotare la tua copia cliccando sulla copertina qui a lato!
 
Guarda "Hard Case", il nuovo video che annuncia l''uscita del nuovo album siglato Tedeschi Trucks Band!
16.01.2019

Guarda "Hard Case", il nuovo video che annuncia l''uscita del nuovo album siglato Tedeschi Trucks Band!

Una rocambolesca storia d'amore in un cartoon "vecchio stile" per 'Hard Case', il primo singolo dal nuovo album della premiata ditta Tedeschi Trucks. Per leggere la storia dell'album leggi più sotto, ma clicca subito < sull'immagine per accedere al video!
 
"Sono canzoni che riflettono le mie esperienze, anche la rabbia, il desiderio. Ci sono delle storie che parlano di me..."
15.01.2019

"Sono canzoni che riflettono le mie esperienze, anche la rabbia, il desiderio. Ci sono delle storie che parlano di me..."

"Sono canzoni che riflettono le mie esperienze, anche la rabbia, il desiderio. Ci sono delle storie che parlano di me..." Intervista a Rosanne Cash su Buscadero di gennaio. La grande songwriter parla di tante cose, ma soprattutto dell'ultimo capolavoro siglato Blue Note Records, SHE REMEMBERS EVERYTHING. (Clicca sull'immagine per accedere al sito di 'Buscadero')
 
Ambrose on Top! "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire vince il classico referendum Top Jazz
09.01.2019

Ambrose on Top! "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire vince il classico referendum Top Jazz

Ambrose on Top! ORIGAMI HARVEST di Ambrose Akinmusire vince il classico referendum Top Jazz indetto dalla storica testata Musica Jazz come "Disco internazionale dell'anno" (ex-aequo con #Emanon di Wayne Shorter: una doppia vittoria per Blue Note!). "Una vittoria completamente inaspettata e, per questo, ancora più gradita: il più recente lavoro del trombettista californiano è, per la nostra rivista, disco del 2018". Corri in edicola e leggi l'intervista - raccolta da Nicola Gaeta - sul numero di gennaio di Musica Jazz (clicca sull'immagine per accedere al sito della testata)
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca