ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

'Buscadero' attribuisce il massimo dei voti al nuovo album della Tedeschi Trucks Band "SIGNS", in uscita oggi per Fantasy Records
15.02.2019

'Buscadero' attribuisce il massimo dei voti al nuovo album della Tedeschi Trucks Band "SIGNS", in uscita oggi per Fantasy Records

Un'attenta disamina, una recensione dettagliata, un giudizio motivato (ed entusiastico): è quanto Mauro Zambellini affida alle pagine di Buscadero nel parlare di SIGNS, il nuovo e atteso album siglato dalla premiata ditta Tedeschi Trucks Band in uscita oggi su etichetta Fantasy Records. (clicca sull'immagine della recensione per accedere al sito del mensile)
 
'Buscadero' dedica la copertina (e una splendida 'doppia intervista') a Susan Tedeschi e Derek Trucks
14.02.2019

'Buscadero' dedica la copertina (e una splendida 'doppia intervista') a Susan Tedeschi e Derek Trucks

Susan Tedeschi e Derek Trucks: un connubio felice (nella musica e nella vita) che ci ha abituato a frutti preziosi. Come il nuovo album SIGNS, in uscita per Fantasy Records, di cui si parla ampiamente nella bella 'doppia intervista' che appare (già dalla copertina) sul numero di Buscadero in edicola. (Per accedere al sito di Buscadero, clicca sulla copertina della rivista)
 
'ALL ABOUT JAZZ' premia con quattro stelle "Stanic Boulevard"
13.02.2019

'ALL ABOUT JAZZ' premia con quattro stelle "Stanic Boulevard"

"...performed with superb musicianship and exquisite taste." All About Jazz (versione internazionale: l'autore della recensione è Nicholas F. Mondello) conferisce quattro stelle al nuovo album siglato dal quartetto Stanic Boulevard per Verve Italy. Una consacrazione per un album al di fuori dei sentieri più battuti. Leggi la recensione cliccando sulla pagina...
 
Intervista (con splendido video) a Rosanne Cash su Rolling Stone
12.02.2019

Intervista (con splendido video) a Rosanne Cash su Rolling Stone

Intervista (con splendido video) a Rosanne Cash su Rolling Stone: l'impegno in favore delle donne al fianco del movimento #MeToo, la critica alla regressione culturale in atto... Rosanne parla di tante cose, oltre che dell'ultimo album SHE REMEMBERS EVERYTHING (Blue Note), in cui ricapitola tutti questi argomenti. Clicca sull'immagine della pagina per accedere all'intervista (c'è anche uno splendido short film dedicato all'album)...
 
'Emanon' del quartetto di Wayne Shorter vince il Grammy® come "Best Instrumental Album"
11.02.2019

'Emanon' del quartetto di Wayne Shorter vince il Grammy® come "Best Instrumental Album"

Non è una sorpresa, ma un riconoscimento meritatissimo: EMANON (Blue Note) di Wayne Shorter vince ai GRAMMY® come "Best Jazz Instrumental Album". Per vedere il toccante momento della consegna del premio, vai a 2h 48' del filmato sul sito, cliccando sulla foto della cerimonia...
 
Electric Jazz che guarda agli anni '70, ma coniugato al presente - e senza nostalgie: questo è 'Stanic Boulevard'
08.02.2019

Electric Jazz che guarda agli anni '70, ma coniugato al presente - e senza nostalgie: questo è 'Stanic Boulevard'

Electric jazz che guarda agli anni '70 con rispetto ma senza nostalgia, una fusion contemporanea coniugata al presente: questa è l'essenza del nuovo album realizzato dall'ensemble Stanic Boulevard per l'etichetta Verve Italy. Guarda il nuovo video del brano "Khamsin" (registrato 'live' in studio) cliccando sull'immagine...
 
Ambrose Akinmusire: dal Top Jazz alla conquista del mondo". Musica Jazz dedica al trombettista e compositore la copertina del numero di febbraio
06.02.2019

Ambrose Akinmusire: dal Top Jazz alla conquista del mondo". Musica Jazz dedica al trombettista e compositore la copertina del numero di febbraio

"Ambrose Akinmusire: dal Top Jazz alla conquista del mondo": la storica testata Musica Jazz dedica al trombettista e compositore - reduce dalla vittoria del prestigioso referendum #TopJazz - la copertina del numero di febbraio. Un ritratto a tutto tondo (firmato da Marta Tripodi), con un'attenzione particolare all'ultimo capolavoro ORIGAMI HARVEST, pubblicato su etichetta Blue Note. Accedi al sito di MUSICA JAZZ cliccando sull'immagine...
 
"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di 'Emanon'": lungo saggio di Stuart Nicholson sulle pagine di JAZZIT
05.02.2019

"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di 'Emanon'": lungo saggio di Stuart Nicholson sulle pagine di JAZZIT

"Wayne Shorter: il viaggio interstellare di EMANON" è il titolo del lungo saggio dedicato alla carriera e all'ultimo capolavoro audiovisuale (pubblicato da Blue Note) del grande maestro firmato da Stuart Nicholson sulle pagine del numero in edicola di JAZZIT.
 
Li ricordate? Alcuni di sicuro, altri... rispolvera la memoria con la playlist 'Hidden Gems'
01.02.2019

Li ricordate? Alcuni di sicuro, altri... rispolvera la memoria con la playlist 'Hidden Gems'

Ci sono artisti di grande valore, ma che per motivi che nulla hanno a che fare con la qualità della loro musica - vengono citati meno spesso di altri celebrati colleghi. O, ancora, ci sono incisioni di artisti noti che forse non hanno attirato l'attenzione che avrebbero meritato. Rispolvera la memoria (o prova il piacere della scoperta) grazie a HIDDEN GEMS, la playlist di incisioni Blue Note in cui troverai incisioni di Johnny Coles, George Braith, Jack Wilson, Charlie Rouse, Gil Mellé, Louis Smith, Dizzy Reece, Tina Brooks, Fred Jackson, Duke Pearson, Sam Rivers, Tyrone Washington, e tanti altri. Clicca sull'immagine, e buon ascolto!
 
Il classico Blue Note sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop: ascolta la playlist!
30.01.2019

Il classico Blue Note sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop: ascolta la playlist!

Il classico Blue Note Records sound degli anni '50 e '60 è sinonimo di Hard Bop, un filone creato da artisti come Horace Silver, che incorporò elementi di blues e gospel nelle sue indimenticabili composizioni. Ascolta grandi classici come "Sister Sadie", "Soulville" o "Doodlin'" nella playlist HARD BOP , su Apple Music o Spotify: basta cliccare sull'immagine, e buon ascolto!
 
Guarda 'Shadow Walk', il nuovo video di Yaron Herman
29.01.2019

Guarda 'Shadow Walk', il nuovo video di Yaron Herman

Ecco "Shadow Walk", il secondo video ripreso durante la registrazione ('live' in studio) del nuovo album in trio di Yaron Herman, SONGS OF THE DEGREES, in uscita il 15 febbraio su etichetta Blue Note. “Il trio è libertà nella costrizione”, dice con apparente contraddizione il giovane pianista Yaron Herman, al terzo disco per la storica etichetta blu. Ma qui, in questa registrazione realizzata dal vivo in studio, in presa diretta al fianco del contrabbassista Sam Minaie e del batterista Ziv Ravitz (vero alter ego di Herman) sta il piacere di una vera sfida: proporre qualcosa di nuovo in un una formula tanto consolidata, accettando fatalmente il confronto con musicisti di ieri e di oggi. Una sfida vinta all’insegna di una creatività e un’originalità di un musicista non abituato a sedersi sugli allori. “Non è facile, in questa formula del trio, trovare qualcosa di nuovo, un nuovo modo di porre la melodia, commuovere, dire qualcosa, trovare un posto nello spazio, nel suono, nell’improvvisazione”, dice ancora Herman, voce di spicco nel jazz di oggi. Clicca sull'immagine per accedere al video...
 
Guarda il video di 'Do You Remember Me', dal nuovo EP di Carlos Santana
26.01.2019

Guarda il video di 'Do You Remember Me', dal nuovo EP di Carlos Santana

IN SEARCH OF MONA LISA è il nuovo EP (5 tracce, 27 minuti di musica) di una vera leggenda: Carlos Santana, che dopo anni rompe il silenzio con un tributo davvero originale. L’ispirazione è venuta al grande chitarrista nel vedere dal vivo al Louvre il capolavoro leonardesco: da qui l’idea di dedicare tutte le canzoni a Mona Lisa, vero perno della musica quanto – soprattutto – dei testi. Guarda il nuovo video di 'Do You Remember Me' cliccando sull'immagine...
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca