ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Paul McCartney & Wings: la favolosa riedizione a tiratura limitata di "Wild Life" esce il 7 dicembre. Prenotala subito!
23.11.2018

Paul McCartney & Wings: la favolosa riedizione a tiratura limitata di "Wild Life" esce il 7 dicembre. Prenotala subito!

PAUL McCARTNEY & WINGS Wild Life - Super Deluxe Edition La nuova ristampa dalla Paul McCartney Archive Collection, realizzata sotto la supervisione di Paul McCartney, Rimasterizzata presso gli Abbey Road Studios. Wild Life è l’album di debutto dei Wings e il terzo album realizzato in studio da Paul McCartney dopo lo scioglimento dei Beatles. Registrato nell’estate del 1971 presso gli Abbey Road Studios e pubblicato il 7 December, sucitando reazioni molto lusinghiere da parte sia della critica che dei fan. Per restituire la freschezza e la spontaneità di una registrazione ‘live in studio’, l’album fu completato in meno di una settimana, e di cinque canzoni (su un totale di otto) fu pubblicata la prima versione. Venerdì 7 dicembre usciranno tre versioni: ● Super Deluxe Edition 3 CD/1DVD con un libro di testi di 128 pagine e un quaderno - diario ● Special Edition 2 CD ● Vinile in 2 LP da 180 grammi con MP3 download card Questa la descrizione della SUPER DELUXE EDITION: • Edizione Speciale NUMERATA Deluxe in 3 CD + DVD • contiene l’album originale, rimasterizzato presso gli Abbey Road Studios • 25 bonus track (audio), comprese versioni non ancora masterizzate, singoli, B-side, registrazioni private e tracce inedite • Il DVD contiene registrazioni private (acustiche), prove e riprese dietro le quinte • libro di 128 pagine con saggi e testi sulla genesi dell’album (di David Fricke), interviste e dettagli traccia-per-traccia di Paul McCartney, grafiche originali tratte dagli archivi e foto scattate da Linda McCartney • libro-diario con foto Polaroid inedite, testi e altro materiale inedito • Versione downloadabile ad alta risoluzione (24bitkHz) dell’album e delle bonus track Guarda il video per avere un'idea più chiara cliccando sull'immagine...
 
Struggente, drammatica... ecco il video di una nuova versione acustica di "She Remembers Everything" di Rosanne Cash
23.11.2018

Struggente, drammatica... ecco il video di una nuova versione acustica di "She Remembers Everything" di Rosanne Cash

Struggente, drammatica... ecco il video di una nuova versione acustica di "She Remembers Everything": sola voce e due chitarre per il brano che (in versione per ensemble) dà il titolo al nuovo capolavoro di Rosanne Cash (Blue Note Records). Clicca sull'immagine per accedere al video!
 
Un'idea per natale? "Stax '68", un favoloso box dedicato ad un anno cruciale
21.11.2018

Un'idea per natale? "Stax '68", un favoloso box dedicato ad un anno cruciale

Il 2018 è il 50° anniversario di un anno fondamentale per l’etichetta Stax e per la storia americana: il 1968. Un periodo seguito alla prematura scomparsa di Otis Redding (avvenuta nel dicembre del ’67), l’anno in cui la Stax affiancava la Atlantic Records, e l’anno dell’assassinio di Martin Luther King a Memphis. Questo fantastico box di 5CD raccoglie tutti i singoli (A- e B- side) pubblicati dalla Stax (e dalle sue affiliate) nel ’68: più di 120 pezzi entrati nel mito firmati dagli artisti più rappresentativi di quel periodo, come Otis Redding, the Staple Singers, William Bell, Carla Thomas, Booker T. and the M.G.’s, Johnnie Taylor, Albert King, Linda Lindell, Isaac Hayes, Rufus Thomas e molti altri. Il box contiene un libro di 56 pagine con testi della storiografa di Memphis Andria Lisle, dello storico della Stax Records Robert Gordon, del celebre produttore Steve Greenberg e molte fotografie inedite dagli archivi dell’etichetta. Giusto in tempo per Natale... ATTENZIONE: il box è già disponibile, ma è a TIRATURA LIMITATA: scopri come aggiudicarti la tua copia cliccando sulla foto!
 
Brian Newman duetta con Lady Gaga in "Don't Let Me Be Misunderstood": ascolta il singolo!
20.11.2018

Brian Newman duetta con Lady Gaga in "Don't Let Me Be Misunderstood": ascolta il singolo!

Brian Newman è un musicista fenomenale, e di difficile definizione. Straordinario trombettista nel solco dei grandi bopper (il disco contiene anche un omaggio a Freddie Hubbard), disinvolto crooner dalla voce tersa e impeccabile, Newman è anche produttore e arrangiatore: grande amico di Lady Gaga, ha curato gli arrangiamenti dei duetti della grande star con Tony Bennett e il brano “La vie en Rose” dal film di grandissimo successo oggi nelle sale, A Star Is Born. E proprio Lady Gaga compare in questo album di debutto su etichetta Verve nella fenomenale versione di “Don’t Let Me Be Misunderstood”, prima Instant Grat Track dell'album già disponibile. < Ascolta il brano cliccando sull'immagine a lato
 
"La musica è stata la mia ancora di salvezza". Intervista 'a cuore aperto' di Marcus King sulle pagine di 'Guitar Club'
19.11.2018

"La musica è stata la mia ancora di salvezza". Intervista 'a cuore aperto' di Marcus King sulle pagine di 'Guitar Club'

Marcus King è un talento: come chitarrista, come cantante, come compositore e come - giovanissimo - leader di una band agguerrita: THE MARCUS KING BAND, che ha da poco pubblicato il nuovo e acclamatissimo album CAROLINA CONFESSIONS. Marcus è anche una persona sensibile, con molte cose da raccontare: nell'intervista raccolta da Francesco Sicheri sulle pagine di 'Guitar Club' (il numero è in edicola, non fartelo sfuggire) parla di sé in un modo molto aperto e sincero. Clicca sull'immagine per connetterti con il sito di 'Guitar Club'...
 
Non un anno qualunque per John Coltrane... Esce "1963: New Directions"
16.11.2018

Non un anno qualunque per John Coltrane... Esce "1963: New Directions"

Il 1963 fu un anno più che speciale per John Coltrane: rappresentò una vera svolta nel suo stile, nel suo modo di concepire (e realizzare) musica, con conseguenze epocali per il futuro del jazz. Questo box (disponibile su CD e su vinile) celebra quell’anno e quelle incisioni realizzate per l’etichetta Impulse!, inclusa la strepitosa novità pubblicata quest’anno con il titolo BOTH DIRECTIONS AT ONCE: THE LOST ALBUM, registrata dal mitico Classic Quartet il 6 marzo, così come le incisioni realizzate il giorno dopo insieme con il vocalist Johnny Hartman (che portarono a JOHN COLTRANE & JOHNNY HARTMAN: uno dei più grandi successi di Coltrane). Completano il quadro le registrazioni dal vivo dagli album LIVE AT NEWPORT ’63 e LIVE AT BIRDLAND, più i brani incisi nel 1963 apparsi poi in DEAR OLD STOCKHOLM. Clicca sulla foto per ascoltare questa incredibile messe di capolavori!
 
"Se non c'è blues, non c'è swing...": intervista a Sullivan Fortner su 'MUSICA JAZZ'
15.11.2018

"Se non c'è blues, non c'è swing...": intervista a Sullivan Fortner su 'MUSICA JAZZ'

"Se non c'è blues, non c'è swing. Se non c'è groove non possiamo parlare di jazz: si tratta di tutt'altra cosa". Una delle tante, interessanti dichiarazioni del pianista (e organista) Sullivan Fortner - fresco della pubblicazione dell'album MOMENTS PRESERVED su etichetta impulse! - nell'intervista raccolta da Nicola Gaeta e pubblicata sul numero in edicola della storica testata MUSICA JAZZ. Corri in edicola (e clicca sull'immagine per accedere al sito di MUSICA JAZZ)...
 
Recensione stellare (con il massimo dei voti) su Buscadero per "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire
14.11.2018

Recensione stellare (con il massimo dei voti) su Buscadero per "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire

"... il risultato è di una bellezza che, quando - dopo ripetuti ascolti - giunge al cuore, conquista e avvolge. Disco che farà parlare di sé nei prossimi decenni. Garantito." Recensione stellare (con il massimo dei voti) sul mensile 'Buscadero' per ORIGAMI HARVEST, il nuovo capolavoro Blue Note di Ambrose Akinmusire. Corri in edicola (e clicca sull'immagine per accedere al sito della rivista)...
 
Gregory Porter: guarda il video di 'Hey Laura' da "One Night Only - Live at the Royal Albert Hall"
13.11.2018

Gregory Porter: guarda il video di 'Hey Laura' da "One Night Only - Live at the Royal Albert Hall"

Registrato il 2 aprile di quest’anno felice per Gregory Porter (che ha conseguito il traguardo di biggest selling jazz artist of the year), ONE NIGHT ONLY è un favoloso concerto in audio e in video grazie alla formula CD+DVD. Nella celeberrima (e affollatissima) Royal Albert Hall londinese, il grande vocalist esplora il suo repertorio spalleggiato dal suo rodatissimo trio e dall’ammaliante cornice dell’orchestra sinfonica di 70 elementi diretta da Vince Mendoza (che sigla anche gli arrangiamenti). Il repertorio riprende quello degli album recenti, partendo dal tributo NAT KING COLE & ME per toccare i grandi successi ‘Hey Laura’, ‘When Love Was King’ e ‘Don’t Lose Your Steam’ (non manca nemmeno ‘The Chritmas Song’, visto l’approssimarsi delle festività natalizie). Il DVD, oltre alla ripresa video del concerto, contiene come bonus un’intervista a Porter. Un assaggio? Guarda il video di “Hey, Laura” cliccando sull'immagine in alto a lato...
 
MARCUS STRICKLAND torna a pubblicare su Blue Note/Revive un nuovo, esplosivo album. Ascolta un brano!
06.11.2018

MARCUS STRICKLAND torna a pubblicare su Blue Note/Revive un nuovo, esplosivo album. Ascolta un brano!

MARCUS STRICKLAND, straordinario sassofonista fra i più acclamati delle ultime generazioni, torna a pubblicare su Blue Note/Revive un nuovo, esplosivo album. Se nel precedente NIHIL NOVI (del 2006) Strickland tentava i primi esperimenti con l’hip-hop, in PEOPLE OF THE SUN la musica si fa danzante, trascinante, con la complicità dell’organista Mitch Henry, del bassista Kyle Miles, del batterista Charles Haynes, del percussionista Weedie Braimah, e del contributo degli ospiti. Il risultato è molto, molto africano (“sto meditando su quali siano le nostre origini”, afferma Marcus “e su quanto sia passato di mano in mano da quando ci siamo trovati qua, come americani neri”). E così, l’album si snoda tra influssi dell’occidente africano (griot, afrobeat) ed esperienze americane contemporanee (post-bop, funk-soul, beat music). Ascolta il brano "On My Mind" con Bilal, Pharoahe Monch e Greg Tate cliccando sulla foto...
 
Per anni si sono ritrovati per jam estemporanee, tra amici: ora Edie Brickell and New Bohemians tornano con un nuovo e 'spaziale' album: "Rocket"
05.11.2018

Per anni si sono ritrovati per jam estemporanee, tra amici: ora Edie Brickell and New Bohemians tornano con un nuovo e 'spaziale' album: "Rocket"

“Siamo flessibili, e pieni di idee, possiamo prendere più direzioni espressive, con la massima apertura possibile: io sono cresciuta con l’R’n’B e il country, ma gli altri nella band sono più orientati al jazz ed ai Grateful Dead” – Edie Brickell Trent’anni fa, Edie Brickell and New Bohemians partirono da Dallas alla volta del successo mondiale debuttando con un album che valse un doppio disco di platino: seguirono poi, nei due decenni successivi altri due album (nel 1990 e nel 2006). Ora, dopo 12 anni, il gruppo torna con ROCKET, potente e propulsivo come suggerito dal titolo, un caleidoscopio di stili e idee. Se negli anni Edie Brickell non hai mai perso i contatti con la prima band (il chitarrista Kenny Withrow, il batterista Brandon Aly, il bassista Brad Houser e il percussionista John Bush) suonando in occasioni private, nel 2017 la band si è riunita per tre show: di qui è nata l’idea di un album eclettico come ROCKET, che passa dalla disco di “Exaggerate” al reggae di “Singing in the Shower.” Guarda il video di “What Makes You Happy” cliccando sull'immagine...
 
Torna Rosanne Cash con un nuovo capolavoro: "She Remembers Everything"
31.10.2018

Torna Rosanne Cash con un nuovo capolavoro: "She Remembers Everything"

SHE REMEMBERS EVERYTHING segna il ritorno di Rosanne Cash dopo quasi cinque anni di silenzio discografico seguito all’acclamato album THE RIVER AND THE THREAD (che vinse ben tre Grammy®). L’album è un ritratto della grande cantautrice, tra pop, country e anche un pizzico di jazz: è quel genere definito ‘americana’, di cui Rosanne dà qui una versione tra luci e ombre, con una predilezione per atmosfere ‘dark’. In '8 Gods of Harlem' sono ospiti Elvis Costello e Kris Kristofferson, in un brano straordinario scritto a sei mani - e inciso in un giorno. SHE REMEMBERS EVERYTHING uscirà il 2 novembre. Clicca sulla copertina per prenotare la tua copia di un album epocale!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca