ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

La nascita di "The Big Bad Blues" dalla viva voce di Billy F Gibbons
22.10.2018

La nascita di "The Big Bad Blues" dalla viva voce di Billy F Gibbons

Un volto, una voce, uno stile inconfondibili: è Billy F Gibbons, che con il nuovo album ha esaudito il desiderio espresso da anni da milioni di fan. Con THE BIG BAD BLUES il grande chitarrista e cantante texano torna infatti a QUEL blues e a QUEL rock che lo hanno reso un'icona mondiale. Nel filmato Gibbons parla diffusamente della genesi di THE BIG BAD BLUES: clicca sull'immagine in alto a sinistra per accedere al video dell'intervista...
 
"12 Little Spells", il nuovo album di Esperanza Spalding, è da ora disponibile in streaming!
20.10.2018

"12 Little Spells", il nuovo album di Esperanza Spalding, è da ora disponibile in streaming!

La voce di Esperanza Spalding, la chitarra di Matthew Stevens, il sax di Aaron Burnett, il basso di Burniss Travis, la batteria di Justin Tyson (e altri): un album appena finito di incidere, ora - in tempo reale - già disponibile in streaming. Questo è 12 LITTLE SPELLS: ascoltalo subito cliccando sulla copertina!
 
"R.E.M. at the BBC": è arrivato un box (e un doppio album) epocale
19.10.2018

"R.E.M. at the BBC": è arrivato un box (e un doppio album) epocale

R.E.M. AT THE BBC: registrazioni live e in Studio nell’arco di quasi 25 anni. Questa è la sostanza di un'uscita strepitosa - l'appuntamento è per il 19 ottobre - per tutti i fan dello storico gruppo entrato nel mito. I R.E.M. sono cresciuti con la BBC e questa relazione storica è amorevolmente celebrata attraverso un'incredibile collezione che illustra splendidamente il percorso della carriera di una delle più grandi band della musica moderna. La collezione, disponibile come cofanetto super deluxe edizione 8-CD / 1-DVD, così come nei formati 2-CD, 2-LP e digitale, comprende una miniera di rare e inedite registrazioni live e in studio della band tratte dagli archivi della BBC. Questa è una collezione indispensabile per i fan dei R.E.M. e un'introduzione autorevole per i neofiti. Le esibizioni in studio presenti nel cofanetto 8-CD / 1-DVD includono una John Peel Session (1998), esibizioni di Drivetime e Mark and Lard (2003) e una gloriosa performance di Radio 1 Live Lounge (2008). Le trasmissioni dal vivo includono uno spettacolo al Rock City (Notthingham, 1984), lo straordinario Milton Keynes Monster Tour del 1995 (il primo dopo una pausa di sei anni), un’esibizione a Glastonbury del 1999 e a Londra presso St. James’s Church nel 2004. Il DVD prende il via con una retrospettiva di sessanta minuti delle leggendarie esibizioni della band alla BBC nel film Accelerating Backwards - trasmesso in precedenza solo nel Regno Unito e ora messo in commercio per la prima volta. Accelerating Backwards include anche interviste con Peter Buck, Mike Mills e Michael Stipe, che testimoniano ulteriormente la lunga e speciale relazione dei R.E.M. con la BBC. Il DVD offre anche un episodio completo successivo del 1998 di Later….With Jools Holland dedicato unicamente alla band, oltre alle apparizioni in TV di Top of the Pops e altro ancora. Le note di copertina aggiungono ulteriori approfondimenti del “dietro le quinte” a questa collezione retrospettiva definitiva. Svariati ricordi dei personaggi della BBC su quello che è stato lavorare con i R.E.M sia sul palco che fuori. La DJ / presentatrice della BBC, Jo Whiley, ricorda: "La loro esibizione a Glastonbury nel 1999 è stata un momento folgorante: la band si è scatenata in una performance senza precedenti. Come performance principale, è stato un trionfo e, per me, uno dei punti più alti della storia del Festival di Glastonbury. "Di una performance di Top of the Pops del 2001 il produttore della BBC Mark Hagen dice" "Una volta Michael mi ha detto che lui “sente a colori” ed è stata una di quelle notti in cui ha sentito di poter raggiungere e toccare la musica mentre fluiva attraverso l'aria, una gloriosa nube di verde che rotolava. Proprio come una pianta di kudzu in un sogno. "il famoso giornalista rock Tom Doyle offre anche una panoramica dell'intero periodo di trenta anni. Per ascoltare il contenuto del box, o per aggiudicarti la tua copia fisica (ricordati: sono 8CD + 1DVD), clicca sull'immagine qui a fianco!
 
'DOWN BEAT' attribuisce il massimo dei voti a "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire
18.10.2018

'DOWN BEAT' attribuisce il massimo dei voti a "Origami Harvest" di Ambrose Akinmusire

5 stelle: il massimo dei voti. Non succede poi così di frequente che la autorevole testata DOWN BEAT attribuisca un voto pieno: le ragioni di questo più che lusinghiero giudizio sono bene illustrate nell'attenta recensione di J.D. Considine, che puoi leggere cliccando sull'immagine qui a lato.
 
"Confessioni di un Southern Rocker": 'AXE' dedica la cover story a Marcus King
17.10.2018

"Confessioni di un Southern Rocker": 'AXE' dedica la cover story a Marcus King

"Direi che 'Americana' è una definizione sicura per dare alla nostra musica i larghi confini che andiamo cercando": con la consueta modestia, Marcus King parla sempre al plurale. Perché pensa sempre alla band che porta il suo nome. Il prodigio della chitarra, straordinario cantante e - a dispetto dei suoi 23 anni di età - navigato bandleader ha rilasciato una bella intervista (raccolta dal direttore Fabrizio Dadò) ad AXE, la seguitissima rivista on line dedicata alla chitarra. Naturalmente, si parla soprattutto della realizzazione di CAROLINA CONFESSIONS (Fantasy), il nuovo album firmato The Marcus King Band. Leggi l'intervista cliccando sulla copertina della rivista qui a lato...
 
Oggi esce 'Look Now', il nuovo capolavoro di Elvis Costello
12.10.2018

Oggi esce 'Look Now', il nuovo capolavoro di Elvis Costello

Torna Elvis Costello con The Imposters (alias Steve Nieve - tastiere, Davey Faragher - basso, Pete Thomas – batteria) con uno dei migliori album della sia carriera: LOOK NOW. Registrato tra Hollywood, New York e Vancouver, LOOK NOW può essere di disarmante semplicità quanto profondo nei testi e nella concezione complessiva. Convinto a registrare l’album dopo il trionfale tour dell’anno scorso, Costello aggiunge dodici nuove gemme al suo repertorio, tre delle quali ("He's Given Me Things", “Do not Look Now" e "Photographs Can Lie”) scritte a quattro mani con il vecchio amico Burt Bacharach, che per l’occasione nelle due ballads siede anche al pianoforte. "Burnt Sugar Is So Bitter" è invece stata scritta insieme con un’altra autentica icona: Carole King. La versione deluxe (disponibile in doppio CD e doppio LP) contiene quattro bonus track: ascoltala subito cliccando sulla copertina qui a lato!
 
"Il ritorno del supereroe": 'MUSICA JAZZ dedica la copertina a Wayne Shorter e al suo ultimo capolavoro "Emanon"
09.10.2018

"Il ritorno del supereroe": 'MUSICA JAZZ dedica la copertina a Wayne Shorter e al suo ultimo capolavoro "Emanon"

La storia di Wayne Shorter, partendo dal fondo: questa è la cover story del numero in edicola della storica testata 'Musica Jazz', che parla diffusamente di EMANON (Blue Note), l'ultimo capolavoro - multimediale - del grande maestro. Clicca sull'immagine per accedere al sito della rivista, e corri in edicola per non perderti il numero di ottobre!
 
E' uscito "Carolina Confessions", il nuovo album firnato The Marcus King Band: guarda la straordinaria performance di 'Homesick'
05.10.2018

E' uscito "Carolina Confessions", il nuovo album firnato The Marcus King Band: guarda la straordinaria performance di 'Homesick'

Un grande camper, un'atmosfera quanto mai "on the road" per The Marcus King Band ("come una famiglia", dice il giovane talentuoso chitarrista, cantante e bandleader): guarda il video di "Homesick", uno dei branni contenuti nel nuovo album CAROLINA CONFESSIONS, qui in versione 'live' filmata per il lancio del nuovo disco, catturata per la serie 'Jam in the Van'. Clicca sull'immagine per accedere al video...
 
"Ogni nota è importante, e deve avere quella carica di entusiasmo...": intervista a John Scofield su 'Guitar Club'
03.10.2018

"Ogni nota è importante, e deve avere quella carica di entusiasmo...": intervista a John Scofield su 'Guitar Club'

Gianmaria Scattolin intervista John Scofield sulle pagine di 'Guitar Club', il mensile per gli appassionati delle sei corde. Con l'affabilità che lo contraddistingue, il grande chitarrista parla diffusamente della realizzazione di COMBO 66, il nuovo album che segna il suo ritorno al marchio Verve. Corri in edicola, e visita il sito di 'Guitar Club' cliccando sull'immagine in alto a sinistra...
 
"La Marcus King Band è una famiglia...": l'intervista su 'Classic Rock'
01.10.2018

"La Marcus King Band è una famiglia...": l'intervista su 'Classic Rock'

Nel numero ora in edicola del mensile Classic Rock Jack Meille intervista Marcus King in occasione dell'uscita dell'ultimo album, CAROLINA CONFESSIONS, che uscirà venerdì. Corri in edicola...
 
WAYNE SHORTER : è l'ora di 'EMANON', UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA MUSICALE E VISIVA FIRMATA DAL VINCITORE DI 10 GRAMMY®
28.09.2018

WAYNE SHORTER : è l'ora di 'EMANON', UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA MUSICALE E VISIVA FIRMATA DAL VINCITORE DI 10 GRAMMY®

La leggenda del jazz - vincitore di 10 Grammy® – Wayne Shorter pubblica il suo progetto a lungo atteso: EMANON, la prima pubblicazione dai tempi di 2013 'Without A Net' (2013) che segnò il clamoroso ritorno all’etichetta Blue Note, su cui aveva iniziato la sua celebrata carriera nel 1964. EMANON è una straordinaria esperienza musicale e visiva, in un triplo album con musiche originali composte e interpretate da Shorter alla testa del Wayne Shorter Quartet – con il leader ai sassofoni soprano e tenore, Danilo Perez al pianoforte, John Patitucci al contrabbasso e Brian Blade alla batteria – con e senza la Orpheus Chamber Orchestra, ensemble di 34 elementi. Alla musica si accompagna una graphic novel scritta da Shorter insieme a Monica Sly, e illustrata da Randy DuBurke. Emanon è una pubblicazione solo su supporto fisico, ed è ora disponibile in due formati: la versione standard che racchiude i tre CD e la graphic novel, e la Deluxe Edition che - in una splendida confezione - oltre ai tre CD e alla graphic novel contiene anche la versione in tre LP su vinile da 180 g.
 
"C'è del blues in ogni brano jazz...", parola di John Scofield
27.09.2018

"C'è del blues in ogni brano jazz...", parola di John Scofield

"C'è del blues in ogni brano jazz...", parola di John Scofield, che nella lunga intervista sul numero in edicola di 'Musica Jazz', l'autorevole testata fondata nel lontano 1945, parla diffusamente (traccia per traccia) di COMBO 66, il nuovo album in uscita venerdì su etichetta Verve. (Clicca sull'immagine per connetterti con il sito di MUSICA JAZZ)
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca