ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Esce "You've Got To Learn", uno straordinario concerto inedito di Nina Simone
24.07.2023

Esce "You've Got To Learn", uno straordinario concerto inedito di Nina Simone

La grande Nina Simone si è sempre sentita a proprio agio sul palco del Newport Jazz Festival . E quella volta, il 2 luglio 1966, non fece eccezione: il pubblico fu rapito dalla sua arte – allora all’apice della creatività – fin dall'apertura, con la drammatica versione mozzafiato della title track 'You've Got To Learn' (guarda il visualizer). Alla fine i fan non erano disposti a lasciarla lasciare il palco, esplodendo in un applauso che pareva non finire... Questa registrazione totalmente inedita dello storico concerto - da oggi disponibile su etichetta Verve Records - chiarisce perché ascoltare Nina Simone in concerto era un'esperienza irripetibile. E ora, grazie ad una nuova straordinaria scoperta del Verve Music Group, sarà come essere lì, in quella sera magica di 57 anni fa. L’album "You've Got To Learn" è ora disponibile in digitale, #CD , #LP e anche in uno straordinario #vinile colorato in esclusiva per il nostro store
 
Ci siamo: esce (su etichetta Impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con Eric Dolphy
17.07.2023

Ci siamo: esce (su etichetta Impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con Eric Dolphy

Ci siamo: oggi esce (su etichetta impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con lo straordinario compagno d’avventura Eric Dolphy. “Evenings At The Village Gate” è il ritrovamento che riporta ad un’altra torrida estate: quella del 1961 quando, sul palco del locale Village Gate di New York, Trane si produceva ai sassofoni tenore e soprano (con il quale si scatenava nell’unica sua versione di 'Impressions' ad oggi testimoniata su questo strumento) mentre Dolphy imbracciava gli abituali sax contralto, clarinetto basso e flauto. Travolgente l’unica registrazione dal vivo dell’epico brano ‘Africa’ (un tour de force di 22 minuti), in cui la formazione si allarga a sestetto con l’arrivo di Art Davis al contrabbasso, lanciandosi in un uno straordinario duetto con il collega Reginald Workman. Gli altri? Lo splendido McCoy Tyner al pianoforte ed un inesausto ed inesauribile Elvin Jones alla batteria: goditi il video di 'Africa', e scopri i cari formati dell'album (dal digitale al CD, al doppio LP e persino una versione su doppio vinile arancione in esclusiva sul nostro store!)
 
Immanuel Wilkins, Charles Lloyd e Blue Note Records trionfano al 71° referendum indetto da 'DownBeat'
11.07.2023

Immanuel Wilkins, Charles Lloyd e Blue Note Records trionfano al 71° referendum indetto da 'DownBeat'

Complimenti a Immanuel Wilkins , che conquista una straordinaria tripletta in occasione dell’ormai storico referendum indetto dall’autorevole DownBeat Magazine (giunto alla 71a edizione): il giovane altosassofonista conquista la vetta nelle categorie Alto Saxophonist of the Year, Rising Star Jazz Group of the Year e Rising Star Composer of the Year. In più, l’etichetta Blue Note Records sulla quale Immanuel ha debuttato nel 2020 con l’album “Omega” per poi pubblicare l’anno scorso il favoloso “The 7th Hand” (che lo ha portato ai successi di cui sopra) è stata a sua volta premiata come Record Label of the Year. E sempre per restare nell’ambito dell’etichetta blu, nello stesso referendum il guru Charles Lloyd è stato votato Artist of the Year e Tenor Saxophonist of the Year. Ascolta "The 7th Hand" di Immanuel Wilkins!
 
“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat non ha dubbi...
06.07.2023

“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat non ha dubbi...

“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat Magazine non ha dubbi sulle qualità pianistiche di Arturo O'Farrill, ben noto e apprezzato come compositore, arrangiatore e caporchestra, che torna al suo ‘primo amore’—il pianoforte, appunto—nel sorprendente nuovo album Blue Note Records “Legacies”. Leggi la recensione on line, ed ascolta subito l’album!
 
"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa."
05.07.2023

"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa."

"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa." Leggi la bella intervista (raccolta da Matteo Bossi sul portale Il Blues Magazine ) a Warren Haynes in occasione dell'uscita di "Peace...Like a River", il nuovo album dell'ormai storico gruppo Gov't Mule, e ascolta l'album, disponibile anche in CD , doppio CD Deluxe e vinile
 
Jon Batiste annuncia l'uscita (in agosto) del nuovo, attesissimo album "World Music Radio"
29.06.2023

Jon Batiste annuncia l'uscita (in agosto) del nuovo, attesissimo album "World Music Radio"

Il pluripremiato (cinque Grammy Award® e un premio Oscar®) Jon Batiste invita il mondo a sperimentare l’unione fra un pop di grande impatto e una ricca tavolozza di suoni senza frontiere nel suo attesissimo album, "World Music Radio", in uscita il 18 agosto (in digitale, per il fisico bisognerà attendere una settimana) per Verve Records / Interscope Records . Ascolta il primo singolo 'Calling Your Name' e prenota l'album! >
 
“Be open… music is a gift”: domani è il giorno in cui uscirà 'The Omnichord Real Book', il primo album Blue Note di Meshell Ndegeocello
15.06.2023

“Be open… music is a gift”: domani è il giorno in cui uscirà 'The Omnichord Real Book', il primo album Blue Note di Meshell Ndegeocello

“Be open… music is a gift”. L’emozione della scoperta, di quando tutto funziona, anche al di là delle aspettative: domani è il giorno in cui uscirà “The Omnichord Real Book”, il primo album Blue Note Records della grande bassista, cantante, compositrice e polistrumentista Meshell Ndegeocello . Ancora poche ore… intanto guarda il video del dietro le quinte e prenota l’album, che sarà disponibile anche in CD , LP e perfino - ma in tiratura limitata... affrettati - in vinile trasparente completo di poster autografato!
 
Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records: nuovo album in agosto
06.06.2023

Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records: nuovo album in agosto

Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records annunciando per il 25 agosto l’uscita del suo travolgente debutto discografico per l'iconica etichetta blu "Timba a la Americana", un album vibrante, brulicante di vitalità e pathos, ispirato dalla recente decisione del pianista di lasciare la sua natìa Cuba per iniziare una nuova vita in Francia. In "Timba a la Americana" troviamo una band affiatata: il virtuoso dell'armonica Grégoire Maret , Luques Curtis al basso, Bárbaro "Machito" Crespo alle congas e Ruy Adrián López-Nussa (fratello di Harold) alla batteria. L'album è introdotto dall'irrefrenabile traccia principale "Funky", che è disponibile per lo streaming o il download oggi (scegli la tua piattaforma digitale).
 
EVENINGS AT THE VILLAGE GATE: JOHN COLTRANE WITH ERIC DOLPHY
01.06.2023

EVENINGS AT THE VILLAGE GATE: JOHN COLTRANE WITH ERIC DOLPHY

 
“Suono la batteria pensando nello stesso tempo al canto e al ritmo..." Intervista a Kendrick Scott sulle pagine di 'Musica Jazz'
22.05.2023

“Suono la batteria pensando nello stesso tempo al canto e al ritmo..." Intervista a Kendrick Scott sulle pagine di 'Musica Jazz'

“Suono la batteria pensando nello stesso tempo al canto e al ritmo, e quando suono cerco di curare questi due aspetti dando un certo tipo di cantabilità al ritmo.” Kendrick Scott parla della sua arte e del suo nuovo album Blue Note Records “Corridors” in una bella intervista su Musica Jazz ora in edicola. Nella chiacchierata con Nicola Gaeta il formidabile batterista, compositore e leader mostra una grande consapevolezza della propria arte ed un debito di riconoscenza nei confronti del grandi maestri.Ascolta “Corridors”, disponibile anche in CD e vinile!
 
“I musicisti che cercavo non dovevano necessariamente essere dei grandi solisti, dovevano avere voglia di lavorare attorno ad un suono specifico."
19.05.2023

“I musicisti che cercavo non dovevano necessariamente essere dei grandi solisti, dovevano avere voglia di lavorare attorno ad un suono specifico."

“I musicisti che cercavo non dovevano necessariamente essere dei grandi solisti, dovevano avere voglia di lavorare attorno ad un suono specifico. […] La musica va avanti all’unisono, non ci sono soltanto dei grandi momenti solistici ma è tutto il concetto del gruppo nella sua totalità che funziona.” È il tenorsassofonista, compositore e didatta (al prestigioso Berklee College of Music di Boston) Walter Smith III a parlare (con Nicola Gaeta) sulle pagine di Musica Jazz a proposito del suo nuovo album “return to casual” ( Blue Note Records ): album maiuscolo, a dispetto delle minuscole del titolo… ascoltalo subito (è disponibile anche in CD e vinile)!
 
“La mia musica penso possa avere molti strati, ed allo stesso tempo non averne molti, dipende dalla chiave di lettura."
15.05.2023

“La mia musica penso possa avere molti strati, ed allo stesso tempo non averne molti, dipende dalla chiave di lettura."

“La mia musica penso possa avere molti strati, ed allo stesso tempo non averne molti, dipende dalla chiave di lettura. Ciò che conta è che la musica può essere qualcosa che va ben oltre la sua espressione più immediata, spesso sotto la superficie c’è molto più di quanto non si può intuire.” Straordinaria e generosa intervista a Julian Lage (che si conquista anche la copertina) su GuitarClub Magazine appena uscito in edicola. Il grande chitarrista e compositore parla (con Francesco Sicheri) delle differenze e affinità fra suoi album ‘complementari’ appena usciti per Blue Note Records , “View With a Room” e “The Layers”, del suo modo di intendere la composizione, del rapporto fra musica e vita, del contributo di Bill Frisell ai due progetti, di chitarre, di…Ascolta "The Layers", il secondo progetto (insieme con "View With a Room" > https://bio.to/JulianLage_ViewWithARoom_CD_LP_WE di pochi mesi fa) di cui i grande chitarrista parla sulle pagine della rivista
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca