ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Gregory Porter annuncia l'uscita di "Christmas Wish", il suo primo album natalizio
22.09.2023

Gregory Porter annuncia l'uscita di "Christmas Wish", il suo primo album natalizio

Finalmente! Con la sua consueta classe, eleganza e raffinatezza, Gregory Porter annuncia oggi il suo primo album natalizio, in uscita venerdì 3 novembre 2023 su etichetta Blue Note/Decca Records. Intitolato "Christmas Wish" è un amorevole tributo al suo periodo preferito dell'anno – e a grandi cantautori, cantanti e interpreti tra cui Stevie Wonder , Ella Fitzgerald , Marvin Gaye , Dinah Washington e Nat King Cole. Oltre a questa lista di nomi di livello mondiale, lo stesso Porter ha aggiunto al catalogo natalizio tre brani originali, destinati a diventare dei classici.   Spalleggiato dalla sua band di lunga data (con parti orchestrali registrate ad Abbey Road) e prodotto dal collaboratore abituale Troy Miller, l'album contiene ispirate interpretazioni di canti natalizi, standard jazz e soul degli anni sessanta: da "Silent Night " e " Little Drummer Boy" a " Purple Snowflakes " di Marvin Gaye , " Someday At Christmas " di Stevie Wonder e "What Are You Doing New Year's Eve?" di Frank Loesser, in cui il nostro duetta con la straordinaria voce dell’ospite trionfatrice ai Grammy Award ® Samara Joy .   Il tema della condivisione e della carità legate al Natale, e il senso di rinnovamento e rinascita che arriva quando l'anno volge al termine, pervadono il contributo più personale di Porter presente in quest’album: le tre nuove canzoni di suo pugno, 'Christmas Wish ', ' Heart For Christmas ' e il primo singolo, 'Everything's Not Lost', da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questa elegante ballad con accompagnamento pianistico è un toccante invito ricordare chi è meno fortunato di noi. "Penso sempre ad un mondo più equo", spiega. "Questo ho imparato e continua ad affiorare nella mia musica. Quando sei al tuo massimo, quando vivi i momenti più piacevoli, non dimenticare le altre persone che stanno soffrendo.”L’album, oltre che in formato digitale, sarà disponibile in CD, vinile e – a tiratura limitata – in uno splendido picture disc: affettati a prenotare la tua versione!
 
Samara Joy sbalordisce con il nuovo, funambolico singolo "Tight"
11.09.2023

Samara Joy sbalordisce con il nuovo, funambolico singolo "Tight"

Samara Joy – vincitrice quest’anno di due prestigiosi Grammy Award® – torna con il nuovo singolo Tight. Registrato presso i leggendari Electric Lady Studios di New York insieme alla sua band ormai stabile, il brano – originariamente scritto dalla grande Betty Carter – è un vero banco di prova per l’incredibile estensione ed agilità vocale della jazz singer, ed è per questo divenuto un appuntamento fisso nelle sue esibizioni dal vivo. Poi anche ascoltare Tight sulla tua piattaforma digitale preferita!
 
L'acclamato sassofonista Joshua Redman si prepara all'uscita, il 15 settembre, del suo straordinario debutto su etichetta Blue Note "where are we"
07.09.2023

L'acclamato sassofonista Joshua Redman si prepara all'uscita, il 15 settembre, del suo straordinario debutto su etichetta Blue Note "where are we"

L'acclamato sassofonista Joshua Redman si prepara all'uscita, il 15 settembre, del suo straordinario debutto su etichetta Blue Note Records "where are we". Uno dei suoi album più avvincenti fino ad oggi, "where are we", un viaggio musicale attraverso gli Stati Uniti d'America, è il primo album vocale di Redman grazie all’apporto della giovane cantante Gabrielle Cavassa insieme a una fantastica band composta dal pianista Aaron Parks , dal bassista Joe Sanders e dal batterista Brian Blade .Redman osserva che "il concetto alla base di 'where are we' è piuttosto semplice: ognuna delle canzoni dell'album in un qualche modo fa riferimento a una località (città, stato, regione…) degli Stati Uniti: 'Streets of Philadelphia' di Bruce Springsteen, 'Going To Chicago' di Count Basie, 'Manhattan' di Rodgers & Hart, 'Alabama' di John Coltrane, e così via... Per allargare la visuale, Redman ha invitato quattro amici a contribuire ai ritratti delle loro città natali: i chitarristi Kurt Rosenwinkel e Peter Bernstein , il trombettista Nicholas Payton e il già menzionato Joel Ross.Ascolta 'Chicago Blues'—in cui si incontrano “Goin’ to Chicago” di Count Basie e “Chicago” di Sufjan Stevens—in cui appare il vibrafono di Joel Ross, e prenota la tua copia in CD o vinile 
 
Esce "You've Got To Learn", uno straordinario concerto inedito di Nina Simone
24.07.2023

Esce "You've Got To Learn", uno straordinario concerto inedito di Nina Simone

La grande Nina Simone si è sempre sentita a proprio agio sul palco del Newport Jazz Festival . E quella volta, il 2 luglio 1966, non fece eccezione: il pubblico fu rapito dalla sua arte – allora all’apice della creatività – fin dall'apertura, con la drammatica versione mozzafiato della title track 'You've Got To Learn' (guarda il visualizer). Alla fine i fan non erano disposti a lasciarla lasciare il palco, esplodendo in un applauso che pareva non finire... Questa registrazione totalmente inedita dello storico concerto - da oggi disponibile su etichetta Verve Records - chiarisce perché ascoltare Nina Simone in concerto era un'esperienza irripetibile. E ora, grazie ad una nuova straordinaria scoperta del Verve Music Group, sarà come essere lì, in quella sera magica di 57 anni fa. L’album "You've Got To Learn" è ora disponibile in digitale, #CD , #LP e anche in uno straordinario #vinile colorato in esclusiva per il nostro store
 
Ci siamo: esce (su etichetta Impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con Eric Dolphy
17.07.2023

Ci siamo: esce (su etichetta Impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con Eric Dolphy

Ci siamo: oggi esce (su etichetta impulse!) una nuova, inedita registrazione del quartetto di John Coltrane insieme con lo straordinario compagno d’avventura Eric Dolphy. “Evenings At The Village Gate” è il ritrovamento che riporta ad un’altra torrida estate: quella del 1961 quando, sul palco del locale Village Gate di New York, Trane si produceva ai sassofoni tenore e soprano (con il quale si scatenava nell’unica sua versione di 'Impressions' ad oggi testimoniata su questo strumento) mentre Dolphy imbracciava gli abituali sax contralto, clarinetto basso e flauto. Travolgente l’unica registrazione dal vivo dell’epico brano ‘Africa’ (un tour de force di 22 minuti), in cui la formazione si allarga a sestetto con l’arrivo di Art Davis al contrabbasso, lanciandosi in un uno straordinario duetto con il collega Reginald Workman. Gli altri? Lo splendido McCoy Tyner al pianoforte ed un inesausto ed inesauribile Elvin Jones alla batteria: goditi il video di 'Africa', e scopri i cari formati dell'album (dal digitale al CD, al doppio LP e persino una versione su doppio vinile arancione in esclusiva sul nostro store!)
 
Immanuel Wilkins, Charles Lloyd e Blue Note Records trionfano al 71° referendum indetto da 'DownBeat'
11.07.2023

Immanuel Wilkins, Charles Lloyd e Blue Note Records trionfano al 71° referendum indetto da 'DownBeat'

Complimenti a Immanuel Wilkins , che conquista una straordinaria tripletta in occasione dell’ormai storico referendum indetto dall’autorevole DownBeat Magazine (giunto alla 71a edizione): il giovane altosassofonista conquista la vetta nelle categorie Alto Saxophonist of the Year, Rising Star Jazz Group of the Year e Rising Star Composer of the Year. In più, l’etichetta Blue Note Records sulla quale Immanuel ha debuttato nel 2020 con l’album “Omega” per poi pubblicare l’anno scorso il favoloso “The 7th Hand” (che lo ha portato ai successi di cui sopra) è stata a sua volta premiata come Record Label of the Year. E sempre per restare nell’ambito dell’etichetta blu, nello stesso referendum il guru Charles Lloyd è stato votato Artist of the Year e Tenor Saxophonist of the Year. Ascolta "The 7th Hand" di Immanuel Wilkins!
 
“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat non ha dubbi...
06.07.2023

“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat non ha dubbi...

“Arturo O'Farrill is one of our greatest living pianists. Period.” L’autorevole e storica testata DownBeat Magazine non ha dubbi sulle qualità pianistiche di Arturo O'Farrill, ben noto e apprezzato come compositore, arrangiatore e caporchestra, che torna al suo ‘primo amore’—il pianoforte, appunto—nel sorprendente nuovo album Blue Note Records “Legacies”. Leggi la recensione on line, ed ascolta subito l’album!
 
"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa."
05.07.2023

"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa."

"La musica è una delle poche cose nella vita che non può fare male. [...] Può essere un linguaggio universale e anche una sostanza curativa." Leggi la bella intervista (raccolta da Matteo Bossi sul portale Il Blues Magazine ) a Warren Haynes in occasione dell'uscita di "Peace...Like a River", il nuovo album dell'ormai storico gruppo Gov't Mule, e ascolta l'album, disponibile anche in CD , doppio CD Deluxe e vinile
 
Jon Batiste annuncia l'uscita (in agosto) del nuovo, attesissimo album "World Music Radio"
29.06.2023

Jon Batiste annuncia l'uscita (in agosto) del nuovo, attesissimo album "World Music Radio"

Il pluripremiato (cinque Grammy Award® e un premio Oscar®) Jon Batiste invita il mondo a sperimentare l’unione fra un pop di grande impatto e una ricca tavolozza di suoni senza frontiere nel suo attesissimo album, "World Music Radio", in uscita il 18 agosto (in digitale, per il fisico bisognerà attendere una settimana) per Verve Records / Interscope Records . Ascolta il primo singolo 'Calling Your Name' e prenota l'album! >
 
“Be open… music is a gift”: domani è il giorno in cui uscirà 'The Omnichord Real Book', il primo album Blue Note di Meshell Ndegeocello
15.06.2023

“Be open… music is a gift”: domani è il giorno in cui uscirà 'The Omnichord Real Book', il primo album Blue Note di Meshell Ndegeocello

“Be open… music is a gift”. L’emozione della scoperta, di quando tutto funziona, anche al di là delle aspettative: domani è il giorno in cui uscirà “The Omnichord Real Book”, il primo album Blue Note Records della grande bassista, cantante, compositrice e polistrumentista Meshell Ndegeocello . Ancora poche ore… intanto guarda il video del dietro le quinte e prenota l’album, che sarà disponibile anche in CD , LP e perfino - ma in tiratura limitata... affrettati - in vinile trasparente completo di poster autografato!
 
Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records: nuovo album in agosto
06.06.2023

Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records: nuovo album in agosto

Il pianista e compositore Harold López-Nussa firma con Blue Note Records annunciando per il 25 agosto l’uscita del suo travolgente debutto discografico per l'iconica etichetta blu "Timba a la Americana", un album vibrante, brulicante di vitalità e pathos, ispirato dalla recente decisione del pianista di lasciare la sua natìa Cuba per iniziare una nuova vita in Francia. In "Timba a la Americana" troviamo una band affiatata: il virtuoso dell'armonica Grégoire Maret , Luques Curtis al basso, Bárbaro "Machito" Crespo alle congas e Ruy Adrián López-Nussa (fratello di Harold) alla batteria. L'album è introdotto dall'irrefrenabile traccia principale "Funky", che è disponibile per lo streaming o il download oggi (scegli la tua piattaforma digitale).
 
EVENINGS AT THE VILLAGE GATE: JOHN COLTRANE WITH ERIC DOLPHY
01.06.2023

EVENINGS AT THE VILLAGE GATE: JOHN COLTRANE WITH ERIC DOLPHY

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca