ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Ella Fitzgerald: con l'assoluto inedito "Ella At Zardi's" si concludono i festeggiamenti per il 100° anniversario della grande lady del jazz
01.12.2017

Ella Fitzgerald: con l'assoluto inedito "Ella At Zardi's" si concludono i festeggiamenti per il 100° anniversario della grande lady del jazz

Verve completa i festeggiamenti per il 100° anniversario dell’immortale Ella Fitzgerald con una grande sorpresa: un album completamente inedito. Registrato il 2 febbraio 1956 allo Zardi's Jazzland di Hollywood, ELLA AT ZARDI'S contiene la registrazione integrale di entrambi i set di quella magica serata, in cui troviamo un’ispiratissima Ella (supportata da un ottimo trio con Don Abney al piano, Vernon Alley al contrabbasso e Frank Capp alla batteria) esibirsi al suo meglio per un pubblico entusiasta e adorante, pochi giorni prima dell’incisione che avrebbe proiettato la grande vocalist nell’olimpo delle star. Il concerto era stato infatti organizzato per festeggiare la non solo la firma del contratto di Ella con la neonata Verve di Norman Granz, ma anche la prossima realizzazione del vero primo titolo dell’etichetta: quel grande classico che fu (ed è) ELLA FITZGERALD SINGS THE COLE PORTER SONG BOOK. Dopo sei decenni sugli scaffali dell’archivio Verve, ecco un capolavoro: ascoltalo cliccando sulla copertina!
 
R.E.M.: «I 25 anni di Automatic for the People e il rock senza impegno»
21.11.2017

R.E.M.: «I 25 anni di Automatic for the People e il rock senza impegno»

Andrea Laffranchi intervista Michael Stipe e Mike Mills, le colonne dei R.E.M., in occasione dell'uscita (in più formati) della riedizione dell'album-capolavoro AUTOMATIC FOR THE PEOPLE. Straordinaria rivisitazione del clima di 25 anni fa - quando l'album uscì, mietendo immediati successi - in relazione ai giorni d'oggi, l'intervista è imperdibile. Leggila cliccando sull'immagine qua sotto
 
Esce 'JAZZ LOVES DISNEY 2 - A Kind of Magic'!
17.11.2017

Esce 'JAZZ LOVES DISNEY 2 - A Kind of Magic'!

Walt Disney amava il jazz e ha sempre dedicato grande attenzione alla musica che appariva nei suoi cartoni animati: così, a grande richiesta, ecco il nuovo capitolo del progetto JAZZ LOVES DISNEY. Anche questa volta troviamo temi indimenticabili (da film come Mary Poppins, Tarzan, La Sirenetta, Cenerentola, lo storico Dumbo) affidati ai migliori musicisti (cantanti e non) della scena mondiale: George Benson, Madeleine Peyroux, Jamie Cullum, Angelique Kidjo, Jackob Collier… e c’è anche una ripresa (ad opera della Amazing Keystone Big Band) della colonna sonora originariamente composta per Steamboat Willie, il primo cartone animato in cui comparve Topolino! Clicca sulla copertina per ascoltare JAZZ LOVES DISNEY 2 - A Kind of Magic!
 
JOHN LEE HOOKER " King of the Boogie": 100 tracce su 5CD ripercorrono la favolosa carriera del grande bluesman nel 100° anniversario della nascita
15.11.2017

JOHN LEE HOOKER " King of the Boogie": 100 tracce su 5CD ripercorrono la favolosa carriera del grande bluesman nel 100° anniversario della nascita

Nel 2017 John Lee Hooker avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare l’anniversario, Concord presenta questo straordinario tributo al grande bluesman: 100 tracce su 5CD ripercorrono la carriera di Hooker, tra brani entrati nel mito, rarità, registrazioni dal vivo e materiale INEDITO. In formato libro (di 56 pagine), il box è inoltre uno scrigno di foto e di testi siglati dallo storico e biografo Jas Obrecht così come da Mike Kappus, per lunghi anni manager dell’artista. Noto già dagli esordi come “KING OF THE BOOGIE”, John Lee Hooker è da sempre considerato in tutto il mondo una delle vere superstar del blues, così come è universalmente riconosciuta l’influenza della sua arte su tanta musica di oggi: in poche parole, il suo è un messaggio trasversale che ha travalicato generi e linguaggi, raggiungendo schiere di appassionati nel corso di decenni di incisioni e concerti, interrotti solo dalla scomparsa nel 2011. FORMATO LIBRO – TIRATURA LIMITATA Adcolta KING OF THE BOOGIE cliccando sull'immagine qua sotto!
 
Oggi su RAI Radio1 l'intervista a Michael Stipe, in occasione dell'uscita dell'edizione per il 25° anniversario di 'AUTOMATIC FOR THE PEOPLE'
13.11.2017

Oggi su RAI Radio1 l'intervista a Michael Stipe, in occasione dell'uscita dell'edizione per il 25° anniversario di 'AUTOMATIC FOR THE PEOPLE'

Michael Stipe ospite della trasmissione "Fuori Gioco", intervistato da John Vignola ai microfoni di RAI Radio1. La voce solista dei R.E.M. parlerà della riedizione speciale realizzata per il 25° anniversario dell'album AUTOMATIC FOR THE PEOPLE. L'appuntamento è dalle ore 16, non mancare! Sintonizzati, o connettiti in diretta streaming cliccando sull'immagine qua sotto...
 
Finalmente! Esce "Automatic for the People - 25th Anniversary Edition"
10.11.2017

Finalmente! Esce "Automatic for the People - 25th Anniversary Edition"

A lungo attesa, l'edizione deluxe di AUTOMATIC FOR THE PEOPLE, l'album-capolavoro (vera pietra miliare del rock) dei R.E.M. esce oggi. Lo straordinario box viene finalmente svelato in un video: guardalo cliccando sull'immagine
 
Parte questa sera a Milano il lungo tour italiano dell'esplosivo ensemble 'BANDA MAGDA': guarda il nuovo video!
09.11.2017

Parte questa sera a Milano il lungo tour italiano dell'esplosivo ensemble 'BANDA MAGDA': guarda il nuovo video!

Banda Magda sigla il suo terzo album - TIGRE - su etichetta Verve/GoundUp! TIGRE è opera dell’eclettica compositrice e polistrumentista Magda Giannikou – da anni collaboratrice del collettivo vincitore di più GRAMMY® Awards Snarky Puppy, i cui concerti ha aperto in occasione dell’ultimo tour. In TIGRE Magda Giannikou vuole illuminare il mondo: come antidoto alle chiusure e alla paura, propone un progetto all’insegna dell’abbattimento di ogni barriera linguistica, musicale, culturale. I brani sono così cantati in francese, greco, spagnolo e portoghese con accompagnamento di archi, ottoni, percussioni di ogni genere: il tutto per creare un sound a tratti quasi selvaggio. Ogni canzone ha un carattere diverso e distinto, ma tutte parlano di superamento della paura, di coraggio, di amore, di speranza. E di divertimento: guarda il nuovo video "Le Tigre Malin" cliccando sull'immagine qua sotto...
 
Dopodomani sera Nicola Mingo allo Spazio ZTL di Napoli
09.11.2017

Dopodomani sera Nicola Mingo allo Spazio ZTL di Napoli

Sabato allo Spazio ZTL di Napoli, Nicola Mingo impegnato in un omaggio a Wes Montgomery, alla testa dell'ormai stabile Swinging Quartet (con Ettore Carucci, Giorgio Rosciglione e Gegè Munari). Per informazioni sulla serata clicca sul'immagine...
 
Questa sera Nels Cline presenta al JAZZMI il progetto "Lovers", pubblicato l'anno scorso su etichetta Blue Note
06.11.2017

Questa sera Nels Cline presenta al JAZZMI il progetto "Lovers", pubblicato l'anno scorso su etichetta Blue Note

Definito da Rolling Stone "uno dei 100 chitarristi migliori mai esistiti", Nels Cline (fratello del batterista Alex e attivo da decenni nel gruppo rock Wilco) corona un sogno accarezzato da 25 anni: un doppio album con orchestra (diretta e arrangiata da Michael Leonhart) in cui sonorità, atmosfere e poesia riportano a Bill Evans, Gil Evans e all'amico e maestro Jim Hall. Ne sortisce un assoluto capolavoro in cui le chitarre (elettrica, acustica e lapsteel) di Cline affascinano disimpegnandosi fra grandi standard e temi di autori anche molto lontani fra loro: Sonic Youth, Arto Lindsay, Jimmy Giuffre... Questa sera il progetto LOVERS è in cartellone nel programma di JAZZMI, il festival milanese. Cline sarà di scena alle 21 al Tratro dell'Arte: per informazioni sulla serata clicca sull'immagine qua sotto...
 
Domani sera Nicola Mingo alla testa dello Swinging Quartet al Jam OB Sesson di Roma
03.11.2017

Domani sera Nicola Mingo alla testa dello Swinging Quartet al Jam OB Sesson di Roma

Clicca sulla foto per informazioni sulla serata!
 
Domani sera parte lo "Emotional Dance Tour" di Andrea Motis
03.11.2017

Domani sera parte lo "Emotional Dance Tour" di Andrea Motis

Giovane trombettista e cantante di talento, Andrea Motis è già ben nota al pubblico italiano. Ma quello che inizia domani si preannuncia come un vero tour de force ricco di appuntamenti italiani.
 
Lee Konitz a Bologna (il 2 novembre) e a Milano (venerdì 3): a 90 anni, il maestro e creatore del Cool Jazz varca l'oceano e approda in Italia
31.10.2017

Lee Konitz a Bologna (il 2 novembre) e a Milano (venerdì 3): a 90 anni, il maestro e creatore del Cool Jazz varca l'oceano e approda in Italia

Novant'anni, e avere ancora la determinazioone, la tenacia, la voglia di creare come ai tempi degli esordi negli anni '40. Basterebbe questo a suscitare ammirazione, ma Lee Konitz merita di più. Merita il tutto esaurito, merita l'applauso, e - diciamolo senza remore - la venerazione di tutti gli appassionati di quella grande musica che passa sotto il nome di jazz. Perché Konitz ne è stato e ne è ancora un grande maestro e creatore, vero protagonista della stagione del cool jazz nel dopoguerra, e ancora sperimentatore senza remore o esitazioni per settant'anni di instancabile attività. Senza protagonismi, senza divismo, e con il carisma del genio. Per sapere come oggi suoni un gigante, ascolta FRESCALALTO, l'ultimo album pubblicato quest'anno (su etichetta impulse!) cliccando sulla copertina qua sotto
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca