ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma...
09.03.2017

L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma...

L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma quando la musica raggiunge i livelli di questa registrazione effettuata alla University of Wisconsin il 15 novembre del 1976 in compagnia di Eddie Gomez al contrabbasso e di Eliot Zigmund alla batteria, si deve parlare di un vero evento... Appuntamento al 24 marzo, ma puoi prenotare già da ora "On a Monday Evening" cliccando sulla copertina!
 
Cover story di Buscadero per "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso album-concerto disponibile dal 17 marzo!
08.03.2017

Cover story di Buscadero per "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso album-concerto disponibile dal 17 marzo!

Cover story di Buscadero dedicata a "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso concerto disponibile in audio e in video dal 17 marzo! Una bella intervista a Susan Tedeschi e Derek Trucks, una lunga recensione all'album, in vetrina anche - a pieni voti - come "Disco del mese" Vai al sito di Buscadero cliccando sull'immagine qua sotto: la rivista è in edicola, non mancare all'appuntamento!
 
Claudio Sessa parla ancora di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta impulse!
07.03.2017

Claudio Sessa parla ancora di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta impulse!

Claudio Sessa parla ancora (e naturalmente ne parla bene, una volta di più) di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta IMPULSE. L'articolo compare su Youmanist: leggilo cliccando sull'immagine qua sotto!
 
Leggi l'intervista ad Andrea Motis sul 'Corriere della Sera': la cantante-trombettista parla di "Emotional Dance", il nuovo album impulse!
07.03.2017

Leggi l'intervista ad Andrea Motis sul 'Corriere della Sera': la cantante-trombettista parla di "Emotional Dance", il nuovo album impulse!

Una bella intervista ad Andrea Motis (raccolta da Stefano Landi) campeggia sulle pagine del Corriere della Sera di oggi. La giovane cantante e trombettista catalana parla dei suoi esordi precoci (non ha ancora compiuto 20 anni), del rapporto con la sua band - una formazione stabile ormai da anni - così come della risposta del pubblico. Il tutto in relazione con il nuovo album EMOTIONAL DANCE, appena uscito per lo storico marchio impulse! Leggi l'intervista cliccando sull'immagine qua sotto (dal sito del Corriere della Sera)
 
John Scofield porta "Country for Old Men" (l'album che lo ha portato a vincere due Grammy Award®) in tour
06.03.2017

John Scofield porta "Country for Old Men" (l'album che lo ha portato a vincere due Grammy Award®) in tour

59th Annual Grammy® Awards Winners: Best Jazz Instrumental Album "Country For Old Men" by John Scofield Best Improvised Jazz Solo "I’m So Lonesome I Could Cry" from "Country For Old Men" by John Scofield Questo il ricco carnet del grande chitarrista alla consegna dei prestigiosi premi, attribuiti solo poche settimane fa. Ed è proprio con il progetto "Country for Old Men" che John Scofield viene in tour in Europa, toccando anche cinque città italiane: Empoli, Catania, Palermo, Milano, Rimini. Per ulteriori dettagli clicca sulla foto...
 
Lunga (ed elogiativa) recensione di "Windy City", il nuovo album di Alison Krauss su Buscadero
06.03.2017

Lunga (ed elogiativa) recensione di "Windy City", il nuovo album di Alison Krauss su Buscadero

Piace "Windy City", che sta spopolando negli USA, amche al di qua dell'oceano. Oltre alla critica britannica, anche in Italia - parola di Paolo Carù su Buscadero - il nuovo album della bionda cantante (definita da Adele “una delle mie artiste preferite”) è destinato al successo.
 
Diana Krall: il nuovo album - in uscita il 5 maggio - è già prenotabile!
03.03.2017

Diana Krall: il nuovo album - in uscita il 5 maggio - è già prenotabile!

L’attesissimo nuovo album "Turn Up the Quiet" della celebre cantante Diana Krall, più volte insignita di premi GRAMMY®, verrà pubblicato su etichetta iI 5 maggio da Verve Records. Basta ascoltare poche battute del nuovo album Turn Up the Quiet di Diana Krall per avvertire la gioia provata dall’artista nel realizzare l’incisione. Le prime parole che Diana canta sono "Di recente, mi sorprendo a guardar le stelle". Pochi minuti più tardi, la stessa voce si chiede, "Non è romantico?", con una tale dolcezza che non lascia spazio a contestazioni. “Ho pensato a questi brani a lungo. La compagnia di alcuni fra i miei migliori amici – anche sul piano musicale – mi ha permesso di raccontare queste storie esattamente nel modo che desideravo. A volte, si deve semplicemente far emergere il silenzio per essere sentiti meglio.” Diana Krall è per prima cosa, da sempre, una pianista jazz. In questo caso è più che mai la leader del gruppo, avendo scelto il repertorio, curato gli arrangiamenti e allestito tre differenti formazioni per le sedute di incisione. Turn Up The Quiet è una coproduzione con Tommy LiPuma, già produttore di molti album di grande successo di Diana, inclusi “All For You”, “The Look Of Love” e “Live In Paris”. L’album, ancora una volta, è stato registrato e mixato da Al Schmitt presso i Capitol Studios di Hollywood. -------------------------------------------- Turn Up The Quiet inizia con “Like Someone in Love” in trio: Diana, Christian McBride al contrabbasso e Russell Malone alla chitarra, protagonista anche di una meravigliosa cavalcata sulle note di "Blue Skies". La stessa formazione riappare verso la fine del disco, in tempo per svelare la vera essenza di "Dream", il classico di Johnny Mercer, impreziosito da una delle migliori orchestrazioni mai firmate da Alan Broadbent. Un quintetto con Karriem Riggins alla batteria e Tony Garnier al contrabbasso – in cui compare anche il violino di Stuart Duncan – affronta "I'll See You In My Dreams", mentre Marc Ribot si produce in una delle sue più liriche sortite chitarristiche nella splendida versione di "Moonglow". Il terzo ensemble in Turn Up The Quiet (con il chitarrista Anthony Wilson, il contrabbassista John Clayton Jr. e il batterista Jeff Hamilton) offre una delle più suadenti interpretazioni del disco: "Sway", che suggerisce il seguito della storia a schermi ormai spenti. Diana Krall ha sempre attinto ai tesori del passato, ridando nuova linfa e modernità alle canzoni, ma qui, in Turn Up The Quiet, è riuscita a togliere anche gli ultimi granelli di polvere da alcune delle pagine migliori del ricchissimo songbook americano. Nelle canzoni selezionate sono presenti i consueti temi dell’amore, della speranza e così via, ma non si tratta di mera evasione. "Turn Up The Quiet" è l’opera e l’arte di una donna che sta vivendo i migliori giorni (e le migliori notti) della sua vita. Puoi prenotare fin da ora "Turn Up The Quiet" cliccando sulla copertina qua sotto!
 
Claudio Sessa recensisce "Frescalalto" di Lee Konitz sul 'Corriere della Sera'. Voto: otto.
26.02.2017

Claudio Sessa recensisce "Frescalalto" di Lee Konitz sul 'Corriere della Sera'. Voto: otto.

Claudio Sessa recensisce (molto bene) il nuovo album di Lee Konitz appena pubblicato per la storica etichetta impulse! Il giudizio - dicevamo - è assai lusinghiero.
 
Esce 'JAZZ MADE IN ITALY':  la grande canzone italiana si tinge di jazz!
24.02.2017

Esce 'JAZZ MADE IN ITALY': la grande canzone italiana si tinge di jazz!

La grande canzone italiana, dai classici degli anni trenta ai capolavori di Tenco, Endrigo, Modugno, Martino, Trovajoli… il tutto con arrangiamenti affidati alla sapiente penna del chitarrista e arrangiatore Fabio Mariani, che insieme con la cantante Tiziana De Carolis, il bassista Giorgio Rosciglione (i tre sono anche i produttori del progetto) e il batterista Luca Ingletti (sostituito in due brani dall’ospite Amedeo Ariano) riesce nell’intento di “tirar fuori quel che di jazz c’è in brani che jazz non sembrano” (Ernesto Assante, nelle note di copertina). E in più c’è la partecipazione speciale di Renzo Arbore, che si produce in uno storico pezzo swing di Natalino Otto. Il progetto nasce dall’idea di due notissimi personaggi del mondo jazz (e non solo) di casa nostra: Fabio Mariani, chitarrista, arrangiatore e didatta (suoi due volumi su cui hanno studiato generazioni di chitarristi) che nel corso della sua carriera ha frequentato e collaborato sia con i più bei nomi del nostro jazz (Danilo Rea, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani…) che con il mondo della miglior musica leggera (Mia Martini, Renato Zero, Claudio Baglioni), e il veterano bassista Giorgio Rosciglione – già per 30 anni primo contrabbasso dell’Orchestra RAI – che ha collaborato e inciso con TUTTI, da Chet Baker a Massimo Ranieri, da Dexter Gordon a Ennio Morricone, da Freddie Hubbard a Charles Aznavour, Renato Carosone, Mina… Clicca sulla copertina per prenotare la tua copia (su iTunes "Ritmo senti che ritmo" con Renzo Arbore è già una Instant Grat Track!)
 
Tedeschi Trucks Band: in atttesa dell'uscita - il prossimo 17 marzo - dello straordinario "Live from the Fox Oakland", guarda il video!
20.02.2017

Tedeschi Trucks Band: in atttesa dell'uscita - il prossimo 17 marzo - dello straordinario "Live from the Fox Oakland", guarda il video!

Secondo album live, ma soprattutto primo video da concerto della TEDESCHI TRUCKS BAND, Live From The Fox Oakland esce per Fantasy Records in tempo per il tour europeo: due giorni dopo – il 19 marzo – ci sarà la data italiana a Milano (Alcatraz)! Un concerto straordinario, incandescente, con una band ormai rodatissima alle prese con il repertorio degli ultimi anni (con alcune graditissime sorprese). Due le versioni: STANDARD su doppio CD e DELUXE in audio + video (2CD + un DVD di 1 ora e 38 minuti con il concerto, più interviste, riprese dietro le quinte, e altro). UN EVENTO! GUARDA LA PERFORMANCE DEL CLASSICO DI DEREK AND THE DOMINOS “KEEP ON GROWING” TRATTA DAL VIDEO DEL CONCERTO:
 
Andrea Motis: esce venerdi 'Emotional Dance', il nuovo album della cantante e trombettista catalana: guarda il video!
20.02.2017

Andrea Motis: esce venerdi 'Emotional Dance', il nuovo album della cantante e trombettista catalana: guarda il video!

21 anni, una voce suadente, una ragguardevole esperienza con il suo gruppo stabile, uno stile alla tromba tanto memore dello struggente lirismo di Chet Baker quanto della lezione di un grande bopper come Kenny Dorham: questa è ANDREA MOTIS, stella catalana che si presenta al grande pubblico con un album straordinario su etichetta impulse! Andrea – che suona la tromba dall'età di sette anni – è circondata dalla band con cui si esibisce già da anni (con il contrabbassista – e suo mentore - Joan Chamorro, il pianista Ignasi Terraza, il chitarrista Josep Traver e il batterista Esteve Pi) alla quale, sotto l'esperta regia del leggendario produttore Brian Bacchus, si aggiungono musicisti statunitensi di eccezionale levatura: Warren Wolf (vibrafono), Scott Robinson (sax baritono), Joel Frahm (sax tenore), Café Da Silva (percussioni) e il veterano arrangiatore Gil Goldstein alla fisarmonica. Tra l'omaggio in apertura a Billie Holiday, la bossa di Jobim, il bop latino di Horace Silver e la dolce canzone in catalano del finale, un album fantastico per un personaggio unico. L'album inizia con un esplicito omaggio a Billie Holiday: "He's Funny that Way"
 
"Frescalalto", il nuovo album (inciso per IMPULSE) del grande maestro Lee Konitz, ottiene il massimo dei voti su Buscadero!
20.02.2017

"Frescalalto", il nuovo album (inciso per IMPULSE) del grande maestro Lee Konitz, ottiene il massimo dei voti su Buscadero!

Ernesto D'Angelo recensisce su BUSCADERO "Frescalalto", il nuovo album del grande decano Lee Konitz. Massimo dei voti e bollino "consigliato da Buscadero" (verrebbe da dire "ovviamente"), ma la lunga recensione è tutta da leggere. Trova BUSCADERO in edicola!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca