ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Lunga e articolata intervista a Susan Tedeschi su 'Il Blues', storica testata (ora on line)
15.03.2017

Lunga e articolata intervista a Susan Tedeschi su 'Il Blues', storica testata (ora on line)

Lunga e articolata intervista (raccolta da Matteo Bossi) a Susan Tedeschi su IL BLUES, storica testata oggi in versione on line. In occasione dell'uscita (venerdì) del nuovo album della Tedeschi Trucks Band "Live from the Fox Oakland" (su 2CD e 2CD+DVD) e del concerto di domenica all'Alcatraz - Milano (unica data italiana). Per conoscere IL BLUES clicca sull'immagine qua sotto
 
Andrea Motis: servizio nel notiziario "Studio Aperto" di Italia1
14.03.2017

Andrea Motis: servizio nel notiziario "Studio Aperto" di Italia1

Ieri, durante l'edizione delle 18:30 del notiziario "Studio aperto" in onda su Italia1, si è parlato anche di Andrea Motis. Accedi al video: a partire da 38:10 è protagonista la giovane nuova star catalana!
 
Alison Krauss ospite alla BBC: intervista con performance (di 'Gentle On My Mind')
14.03.2017

Alison Krauss ospite alla BBC: intervista con performance (di 'Gentle On My Mind')

Alison Krauss ospite alla BBC: intervista con performance (di 'Gentle On My Mind') in occasione dell'uscita di "Windy City", album di grande successo (e non solo in USA e UK). Clicca sulla copertina per accedere all'intervista...
 
Intervista ad Andrea Motis, la nuova star (cantante e trombettista) su "D" di Repubblica
13.03.2017

Intervista ad Andrea Motis, la nuova star (cantante e trombettista) su "D" di Repubblica

Si parla - ovviamente - di EMOTIONAL DANCE, il novo album inciso per lo storico marchio impulse!. Manche di tante altre cose, nella bella intervista rilasciata da Andrea Motis ad Alfredo D'Agnese sulle pagine dell'inserto settimanale "D- La Repubblica delle donne". La giovanissima vocalist, trombettista, compositrice e bandleader parla dei suoi esordi da bambina, la rapida ascesa, il successo montante - ma tutto all'insegna della massima modestia. A dispetto del talento, verrebbe quasi da dire.
 
Intervista a Roberto Fonseca su 'Musica Jazz'
10.03.2017

Intervista a Roberto Fonseca su 'Musica Jazz'

Intervista a Roberto Fonseca su Musica Jazz. Il pianista, compositore e bandleader parla di ABUC, il vero ritratto musicale della Cuba di oggi inciso per IMPULSE. Corri in edicola! (Clicca sulla copertina per accedere al sito della rivista)
 
L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma...
09.03.2017

L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma...

L'inedito dell'anno! Ogni inedito di Bill Evans è sempre il benvenuto, ma quando la musica raggiunge i livelli di questa registrazione effettuata alla University of Wisconsin il 15 novembre del 1976 in compagnia di Eddie Gomez al contrabbasso e di Eliot Zigmund alla batteria, si deve parlare di un vero evento... Appuntamento al 24 marzo, ma puoi prenotare già da ora "On a Monday Evening" cliccando sulla copertina!
 
Cover story di Buscadero per "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso album-concerto disponibile dal 17 marzo!
08.03.2017

Cover story di Buscadero per "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso album-concerto disponibile dal 17 marzo!

Cover story di Buscadero dedicata a "Live from the Fox Oakland" della Tedeschi Trucks Band, il nuovo, favoloso concerto disponibile in audio e in video dal 17 marzo! Una bella intervista a Susan Tedeschi e Derek Trucks, una lunga recensione all'album, in vetrina anche - a pieni voti - come "Disco del mese" Vai al sito di Buscadero cliccando sull'immagine qua sotto: la rivista è in edicola, non mancare all'appuntamento!
 
Claudio Sessa parla ancora di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta impulse!
07.03.2017

Claudio Sessa parla ancora di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta impulse!

Claudio Sessa parla ancora (e naturalmente ne parla bene, una volta di più) di "Frescalalto", il nuovo album inciso dal grande Lee Konitz per la storica etichetta IMPULSE. L'articolo compare su Youmanist: leggilo cliccando sull'immagine qua sotto!
 
Leggi l'intervista ad Andrea Motis sul 'Corriere della Sera': la cantante-trombettista parla di "Emotional Dance", il nuovo album impulse!
07.03.2017

Leggi l'intervista ad Andrea Motis sul 'Corriere della Sera': la cantante-trombettista parla di "Emotional Dance", il nuovo album impulse!

Una bella intervista ad Andrea Motis (raccolta da Stefano Landi) campeggia sulle pagine del Corriere della Sera di oggi. La giovane cantante e trombettista catalana parla dei suoi esordi precoci (non ha ancora compiuto 20 anni), del rapporto con la sua band - una formazione stabile ormai da anni - così come della risposta del pubblico. Il tutto in relazione con il nuovo album EMOTIONAL DANCE, appena uscito per lo storico marchio impulse! Leggi l'intervista cliccando sull'immagine qua sotto (dal sito del Corriere della Sera)
 
John Scofield porta "Country for Old Men" (l'album che lo ha portato a vincere due Grammy Award®) in tour
06.03.2017

John Scofield porta "Country for Old Men" (l'album che lo ha portato a vincere due Grammy Award®) in tour

59th Annual Grammy® Awards Winners: Best Jazz Instrumental Album "Country For Old Men" by John Scofield Best Improvised Jazz Solo "I’m So Lonesome I Could Cry" from "Country For Old Men" by John Scofield Questo il ricco carnet del grande chitarrista alla consegna dei prestigiosi premi, attribuiti solo poche settimane fa. Ed è proprio con il progetto "Country for Old Men" che John Scofield viene in tour in Europa, toccando anche cinque città italiane: Empoli, Catania, Palermo, Milano, Rimini. Per ulteriori dettagli clicca sulla foto...
 
Lunga (ed elogiativa) recensione di "Windy City", il nuovo album di Alison Krauss su Buscadero
06.03.2017

Lunga (ed elogiativa) recensione di "Windy City", il nuovo album di Alison Krauss su Buscadero

Piace "Windy City", che sta spopolando negli USA, amche al di qua dell'oceano. Oltre alla critica britannica, anche in Italia - parola di Paolo Carù su Buscadero - il nuovo album della bionda cantante (definita da Adele “una delle mie artiste preferite”) è destinato al successo.
 
Diana Krall: il nuovo album - in uscita il 5 maggio - è già prenotabile!
03.03.2017

Diana Krall: il nuovo album - in uscita il 5 maggio - è già prenotabile!

L’attesissimo nuovo album "Turn Up the Quiet" della celebre cantante Diana Krall, più volte insignita di premi GRAMMY®, verrà pubblicato su etichetta iI 5 maggio da Verve Records. Basta ascoltare poche battute del nuovo album Turn Up the Quiet di Diana Krall per avvertire la gioia provata dall’artista nel realizzare l’incisione. Le prime parole che Diana canta sono "Di recente, mi sorprendo a guardar le stelle". Pochi minuti più tardi, la stessa voce si chiede, "Non è romantico?", con una tale dolcezza che non lascia spazio a contestazioni. “Ho pensato a questi brani a lungo. La compagnia di alcuni fra i miei migliori amici – anche sul piano musicale – mi ha permesso di raccontare queste storie esattamente nel modo che desideravo. A volte, si deve semplicemente far emergere il silenzio per essere sentiti meglio.” Diana Krall è per prima cosa, da sempre, una pianista jazz. In questo caso è più che mai la leader del gruppo, avendo scelto il repertorio, curato gli arrangiamenti e allestito tre differenti formazioni per le sedute di incisione. Turn Up The Quiet è una coproduzione con Tommy LiPuma, già produttore di molti album di grande successo di Diana, inclusi “All For You”, “The Look Of Love” e “Live In Paris”. L’album, ancora una volta, è stato registrato e mixato da Al Schmitt presso i Capitol Studios di Hollywood. -------------------------------------------- Turn Up The Quiet inizia con “Like Someone in Love” in trio: Diana, Christian McBride al contrabbasso e Russell Malone alla chitarra, protagonista anche di una meravigliosa cavalcata sulle note di "Blue Skies". La stessa formazione riappare verso la fine del disco, in tempo per svelare la vera essenza di "Dream", il classico di Johnny Mercer, impreziosito da una delle migliori orchestrazioni mai firmate da Alan Broadbent. Un quintetto con Karriem Riggins alla batteria e Tony Garnier al contrabbasso – in cui compare anche il violino di Stuart Duncan – affronta "I'll See You In My Dreams", mentre Marc Ribot si produce in una delle sue più liriche sortite chitarristiche nella splendida versione di "Moonglow". Il terzo ensemble in Turn Up The Quiet (con il chitarrista Anthony Wilson, il contrabbassista John Clayton Jr. e il batterista Jeff Hamilton) offre una delle più suadenti interpretazioni del disco: "Sway", che suggerisce il seguito della storia a schermi ormai spenti. Diana Krall ha sempre attinto ai tesori del passato, ridando nuova linfa e modernità alle canzoni, ma qui, in Turn Up The Quiet, è riuscita a togliere anche gli ultimi granelli di polvere da alcune delle pagine migliori del ricchissimo songbook americano. Nelle canzoni selezionate sono presenti i consueti temi dell’amore, della speranza e così via, ma non si tratta di mera evasione. "Turn Up The Quiet" è l’opera e l’arte di una donna che sta vivendo i migliori giorni (e le migliori notti) della sua vita. Puoi prenotare fin da ora "Turn Up The Quiet" cliccando sulla copertina qua sotto!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca