ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Happy Birthday, Miss Simone! Per i 90 dalla nascita di una intramontable icona, ecco il primo video ufficiale di "I Put a Spell on You"
22.02.2023

Happy Birthday, Miss Simone! Per i 90 dalla nascita di una intramontable icona, ecco il primo video ufficiale di "I Put a Spell on You"

Per commemorare una vera, grande icona della musica (e dei diritti civili), oggi Verve Records annuncia una lunga ed articolata celebrazione di Nina Simone in quello che sarebbe stato il suo 90 ° compleanno. La campagna "Happy Birthday, Miss Simone" inizia con il primo video ufficiale mai realizzato per un classico dei classici, 'I Put a Spell on You', un nuovo greatest hits ("Great Women of Song: Nina Simone", già disponibile in digitale e in uscita in CD venerdì: vedi sotto), l’intero catalogo UMG mixato in Dolby Atmos, una stampa in vinile per audiofili di “Wild Is The Wind”, e molto altro ancora che sarà annunciato nel corso del 2023.
 
Un trionfo questa notte ai Grammy® Award per un’emozionatissima Samara Joy: ‘Best New Artist’ e ‘Best Jazz Vocal Album of the Year’
06.02.2023

Un trionfo questa notte ai Grammy® Award per un’emozionatissima Samara Joy: ‘Best New Artist’ e ‘Best Jazz Vocal Album of the Year’

Ascolta una straordinaria Samara Joy, ancora ignara dei due premi che avrebbe ricevuto nel corso di una serata che non dimenticherà mai, esibirsi in una versione mozzafiato di “Can’t Get Out of This Mood” sul palco della cerimonia di assegnazione dei Grammy® Award. Samara se ne aggiudicherà uno nella categoria ‘Best Jazz Vocal Album’ per “Linger Awhile” (inciso per la storica Verve Records) e un altro – il più prestigioso – come ‘Best New Artist’. Non possiamo che essere d’accordo su entrambe le decisioni…(Ri)scopri subito “Linger Awhile”!
 
“È il mio obiettivo: contribuire a realizzare un universo migliore, creare mondi diversi e meno limitati di questo"
01.02.2023

“È il mio obiettivo: contribuire a realizzare un universo migliore, creare mondi diversi e meno limitati di questo"

“È il mio obiettivo: contribuire a realizzare un universo migliore, creare mondi diversi e meno limitati di questo […] Non so se questa sarà una delle mie ultime interviste, perché quello che davvero sento e che mi interessa sempre di più è andare oltre, sempre più nel profondo della musica.”Non è un’intervista come tante, quella rilasciata da Charles Lloyd a Musica Jazz : il grande maestro parla (con Paolo Romano) di musica, della sua vita, della sua inesauribile ricerca: un compendio di una serena e incessante ricerca lunga tanti decenni, con uno sguardo sempre rivolto al presente, e soprattutto al futuro. Otto pagine preziose, in cui l’Artista dell’anno (è il responso della critica al referendum Top Jazz indetto dalla storica testata) dice di non essere “bravo con le parole”, salvo involontariamente smentirsi nel raccontare con disarmante eloquenza.L’ultimo triplo capolavoro del grande sassofonista (e molto altro) è “Trio of Trios”, che comprende i tre capitoli incisi per Blue Note Records :- "Chapel" con Bill Frisell & Thomas Morgan - "Ocean" con Gerald Clayton & Anthony Wilson - "Sacred Thread" con Julian Lage & Zakir Hussain… ed è disponibile anche, per gli amanti del vinile , in cofanetto da tre LP: clicca sul link!
 
Un trionfo targato Blue Note Records al Top Jazz 2023, il referendum della critica indetto come da tradizione dalla storica testata Musica Jazz
17.01.2023

Un trionfo targato Blue Note Records al Top Jazz 2023, il referendum della critica indetto come da tradizione dalla storica testata Musica Jazz

Un trionfo targato Blue Note Records al Top Jazz 2023, il referendum della critica indetto come da tradizione dalla storica testata Musica Jazz (i risultati sono sul numero di gennaio, da oggi in edicola): il grande guru Charles Lloyd conquista la copertina da vincitore come Musicista internazionale dell’anno (segue ad un’incollatura il giovane collega Immanuel Wilkins ), mentre Bill Frisell con il suo album “Four” vince nella categoria Disco internazionale dell’anno. Da segnalare anche i risultati dello stesso Bill Frisell, di Nduduzo Makhathini, Melissa Aldana e Joel Ross, rispettivamente quinto, sesto, decima e undicesimo sempre nella classifica Musicista internazionale dell’anno, nonché di “Trio of Trios” (la collezione di tre trii) di Charles Lloyd arrivata terza nella categoria album.
 
Samara Joy continua a stupire: oggi svela una nuova, straordinaria versione di ‘Can’t Get Out of This Mood’
13.01.2023

Samara Joy continua a stupire: oggi svela una nuova, straordinaria versione di ‘Can’t Get Out of This Mood’

Samara Joy continua a stupire: oggi svela una nuova, straordinaria versione di ‘Can’t Get Out of This Mood’, questa volta in duo con un altro straordinario virtuoso che risponde al nome di Gerald Clayton. La formula essenziale voce-pianoforte mette in risalto la straordinaria musicalità dei due protagonisti… prova a mettere a confronto la nuova versione (basta cliccare sull'immagine del video) con quella contenuta nell’album “Linger Awhile” inciso per la storica Verve Records (qui sotto, al link "ascolta ora"): l’album ha ricevuto una nomination ai Grammy® Awards come Best Jazz Vocal Album, mentre Samara – nientemeno – è nella rosa dei candidati al titolo di Best New Artist!
 
“La sostanza è una musica disincarnata, fatta di spiritualità e lirismo, che si prende il suo tempo con meditazione molto contemporanee…”
03.01.2023

“La sostanza è una musica disincarnata, fatta di spiritualità e lirismo, che si prende il suo tempo con meditazione molto contemporanee…”

“La sostanza è una musica disincarnata, fatta di spiritualità e lirismo, che si prende il suo tempo con meditazione molto contemporanee…” Claudio Sessa scrive (sulle pagine del Corriere della Sera ) una bella recensione dell’intero corpus della trilogia firmata da Charles Lloyd per Blue Note Records , “Trio of Trios”, ora disponibile anche in un favoloso box con i tre LP riuniti insieme per gli amanti del vinile
 
“… la registrazione del disco è stato il primo momento in cui abbiamo suonato assieme e si è venuto a creare un feeling unico."
19.12.2022

“… la registrazione del disco è stato il primo momento in cui abbiamo suonato assieme e si è venuto a creare un feeling unico."

“… la registrazione del disco è stato il primo momento in cui abbiamo suonato assieme e si è venuto a creare un feeling unico. Un momento in cui abbiamo suonato con gioia, felici di trovarci assieme ed abbiamo assaporato quei momenti in modo unico, assolutamente positivo.” Bill Frisell parla con 'Buscadero' nell’intervista pubblicata sul numero in edicola. Di cosa? Ovviamente di “Four”, l’acclamatissimo album Blue Note in cui condivide l’esperienza con il pianista Gerald Clayton, il sassofonista (e clarinettista) Greg Tardy e il batterista Johnathan Blake. L’album è disponibile in digitale, CD , doppio LP e – a tiratura limitata – anche su vinile color oro. Clicca sul link qui sotto!
 
Per quanto popolare quanto Babbo Natale, il grande Louis Armstrong non pubblicò mai un album natalizio...
12.12.2022

Per quanto popolare quanto Babbo Natale, il grande Louis Armstrong non pubblicò mai un album natalizio...

Nonostante fosse popolare in tutto il modo quanto Babbo Natale, il grande Louis Armstrong – che si era riproposto di dedicarsi “alla causa della felicità” – non pubblicò mai un album di natalizio. Questo, in digitale, CD e vinile rosso, colma la lacuna. Grazie ad una copertina in perfetto stile Verve Records anni ’50, “Louis Wishes You A Cool Yule” comunica fin da subito l’atmosfera “giusta”. Ascoltalo subito!
 
… ed ecco il video dell’intervista a Larry Klein  raccolta da Nick The Nightfly a 'Monte Carlo Nights'!
02.12.2022

… ed ecco il video dell’intervista a Larry Klein raccolta da Nick The Nightfly a 'Monte Carlo Nights'!

… ed ecco il video dell’intervista a Larry Klein raccolta da Nick The Nightfly a Monte Carlo Nights . Il grande produttore parla diffusamente della sua incredibile carriera, e in particolare della sua ultima ‘creatura’: l’album “Here It Is: A Tribute to Leonard Cohen ”, inciso con una impressionante rosa di artisti su etichetta Blue Note Records. Eccolo qui sotto, in digitale, CD, vinile e (tiratura limitata! un'idea per Natale...) LP colorato 
 
"Tutto su Bill Frisell": un vasto programma, dopo 40 anni di incisioni. Ma 'Musica Jazz' compie l'impresa
21.11.2022

"Tutto su Bill Frisell": un vasto programma, dopo 40 anni di incisioni. Ma 'Musica Jazz' compie l'impresa

“In occasione dei quarant’anni del suo esordio discografico da leader, e dell’uscita di un nuovo album che ne conferma la posizione centrale nella musica d’oggi, ripercorriamo in dettaglio la lunga storia artistica del chitarrista di Baltimora.” Questo il programma, e Paolo Vitolo compie l’impresa – in quattordici pagine! – sul numero di Musica Jazz in edicola. Il chitarrista, ovviamente, è Bill Frisell , e il nuovo album è “Four”, appena pubblicato su etichetta Blue Note e già molto celebrato. Eccolo, in digitale, CD , LP e – attenzione: tiratura limitata! – vinile color oro
 
“Frisell continua ad essere sinonimo di creatività e bella musica […] ‘Four’ ci riconsegna un artista dal quale ci potremo aspettare ancora molto.”
18.11.2022

“Frisell continua ad essere sinonimo di creatività e bella musica […] ‘Four’ ci riconsegna un artista dal quale ci potremo aspettare ancora molto.”

“Frisell continua ad essere sinonimo di creatività e bella musica […] ‘Four’ ci riconsegna un artista dal quale ci potremo aspettare ancora molto.” Così – sulle pagine del nuovo numero di 'Buscadero'  – Roberto De Benedetto chiude la lunga ed articolata recensione di “Four”, il nuovo album di Bill Frisell , appena pubblicato su etichetta Blue Note Records . Ascolta l’album, e scegli fra CD , LP e – attenzione: tiratura limitata! – vinile color oro!
 
«Spero che le persone riescano soprattutto ad ascoltare la verità dentro questo album. Questa è la cosa alla quale personalmente tengo di più»
19.10.2022

«Spero che le persone riescano soprattutto ad ascoltare la verità dentro questo album. Questa è la cosa alla quale personalmente tengo di più»

«Spero che le persone riescano soprattutto ad ascoltare la verità dentro questo album. Questa è la cosa alla quale personalmente tengo di più» dice Larry Klein parlando con Paolo Romano sulle pagine dello storico mensile Musica Jazz di “Here It Is: A Tribute to Leonard Cohen”, album Blue Note appena pubblicato. Nella lunga intervista il produttore e musicista della genesi del progetto, della scelta dei brani, dell’apporto dei musicisti coinvolti (Bill Frisell, James Taylor, Peter Gabriel, Norah Jones, Gregory Porter, Luciana Souza, Immanuel Wilkins, David Gray, Iggy Pop…). La rivista è ora in edicola, mentre l’album (in digitale, CD, vinile e LP colorato) è qui >
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca