Lee Ritenour

Lee Ritenour

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Lee Ritenour, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Stolen Moments - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Stolen Moments

  • Digitale
Alive In L.A. - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Alive In L.A.

  • Digitale
Harlequin - Dave Grusin, Lee Ritenour

Dave Grusin, Lee Ritenour

Harlequin

  • Digitale
American Flyers - Lee Ritenour, Greg Mathieson

Lee Ritenour, Greg Mathieson

American Flyers

Original Motion Picture Soundtrack
  • Digitale
Earth Run - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Earth Run

Remastered
  • Digitale
Festival - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Festival

Remastered
  • Digitale
Color Rit - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Color Rit

Remastered
  • Digitale
Portrait - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Portrait

Remastered
  • Digitale
A Twist Of Rit - Lee Ritenour

Lee Ritenour

A Twist Of Rit

Hi Res
  • Digitale
Rhythm Sessions - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Rhythm Sessions

Optimized For Digital
  • Digitale
Masterpieces - Best Of The GRP Years (Jazz Club) - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Masterpieces - Best Of The GRP Years (Jazz Club)

  • CD
Amparo - Lee Ritenour, Dave Grusin

Lee Ritenour, Dave Grusin

Amparo

  • Digitale
Collection - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Collection

  • Digitale
This Is Love - Lee Ritenour

Lee Ritenour

This Is Love

European Version
  • Digitale
Rit's House - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Rit's House

  • Digitale
Two Worlds - Renée Fleming, Lee Ritenour, Dave Grusin

Renée Fleming, Lee Ritenour, Dave Grusin

Two Worlds

  • Digitale
Larry & Lee - Lee Ritenour, Larry Carlton

Lee Ritenour, Larry Carlton

Larry & Lee

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Lee Ritenour, tra successi storici e nuove uscite.

Ooh Yeah - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Ooh Yeah

  • Digitale
Wild Rice - Lee Ritenour

Lee Ritenour

Wild Rice

  • Digitale

ULTIME NEWS

Oggi e domani Lee Ritenour al Blue Note di Milano: quattro set per un mito della chitarra.
27.05.2016

Oggi e domani Lee Ritenour al Blue Note di Milano: quattro set per un mito della chitarra.

Oggi e domani Lee Ritenour al Blue Note di Milano: quattro set per un mito della chitarra. Il suo ultimo album è 'A Twist of Rit', in cui riprende (reinventandoli) i grandi successi della sua lunga carriera. Clicca sulla copertina per scoperie e acquistare l'album
 
E' uscito "A Twist of Rit", il nuovo album di Lee Ritenour!
22.07.2015

E' uscito "A Twist of Rit", il nuovo album di Lee Ritenour!

“L’idea base di A Twist of Rit combina nuovo materiale e brani scelti da album pubblicati anni fa. Li abbiamo capovolti, rivoltati e ricostruiti con il contributo di una band di dodici elementi. Diverse canzoni provengono sia dal mio album d’esordio First Course del 1975, sia da Rit, l’album del 1980.” - Lee Ritenour Il nuovo album-capolavoro con John Beasley, Dave Grusin, Patrice Rushen, Ernie Watts, Melvin Lee Davis, Michael Thompson, Wah Wah Watson, David T. Walker, Makoto Ozone, Tom Kennedy, Dave Weckl, Paulinho Da Costa, Ronald Bruner Jr., Chris Coleman, Bob Sheppard e Rashawn Ross è finalmente disponibile: clicca sul link a fondo pagina per acquistarlo subito!
 
LEE RITENOUR: fra dieci giorni esce "A Twist of Rit", il nuovo album. PRENOTALO ORA!
06.07.2015

LEE RITENOUR: fra dieci giorni esce "A Twist of Rit", il nuovo album. PRENOTALO ORA!

“L’idea base di A Twist of Rit combina nuovo materiale e brani scelti da album pubblicati anni fa. Li abbiamo capovolti, rivoltati e ricostruiti con il contributo di una band di dodici elementi. Diverse canzoni provengono sia dal mio album d’esordio First Course del 1975, sia da Rit, l’album del 1980.” - Lee Ritenour Il nuovo album-capolavoro con John Beasley, Dave Grusin, Patrice Rushen, Ernie Watts, Melvin Lee Davis, Michael Thompson, Wah Wah Watson, David T. Walker, Makoto Ozone, Tom Kennedy, Dave Weckl, Paulinho Da Costa, Ronald Bruner Jr., Chris Coleman, Bob Sheppard e Rashawn Ross uscirà il 17 luglio, ma già da ora puoi prenotare la tua copia (e su iTunes puoi guià acquistare l'instant grat track "Ooh Yeah"): clicca sul link a fondo pagina!
 
Lee Ritenour al Blue Note di Milano per tre giorni, a partire da domani
08.05.2013

Lee Ritenour al Blue Note di Milano per tre giorni, a partire da domani

A partire da domani giovedì 9 fino a sabato, Lee Ritenour sarà di scena al Blue Note club di Milano (ulteriori informazioni cliccando sulla foto qui sotto)
 
Intervista a Lee Ritenour sul nuovo numero del bimestrale "AXE"
15.03.2013

Intervista a Lee Ritenour sul nuovo numero del bimestrale "AXE"

Pierluigi Bontempi ha realizzato una bella intervista a Lee Ritenour, pubblicata sulla nuova uscita di marzo/aprile di AXE, nota rivista per chitarristi e chitarrofili.
 
LEE RITENOUR: guarda il video di "Maybe Tomorrow"
30.11.2012

LEE RITENOUR: guarda il video di "Maybe Tomorrow"

Torna Lee Ritenour, in compagnia di sezioni ritmiche da sogno: Chick Corea, George Duke, Stanley Clarke, Marcus Miller, Dave Grusin, Christian McBride, Dave Weckl, Vinnie Colaiuta, Sonny Emory, Melvin Davis, Larry Goldings, Patrice Rushen, Oscar Seaton, Peter Erskine, Alan Pasqua, Wil Kennedy, Tal Wilkenfeld, e poi ancora I cantanti Kurt Elling e Zamajobe (dal Sud Africa). Ci sono anche I quattro giovani vincitori del "6 String Theory International Rhythm Section Competition". Un album vario e ricco di sorprese, nella miglior tradizione del grande "Rit". Guarda il video - realizzato in studio - di "Maybe Tomorrow", con la splendida vocalist Zamajobe, Tal Wilkenfeld al basso e Vinnie Colaiuta alla batteria. Basta cliccare sulla copertina qua sotto. Buona visione!
 
LEE RITENOUR: guarda il video del 'Makin' of' di "LA by Bike"
15.10.2012

LEE RITENOUR: guarda il video del 'Makin' of' di "LA by Bike"

Torna Lee Ritenour, in compagnia di sezioni ritmiche da sogno: Chick Corea, George Duke, Stanley Clarke, Marcus Miller, Dave Grusin, Christian McBride, Dave Weckl, Vinnie Colaiuta, Sonny Emory, Melvin Davis, Larry Goldings, Patrice Rushen, Oscar Seaton, Peter Erskine, Alan Pasqua, Wil Kennedy, Tal Wilkenfeld, e poi ancora I cantanti Kurt Elling e Zamajobe (dal Sud Africa). Ci sono anche I quattro giovani vincitori del "6 String Theory International Rhythm Section Competition". Un album vario e ricco di sorprese, nella miglior tradizione del grande "Rit". Guarda il video del 'Makin' of' di "LA by Bike", un brano in cui Rit usa la chitarra acustica. Clicca sulla copertina qua sotto per accedere al video. Buona visione!
 
è uscito "rhythm sessions", il nuovo album di Lee Ritenour. Guarda il trailer!
08.10.2012

è uscito "rhythm sessions", il nuovo album di Lee Ritenour. Guarda il trailer!

Torna Lee Ritenour, in compagnia di sezioni ritmiche da sogno: Chick Corea, George Duke, Stanley Clarke, Marcus Miller, Dave Grusin, Christian McBride, Dave Weckl, Vinnie Colaiuta, Sonny Emory, Melvin Davis, Larry Goldings, Patrice Rushen, Oscar Seaton, Peter Erskine, Alan Pasqua, Wil Kennedy, Tal Wilkenfeld, e poi ancora I cantanti Kurt Elling e Zamajobe (dal Sud Africa). Ci sono anche I quattro giovani vincitori del "6 String Theory International Rhythm Section Competition". Un album vario e ricco di sorprese, nella miglior tradizione del grande "Rit". Guarda il trailer cliccando sulla copertina qua sotto!
 
Questa sera Lee Ritenour al Blue Note di Milano
17.05.2012

Questa sera Lee Ritenour al Blue Note di Milano

Questa sera (giovedì 17) e domani Lee Ritenour sarà di scena al Blue Note club di via Borsier a Milano. In attesa del nuovo aslbum in lavorazione (si dovrebbe intitolare "Rhythm Section"m, e uscire a settembre) ricordiamo l'ultima incredbile maratona discografica di "Rit": 6 String Theory. Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando sulla copertina del disco puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour e Scofield parlano della prima traccia del CD: "Lay It Down": un duello impressionante fra Rit e Sco.
 
LEE RITENOUR con Steve Lukather e Andy McKee interpreta "Shape of My Heart": guarda il video
16.11.2010

LEE RITENOUR con Steve Lukather e Andy McKee interpreta "Shape of My Heart": guarda il video

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando sulla copertina del disco qui sotto puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour interpreta il celebre successo di Sting "Shape of My Heart" in compagnia di Steve Lukather e Andy McKee. Invece, cliccando sul link "Lee Ritenour" (in alto), vai su "discografia" e clicca ancora sulla copertina di 6 STRING THEORY: potrai ascoltare per intero "Lay It Down", un duello impressionante fra Ritenour e John Scofield, il brano di apertura del CD. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour
08.11.2010

6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando il link a fondo pagina puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour parla di " 68 ", con un quartetto impressionante: Lee Ritenour, Steve Lukather, Neal Schon e Slash Invece, cliccando sulla copertina del disco qui sotto potrai ascoltare per intero "Lay It Down": un duello impressionante fra Ritenour e John Scofield, il brano di apertura del CD. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour
03.11.2010

6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando il link a fondo pagina puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour parla di " Give Me One Reason ": un duello impressionante fra Robert Cray e Joe Bonamassa: due generazioni blues a confronto Invece, cliccando sulla copertina del disco qui sotto potrai ascoltare per intero "Lay It Down": un duello impressionante fra Ritenour e John Scofield, il brano di apertura del CD. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
CHITARRE e ACCORDO.IT dedicano largo spazio a "6 String Theory" di Lee Ritenour (con grandi ospiti)
20.10.2010

CHITARRE e ACCORDO.IT dedicano largo spazio a "6 String Theory" di Lee Ritenour (con grandi ospiti)

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Simone Sello, sull´ultimo numero della rivista CHITARRE in questi gioni in edicola dedica una lunga intervista a "Rit", raccolta a Los Angeles presso l´abitazione-studio del grande chitarrista
 
6 Strings Theory: i migliori chitarristi del mondo radunati da Lee Ritenour
11.10.2010

6 Strings Theory: i migliori chitarristi del mondo radunati da Lee Ritenour

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando il link a fondo pagina puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour e Pat Martino parlano della traccia del CD: "L.P.": un duello impressionante, dedicato al celebre chitarrista Les Paul, recentemente scomparso a veneranda età. Invece, cliccando sulla copertina del disco qui sotto potrai ascoltare per intero la prima traccia "Lay It Down": un altro duello, questa volta fra fra Ritenour e John Scofield.. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
6 Strings Theory: i migliori chitarristi del mondo radunati da Lee Ritenour
04.10.2010

6 Strings Theory: i migliori chitarristi del mondo radunati da Lee Ritenour

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando il link a fondo pagina puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour e Scofield parlano della prima traccia del CD: "Lay It Down": un duello impressionante fra Rit e Sco. Invece, cliccando sulla copertina del disco qui sotto potrai ascoltare la traccia per intero. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca