Asteria

Asteria

ASTERIA, all’anagrafe Anita Ferrari, è una cantautrice bergamasca che si muove con disinvoltura nel sound electro-pop. L’ESORDIO  Inizia a scrivere musica già in adolescenza, scoprendo un modo di dare forma ad emozioni e sensazioni forti. Pubblica i primi video su Youtube e si contraddistingue da subito per la sua capacità di comporre e interpretare lo scenario fluido della società moderna, nel tentativo di superare il senso di inadeguatezza e spaesamento tipico della Generazione Z. Sceglie il nome di Asteria, un titano che per sfuggire dalle attenzioni di Zeus si trasforma prima in quaglia, poi nell’isola di Ortigia; l’etimologia del nome deriva da “astra”, stella, ed è quello che desidera fare con la sua musica, portare un po’ di luce e di speranza davanti alle difficoltà. I PREMI E I PRIMI LIVE Debutta sulla scena musicale vincendo il Premio Bindi, il Premio Nuovo IMAIE, e arrivando finalista al Premio dei Premi del MEI di Faenza. Il suo singolo di debutto si intitola “ANCORA” e la porta a un successo di pubblico che la nomina nuova voce dell’urban italiano. A stretto giro esce “DOMOPAK”, che la fa entrare all’interno delle playlist Alta Rotazione e Migliori Novità di Spotify, Apple Music, Amazon Music. “ANCORA” e “DOMOPAK” le valgono un milione di stream globali. Pubblica infine anche “AFTERPARTY”, prodotta da Simon Says, un brano che strizza l’occhio all’elettronica internazionale che Asteria rappresenta alla perfezione e “PROFUMO” prodotta da Dardust. ASTERIA NEL RADAR DI SPOTIFY Nel 2023 entra a far parte dei 6 esordienti selezionati nel programma RADAR di Spotify: pensato per dare forza alle nuove voci della musica, permette ai giovani artisti di avere una playlist dedicata, uno speciale supporto editoriale e un piano di marketing personalizzato. Dopo la firma per Double Trouble Club\Island Records\Universal Music Italia, Asteria si prepara a lavorare al suo primo progetto discografico, coerentemente a quello che lei stessa ha definito il suo genere musicale: l’Electro Melancholic Pop, cioè un pop elettronico che racconta storie malinconiche legate alla crescita.  

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Asteria, tra successi storici e nuove uscite.

YACHT CLUB - Asteria

Asteria

YACHT CLUB

  • Digitale
RESTO IN CHILL - Asteria

Asteria

RESTO IN CHILL

  • Digitale
AFTERPARTY - Asteria

Asteria

AFTERPARTY

  • Digitale

BIOGRAFIA



ASTERIA, all’anagrafe Anita Ferrari, è una cantautrice bergamasca che si muove con disinvoltura nel sound electro-pop.


L’ESORDIO 


Inizia a scrivere musica già in adolescenza, scoprendo un modo di dare forma ad emozioni e sensazioni forti. Pubblica i primi video su Youtube e si contraddistingue da subito per la sua capacità di comporre e interpretare lo scenario fluido della società moderna, nel tentativo di superare il senso di inadeguatezza e spaesamento tipico della Generazione Z. Sceglie il nome di Asteria, un titano che per sfuggire dalle attenzioni di Zeus si trasforma prima in quaglia, poi nell’isola di Ortigia; l’etimologia del nome deriva da “astra”, stella, ed è quello che desidera fare con la sua musica, portare un po’ di luce e di speranza davanti alle difficoltà.


I PREMI E I PRIMI LIVE


Debutta sulla scena musicale vincendo il Premio Bindi, il Premio Nuovo IMAIE, e arrivando finalista al Premio dei Premi del MEI di Faenza. Il suo singolo di debutto si intitola “ANCORA” e la porta a un successo di pubblico che la nomina nuova voce dell’urban italiano. A stretto giro esce “DOMOPAK”, che la fa entrare all’interno delle playlist Alta Rotazione e Migliori Novità di Spotify, Apple Music, Amazon Music. “ANCORA” e “DOMOPAK” le valgono un milione di stream globali.
Pubblica infine anche “AFTERPARTY”, prodotta da Simon Says, un brano che strizza l’occhio all’elettronica internazionale che Asteria rappresenta alla perfezione e “PROFUMO” prodotta da Dardust.


ASTERIA NEL RADAR DI SPOTIFY


Nel 2023 entra a far parte dei 6 esordienti selezionati nel programma RADAR di Spotify: pensato per dare forza alle nuove voci della musica, permette ai giovani artisti di avere una playlist dedicata, uno speciale supporto editoriale e un piano di marketing personalizzato.
Dopo la firma per Double Trouble Club\Island Records\Universal Music Italia, Asteria si prepara a lavorare al suo primo progetto discografico, coerentemente a quello che lei stessa ha definito il suo genere musicale: l’Electro Melancholic Pop, cioè un pop elettronico che racconta storie malinconiche legate alla crescita.  




ULTIME NEWS

I partecipanti a Sanremo Giovani 2023: da Asteria, Leon Faun a Mameli e altri
08.11.2023

I partecipanti a Sanremo Giovani 2023: da Asteria, Leon Faun a Mameli e altri

Il 27 ottobre sono stati selezionati 49 tra cantanti e gruppi ammessi alle audizioni per Sanremo Giovani 2023. La Commissione musicale presieduta da Amadeus, e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis selezioneranno gli 8 partecipanti alla finale che si aggiungeranno ai 4 provenienti da Area Sanremo che verranno selezionati a fine novembre dalla Commissione Musicale Rai. Solo i primi tre tra questi accederanno in veste di Big alla Settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
 
Profumo è il nuovo singolo di Asteria del 2023
20.04.2023

Profumo è il nuovo singolo di Asteria del 2023

Il nuovo singolo di Asteria, “Profumo”, fuori il 21 aprile 2023 su tutte le piattaforme digitali. “Profumo” è stato prodotto da DRD, scritto da Anita Ferrari, AKA Asteria, ed è disponibile in presave .
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca