BLANCO

BLANCO

Blanco è una delle voci emergenti più cristalline della scena musicale italiana. Definirne il genere è quasi impossibile. Il suono di Blanco, infatti, si muove su terreni originali in equilibrio fra beat trap ed esuberanza punk. Il tutto condito da un’emotività intensa che si esprime nel contrasto fra liriche inquiete e melodie accattivanti. Blanco è tutto questo e molto di più. All’anagrafe Riccardo Fabbriconi, l’artista bresciano classe 2003 inizia a scrivere quasi per caso, scoprendo il proprio talento in modo spontaneo. È, infatti, dedicando un brano a una ragazza che, attraverso una sorta di esperimento fine a se stesso, prende consapevolezza delle proprie capacità. E poco dopo si fa notare da Eclectic Music che lo porta a firmare con Island Records, diventando uno tra i più giovani artisti di Universal Music. IL 2020 DI BLANCO A soli 17 anni Blanco fa il proprio esordio nel mondo della musica che conta e lo fa con grande personalità. Intitolato “Belladonna (adieu)”, il primo singolo uscito a maggio 2020 in digitale gli vale l’apprezzamento da parte del pubblico che ne decreta definitivamente il successo, con oltre 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Il bis arriva a distanza di pochi mesi con “Notti In Bianco”, brano che domina la classifica Viral Italia di Spotify, toccando quota 5.7 milioni di stream. A fine 2020 la discografia di Blanco si amplia ancora e il nuovo singolo “Ladro Di Fiori” mantiene alta l’attenzione del pubblico attorno all’artista bresciano. IL SUCCESSO INCONTENIBILE DI “LA CANZONE NOSTRA” Il 2021 si apre nel miglior modo possibile per Blanco che pubblica in digitale un singolo a dir poco esplosivo. “La Canzone Nostra” conta sulle illustri collaborazioni del producer Mace e del leggendario Salmo. Concentrato di personalità in stile Blanco, il brano racconta, con realismo e toni graffianti, l’amore senza compromessi né didascalie attraverso una schiettezza che lascia disarmati e ipnotizzati. Certificata oggi disco di platino, “La Canzone Nostra” conquista subito il pubblico, raggiungendo il primo posto della classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti in Italia e posizionandosi in vetta alle chart delle piattaforme digitali più importanti: Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube e Shazam. ANCORA SULLA CRESTA DELL’ONDA CON “PARAOCCHI” A un mese di distanza da “La Canzone Nostra”, Blanco riprende la narrazione sanguigna del suo mondo con “Paraocchi”. Prodotto da Michelangelo insieme a d.whale, il nuovo singolo è sorretto da un groove incalzante di basso e batteria. La musica di Blanco continua a comunicare euforia, inquietudine ed esuberanza attraverso linee melodiche d’impatto e liriche ispirate. Con immagini pungenti evocate da una voce unica, l’artista riesce a dare ordine alla propria dimensione caotica. Puro come un diamante grezzo, Blanco è entrato a far parte dei 12 artisti selezionati per Radar Italia, il programma di Spotify nato per dare supporto ai migliori talenti emergenti. Mentre “Paraocchi” diventa Platino, esce la collaborazione con Madame nel brano “Tutti muoiono” e “Dio Perdonami”, che fa parte del Red Bull 64 Bars, The Album, pubblicato a maggio 2021 e prodotto da Drast.  In estate, la forza prorompente di Blanco incontra quella di Sfera Ebbasta e i due rilasciano il tormentone “Mi fai impazzire”. L’incontro tra i due artisti si rivela vincente e il brano diventa triplo disco di Platino, con 47 milioni di stream sulle piattaforme in soli due mesi. La canzone resta in vetta alla classifica Fimi/Gfk dei singoli più venduti ed è al primo posto della TOP 50 di Spotify, seguita da “Notti in bianco”.  “BLU CELESTE”, IL DISCO D’ESORDIO  Nel 2021 l’arte di Blanco è pronta ad essere raccolta nell’album d’esordio: “Blu Celeste”. Un disco in cui si alternano le molte anime del cantante, che si muove fluente tra generi diversi creando linee melodiche senza tempo.  Le 12 tracce del primo disco si basano tutte su questa spinta all’innovazione di cui Blanco è narratore romantico e selvaggio, delicato e provocatore. Il fil rouge del disco è il tema del mare: un luogo fatto di contrasti, una linea che divide la superficie dagli abissi, reali o immaginari, che fanno parte dell’anima di ognuno di noi. UN 2022 “DA BRIVIDI” Il 2022 inizia per Blanco con l’esordio assoluto sul palcoscenico dell’Ariston. La sua partecipazione alla 72° edizione del Festival di Sanremo 2022, in coppia con Mahmood, è stata sin da prima del Festival motivo di curiosità e non ha deluso le aspettative. Il brano che i due artisti hanno portato sul palco dell’Ariston, “Brividi” non solo, infatti, gli è valso la vittoria, convincendo il pubblico sin dal primo ascolto, ma anche record assoluti in termini di streaming e visualizzazioni.  Non è tuttavia con la vittoria dell’Ariston che si chiude il 2022 di Blanco che, dopo aver registrato il tutto esaurito delle date primaverili del suo tour, annuncia anche le date estive del “Blu celeste tour” che lo vedrà impegnato in tutta Italia tra aprile e settembre 2022. In quanto vincitore di Sanremo, sempre al fianco di Mahmood, Blanco partecipa anche all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino: la coppia si aggiudica la sesta posizione. Il 3 giugno esce “Nostalgia” nuovo attesissimo inedito di Blanco, sempre per la produzione di Michelangelo. Il brano rappresenta un mix di tutte le contraddizioni che convivono, in armonia, nel giovane cantautore e che emergono attraverso la sua voce in grado di interpretare i molteplici strati emotivi che interpreta e con i quali ha conquistato nel tempo un pubblico sempre più ampio.  A dimostrazione di questo successo il Blu Celeste Tour, che lo vedrà impegnato in un ritorno ai live nell’estate 2022, è andato completamente sold out in sole 72 ore, con oltre 300mila biglietti venduti. “INNAMORATO”: IL NUOVO ALBUM Nel 2023 esce il nuovo attesissimo album di Blanco. “Innamorato” è il secondo lavoro in studio e contiene il brano “Un briciolo di Allegria” in collaborazione con Mina, la voce che ha segnato indelebilmente l’immaginario della musica italiana anche a livello internazionale. L’album è scritto e composto da Blanco e Michelangelo, e la cover è uno scatto di Blanco realizzato da Chilldays, nel deserto boliviano Salar de Uyuni.  Blanco presenta l’album nel corso dell’estate 2023, in due importantissimi appuntamenti: allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano. IL DEBUTTO NELL’URBAN LATIN Il ritorno sulle scene del cantautore avviene nel 2024 con il singolo “Desnuda”: un brano dove Blanco si confronta per la prima volta con la lingua spagnola, debuttando nell’urban latin senza perdere l’autenticità e spontaneità che lo caratterizzano e che i fan hanno da subito apprezzato.  Il singolo è nato da un viaggio in solitaria del cantante, puntellato di incontri, storie e momenti adrenalinici. Scritto tra Miami e Medellìn, la città colombiana dell’eterna primavera, che fa da set al videoclip con la regia di Simone Peluso, porta la produzione di Michelangelo e Finesse.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di BLANCO, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di BLANCO, tra successi storici e nuove uscite.

L'Isola Delle Rose - BLANCO

BLANCO

L'Isola Delle Rose

  • Digitale
Brividi - Mahmood, BLANCO, MEDUZA

Mahmood, BLANCO, MEDUZA

Brividi

MEDUZA Remix
  • Digitale
Brividi - Mahmood, BLANCO

Mahmood, BLANCO

Brividi

Sanremo 2022
  • Digitale
Paraocchi - BLANCO

BLANCO

Paraocchi

New correct audio master
  • Digitale
MI FAI IMPAZZIRE - BLANCO, Sfera Ebbasta

BLANCO, Sfera Ebbasta

MI FAI IMPAZZIRE

  • Digitale
LA CANZONE NOSTRA - MACE, BLANCO, Salmo

MACE, BLANCO, Salmo

LA CANZONE NOSTRA

AOP version
  • Digitale
Ladro Di Fiori - BLANCO

BLANCO

Ladro Di Fiori

  • Digitale
Belladonna (Adieu) - BLANCO

BLANCO

Belladonna (Adieu)

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di BLANCO.

cover play
BLANCO
Maledetta Rabbia
cover play
BLANCO
Piangere a 90
cover play
BLANCO
BLANCO - DESNUDA
cover play
BLANCO
BRUCIASSE IL CIELO
cover play
BLANCO
UN BRICIOLO DI ALLEGRIA (feat. MINA)
cover play
BLANCO
L'ISOLA DELLE ROSE
cover play
BLANCO
BLU CELESTE
cover play
BLANCO
PARAOCCHI
cover play
BLANCO
LADRO DI FIORI
cover play
BLANCO
NOTTI IN BIANCO
cover play
BLANCO
NOSTALGIA
cover play
BLANCO
MI FAI IMPAZZIRE feat. Sfera Ebbasta
chiudi video

BIOGRAFIA



Blanco è una delle voci emergenti più cristalline della scena musicale italiana. Definirne il genere è quasi impossibile. Il suono di Blanco, infatti, si muove su terreni originali in equilibrio fra beat trap ed esuberanza punk. Il tutto condito da un’emotività intensa che si esprime nel contrasto fra liriche inquiete e melodie accattivanti. Blanco è tutto questo e molto di più.
All’anagrafe Riccardo Fabbriconi, l’artista bresciano classe 2003 inizia a scrivere quasi per caso, scoprendo il proprio talento in modo spontaneo. È, infatti, dedicando un brano a una ragazza che, attraverso una sorta di esperimento fine a se stesso, prende consapevolezza delle proprie capacità. E poco dopo si fa notare da Eclectic Music che lo porta a firmare con Island Records, diventando uno tra i più giovani artisti di Universal Music.


IL 2020 DI BLANCO


A soli 17 anni Blanco fa il proprio esordio nel mondo della musica che conta e lo fa con grande personalità. Intitolato “Belladonna (adieu)”, il primo singolo uscito a maggio 2020 in digitale gli vale l’apprezzamento da parte del pubblico che ne decreta definitivamente il successo, con oltre 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Il bis arriva a distanza di pochi mesi con “Notti In Bianco”, brano che domina la classifica Viral Italia di Spotify, toccando quota 5.7 milioni di stream. A fine 2020 la discografia di Blanco si amplia ancora e il nuovo singolo “Ladro Di Fiori” mantiene alta l’attenzione del pubblico attorno all’artista bresciano.


IL SUCCESSO INCONTENIBILE DI “LA CANZONE NOSTRA”


Il 2021 si apre nel miglior modo possibile per Blanco che pubblica in digitale un singolo a dir poco esplosivo. “La Canzone Nostra” conta sulle illustri collaborazioni del producer Mace e del leggendario Salmo. Concentrato di personalità in stile Blanco, il brano racconta, con realismo e toni graffianti, l’amore senza compromessi né didascalie attraverso una schiettezza che lascia disarmati e ipnotizzati. Certificata oggi disco di platino, “La Canzone Nostra” conquista subito il pubblico, raggiungendo il primo posto della classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti in Italia e posizionandosi in vetta alle chart delle piattaforme digitali più importanti: Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube e Shazam.


ANCORA SULLA CRESTA DELL’ONDA CON “PARAOCCHI”


A un mese di distanza da “La Canzone Nostra”, Blanco riprende la narrazione sanguigna del suo mondo con “Paraocchi”. Prodotto da Michelangelo insieme a d.whale, il nuovo singolo è sorretto da un groove incalzante di basso e batteria. La musica di Blanco continua a comunicare euforia, inquietudine ed esuberanza attraverso linee melodiche d’impatto e liriche ispirate. Con immagini pungenti evocate da una voce unica, l’artista riesce a dare ordine alla propria dimensione caotica. Puro come un diamante grezzo, Blanco è entrato a far parte dei 12 artisti selezionati per Radar Italia, il programma di Spotify nato per dare supporto ai migliori talenti emergenti.
Mentre “Paraocchi” diventa Platino, esce la collaborazione con Madame nel brano “Tutti muoiono” e “Dio Perdonami”, che fa parte del Red Bull 64 Bars, The Album, pubblicato a maggio 2021 e prodotto da Drast
In estate, la forza prorompente di Blanco incontra quella di Sfera Ebbasta e i due rilasciano il tormentone “Mi fai impazzire”. L’incontro tra i due artisti si rivela vincente e il brano diventa triplo disco di Platino, con 47 milioni di stream sulle piattaforme in soli due mesi. La canzone resta in vetta alla classifica Fimi/Gfk dei singoli più venduti ed è al primo posto della TOP 50 di Spotify, seguita da “Notti in bianco”. 


“BLU CELESTE”, IL DISCO D’ESORDIO 


Nel 2021 l’arte di Blanco è pronta ad essere raccolta nell’album d’esordio: “Blu Celeste”. Un disco in cui si alternano le molte anime del cantante, che si muove fluente tra generi diversi creando linee melodiche senza tempo. 
Le 12 tracce del primo disco si basano tutte su questa spinta all’innovazione di cui Blanco è narratore romantico e selvaggio, delicato e provocatore. Il fil rouge del disco è il tema del mare: un luogo fatto di contrasti, una linea che divide la superficie dagli abissi, reali o immaginari, che fanno parte dell’anima di ognuno di noi.


UN 2022 “DA BRIVIDI”


Il 2022 inizia per Blanco con l’esordio assoluto sul palcoscenico dell’Ariston. La sua partecipazione alla 72° edizione del Festival di Sanremo 2022, in coppia con Mahmood, è stata sin da prima del Festival motivo di curiosità e non ha deluso le aspettative. Il brano che i due artisti hanno portato sul palco dell’Ariston, “Brividi” non solo, infatti, gli è valso la vittoria, convincendo il pubblico sin dal primo ascolto, ma anche record assoluti in termini di streaming e visualizzazioni. 
Non è tuttavia con la vittoria dell’Ariston che si chiude il 2022 di Blanco che, dopo aver registrato il tutto esaurito delle date primaverili del suo tour, annuncia anche le date estive del “Blu celeste tour” che lo vedrà impegnato in tutta Italia tra aprile e settembre 2022.
In quanto vincitore di Sanremo, sempre al fianco di Mahmood, Blanco partecipa anche all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino: la coppia si aggiudica la sesta posizione.
Il 3 giugno esce “Nostalgia” nuovo attesissimo inedito di Blanco, sempre per la produzione di Michelangelo. Il brano rappresenta un mix di tutte le contraddizioni che convivono, in armonia, nel giovane cantautore e che emergono attraverso la sua voce in grado di interpretare i molteplici strati emotivi che interpreta e con i quali ha conquistato nel tempo un pubblico sempre più ampio. 
A dimostrazione di questo successo il Blu Celeste Tour, che lo vedrà impegnato in un ritorno ai live nell’estate 2022, è andato completamente sold out in sole 72 ore, con oltre 300mila biglietti venduti.


“INNAMORATO”: IL NUOVO ALBUM


Nel 2023 esce il nuovo attesissimo album di Blanco. “Innamorato” è il secondo lavoro in studio e contiene il brano “Un briciolo di Allegria” in collaborazione con Mina, la voce che ha segnato indelebilmente l’immaginario della musica italiana anche a livello internazionale. L’album è scritto e composto da Blanco e Michelangelo, e la cover è uno scatto di Blanco realizzato da Chilldays, nel deserto boliviano Salar de Uyuni. 
Blanco presenta l’album nel corso dell’estate 2023, in due importantissimi appuntamenti: allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano.


IL DEBUTTO NELL’URBAN LATIN


Il ritorno sulle scene del cantautore avviene nel 2024 con il singolo “Desnuda”: un brano dove Blanco si confronta per la prima volta con la lingua spagnola, debuttando nell’urban latin senza perdere l’autenticità e spontaneità che lo caratterizzano e che i fan hanno da subito apprezzato. 
Il singolo è nato da un viaggio in solitaria del cantante, puntellato di incontri, storie e momenti adrenalinici. Scritto tra Miami e Medellìn, la città colombiana dell’eterna primavera, che fa da set al videoclip con la regia di Simone Peluso, porta la produzione di Michelangelo e Finesse.


Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2024
BLANCO LIVE 2026 - IL PRIMO TOUR NEI PALAZZETTI
BLANCO
BLANCO LIVE 2026 - IL PRIMO TOUR NEI PALAZZETTI

ULTIME NEWS

Blanco pubblica il nuovo singolo “Piangere a 90”: un ritorno viscerale tra fragilità e rinascita
12.05.2025

Blanco pubblica il nuovo singolo “Piangere a 90”: un ritorno viscerale tra fragilità e rinascita

Dopo un anno di silenzio, Blanco, dopo Desnuda , torna con un nuovo singolo che è tutto tranne che semplice: “Piangere a 90” è fuori da venerdì 9 maggio su tutte le piattaforme digitali e in radio.Un rientro potente, crudo, emotivo. Una canzone che non cerca consensi ma verità. E quella verità, ancora una volta, Blanco la va a trovare nella parte più nuda di sé.
  • # Brand new
Desnuda: rilasciato il nuovo singolo 2024 di BLANCO
02.07.2024

Desnuda: rilasciato il nuovo singolo 2024 di BLANCO

Esce il 21 giugno 2024 il nuovo singolo di BLANCO, “Desnuda”. Il cantante si trova per la prima volta a cantare in spagnolo, per una produzione firmata Michelangelo e Finesse. Nel suo debutto con l’urban latin BLANCO non perde nulla della sua autenticità e spontaneità, mentre racconta la storia di una passione istantanea, vissuta a mille come dimostra anche il videoclip musicale per la regia di Simone Peluso.
  • # Brand new
Bruciasse il cielo è il nuovo singolo di Blanco del 2023
16.11.2023

Bruciasse il cielo è il nuovo singolo di Blanco del 2023

Fuori ovunque “Bruciasse il cielo” l’ultimo singolo di Blanco , prodotto da Michelangelo. Il brano porta il titolo del road movie disponibile in esclusiva su Prime Video che ripercorre con contenuti, brani e video inediti, gli ultimi due anni di musica e viaggi dell’artista da record.
 
Innamorato: il nuovo album di Blanco del 2023
05.04.2023

Innamorato: il nuovo album di Blanco del 2023

Esce "Innamorato”, il nuovo album di Blanco fuori ovunque il 14 Aprile 2023, già disponibile in pre order sullo shop Universal. Dopo un anno di incredibili traguardi, l’artista multiplatino torna con un secondo album. Scritto e composto da BLANCO al fianco di Michelangelo, porta in copertina una foto dell’artista scattata da Chilldays nel deserto boliviano di Salar de Uyuni. “Innamorato” sarò disponibile in formato Cd, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme.
 
ESCE “NOSTALGIA”, L’ULTIMO SINGOLO DI BLANCO
06.06.2022

ESCE “NOSTALGIA”, L’ULTIMO SINGOLO DI BLANCO

“Nostalgia” è il titolo del nuovo attesissimo inedito di Blanco, fuori ovunque dal 3 giugno. Per la produzione di Michelangelo, il nuovo brano è un insieme di tutti gli opposti che caratterizzano Blanco e che in lui convivono in un equilibrio affascinante: rabbia e malinconia, carnalità e delicatezza, slancio e insicurezza. Prendono vita attraverso la sua voce graffiante, che trasmette con precisione tutti gli strati emotivi dei brani che interpreta, e la sua sensibilità autentica, che ha conquistato un pubblico oceanico in poco più di un anno dal suo esordio.Blanco, all’anagrafe Riccardo Fabbriconi, ha totalizzato oltre un miliardo di stream sulle piattaforme digitali e 38 dischi di Platino. 5 solo per il suo disco d’esordio, “Blu Celeste” e 4 per “Brividi”, l’ormai conosciutissimo singolo cantato con Mahmood che gli è valsa la vittoria del 72esimo Festival di Sanremo. Nel nuovo singolo “Nostalgia”, Blanco immortala ancora una volta il caos disordinato e contraddittorio dell’amore con quel mix di attitudine punk, cruda e provocatoria, e romanticismo di un giovane ragazzo di 19 anni, fatto di istinto e creatività.Il Blu Celeste Tour che lo vedrà impegnato in un ritorno ai live è già completamente sold out, con oltre 300mila biglietti venduti in meno di 72 ore.
 
MAHMOOD E BLANCO: “BRIVIDI” DA RECORD
10.02.2022

MAHMOOD E BLANCO: “BRIVIDI” DA RECORD

Chi ha vinto Sanremo? Quest’anno anche chi non segue con accanimento il Festival della canzone italiana saprà rispondere senza troppe esitazioni. Mahmood e Blanco hanno letteralmente travolto il palco con un’esibizione senza precedenti e vinto il Festival di Sanremo 2022.“Brividi”, in testa alla classifica generale sin dalla prima serata, è stato scritto da Mahmood e Blanco e composto con Michelangelo che ne è anche il produttore. Il brano, e l’interpretazione, ha convinto il pubblico senza alcuna esitazione e si è posizionato sul gradino più alto del podio: al secondo posto il brano “O forse sei tu” di Elisa, seguita da Gianni Morandi con “Apri tutte le porte”. Nella serata cover della kermesse, Mahmood e Blanco hanno interpretato il brano “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli guadagnando, con un’interpretazione commovente, la seconda posizione.“Brividi” ha anche battuto il record di streaming in un giorno di Spotify Italia, facendo registrare oltre 3.384.192 di ascolti in sole 24 ore. È arrivata in quinta posizione nella classifica globale di Spotify, al primo posto della Top Songs Debut Global e delle classifiche di tutte le piattaforme digitali. Su Youtube, invece, il video ufficiale della canzone e quello della performance sul palco dell’Ariston sono stati visualizzati sei milioni di volte.Coinvolgente e commovente il testo di Brividi racconta la paura che spesso si ha di sbagliare e sentirsi inadeguati, le piccole fragilità che ci si trova ad affrontare nella vita di tutti i giorni, le stesse che Mahmood e Blanco hanno affrontato e vinto sul palco di Sanremo 2022.Con la vittoria al Festival di Sanremo, i due artisti, si sono inoltre aggiudicati la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, al quale, come hanno dichiarato gli stessi Mahmood e Blanco, si presenteranno probabilmente con un brano in italiano.
 
MAHMOOD E BLANCO A SANREMO CANTANO BRIVIDI
28.01.2022

MAHMOOD E BLANCO A SANREMO CANTANO BRIVIDI

“Brividi” è il brano che Blanco e Mahmood presentano alla 72° edizione del Festival di Sanremo 2022. I due artisti sono tra i nomi più interessanti della scena italiana del momento e da questo brano emergono in un’alchimia perfetta tutte le loro differenti caratteristiche. Blanco, classe 2003, è il nome d’arte di Riccardo Fabbriconi. Inizia a scrivere canzoni a 14 anni su basi trovate su Youtube, e nel 2020 rilascia il suo EP “Quarantine Paranoid”. Il suo primo singolo ufficiale è “Belladonna”, pubblicato con Island Records/Universal Music Italia, che lo accompagna al successo del secondo brano “Notti in bianco”, estratto dal suo album d’esordio “Blu Celeste”. Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, si presenta per la prima volta al grande pubblico nel 2012 sul palco di X-Factor. È del 2016 il suo primo appuntamento con Sanremo, dove porta tra le Nuove Proposte il brano “Dimentica”, che gli vale il quarto posto. A Sanremo Giovani si classifica primo con il pezzo “Gioventù Bruciata”, aggiudicandosi la partecipazione tra i Big nell’edizione del 2019 vinta con il celebre brano “Soldi”. È reduce dal successo dell’ultimo anno con il suo album “Ghettolimpo”.
 
BLANCO, L’ALBUM D’ESORDIO: “BLU CELESTE”
10.09.2021

BLANCO, L’ALBUM D’ESORDIO: “BLU CELESTE”

Esce venerdì 10 settembre “Blu Celeste”, l’album d’esordio di Blanco. Il cantante è reduce da una serie di singoli dall’incredibile successo: a partire dal suo primo brano, “Belladonna (adieu)”, pubblicato a giugno 2020, e seguito da “Notti in bianco”, certificato doppio disco di Platino e incluso in “Blu Celeste”. Tra i 12 brani presenti nella tracklist, c’è anche “Ladro di Fiori” che gli è valso una certificazione d’Oro, e la selezione in Radar Italia, il programma globale di Spotify che supporta i migliori talenti emergenti.Dopo gli oltre 60 milioni di stream e i 4 dischi di Platino de “La canzone nostra” feat. Mace e Salmo, e il successo dell’estate “Mi fai impazzire” al fianco di Sfera Ebbasta, Blanco conferma con “Blu Celeste” tutto il suo spirito innovativo.Conosciuto all’anagrafe come Riccardo, classe 2003, Blanco si muove agilmente tra generi differenti, ha un’attitudine esuberante e provocatoria che si alterna a melodie senza tempo. Gli artisti di riferimento di questo nuovo fenomeno sono i grandi classici di Celentano, Modugno, Gino Paoli e Battiato. E in questo album si sentono tutti i contrasti che lo rendono unico nel suo genere: romantico e selvaggio, delicato e irruento, scuro e innocente. La produzione di tutte le tracce è curata dal fidato amico e collaboratore MICHELANGELO, tranne che per il pezzo “Figli di Puttana”, co-prodotta insieme a Greg Willen.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca