Epoque

Epoque

Epoque, conosciuta all’anagrafe come Janine Tshela Nzua, ha dato forma a un suo stile personale con sonorità afro in cui la melodia R’n’B si alterna al rap. Nata in Italia, ha trascorso l’infanzia tra Torino, Parigi e Bruxelles. GLI INIZI E LA SCELTA DI EPOQUE Tornata nel Bel Paese, decide di intraprendere la sua carriera musicale nella quale si sentono forti le influenze europee e della terra d’origine della sua famiglia, il Congo. Janine sceglie il nome di Epoque e avvia il suo percorso musicale al fianco di Gek, cultore della musica afro, house e hip hop. Dalla loro collaborazione nasce un sound unico che guarda all’Africa, sfruttandone le sonorità etniche e i testi conscious multilingue, ma in cui si sente viva anche l’influenza francese e italiana. UN MESSAGGIO MULTICULTURALE  Le lingue sono per Epoque l’espressione più coerente della sua natura che si compone di nazionalità italiana, radici familiari in Africa, infanzia in viaggio tra Italia, Francia, Belgio. Epoque è una cittadina del mondo, e il modo più genuino di mostrarlo è sfruttandone le variegate forme espressive che conosce e ha a disposizione. Per questo utilizza anche il lingala, la lingua bantu parlata in Congo, come mezzo per abbattere i preconcetti e le categorizzazioni legate al colore della pelle o al linguaggio stesso. Ognuno appartiene a sé e al mondo, senza limitazioni e confini predefiniti. Questo vuole dire Epoque con la sua musica. LA GIOVANE PROMESSA DI EPOQUE  Nelle sue composizioni, usa un importante aspetto stilistico sfruttando alcuni termini francesi ritenuti swag, che vanno ad arricchire l’identità di Epoque come cantante e ne caratterizzano ulteriormente i contenuti. La prima promessa della scena Afro femminile italiana è unica nel suo genere, e porta con sé il vento dell’innovazione che per molti rappresenterà una risposta tanto attesa.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Epoque, tra successi storici e nuove uscite.

Danger - Pronto, Nonso Amadi, Epoque

Pronto, Nonso Amadi, Epoque

Danger

RMX
  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Epoque.

cover play
Epoque
Curaçao (Visual)
cover play
Epoque
Ricordi
cover play
Epoque
Tolona (Visual Video)
cover play
Epoque
Mama (Lyric Video)
cover play
Epoque
Tout va bien (Official Visual)
cover play
Epoque
Aposto
cover play
Epoque
Obligé feat Axell
cover play
Epoque
Clichè
cover play
Epoque
Boss (io e te)
chiudi video

BIOGRAFIA



Epoque, conosciuta all’anagrafe come Janine Tshela Nzua, ha dato forma a un suo stile personale con sonorità afro in cui la melodia R’n’B si alterna al rap. Nata in Italia, ha trascorso l’infanzia tra Torino, Parigi e Bruxelles.

GLI INIZI E LA SCELTA DI EPOQUE


Tornata nel Bel Paese, decide di intraprendere la sua carriera musicale nella quale si sentono forti le influenze europee e della terra d’origine della sua famiglia, il Congo.
Janine sceglie il nome di Epoque e avvia il suo percorso musicale al fianco di Gek, cultore della musica afro, house e hip hop. Dalla loro collaborazione nasce un sound unico che guarda all’Africa, sfruttandone le sonorità etniche e i testi conscious multilingue, ma in cui si sente viva anche l’influenza francese e italiana.

UN MESSAGGIO MULTICULTURALE 


Le lingue sono per Epoque l’espressione più coerente della sua natura che si compone di nazionalità italiana, radici familiari in Africa, infanzia in viaggio tra Italia, Francia, Belgio. Epoque è una cittadina del mondo, e il modo più genuino di mostrarlo è sfruttandone le variegate forme espressive che conosce e ha a disposizione. Per questo utilizza anche il lingala, la lingua bantu parlata in Congo, come mezzo per abbattere i preconcetti e le categorizzazioni legate al colore della pelle o al linguaggio stesso.
Ognuno appartiene a sé e al mondo, senza limitazioni e confini predefiniti. Questo vuole dire Epoque con la sua musica.

LA GIOVANE PROMESSA DI EPOQUE 


Nelle sue composizioni, usa un importante aspetto stilistico sfruttando alcuni termini francesi ritenuti swag, che vanno ad arricchire l’identità di Epoque come cantante e ne caratterizzano ulteriormente i contenuti.
La prima promessa della scena Afro femminile italiana è unica nel suo genere, e porta con sé il vento dell’innovazione che per molti rappresenterà una risposta tanto attesa.


reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca