Fabio Rovazzi

Fabio Rovazzi

Fabio Rovazzi è un artista poliedrico, da molti definito “l’uomo tormentone”, grande appassionato del videomaking. Inizia infatti su Youtube, dove pubblica contenuti irriverenti e altamente virali, che gli fanno da trampolino di lancio per la sua carriera di cantante e presentatore televisivo. Fabio Piccolrovazzi nasce a Milano il 18 gennaio 1994. Lui stesso si definisce semplicemente una persona curiosa e piena di interessi, un bravo ragazzo che non ama gli eccessi e sogna il grande cinema. I VIDEO CHE APRONO LE PORTE AL SUCCESSO Nel 2015, Fabio Rovazzi collabora con J-Ax nella trasmissione Sorci verdi, e lavora alla realizzazione di video musicali per Merk & Kremont e Fred De Palma. Ma è nel febbraio del 2016 che arriva il vero successo: esce “Andiamo a comandare”, il tormentone dell’estate 2016 che lo consacra a star mediatica. La canzone è primo disco d’oro in Italia per un brano trasmesso esclusivamente in streaming, 5 dischi di platino, 250 milioni di copie vendute e più di 170 milioni di visualizzazioni su Youtube. TUTTI VOGLIONO L’UOMO TORMENTONE A pochi mesi dal suo ultimo brano virale Fabio Rovazzi entra a far parte del mondo dello spettacolo televisivo nel gruppo di “Quelli che il calcio”, trasmissione condotta da Nicola Savino e intrattenimento delle domeniche pomeriggio di Raidue. Dopo aver partecipato a Bring the Noise su Italia 1, Rovazzi pubblica il suo secondo singolo “Tutto molto interessante”, il pezzo interpretato e prodotto con la collaborazione di Danti dei Two Fingerz, che raggiunge quasi 2 milioni di visualizzazioni in 24 ore dalla sua pubblicazione su Youtube, arrivate a 140 milioni e 3 dischi di platino. Rovazzi che cura integralmente tutti i suoi video musicali, dallo script alla regia, coinvolge qui iPantellas, Fabio De Luigi, Enrico Papi, J-Ax, Danti e Fedez. FABIO ROVAZZI: IL CAMALEONTE DELLO SPETTACOLO Nel 2017 escono altre importanti canzoni di Rovazzi, che ne consacrano la carriera. “Volare” è prodotto in collaborazione con Lush & Simon, e vede la partecipazione illustre di Gianni Morandi, che si presta nel video a una serie di situazioni assurde e dissacranti, e dà inizio alla moda del gesto della dab. Un pezzo da 4 dischi di platino e 125 milioni di views. “Solo se ci sei te” è uno dei pezzi nati per le pubblicità, in particolare per lo spot delle Big Babol, di cui è anche il protagonista. Contemporaneamente, conferma le sue capacità camaleontiche nello stesso anno, con il film “Il vegetale” per la regia di Gennaro Nunziante, di cui è protagonista, co-sceneggiatore e autore delle musiche. Il film arriva primo al Box Office con un incasso di oltre 4 milioni di euro. E prosegue il suo successo in tv, diventando inviato speciale de “Le Iene” e firmando servizi di inchiesta “Selfie estremi” e “Cambidge Analytica: Facebook ci spia?”. Nel 2018, il brano “Faccio quello che voglio” vede nuove collaborazioni d’eccellenza con Emma Marrone, Nek e Al Bano. Al video di “Faccio quello che voglio”, partecipano anche grandi vip come Gianni Morandi, Carlo Cracco, Massimo Boldi, Eros Ramazzotti, Fabio Volo, Rita Pavone, Flavio Briatore, Diletta Leotta, Roberto Pedicini, Al Bano.  Nel luglio del 2019 esce il nuovo singolo: “Senza Pensieri”, feat. J-Ax e Loredana Bertè, scelto per il nuovo spot della Tre.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Fabio Rovazzi, tra successi storici e nuove uscite.

La Discoteca Italiana - Fabio Rovazzi, Orietta Berti

Fabio Rovazzi, Orietta Berti

La Discoteca Italiana

  • Digitale
Niente è per sempre - Fabio Rovazzi

Fabio Rovazzi

Niente è per sempre

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Fabio Rovazzi.

cover play
Fabio Rovazzi
La Mia Felicità feat. Eros Ramazzotti
cover play
Fabio Rovazzi
Senza Pensieri (feat. Loredana Bertè & J-Ax)
cover play
Fabio Rovazzi
Faccio Quello Che Voglio
cover play
Fabio Rovazzi
Volare (feat. Gianni Morandi)
cover play
Fabio Rovazzi
Tutto Molto Interessante
cover play
Fabio Rovazzi
Andiamo A Comandare
chiudi video

BIOGRAFIA



Fabio Rovazzi è un artista poliedrico, da molti definito “l’uomo tormentone”, grande appassionato del videomaking. Inizia infatti su Youtube, dove pubblica contenuti irriverenti e altamente virali, che gli fanno da trampolino di lancio per la sua carriera di cantante e presentatore televisivo. Fabio Piccolrovazzi nasce a Milano il 18 gennaio 1994. Lui stesso si definisce semplicemente una persona curiosa e piena di interessi, un bravo ragazzo che non ama gli eccessi e sogna il grande cinema.


I VIDEO CHE APRONO LE PORTE AL SUCCESSO


Nel 2015, Fabio Rovazzi collabora con J-Ax nella trasmissione Sorci verdi, e lavora alla realizzazione di video musicali per Merk & Kremont e Fred De Palma. Ma è nel febbraio del 2016 che arriva il vero successo: esce “Andiamo a comandare”, il tormentone dell’estate 2016 che lo consacra a star mediatica. La canzone è primo disco d’oro in Italia per un brano trasmesso esclusivamente in streaming, 5 dischi di platino, 250 milioni di copie vendute e più di 170 milioni di visualizzazioni su Youtube.


TUTTI VOGLIONO L’UOMO TORMENTONE


A pochi mesi dal suo ultimo brano virale Fabio Rovazzi entra a far parte del mondo dello spettacolo televisivo nel gruppo di “Quelli che il calcio”, trasmissione condotta da Nicola Savino e intrattenimento delle domeniche pomeriggio di Raidue. Dopo aver partecipato a Bring the Noise su Italia 1, Rovazzi pubblica il suo secondo singolo “Tutto molto interessante”, il pezzo interpretato e prodotto con la collaborazione di Danti dei Two Fingerz, che raggiunge quasi 2 milioni di visualizzazioni in 24 ore dalla sua pubblicazione su Youtube, arrivate a 140 milioni e 3 dischi di platino. Rovazzi che cura integralmente tutti i suoi video musicali, dallo script alla regia, coinvolge qui iPantellas, Fabio De Luigi, Enrico Papi, J-Ax, Danti e Fedez.


FABIO ROVAZZI: IL CAMALEONTE DELLO SPETTACOLO


Nel 2017 escono altre importanti canzoni di Rovazzi, che ne consacrano la carriera. “Volare” è prodotto in collaborazione con Lush & Simon, e vede la partecipazione illustre di Gianni Morandi, che si presta nel video a una serie di situazioni assurde e dissacranti, e dà inizio alla moda del gesto della dab. Un pezzo da 4 dischi di platino e 125 milioni di views. “Solo se ci sei te” è uno dei pezzi nati per le pubblicità, in particolare per lo spot delle Big Babol, di cui è anche il protagonista.
Contemporaneamente, conferma le sue capacità camaleontiche nello stesso anno, con il filmIl vegetale” per la regia di Gennaro Nunziante, di cui è protagonista, co-sceneggiatore e autore delle musiche. Il film arriva primo al Box Office con un incasso di oltre 4 milioni di euro. E prosegue il suo successo in tv, diventando inviato speciale de “Le Iene” e firmando servizi di inchiesta “Selfie estremi” e “Cambidge Analytica: Facebook ci spia?”.
Nel 2018, il brano “Faccio quello che voglio” vede nuove collaborazioni d’eccellenza con Emma Marrone, Nek e Al Bano. Al video di “Faccio quello che voglio”, partecipano anche grandi vip come Gianni Morandi, Carlo Cracco, Massimo Boldi, Eros Ramazzotti, Fabio Volo, Rita Pavone, Flavio Briatore, Diletta Leotta, Roberto Pedicini, Al Bano. 
Nel luglio del 2019 esce il nuovo singolo: “Senza Pensieri”, feat. J-Ax e Loredana Bertè, scelto per il nuovo spot della Tre.


ULTIME NEWS

“SENZA PENSIERI” LA NUOVA CANZONE DI FABIO ROVAZZI
31.07.2019

“SENZA PENSIERI” LA NUOVA CANZONE DI FABIO ROVAZZI

“Senza pensieri” è la nuova canzone di Fabio Rovazzi, featuring J-Ax e Loredana Bertè. A un anno da “Faccio quello che voglio”, Fabio Rovazzi ci presenta un nuovo singolo estivo, leggero e ritmato, scritto in collaborazione con Danti e prodotto da Merk & Kremont. Il ritornello si accompagna all’inconfondibile rap del colosso storico J-Ax, con sonorità pop e un po’ funky, e alla strofa cantata da Loredana Bertè, dominata dalla sua usuale grinta rock. Il testo affronta tematiche importanti come l’eccessivo consumismo, l’emergenza ambientale e la dipendenza da social. E lo fa con la leggerezza e l’intelligenza che contraddistingue l’arte di Fabio Rovazzi. “Senza pensieri” è in realtà un pezzo che invita a trovare una soluzione ai problemi invece di scavallarli, in un gioco di contrasti a cui Rovazzi ci ha abituato sin dai suoi primi pezzi.
 
Senza Pensieri
15.07.2019

Senza Pensieri

L’attesa è finita,è uscito “Senza Pensieri” il nuovo attesissimo singolo di Fabio Rovazzi, feat Loredana Bertè e J-Ax. Rovazzi, regista, scrittore, conduttore televisivo, testimonial d’eccezione di grandi marchi ed eclettico comunicatore ad un anno di distanza dalla sua ultima hit “Faccio Quello che Voglio” esce con “Senza Pensieri” scritto in collaborazione con Danti e prodotto da Merk & Kremont.
 
FABIO ROVAZZI primo nella classifica airplay
14.09.2018

FABIO ROVAZZI primo nella classifica airplay

Fabio Rovazzi si aggiudica il primo posto nella classifica Airplay dei brani più suonati dalle radio con il singolo “Faccio Quello che Voglio”. Il singolo dell’eclettico artista -featuring Al Bano, Emma e Nek- ha conquistato il disco di platino (oltre 50 mila stream e download) e ha superato 10 milioni di streaming complessivi. Il video di #FQV è un vero e proprio cortometraggio d’azione scritto e diretto da Rovazzi e ha visto moltissime guest d’eccezione sposare il progetto tra cui Gianni Morandi, Carlo Cracco, Eros Ramazzotti, Massimo Boldi, Flavio Briatore, Diletta Leotta etc.. Come con i suoi tre precedenti grandissimi successi, Rovazzi ha nuovamente sbancato il web e su Youtube il video conta oltre 24,5 milioni di views con 500 mila like.
 
FACCIO QUELLO CHE VOGLIO
12.07.2018

FACCIO QUELLO CHE VOGLIO

Venerdì 13 luglio esce “Faccio quello che voglio” feat. Al Bano, Emma e Nek, nuovo attesissimo singolo di Fabio Rovazzi, eclettico comunicatore, scrittore e attore. Rovazzi, da innovatore e creativo qual è, ha avuto per primo l’intuizione di raccontare la musica a episodi utilizzando la serialità come linguaggio portante del suo progetto. Anche #FQV entra a far parte della serie in musica cominciata con “Volare” e che si svilupperà ulteriormente in autunno con il terzo capitolo. Se con il brano precedente Rovazzi riflette sul successo effimero della società ironizzando sull’utilizzo ossessivo dei social, con “Faccio quello che voglio” l’artista aggiunge un tassello al racconto attraverso una provocazione e una riflessione che nasce dall’esigenza di porre l’accento su modelli di riferimento e comportamenti sbagliati. Si riparte da Gianni Morandi che svela ad un Rovazzi in crisi creativa, che la paura degli artisti è quella di perdere il proprio talento tanto da rivelargli l’esistenza di un caveau che custodisce la “pozione magica” in preziose pillole e boccette. E’ qui che scatta il piano diabolico… Rovazzi entra in banca e ruba le boccette contenenti il talento di alcuni artisti e si ritrova coinvolto in una rocambolesca fuga dalla polizia che lo insegue a sirene spiegate e che termina con un finale inaspettato. Una storia che diverte attraverso la leggerezza, il coinvolgimento di tanti personaggi e un testo apparentemente scanzonato, ma che induce a pensare a temi importanti legati strettamente all’attualità del nostro Paese. L’illegalità praticata impunemente dai furbetti con l’obiettivo di fottere il prossimo - modello che in Italia non solo sembra ammissibile ma addirittura affasciante – “attirati dal male/ l’onestà non ha budget/ tutto ciò che è vietato ci piace” e la ricerca spasmodica della notorietà a tutti i costi, il voler essere famosi anche senza nessun merito o capacità “facciamo dei modelli sbagliati la normalità/ quindici minuti di celebrità/ con questa voce qua…”. Si avvera così la profezia del re della pop art Andy Warhol (In futuro ciascuno avrà 15 minuti di fama), previsione che con il web e i social si è concretizzata tanto da essere diventata uno dei paradigmi della società 2.0, dove chiunque può sentirsi al centro della scena creando una propria nicchia di follower e il senso della parola talento è radicalmente cambiato, stravolto. Sono tre i grandi cantautori della musica italiana che affiancano Rovazzi nel brano: Al Bano, il The Voice italiano simbolo della nostra musica nel mondo; Emma musicista dall’inconfondibile timbro vocale e inimitabile presenza scenica e il polistrumentista Nek amatissimo per le sue doti artistiche e umane. Oltre alla collaborazione di questi tre grandi nomi, sono molte le special guest che si sono appassionate alla storia scritta da Fabio Rovazzi e che hanno sposato il suo progetto prestandosi a girare il film tra cui lo stesso Al Bano insieme a: Gianni Morandi, Carlo Cracco, Eros Ramazzotti, Fabio Volo, Rita Pavone, Massimo Boldi, Flavio Briatore, Roberto Pedicini e Diletta Leotta. In questo video Rovazzi coglie l’attitude e le grandi capacità dei suoi ospiti illustri, i quali, fatta eccezione per Massimo Boldi che interpreta l’addetto allo sportello in banca, nel ruolo di sé stessi vengono decontestualizzati e inseriti nel plot per sorprendere, oltre che divertire gli spettatori in un gioco di linguaggi e immagini vicini alla surreal comedy. Il brano è scritto e composto da Fabio Rovazzi con la collaborazione di Danti e Sissa (co-autori) e Simon Says (co-compositore).
 
Il fenomeno mediatico FABIO ROVAZZI presenta: “FACCIO QUELLO CHE VOGLIO”,  nuovo singolo su etichetta Universal Music Italy feat. AL BANO, EMMA e NEK
11.07.2018

Il fenomeno mediatico FABIO ROVAZZI presenta: “FACCIO QUELLO CHE VOGLIO”, nuovo singolo su etichetta Universal Music Italy feat. AL BANO, EMMA e NEK

Una storia a episodi che si propone come una serie in musica unica nel suo genere. A interpretare il video ideato, scritto e diretto da FABIO ROVAZZI e prodotto dalla sua casa di produzione RAW: AL BANO, GIANNI MORANDI, CARLO CRACCO, EROS RAMAZZOTTI, FABIO VOLO, RITA PAVONE, MASSIMO BOLDI, FLAVIO BRIATORE, ROBERTO PEDICINI e DILETTA LEOTTA
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca