Francesco Renga

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Francesco Renga, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

The Platinum Collection - Francesco Renga

Francesco Renga

The Platinum Collection

  • CD
The Universal Music Collection - Francesco Renga

Francesco Renga

The Universal Music Collection

Remastered
  • CD
Ferro E Cartone - Francesco Renga

Francesco Renga

Ferro E Cartone

  • CD
Tracce - Francesco Renga

Francesco Renga

Tracce

New Version
  • Digitale
Francesco Renga - Francesco Renga

Francesco Renga

Francesco Renga

Sanremo 2001 Edition
  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Francesco Renga, tra successi storici e nuove uscite.

Ferro e Cartone - Francesco Renga

Francesco Renga

Ferro e Cartone

  • Digitale
Cambio Direzione - Francesco Renga

Francesco Renga

Cambio Direzione

  • Digitale
Angelo - Francesco Renga

Francesco Renga

Angelo

  • Digitale
Nel Nome Del Padre - Francesco Renga

Francesco Renga

Nel Nome Del Padre

Alternative Mix
  • Digitale
Tracce Di Te - Francesco Renga

Francesco Renga

Tracce Di Te

  • Digitale

ULTIME NEWS

Francesco Renga: The Platinum Collection
20.02.2014

Francesco Renga: The Platinum Collection

 
FRANCESCO RENGA: In gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo con il brano "La tua bellezza"
18.01.2012

FRANCESCO RENGA: In gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo con il brano "La tua bellezza"

Francesco Renga sarà in gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo nella categoria big con la canzone “La tua bellezza” (di Renga/Mancino/Faini), canzone che segna il ritorno di Renga alle sonorità più rock e che vede alla produzione artistica Fabrizio Barbacci. Dirigerà l’orchestra sul palco dell’Ariston: Peppe Vessicchio. “Ho scelto di tornare a collaborare con Fabrizio Barbacci, produttore del mio primo disco, perché ero alla ricerca di un suono più energico ruvido e spigoloso adatto a quello che è oggi il mio sentire - spiega Francesco Renga - “La tua bellezza” rappresenta la perfetta sintesi del percorso che ho portato avanti in questi anni di canzoni, sia da un punto di vista della srcittura che da un punto di vista stilistico. E’ la terza via che inseguo da sempre. Il tema della bellezza in un momento di tristezza sconfortante, di paura e disagio come quello che il Paese sta attraversando deve essere per un artista la priorità. La bellezza che racconto in questo brano è improvvisa, furiosa e inaspettata…va colta ad ogni costo..anche se può ferire o confondere.” Il 15 febbraio sarà nei negozi il nuovo disco “Fermoimmagine” (Universal Music), la prima raccolta di successi di Francesco Renga che conterrà tre inediti “Ho ma non ho”, “Senza sorridere”e il brano in gara a Sanremo: “La tua bellezza”. L’album sarà pubblicato in due versioni: la versione standard che conterrà 17 brani in un unico disco e la deluxe contenente 33 canzoni in un doppio cd (disponibile anche in digitale).
 
Parte stasera da Brescia il tour di Francesco Renga
16.03.2011

Parte stasera da Brescia il tour di Francesco Renga

Parte stasera da Brescia il Francesco Renga Tour 2011 - la prima di 3 date di debutto al Teatro Grande – seguite da altre 13 tappe in Italia oltre che in Slovenia e Svizzera. Francesco Renga ripercorrerà tutta la sua carriera in uno spettacolo di suoni, musica e luci dove band e orchestra suoneranno insieme fondendo le due anime di Renga, quella pop e quella rock. Oltre ai successi della sua carriera solista fino ai brani di “ORCHESTRAEVOCE” e del suo ultimo album di inediti “UN GIORNO BELLISSIMO”, per la prima volta Francesco riproporrà anche alcuni pezzi storici dei Timoria. Sul palco ad accompagnare il cantautore bresciano ci saranno l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno (pianoforte), e la band di sempre: Giorgio Secco (chitarra), Stefano Brandoni (chitarra), Vincenzo Messina (hammond e tastiere), Fulvio Arnoldi (chitarra e tastiere), Luca Visigalli (basso) e Diego Corradin (batteria).
 
NEI NEGOZI: FRANCESCO RENGA, TAKE THAT, MARIAH CAREY, KANYE WEST
23.11.2010

NEI NEGOZI: FRANCESCO RENGA, TAKE THAT, MARIAH CAREY, KANYE WEST

 
Iscriviti al sito di Francesco e vinci 2 pass per la presentazione del nuovo album "Un giorno bellissiimo"
02.11.2010

Iscriviti al sito di Francesco e vinci 2 pass per la presentazione del nuovo album "Un giorno bellissiimo"

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Francesco Renga e partecipa all'estrazione di due pass per l'esclusivo showcase di presentazione del nuovo album "Un giorno bellissimo" nei negozi e in digital download dal prossimo 23 Novembre http://francescorenga.it/un-giorno-bellissimo/?from=newsletter_universal
 
ASCOLTA IN ANTEPRIMA IL NUOVO SINGOLO DI FRANCESCO RENGA "UN GIORNO BELLISSIMO"
12.10.2010

ASCOLTA IN ANTEPRIMA IL NUOVO SINGOLO DI FRANCESCO RENGA "UN GIORNO BELLISSIMO"

Il nuovo singolo di Francesco “Un Giorno Bellissimo” sarà in radio a partire dal 15 Ottobre, ma per tutti gli iscritti al sito e alla newsletter di Francesco c’è la possibilità di ascoltare il brano con un giorno di anticipo. CLICCA SULLA COVER PER ISCRIVERTI SUBITO
 
FRANCESCO RENGA DA DOMANI IN EDICOLA CON TV SORRISI E CANZONI IL DVD DEL CONCERTO AL TEATRO QUINTO DI MADRID
01.03.2010

FRANCESCO RENGA DA DOMANI IN EDICOLA CON TV SORRISI E CANZONI IL DVD DEL CONCERTO AL TEATRO QUINTO DI MADRID

A pochi giorni dalla partecipazione come ospite alla 60° edizione del Festival di Sanremo nella serata evento dedicata alla "leggenda di Sanremo”, sarà in edicola da domani, allegato a Tv Sorrisi E Canzoni (euro 9,90 in aggiunta al costo del giornale), il dvd del concerto di FRANCESCO RENGA tenutosi al Teatro Quinto di Madrid lo scorso 14 novembre, dove il cantautore bresciano ha presentato per la prima volta i brani del disco “ORCHESTRAEVOCE” (Universal Music). Nel disco FRANCESCO RENGA interpreta alcune tra le più belle canzoni italiane della fine degli anni ’60. “ORCHESTRAEVOCE” dopo 15 settimane dalla sua uscita e dopo aver superato il disco platino, resiste al diciannovesimo posto della classifica Music Charts - GfK Retail and Technology. Il 27 febbraio FRANCESCO RENGA ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici Invernali di Vancouver: grazie a Radio Italia solomusicaitaliana, radio partner ufficiale del Coni, Renga si è esibito dal vivo a Casa Italia quartier generale della rappresentativa italiana e vetrina dell’eccellenza nazionale. FRANCESCO RENGA partirà dal Teatro Arcimboldi di Milano il 21 marzo con il tour “ORCHESTRAEVOCE 2010” (prodotto da Favole srl), in cui presenterà per la prima volta, accompagnato dalla Ensemble Symphony Orchestra, i brani del suo ultimo disco e alcuni dei successi dei suoi precedenti album in un’inedita versione piano e voce. La Ensemble Symphony Orchestra, nasce in seno all’Orchestra Sinfonica di Massa Carrara grazie alla fusione delle esperienze classiche e liriche di alcuni tra i migliori strumentisti italiani provenienti da importanti teatri nazionali. La Ensemble Symphony Orchestra durante il tour italiano vestirà i colori United Colors Of Benetton. Per l'occasione infatti il team di fashion designer del gruppo Benetton, che dal 2008 in più occasioni ha sostenuto i progetti artistici e musicali di FRANCESCO RENGA, ha disegnato il look degli orchestrali, portando così un ulteriore elemento di immagine e di energia allo spettacolo. Con questa operazione, il gruppo Benetton rinnova quindi il suo rapporto di collaborazione con FRANCESCO RENGA affiancandolo nel suo nuovo progetto artistico. “ORCHESTRAEVOCE TOUR 2010” è in collaborazione con F&P Group e Radio Italia solomusicaitaliana. I biglietti sono già disponibili su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. Per info: www.fepgroup.it 21 marzo Teatro Degli Arcimboldi MILANO 27 marzo Auditorium Conciliazione ROMA 7 aprile Teatro Di Brescia BRESCIA 8 aprile Teatro Creberg BERGAMO 9 aprile Teatro Colosseo TORINO 11 aprile Gran Teatro PADOVA 12 aprile Politeama Genovese GENOVA 13 aprile Teatro Civico LA SPEZIA 15 aprile Teatro Verdi FIRENZE 22 aprile Nuovo Teatro Carisport CESENA 24 aprile Auditorium Teatro Manzoni BOLOGNA 3 maggio Teatro Duni MATERA 4 maggio Teatro Augusteo NAPOLI 6 maggio Gran Teatro Le Fontane CATANZARO 7 maggio Teatro Metropolitan CATANIA
 
FRANCESCO RENGA : PARTE IL 21 MARZO DAL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO  "ORCHESTRAEVOCE TOUR 2010"
03.02.2010

FRANCESCO RENGA : PARTE IL 21 MARZO DAL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO "ORCHESTRAEVOCE TOUR 2010"

Partirà il 21 marzo dal Teatro degli Arcimboldi di Milano l’“ORCHESTRAEVOCE TOUR 2010”, straordinaria occasione in cui FRANCESCO RENGA presenterà per la prima volta, accompagnato dalla Ensemble Symphony Orchestra, i brani del suo ultimo disco “ORCHESTRAEVOCE” (Universal Music), e alcuni dei successi contenuti nei suoi precedenti album in un’inedita versione piano e voce. Nell’album“Orchestraevoce”, che ha da poco superato il disco di platino, FRANCESCO RENGA interpreta alcune tra le più belle canzoni italiane della fine degli anni ’60. La Ensemble Symphony Orchestra vestirà i colori United Colors Of Benetton. Per l'occasione infatti il team di fashion designer del gruppo Benetton, che dal 2008 in più occasioni ha sostenuto i progetti artistici e musicali di FRANCESCO RENGA, ha disegnato il look degli orchestrali, portando così un ulteriore elemento di immagine e di energia allo spettacolo. Con questa operazione, il gruppo Benetton rinnova quindi il suo rapporto di collaborazione con FRANCESCO RENGA affiancandolo nel suo nuovo progetto artistico. L “ORCHESTRAEVOCE TOUR 2010” è in collaborazione con F&P Group (infoline:. 02.4805731) e Radio Italia Solomusicaitaliana. 21 marzo MILANO Teatro Degli Arcimboldi 27 marzo ROMA Auditorium Conciliazione 7 aprile BRESCIA Teatro Di Brescia 8 aprile BERGAMO Teatro Creberg 9 aprile TORINO Teatro Colosseo 11 aprile PADOVA Gran Teatro 12 aprile GENOVA Politeama Genovese 13 aprile LA SPEZIA Teatro Civico 15 aprile FIRENZE Teatro Verdi 22 aprile CESENA Nuovo Teatro Carisport 24 aprile BOLOGNA Auditorium Teatro Manzoni 3 maggio MATERA Teatro Duni 4 maggio NAPOLI Teatro Augusteo 6 maggio CATANZARO Gran Teatro Le Fontane 7 maggio CATANIA Teatro Metropolitan Per ulteriori informazioni www.francescorenga.it www.fepgroup.it
 
FRANCESCO RENGA:SALE IN UNA SOLA SETTIMANA DAL 16 °ALL'8° POSTO DELLA CLASSIFICA FIMI –NIELSEN IL NUOVO ALBUM "ORCHESTRAEVOCE"
01.12.2009

FRANCESCO RENGA:SALE IN UNA SOLA SETTIMANA DAL 16 °ALL'8° POSTO DELLA CLASSIFICA FIMI –NIELSEN IL NUOVO ALBUM "ORCHESTRAEVOCE"

Sale dal sedicesimo all’ottavo posto della classifica Fimi-Nielsen, ad una sola settimana dalla sua uscita il nuovo disco di FRANCESCO RENGA “Ochestraevoce” (Universal Music), pubblicato in Italia e sul mercato internazionale il 13 novembre. Il cantautore bresciano, accompagnato da un’orchestra sinfonica di 60 elementi, interpreta per la prima volta alcune tra le più belle canzoni italiane della fine degli anni ‘60. L’album è pubblicato anche in una versione DELUXE contenente “La mente torna”, “Uomo senza età” (feat. Daniela Dessì), “Non si può morire dentro” (feat. Marta Sanchez). La grandezza di questo lavoro si trova nel fatto che FRANCESCO RENGA non si limita a cantare con un’orchestra, ma usa la sua voce come un’orchestra. Alla fine, paradossalmente, “ORCHESTRAEVOCE” finisce per diventare il lavoro più personale di RENGA, “perché cantare parole altrui solo in apparenza ti alleggerisce e deresponsabilizza. – racconta FRANCESCO - In realtà, lungo il cammino scopri che quelle parole ti appartengono come segni sulla pelle, perché sono sogni, pulsioni, emozioni che ti hanno attraversato e sono rimaste dentro”. Questa la tracklist dell’album: “L’immensità”; “Se perdo te”; “ Io che non vivo senza te”; “L’ultima occasione”; “Pugni chiusi”; “Lei”; “Un amore così grande”; “La voce del silenzio”; “Dio come ti amo”; “Angelo”; “Uomo senza età”; “Non si può morire dentro”. Il gruppo Benetton rinnova il suo rapporto di collaborazione con FRANCESCO RENGA affiancandolo nel suo nuovo progetto artistico.
 
FRANCESCO RENGA  DAL 13 NOVEMBRE IN ITALIA E SUL MERCATO INTERNAZIONALEIL NUOVO ALBUM "ORCHESTRAEVOCE"
16.11.2009

FRANCESCO RENGA DAL 13 NOVEMBRE IN ITALIA E SUL MERCATO INTERNAZIONALEIL NUOVO ALBUM "ORCHESTRAEVOCE"

Pubblicato in Italia e sul mercato internazionale il 13 novembre , “ORCHESTRAEVOCE” (Universal Music), è il nuovo album di FRANCESCO RENGA. Il cantautore bresciano, accompagnato da un’orchestra sinfonica di 60 elementi, interpreta per la prima volta alcune tra le più belle canzoni italiane della fine degli anni ‘60. L’album è pubblicato anche in una versione DELUXE contenente “La mente torna”, “Uomo senza età” (feat. Daniela Dessì), “Non si può morire dentro” (feat. Marta Sanchez). La grandezza di questo lavoro si trova nel fatto che FRANCESCO RENGA non si limita a cantare con un’orchestra, ma usa la sua voce come un’orchestra. Alla fine, paradossalmente, “ORCHESTRAEVOCE” finisce per diventare il lavoro più personale di RENGA, “perché cantare parole altrui solo in apparenza ti alleggerisce e deresponsabilizza. – racconta FRANCESCO - In realtà, lungo il cammino scopri che quelle parole ti appartengono come segni sulla pelle, perché sono sogni, pulsioni, emozioni che ti hanno attraversato e sono rimaste dentro”. Questa la tracklist dell’album: “L’immensità”; “Se perdo te”; “ Io che non vivo senza te”; “L’ultima occasione”; “Pugni chiusi”; “Lei”; “Un amore così grande”; “La voce del silenzio”; “Dio come ti amo”; “Angelo”; “Uomo senza età”; “Non si può morire dentro”. Il gruppo Benetton rinnova il suo rapporto di collaborazione con FRANCESCO RENGA affiancandolo nel suo nuovo progetto artistico. Anche Radio Italia sostiene il nuovo lavoro di FRANCESCO RENGA: i brani di “ORCHESTAEVOCE”, infatti, sono stati trasmessi nella loro versione integrale in esclusiva sulle frequenze dell'emittente che, sabato 14 novembre ha trasmesso la diretta del concerto dal Teatro Quinto di Madrid. “Aprile 1999, siamo a Milano , in uno studio di registrazione. Con la mia band, i Timoria, vogliamo registrare una cover dei Ribelli “Pugni chiusi”. La cantava il Maestro Della Voce, Demetrio Stratos. Ho il coraggio dell’incoscienza e non ho paura. Questa è la prima volta che registro la mia voce al servizio di una vecchia canzone. La prima e praticamente l’ultima, sino ad oggi. Da quel momento in poi, per oltre vent’anni, userò la mia voce per interpretare storie comunque, in qualche modo, mie. Storie che raccontano la realtà che mi circonda, quello che vedo, che vivo, le cose che attraversano la mia anima. Non so bene perché, ma la voglia che ho coltivato in questi ultimi anni è quella di ritornare a mettere, per una volta, la mia voce al centro. Tornare ad usarla come la mia unica forma espressiva. Senza piegarla ad un testo che è mio, senza costringerla nell’urgenza di un racconto che parla di me. O meglio: essere lei sola libera di raccontare ciò che sono veramente. Come solo il Canto può fare degli uomini. Questo disco racconta un altro paese, un tempo diverso. Tutti e due migliori. Un tempo in cui l’Italia, la sua musica ed il suo canto, si spiegavano liberi per il mondo ed erano presi a modello di bellezza. Ecco … questo disco parla di bellezza, è carico di amore e di passione, è sangue e anima.” (FRANCESCO RENGA)
 
NEI NEGOZI: FRANCESCO RENGA, FRANCO BATTIATO, JAMES MORRISON
13.11.2009

NEI NEGOZI: FRANCESCO RENGA, FRANCO BATTIATO, JAMES MORRISON

Clicca sul banner sottostante per leggere la nostra newsletter odierna con le uscite di questa settimana e molte altre informazioni! Vi ricordiamo per iscrivervi alla newsletter ufficiale di Universal Music Italia bastano pochi click: iscriviti ora
 
FRANCESCO RENGA IL 14 NOVEMBRE PRESENTAZIONE LIVE DI "ORCHESTRA E VOCE" AL TEATRO QUINTO DI MADRID
21.10.2009

FRANCESCO RENGA IL 14 NOVEMBRE PRESENTAZIONE LIVE DI "ORCHESTRA E VOCE" AL TEATRO QUINTO DI MADRID

Verrà presentato live il 14 novembre al Teatro Quinto di Madrid il progetto speciale di FRANCESCO RENGA dal titolo“Orchestra e Voce” (Universal Music), in cui RENGA interpreta per la prima volta, accompagnato da un’orchestra sinfonica, alcune tra le più belle canzoni italiane della fine degli anni 60. Sarà in radio dal 23 ottobre il primo singolo estratto “L’ultima Occasione”. L’album, prodotto e arrangiato da Celso Valli, uscirà il 13 novembre sul mercato italiano ed internazionale. Il gruppo Benetton rinnova il suo rapporto di collaborazione con FRANCESCO RENGA affiancandolo nel suo nuovo progetto artistico. La grandezza di questo lavoro si trova nel fatto che FRANCESCO non si limita a cantare con un’orchestra, ma usa la sua voce come un’orchestra. Alla fine, paradossalmente, “Orchestra e Voce” finisce per diventare il lavoro più personale di RENGA, “perché cantare parole altrui – racconta Francesco - solo in apparenza ti alleggerisce e deresponsabilizza; in realtà, lungo il cammino scopri che quelle parole non tue ti appartengono come segni sulla pelle, perché sono sogni, pulsioni, emozioni che ti hanno attraversato e sono rimaste dentro”. Con queste riletture, FRANCESCO ha riportato alla luce canzoni bellissime che raccontano un’Italia diversa, quando la musica italiana contava davvero. “Aprile 1999, siamo a Milano , in uno studio di registrazione. Con la mia band, i Timoria, vogliamo registrare una cover dei Ribelli “Pugni chiusi”. La cantava il Maestro Della Voce, Demetrio Stratos. Ho il coraggio dell’incoscienza e non ho paura. Questa è la prima volta che registro la mia voce al servizio di una vecchia canzone. La prima e praticamente l’ultima, sino ad oggi. Da quel momento in poi, per oltre vent’anni, userò la mia voce per interpretare storie comunque, in qualche modo, mie. Storie che raccontano la realtà che mi circonda, quello che vedo, che vivo, le cose che attraversano la mia anima. Non so bene perché, ma la voglia che ho coltivato in questi ultimi anni è quella di ritornare a mettere, per una volta, la mia voce al centro. Tornare ad usarla come la mia unica forma espressiva. Senza piegarla ad un testo che è mio, senza costringerla nell’urgenza di un racconto che parla di me. O meglio: essere lei sola libera di raccontare ciò che sono veramente. Come solo il Canto può fare degli uomini. Questo disco racconta un altro paese, un tempo diverso. Tutti e due migliori. Un tempo in cui l’Italia, la sua musica ed il suo canto, si spiegavano liberi per il mondo ed erano presi a modello di bellezza. Ecco … questo disco parla di bellezza, è carico di amore e di passione, è sangue e anima.” (Francesco Renga) Ad “Orchestra e Voce” seguirà l’uscita del nuovo album di inediti di RENGA prevista nel 2010.
 
FRANCESCO RENGA DAL 13 NOVEMBRE NEI NEGOZI IL NUOVO ALBUM "ORCHESTRA E VOCE"
25.09.2009

FRANCESCO RENGA DAL 13 NOVEMBRE NEI NEGOZI IL NUOVO ALBUM "ORCHESTRA E VOCE"

Uscirà il 13 novembre “ORCHESTRA E VOCE” (Universal Music), il nuovo disco di FRANCESCO RENGA, prodotto e arrangiato da Celso Valli, in cui FRANCESCO RENGA per la prima volta reinterpreta i grandi successi della musica italiana di tutti i tempi accompagnato da 50 elementi d’orchestra. La scelta di attingere al grande repertorio della musica leggera di tutti i tempi rappresenta la volontà di tornare a far “cantare la voce”, a spingerla con un lavoro meticoloso e continuo sfruttando una tecnica vocale che ha reso le corde di FRANCESCO ancora più potenti. "Esattamente 20 anni fa, nel 1989, entravo in studio con la mia band d'allora, i Timoria, per realizzare una cover di “Pugni Chiusi” , canzone scritta da Ricky Gianco e registrata dai Ribelli con, alla voce, il grande Demetrio Stratos. Possiamo partire da qui per raccontare come si e' sviluppato l'intero progetto di "ORCHESTRA E VOCE". Il mio desiderio e' stato quello di fare un punto su questi vent’anni di attività, di studio, di lavoro e soprattutto di canto, raccontandoli attraverso le canzoni popolari che, in modi diversi, per certi versi sorprendenti, hanno segnato il mio percorso artistico e la mia vita non solo professionale. La scelta del repertorio e' passata attraverso un percorso a ritroso nel tempo, andando a pescare nei miei ricordi anche molto lontani. Come non aver voglia di cantare brani che hanno reso indimenticabile la canzone italiana nel mondo?” (Francesco Renga)
 
FRANCESCO RENGA: IN GARA  AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO UOMO SENZA ETÀ
27.01.2009

FRANCESCO RENGA: IN GARA AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO UOMO SENZA ETÀ

FRANCESCO RENGA sarà in gara alla 59ma edizione del Festival di Sanremo con la canzone UOMO SENZA ETÀ. Dirigerà l’orchestra il Maestro Umberto Iervolino. Così commenta FRANCESCO RENGA il brano:“UOMO SENZA ETA’ vuole essere un omaggio alla figura del “tenore italiano” alla “Voce” che da Caruso a Del Monaco, da Gigli, Di Stefano, fino a Pavarotti, ha portato nel mondo, la nostra lingua e il nostro Canto. Quella corda che più di altre categorie vocali, ha valicato il confine del genere musicale, del teatro d’Opera, per divenire una sorta di leggenda, di eroe popolare.Partendo da questa figura senza tempo, UOMO SENZA ETÀ, racconta di quell’Opera assurda, quella partitura mal scritta in cui abbiamo cacciato la vita, che ci vuole tutti tenori, fregandosene delle reali possibilità delle nostre corde, della nostra emotività, della nostra salute fisica. Dell’età. Che ci chiede sempre e ancora l’acuto, anche quando di voce non ne abbiamo più o non ne abbiamo mai avuta. Come se non ci fosse altro modo di Cantare, di Vivere, di Essere. Quella corda che più di altre categorie vocali, ha valicato il confine del genere musicale, del teatro d’Opera, per divenire una sorta di leggenda, di eroe popolare. Amatissimo, coccolato, osannato dalle folle a patto che ogni sera nei mille teatri del mondo, vinca la sua battaglia contro le asperità dello spartito, con la sola forza della sua voce”. UOMO SENZA ETA’ anticipa l’uscita del nuovo album di FRANCESCO RENGA prevista per maggio. Appena quindicenne FRANCESCO RENGA fonda insieme ad alcuni compagni di liceo i Modus Vivendi, gruppo che nel 1983 partecipa a Deskomusic, un concorso per formazioni musicali delle scuole medie superiori di Brescia. A quel concorso sono iscritti anche i Precious Time: RENGA entra a farne parte, e l’anno dopo la band con la nuova line-up vince la seconda edizione della manifestazione. I Preciuos Time cambiano nome e ribattezzati Timoria inziano un’avventura artistica alla quale FRANCESCO fornisce un contributo determinante. Tredici anni con i Timoria sono stati per FRANCESCO RENGA un’esperienza fondamentale non solo dal punto di vista della maturazione artistica ma anche da quello della crescita personale. Con la band, Francesco ha tenuto centinaia di concerti in tutta Europa e ha registrato sette album, (nel 1991 il gruppo ha ricevuto il Premio della Critica al festival di Sanremo con “L’uomo che ride”). Il sodalizio di FRANCESCO con la band si interrompe alla fine del 1998. All’inizio del 2000 FRANCESCO RENGA debutta con un album omonimo che lo vede anche autore delle canzoni. Prodotto da Fabrizio Barbacci, il disco si fa notare per alcuni brani di sicuro interesse (“Affogo Baby”, “Splendido”, “Ancora di Lei”). Fondamentale è invece, in questo senso, la partecipazione al Festival di Sanremo del 2001: con una sua composizione prodotta da Umberto Iervolino, “Raccontami”, Francesco Renga si fa conoscere al grande pubblico. Il Premio della Critica e il consenso del pubblico e dei media, rilanciano l’album d’esordio, ripubblicato con l’inclusione, oltre che di “Raccontami”, anche di “L’ultima poesia” e di una cover di un classico del “pop italiano” degli anni Settanta, “Impressioni di settembre” della Premiata Forneria Marconi. Nel corso del 2001 FRANCESCO RENGA lavora alla composizione dei nuovi brani che andranno a far parte del suo secondo album da solista. Il disco, “TRACCE”, è pubblicato nel marzo 2002, e anticipato dal singolo “Tracce di Te”: con questa canzone FRANCESCO RENGA ha partecipato, nella categoria “Big”, al Festival di Sanremo del 2002. Il 2004 vede la pubblicazione del nuovo e terzo lavoro del cantautore: ‘Camere Con Vista’ anticipato dal singolo “Ci Sarai”. Ma è il 2005 che vede FRANCESCO RENGA essere protagonista indiscusso del panorama musicale italiano con la vittoria al Festival di Sanremo con il brano “Angelo” . Due anni dopo il successo di “Camere con vista” (oltre 200.000 copie vendute) FRANCESCO RENGA torna nell’ottobre 2007 sulle scene musicali con la pubblicazione del suo quarto album da solista “Ferro e cartone”.
 
FRANCESCO RENGA AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO ″UOMO SENZA ETÀ″
23.12.2008

FRANCESCO RENGA AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO ″UOMO SENZA ETÀ″

FRANCESCO RENGA sarà in gara alla 59° edizione del Festival di Sanremo con la canzone “UOMO SENZA ETÀ”. “ UOMO SENZA ETÀ - afferma FRANCESCO RENGA – è una canzone che parla della figura del tenore, un omaggio ad artisti come Di Stefano, Del Monaco, Caruso, Pavarotti: alle vocalità per cui l’Italia è grande nel mondo. Nel brano che presento a Sanremo c’è anche una citazione tratta da “ Nessun Dorma” da Turandot di Puccini, un modo, questo, per andare alle radici del mio canto riallacciandomi al mondo dell’Opera nella più classica tradizione della melodia italiana”. Dotato di una voce potente ed espressiva, appena quindicenne FRANCESCO RENGA fonda insieme ad alcuni compagni di liceo i Modus Vivendi, gruppo che nel 1983 partecipa a Deskomusic, un concorso per formazioni musicali delle scuole medie superiori di Brescia. A quel concorso sono iscritti anche i Precious Time: Renga entra a farne parte, e l’anno dopo la band con la nuova line-up vince la seconda edizione della manifestazione.I Preciuos Time cambiano nome e ribattezzati Timoria inziano un’avventura artistica alla quale il vocalist fornisce un contributo determinante. Tredici anni con i Timoria sono stati per Francesco un’esperienza fondamentale non solo dal punto di vista della maturazione artistica ma anche da quello della crescita personale. Con la band, Francesco ha tenuto centinaia di concerti in tutta Europa e ha registrato sette album, raccogliendo un seguito di pubblico e una stima critica invidiabili (nel 1991 il gruppo ha ricevuto il Premio della Critica al festival di Sanremo con “L’uomo che ride”).Dopo la metà degli anni Novanta, tuttavia, Renga comincia a sentirsi sempre più a disagio costretto nel ruolo piuttosto limitativo di cantante di un gruppo rock, ed è sempre più desideroso di sperimentare nuove modalità vocali e di trovare spazio per la propria vena compositiva. Il sodalizio di Francesco con la band si interrompe alla fine del 1998: la separazione non è priva di traumi, e per parecchi mesi Renga si ritaglia un ruolo defilato, riflettendo sulla nuova direzione in cui dirigersi. All’inizio del 2000 Francesco Renga debutta con un album omonimo che lo vede anche autore delle canzoni che interpreta vocalmente. Prodotto da Fabrizio Barbacci, il disco si fa notare per alcuni brani di sicuro interesse (“Affogo Baby”, “Splendido”, “Ancora di Lei”) ma non esprime compiutamente le potenzialità del protagonista. Fondamentale è invece, in questo senso, la partecipazione al Festival di Sanremo del 2001: con una sua composizione prodotta da Umberto Iervolino, “Raccontami”, Francesco Renga si fa conoscere al grande pubblico come cantante tout court, finalmente svincolato dalle costrizioni di stile e di categoria del rock italiano. “Raccontami” è una canzone di grande impatto anche melodico, e sul palco dell’Ariston Francesco la propone con esecuzioni tecnicamente impeccabili ed emozionalmente impressionanti. Il Premio della Critica (a dieci anni di distanza da quello ottenuto alla precedente presenza sanremese) e il consenso del pubblico e dei media, rilanciano l’album d’esordio, ripubblicato con l’inclusione, oltre che di “Raccontami”, anche di “L’ultima poesia” e di una eccellente cover di un classico del “pop italiano” degli anni Settanta, quella “Impressioni di settembre” che fu il primo biglietto da visita della Premiata Forneria Marconi (qui Francesco è accompagnato dalle tastiere di Flavio Premoli). Nel corso del 2001 Renga lavora alla composizione dei nuovi brani che andranno a far parte del suo secondo album da solista. Il disco, “Tracce”, prodotto da Umberto Iervolino e lo stesso Francesco, è stato pubblicato nel marzo 2002, e anticipato dal singolo “Tracce di Te”: con questa canzone - un brano melodicamente efficacissimo, e cantato con una passione e un’intensità che danno davvero i brividi - Francesco Renga ha partecipato, nella categoria “Big”, al Festival di Sanremo del 2002.Il 2004 vede la pubblicazione del nuovo e terzo lavoro del cantautore: ‘Camere Con Vista’ anticipato dal singolo “Ci Sarai”. Ma è il 2005, l’anno successivo alla pubblicazione dell’album che vede Francesco Renga come protagonista indiscusso del panorama musicale italiano vincerà infatti il Festival di Sanremo con il brano “Angelo” che rimane al primo posto delle classifiche radiofoniche e di vendita per diverso tempo. Con la pubblicazione di “Ferro e cartone”, nell’ottobre 2007, Francesco Renga giunge al suo quarto album da solista e ritorna sulle scene musicali due anni dopo il successo di “Camere con Vista”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca