Geolier

Geolier

Geolier, al secolo Emanuele Palumbo, è uno degli artisti più giovani ed attivi della scena rap partenopea. Classe 2000, cresce a Secondigliano, quartiere nel quale forma uno stile musicale personale, fatto di beat urban e liriche affilate in dialetto napoletano. La biografia di Geolier non può che essere influenzata da queste profonde radici. E non a caso, il termine francese geolier è traducibile con la parola “secondino”, comunemente utilizzata per definire chi nasce e vive a Secondigliano. Dopo anni trascorsi a scrivere ed esibirsi nel freestyle, Geolier si fa conoscere al grande pubblico con “P Secondigliano”, pezzo lanciato su YouTube nel 2018. Travolto da un successo inaspettato a soli 18 anni, fa seguire al primo singolo altri brani molto apprezzati, quali “Mercedes”, “Queen” e “Mexico”. I PRIMI FEATURING DI PESO E L’ALBUM D’ESORDIO “EMANUELE” Il 2019 è un anno ricco di collaborazioni: dopo aver partecipato al brano “Montecarlo” di Emis Killa, infatti, è coinvolto nel singolo “Nisciun” di Rocco Hunt. Night Skinny, Lele Blade, Vale Lambo e CoCo, Samurai Jay: ecco solo alcuni dei pezzi da novanta con cui collabora nel corso dell’anno. E a ottobre 2019, ecco arrivare il full-length d’esordio per il rapper partenopeo. Intitolato “Emanuele”, il primo album di Geolier conquista subito il favore del pubblico e della critica. Anticipato dal singolo “Yacht” feat. Luchè, include 16 brani che evidenziano un processo di crescita umano e professionale di cui la musica è riflesso autentico. Spinto dai milioni di stream di “Narcos” e “Como te” feat. Emis Killa, l’album è un crudo spaccato di vita raccontato col cuore in mano.   UN 2020 DI STRAORDINARIE COLLABORAZIONI Dopo l’intenso instore tour che fa seguito al lancio di “Emanuele”, Geolier è di nuovo coinvolto in duetti di grande impatto. Ad inizio 2020, infatti, lo vediamo collaborare con I Desideri nel brano “Superstar” e con Neves 17 e Lele Blade in “Fuego”. Ma un ottimo riscontro di pubblico arriva anche da “Nena” di Boro Boro, "Cyborg" di Guè Pequeno e "Valentino" di Vale Lambo. Su tutti, però, è il feat. con Sfera Ebbasta nel singolo estivo di Shablo “M’Manc” a vantare un successo eclatante, dando ulteriore spinta alla già succosa discografia di Geolier. Il 2020 del rapper di Secondigliano, però, è contraddistinto anche da collaborazioni di più ampio respiro. A luglio, infatti, vediamo uscire l’artista dalla propria confort-zone in “Guapo” di Anna Tatangelo, brano che fonde tradizione napoletana, rap e atmosfere latine. Mentre a settembre Geolier è ospite di Gigi D’Alessio in “Buongiorno” e “Comme si fragile”. IL LANCIO DI EMANUELE: MARCHIO REGISTRATO A luglio 2020, Geolier lancia il repack dell’album d’esordio, intitolato “Emanuele: Marchio Registrato. La ricca versione deluxe conferma la qualità del lavoro precedente e ne espande le potenzialità attraverso l’aggiunta di 4 inediti e 2 remix. Fra i singoli proposti in chiave differente, spicca il feat. di Lazza in “Narcos” e la collaborazione di Roshelle in “Na catena”, brano diventato subito virale su TikTok.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Geolier, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Emanuele (Marchio registrato) - Geolier

Geolier

Emanuele (Marchio registrato)

  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Geolier, tra successi storici e nuove uscite.

SWITCH - Rvchet, BM, Geolier

Rvchet, BM, Geolier

SWITCH

  • Digitale
RAP TUTORIAL (64 Bars) - Geolier, Luchè

Geolier, Luchè

RAP TUTORIAL (64 Bars)

  • Digitale
M' Manc - Shablo, Geolier, Sfera Ebbasta

Shablo, Geolier, Sfera Ebbasta

M' Manc

AOP version
  • Digitale
La Strada È Nostra - Gianni Bismark, Sick Luke, Geolier

Gianni Bismark, Sick Luke, Geolier

La Strada È Nostra

Tik Tok version
  • Digitale
Vamos Pa La Banca - Dat Boi Dee, Geolier, Samurai Jay

Dat Boi Dee, Geolier, Samurai Jay

Vamos Pa La Banca

AOP Version
  • Digitale
GANG - Samurai Jay, M4W, Dat Boi Dee

Samurai Jay, M4W, Dat Boi Dee

GANG

AOP Version
  • Digitale
Sosa - Lele Blade, Geolier

Lele Blade, Geolier

Sosa

AOP version
  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Geolier.

cover play
Geolier
Como Te ft. Emis Killa
cover play
Geolier
Yacht ft. Luchè
cover play
Geolier
Narcos
chiudi video

BIOGRAFIA



Geolier, al secolo Emanuele Palumbo, è uno degli artisti più giovani ed attivi della scena rap partenopea. Classe 2000, cresce a Secondigliano, quartiere nel quale forma uno stile musicale personale, fatto di beat urban e liriche affilate in dialetto napoletano. La biografia di Geolier non può che essere influenzata da queste profonde radici. E non a caso, il termine francese geolier è traducibile con la parola “secondino”, comunemente utilizzata per definire chi nasce e vive a Secondigliano.
Dopo anni trascorsi a scrivere ed esibirsi nel freestyle, Geolier si fa conoscere al grande pubblico con “P Secondigliano”, pezzo lanciato su YouTube nel 2018. Travolto da un successo inaspettato a soli 18 anni, fa seguire al primo singolo altri brani molto apprezzati, quali “Mercedes”, “Queen” e “Mexico”.


I PRIMI FEATURING DI PESO E L’ALBUM D’ESORDIO “EMANUELE”


Il 2019 è un anno ricco di collaborazioni: dopo aver partecipato al brano “Montecarlo” di Emis Killa, infatti, è coinvolto nel singolo “Nisciun” di Rocco Hunt. Night Skinny, Lele Blade, Vale Lambo e CoCo, Samurai Jay: ecco solo alcuni dei pezzi da novanta con cui collabora nel corso dell’anno. E a ottobre 2019, ecco arrivare il full-length d’esordio per il rapper partenopeo. Intitolato “Emanuele”, il primo album di Geolier conquista subito il favore del pubblico e della critica. Anticipato dal singolo “Yachtfeat. Luchè, include 16 brani che evidenziano un processo di crescita umano e professionale di cui la musica è riflesso autentico. Spinto dai milioni di stream di “Narcos” e “Como tefeat. Emis Killa, l’album è un crudo spaccato di vita raccontato col cuore in mano.  


UN 2020 DI STRAORDINARIE COLLABORAZIONI


Dopo l’intenso instore tour che fa seguito al lancio di “Emanuele”, Geolier è di nuovo coinvolto in duetti di grande impatto. Ad inizio 2020, infatti, lo vediamo collaborare con I Desideri nel brano “Superstar” e con Neves 17 e Lele Blade in “Fuego”. Ma un ottimo riscontro di pubblico arriva anche da “Nena” di Boro Boro, "Cyborg" di Guè Pequeno e "Valentino" di Vale Lambo. Su tutti, però, è il feat. con Sfera Ebbasta nel singolo estivo di Shablo “M’Manc” a vantare un successo eclatante, dando ulteriore spinta alla già succosa discografia di Geolier. Il 2020 del rapper di Secondigliano, però, è contraddistinto anche da collaborazioni di più ampio respiro. A luglio, infatti, vediamo uscire l’artista dalla propria confort-zone in “Guapo” di Anna Tatangelo, brano che fonde tradizione napoletana, rap e atmosfere latine. Mentre a settembre Geolier è ospite di Gigi D’Alessio in “Buongiorno” e “Comme si fragile”.


IL LANCIO DI EMANUELE: MARCHIO REGISTRATO


A luglio 2020, Geolier lancia il repack dell’album d’esordio, intitolato “Emanuele: Marchio Registrato. La ricca versione deluxe conferma la qualità del lavoro precedente e ne espande le potenzialità attraverso l’aggiunta di 4 inediti e 2 remix. Fra i singoli proposti in chiave differente, spicca il feat. di Lazza in “Narcos” e la collaborazione di Roshelle in “Na catena”, brano diventato subito virale su TikTok.


ULTIME NEWS

IN USCITA EMANUELE (MARCHIO REGISTRATO) DI GEOLIER
10.07.2020

IN USCITA EMANUELE (MARCHIO REGISTRATO) DI GEOLIER

Esce venerdì 10 luglio “Emanuele (Marchio Registrato)”, repack version del fortunato esordio di Geolier, datato ottobre 2019 e certificato disco d’oro. Disponibile in copia fisica e digitale, l’album contiene 5 brani inediti prodotti da Dat Boi Dee. “Vittoria”, “Capo”, “Sorry”, “Monclair” e “Na Catena” feat. Roschelle: ecco le nuove tracce che vanno ad arricchire il primo album dell’artista partenopeo. Geolier è l’astro nascente della scena rap italiana ed “Emanuele” un concentrato di importanti collaborazioni. Luchè, Emis Killa, Lele Blade, MvKilla & Gué Pequeno: i nomi di peso che vi hanno preso parte.Ma è lo stesso Geolier ad impreziosire alcuni dei grandi successi del momento. Su tutti, “Cyborg” di Gué Pequeno, brano presente nell’album “MR.FINI” che ha esordito alla prima posizione della classifica FIMI. E “M’ Manc”, hit firmata Shablo feat. Sfera Ebbasta che, dopo aver debuttato alla prima posizione dei singoli e nella top 50 di Spotify, è già certificata disco d’oro. 
 
SI CHIAMA EMANUELE IL PRIMO ALBUM DI GEOLIER
11.10.2019

SI CHIAMA EMANUELE IL PRIMO ALBUM DI GEOLIER

“Emanuele” è il titolo del primo album in studio di Geolier, in uscita venerdì 11 ottobre negli store fisici e digitali. L’esordio discografico dell’artista napoletano, salito alla ribalta nel 2018 grazie al brano “Queen”, conta su featuring di grandissimo spessore. “Yacht”, il singolo che precede di pochi giorni l’uscita dell’album, si arricchisce della partecipazione di Luchè dietro al microfono. Mentre Emis Killa duetta con Geolier in “Como te” e Lele Blade in “Mamacita”. A dare ulteriore lustro al lavoro, anche la collaborazione con MvKilla & Gué Pequeno in “Amo ma chi t sap”. Astro nascente del rap partenopeo, Geolier conquista il pubblico in meno di due anni grazie a milioni di visualizzazioni online. Con 9 milioni di stream è “Como te” il brano più ascoltato mentre il singolo “Narcos” si posiziona al secondo posto a quota 8 milioni. Al lancio dell’album “Emanuele”, seguirà un intenso instore tour promozionale in partenza proprio l’11 ottobre dal Mondadori bookstore di Salerno.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca