Rapper e produttore discografico, Guè Pequeno inizia la sua carriera nel 1997 rappando spesso con Jake La Furia, con cui fonda le Sacre Scuole, insieme a Dargen D’Amico. Dopo l’uscita di quest’ultimo e l’entrata nel nucleo di Don Joe, nascono i Club Dogo. Dopo diversi album di successo e tour sold-out, il gruppo decide di prendersi una pausa e Guè decide di dedicarsi a una carriera solista parallela a quella del collettivo.
Il ragazzo d’oro comincia la carriera solista
Nel 2011 esce “
Il ragazzo d’oro”, primo lavoro da solista. L’album vede la partecipazione di alcuni dei rapper italiani più famosi, come Entics, Ensi e Jake La Furia, e segna l’inizio del sodalizio con Marracash. Guè sceglie di lavorare con vari produttori, tra cui The Cool, DJ Shocca, Bassi Maestro e Don Joe per creare
una varietà stilistica rispetto ai brani con i Club Dogo. Nei brani in questione c'è tutto ciò che gli piace a livello musicale, quindi rap e hip hop con punte reggae. Nello stesso anno fonda, assieme a DJ Harsh, l’etichetta discografica “Tanta Roba” che conta nel suo roster attuale nomi come Gemitaiz, MadMan e Priestess.
Nel 2013 pubblica "
Bravo ragazzo", caratterizzato da un rap autentico, fresco e al passo con i tempi e le sperimentazioni musicali, senza diventare mai mainstream. Nel 2015 arriva "
Vero", primo disco di Pequeno ad essere stato
distribuito dall'etichetta statunitense Def Jam Recordings. Di questo album fa parte anche la bonus track digitale "Fiumi di champagne", incisa insieme a Peppino di Capri e tratta dalla colonna sonora del film "Natale col boss".
Santeria e il sodalizio con Marracash
Nel 2016 esce "
Santeria", album pubblicato in collaborazione con il collega
Marracash. Un disco dalle sonorità
rap e black, che non segue affatto il mainstream o le mode del momento. Un lavoro poliedrico che vanta la collaborazione di altri esponenti della scena rap come Shablo, Don Joe, Mace e Deleterio. Guè Pequeno e Marracash raccontano la visione della vita e della musica tra brani ironici e altri con una critica pungente. Un sodalizio quello con Marracash che già era iniziato in passato e che poi continuerà in maniera sporadica anche nelle produzioni successive.
Guè maturo e cresciuto, un vero Gentleman
Dopo essersi presentato come Bravo Ragazzo e Ragazzo d’oro, Guè si presenta come Gentleman, maturo e cresciuto. "
Gentleman" è il quarto album da solista, uscito nel 2017, che, come ogni suo lavoro, accompagna una
narrazione viscerale con un linguaggio unico e pungente e un
sound internazionale.
Un disco che attinge all’ampio universo del mondo hip hop, unendo la trap al rap. Se “
Milionario” e “
Guersace” hanno sonorità caraibiche, il disco vede anche diversi featuring con alcune punte di diamante della scena trap e hip-hop, tra cui
Sfera Ebbasta nel brano “
Lamborghini”,
Marracash in “
Relaxxx” e
Luchè in “
Oro giallo”. Gentleman è uno sguardo sul mondo della musica italiana, i vizi dell’hip hop, i social media e l’attualità ma trova spazio anche una vena più sentimentale e il racconto di amori sbagliati. Gentleman è un disco contemporaneo che conferma Gué Pequeno come
uno dei padrini del rap, rinforzando la sua posizione di guida per le nuove generazioni.
Sinatra, una dichiarazione di libertà
Nel 2018 esce “
Sinatra”, album realizzato con la direzione artistica del producer Charlie Charles. Vario,
originale,
solido, al livello delle migliori produzioni internazionali, il disco è una grande
dichiarazione di libertà, diviso tra un’anima più trap e una più latina.
Anche “Sinatra” è un’occasione per
collaborare con amici storici come Marracash e Luché (“Modalità aereo”),
Noyz Narcos (“Bastardi senza gloria”)
e nuovi idoli come Sfera Ebbasta (“Borsello”),
Frah Quintale (“2%”)
ed Elodie (“Sobrio”), artista con la quale collabora anche per “
Nero Bali”, tormentone dell’estate 2018. Il primo singolo estratto è “Trap Phone”, subito posizionatosi nelle prime posizioni in termini di ascolti su Spotify, seguito da “
Bling Bling (Oro)”, che
campiona la leggendaria hit “Oro” di Mango: una scelta sorprendente ma perfettamente riuscita e del tutto in linea con lo spirito del disco. Con oltre 20 milioni di stream “
Sinatra” è stato l’album più venduto e ascoltato in Italia nel 2018.
Guè Pequeno inaugura il 2019 con la sua
prima esibizione live al Forum di Milano, per proseguire in un tour live nei club d’Italia.
Ultimo aggiornamento: 05 maggio 2020