Guè

Guè

Rapper e produttore discografico, Guè inizia la sua carriera nel 1997 rappando spesso con Jake La Furia, con cui fonda le Sacre Scuole, insieme a Dargen D’Amico. Dopo l’uscita di quest’ultimo e l’entrata nel nucleo di Don Joe, nascono i Club Dogo. Dopo diversi album di successo e tour sold-out, il gruppo decide di prendersi una pausa e Guè decide di dedicarsi a una carriera solista parallela a quella del collettivo. IL RAGAZZO D’ORO COMINCIA LA CARRIERA SOLISTA Nel 2011 esce “Il ragazzo d’oro”, primo lavoro da solista. L’album vede la partecipazione di alcuni dei rapper italiani più famosi, come Entics, Ensi e Jake La Furia, e segna l’inizio del sodalizio con Marracash. Guè sceglie di lavorare con vari produttori, tra cui The Cool, DJ Shocca, Bassi Maestro e Don Joe per creare una varietà stilistica rispetto ai brani con i Club Dogo. Nei brani in questione c'è tutto ciò che gli piace a livello musicale, quindi rap e hip hop con punte reggae. Nello stesso anno fonda, assieme a DJ Harsh, l’etichetta discografica “Tanta Roba” che conta nel suo roster attuale nomi come Gemitaiz, MadMan e Priestess. Nel 2013 pubblica "Bravo ragazzo", caratterizzato da un rap autentico, fresco e al passo con i tempi e le sperimentazioni musicali, senza diventare mai mainstream. Nel 2015 arriva "Vero", primo disco di Guè ad essere stato distribuito dall'etichetta statunitense Def Jam Recordings. Di questo album fa parte anche la bonus track digitale "Fiumi di champagne", incisa insieme a Peppino di Capri e tratta dalla colonna sonora del film "Natale col boss". SANTERIA E IL SODALIZIO CON MARRACASH Nel 2016 esce "Santeria", album pubblicato in collaborazione con il collega Marracash. Un disco dalle sonorità rap e black, che non segue affatto il mainstream o le mode del momento. Un lavoro poliedrico che vanta la collaborazione di altri esponenti della scena rap come Shablo, Don Joe, Mace e Deleterio. Guè e Marracash raccontano la visione della vita e della musica tra brani ironici e altri con una critica pungente. Un sodalizio quello con Marracash che già era iniziato in passato e che poi continuerà in maniera sporadica anche nelle produzioni successive. GUÈ MATURO E CRESCIUTO, UN VERO GENTLEMAN Dopo essersi presentato come Bravo Ragazzo e Ragazzo d’oro, Guè si presenta come Gentleman, maturo e cresciuto. "Gentleman" è il quarto album da solista, uscito nel 2017, che, come ogni suo lavoro, accompagna una narrazione viscerale con un linguaggio unico e pungente e un sound internazionale.   Un disco che attinge all’ampio universo del mondo hip hop, unendo la trap al rap. Se “Milionario” e “Guersace” hanno sonorità caraibiche, il disco vede anche diversi featuring con alcune punte di diamante della scena trap e hip-hop, tra cui Sfera Ebbasta nel brano “Lamborghini”, Marracash in “Relaxxx” e Luchè in “Oro giallo”. Gentleman è uno sguardo sul mondo della musica italiana, i vizi dell’hip hop, i social media e l’attualità ma trova spazio anche una vena più sentimentale e il racconto di amori sbagliati. Gentleman è un disco contemporaneo che conferma Guè come uno dei padrini del rap, rinforzando la sua posizione di guida per le nuove generazioni. SINATRA, UNA DICHIARAZIONE DI LIBERTÀ Nel 2018 esce “Sinatra”, album realizzato con la direzione artistica del producer Charlie Charles. Vario, originale, solido, al livello delle migliori produzioni internazionali, il disco è una grande dichiarazione di libertà, diviso tra un’anima più trap e una più latina. Anche “Sinatra” è un’occasione per collaborare con amici storici come Marracash e Luché (“Modalità aereo”), Noyz Narcos (“Bastardi senza gloria”) e nuovi idoli come Sfera Ebbasta (“Borsello”), Frah Quintale (“2%”) ed Elodie (“Sobrio”), artista con la quale collabora anche per “Nero Bali”, tormentone dell’estate 2018. Il primo singolo estratto è “Trap Phone”, subito posizionatosi nelle prime posizioni in termini di ascolti su Spotify, seguito da “Bling Bling (Oro)”, che campiona la leggendaria hit “Oro” di Mango: una scelta sorprendente ma perfettamente riuscita e del tutto in linea con lo spirito del disco. Con oltre 20 milioni di stream “Sinatra” è stato l’album più venduto e ascoltato in Italia nel 2018. Si aggiudica sette dischi di Platino: uno per il disco, e gli altri per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”. Guè inaugura il 2019 con la sua prima esibizione live al Forum di Milano, per proseguire in un tour live nei club d’Italia, e con la pubblicazione dell’EP “Gelida Estate”: 5 brani inediti ad eccezione di “Montenapo” che ha anticipato l’EP ed in cui compare Lazza. IL RITORNO NEL 2020 A distanza di due anni dal successo di “Sinatra”, Guè torna con un nuovo lavoro. Si intitola “Mr. Fini”: un progetto annunciato a sorpresa, il settimo per l’artista, che riafferma la rilevanza musicale che ha contraddistinto tutto il suo percorso professionale in 17 tracce. All’album collaborano Carl Brave, Sfera Ebbasta, Luchè, Geolier, Young Rame e molti altri esponenti del panorama musicale italiano. Nel 2021 Guè torna con “Fastlife 4” insieme a DJ Harsh. Si tratta del quarto capitolo della leggendaria serie di mixtape “Fastlife”, primo ad essere uscito su tutte le piattaforme digitali. Nello stesso anno Guè partecipa anche alla reunion dei Sottotono, insieme a Marracash e Tiziano Ferro, nella nuova versione del pezzo intramontabile: “Solo lei ha quel che voglio”. Nel dicembre 2021, Guè torna con “GVESVS”, e ne presenta il concept già nel primo brano, “La G la U la E Pt. 2”. Alla domanda: “Chi ha ispirato generazioni e i rapper di ‘sti quartieri?”. La risposta è, come sottolinea il ritornello: Guè.  Il nuovo lavoro conferma un talento riconosciuto da tutta la scena rap del paese, valendo all’artista un Disco di Platino a poco più di un mese dall’uscita. In “GVESVS”, Guè Pequeno accompagna l’ascoltatore in un viaggio diverso in ogni canzone. Con suoni, riferimenti e citazioni che si incastrano alla perfezione per creare un classico istantaneo. Grazie anche al talento lirico di Guè, capace di portare il tema più semplice in un exploit narrativo.  Nella tracklist troviamo gli amici di sempre e qualche nuovo nome: “Blitz!” feat. Geolier, “Daytona” con Marracash, le sfumature leggere di “Piango sulla Lambo” al fianco di Rose Villain e “Futura ex” dove affronta con Ernia un disilluso elenco di tutto ciò che può andare male in una relazione tossica.  Ma ci sono anche featuring internazionali imperdibili: “Gangster of Love” al fianco di Rick Ross (il King di Miami), “Nicolas Cage” con Jadakiss direttamente da New York, e “Sponsor” feat. Dutchavelli talento emergente del grime londinese. DA GVESUS A MADREPERLA NEL 2023 GVESUS viene certificato doppio disco di platino, e Gué non si ferma. Nel gennaio del 2023 pubblica “Madreperla”, prodotto interamente da Bassi Maestro. Con una media di un album ogni 18 mesi dal 2011, Gué resta fedele a sé stesso e ai fan, capace di creare tendenze a ogni ondata e restare una delle voci più simboliche della scena italiana. In “Madreperla” si trovano ospiti come sempre di rilievo, svelati attraverso un trailer apparso sui social: da Marracash, Sfera Ebbasta, Rkomi, Massimo Pericolo, fino all’incursione del fenomeno d’oltreoceano Benny the Butcher, membro del collettivo hip hop Griselda. Presenti anche nuove e interessanti leve, come Paky, Anna, Napoleone.  I dodici brani di “Madreperla” vengono lanciati dal primo estratto “Mollami pt.2”, in cui Gué fa un omaggio al brano dancehall “Here Comes the Hotstepper di Ini Kamoze”, reinterpretandolo a suo modo.TROPICO DEL CAPRICORNOGuè inaugura il 2025 con il suo decimo album, Tropico del Capricorno, in uscita il 10 gennaio. L’album segna un momento importante nella sua carriera, riflettendo la sua maturità artistica e la capacità di innovare l’hip hop italiano. Composto da 15 tracce, il disco mescola rap classico, sperimentazioni moderne e richiami alla musica d’autore italiana.Tra le collaborazioni spiccano artisti come Rose Villain (nel singolo “Oh Mamma Mia” con un sample di Pino Daniele), gli Stadio (nel brano “Meravigliosa”), Chiello, Tony Effe e Geolier. La produzione è curata da nomi importanti come Sixpm, Chef P, Big Fish, Bassi Maestro e l’americano Harry Fraud. LA PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL DI SANREMO 2025Nel 2025 Guè partecipa anche al Festival di Sanremo accompagnando Shablo con Joshua e Tormento, portando sul palco dell'Ariston il brano "La Mia Parola".

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Guè, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Tropico Del Capricorno - Guè

Guè

Tropico Del Capricorno

standard
  • Vinile
  • Digitale
Fastlife 4 - Guè, DJ Harsh

Guè, DJ Harsh

Fastlife 4

  • Vinile
  • CD
  • Digitale
Santeria - Marracash,  Guè

Marracash, Guè

Santeria

  • Vinile
  • CD
Santeria - Marracash,  Guè

Marracash, Guè

Santeria

Live @ Santeria Tour 2017
  • Vinile
  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Guè, tra successi storici e nuove uscite.

G Class - Loco Dice,  Guè

Loco Dice, Guè

G Class

  • Digitale
Europa League - Rvchet,  Guè, SNIK

Rvchet, Guè, SNIK

Europa League

  • Digitale
SARAGO - Guè, TY1

Guè, TY1

SARAGO

Red Bull 64 Bars
  • Digitale
MY BOO - Welo,  Guè

Welo, Guè

MY BOO

  • Digitale
umorismo italiano - Michele Bravi,  Guè

Michele Bravi, Guè

umorismo italiano

AOP version
  • Digitale
SWITCH - Rvchet, BM, Geolier

Rvchet, BM, Geolier

SWITCH

  • Digitale
TOP NOTCH - Dero,  Guè, Stylo G

Dero, Guè, Stylo G

TOP NOTCH

  • Digitale
Daddy Italiano - LOLITA,  Guè

LOLITA, Guè

Daddy Italiano

  • Digitale
PUTA - Sixpm, Ghali,  Guè

Sixpm, Ghali, Guè

PUTA

AOP version
  • Digitale
Ti Pretendo XXX - North of Loreto, Raf,  Guè

North of Loreto, Raf, Guè

Ti Pretendo XXX

  • Digitale
Tiffany's - Stress, Guè

Stress, Guè

Tiffany's

IG Track
  • Digitale
Solo lei ha quel che voglio 2021 - Sottotono, Guè, Marracash

Sottotono, Guè, Marracash

Solo lei ha quel che voglio 2021

AOP version
  • Digitale
Ti amo, ti odio - Roshelle, Shablo, Guè

Roshelle, Shablo, Guè

Ti amo, ti odio

AOP version
  • Digitale
Too Old To Die Young - Guè, Shablo

Guè, Shablo

Too Old To Die Young

  • Digitale
Marvin Vettori - The Italian Dream - Greg Willen, Guè, VillaBanks

Greg Willen, Guè, VillaBanks

Marvin Vettori - The Italian Dream

  • Digitale
CASANOVA - Dj Jay-K, Guè, JAY1

Dj Jay-K, Guè, JAY1

CASANOVA

  • Digitale
Vita Veloce Freestyle - Guè, DJ Harsh

Guè, DJ Harsh

Vita Veloce Freestyle

  • Digitale
Colpo Grosso - Snik, Capo Plaza,  Guè

Snik, Capo Plaza, Guè

Colpo Grosso

  • Digitale
Los Angeles - The Kolors, Guè

The Kolors, Guè

Los Angeles

AOP Version
  • Digitale
PAZZESKA - M¥SS KETA, Guè

M¥SS KETA, Guè

PAZZESKA

AOP version
  • Digitale
Gucci Ski Mask - Lazza,  Guè

Lazza, Guè

Gucci Ski Mask

AOP version
  • Digitale
Lungomare Latino - Guè, Willy William

Guè, Willy William

Lungomare Latino

  • Digitale
Tanta Roba Anthem - Gemitaiz, Guè

Gemitaiz, Guè

Tanta Roba Anthem

  • Digitale
Come Se Fosse Normale - Guè

Guè

Come Se Fosse Normale

  • Digitale
Guersace - Guè, Enzo Dong

Guè, Enzo Dong

Guersace

RMX
  • Digitale
Lamborghini - Guè, Kurdo, Majoe

Guè, Kurdo, Majoe

Lamborghini

German RMX
  • Digitale
Femmena Bugiarda - Franco Ricciardi, Guè

Franco Ricciardi, Guè

Femmena Bugiarda

Remix
  • Digitale
Lamborghini - Guè, Sfera Ebbasta, Elettra Lamborghini

Guè, Sfera Ebbasta, Elettra Lamborghini

Lamborghini

RMX
  • Digitale
Non Ci sei Tu / T'Apposto - Guè

Guè

Non Ci sei Tu / T'Apposto

  • Digitale
Fiumi Di Champagne - Guè, Peppino Di Capri

Guè, Peppino Di Capri

Fiumi Di Champagne

Tratto Dal film “Natale Col Boss"
  • Digitale
Golden Boys - Dj Jay-K, Guè, Stress

Dj Jay-K, Guè, Stress

Golden Boys

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Guè.

cover play
Guè
Meravigliosa
cover play
Guè
Vibe
cover play
Guè
Oh Mamma Mia
cover play
Guè
PREFISSI
cover play
Guè
COOKIES 'N' CREAM (feat. ANNA & Sfera Ebbasta)
cover play
Guè
PIANGO SULLA LAMBO (feat. Rose Villain)
cover play
Guè
LIFESTYLE (Official Video)
cover play
Guè
25 ORE RMX (feat. Ernia & Shablo)
cover play
Guè
CHICO (feat. Rose Villain & Luchè)
cover play
Guè
Veleno
cover play
Guè
2% ft. Frah Quintale
cover play
Guè
Bling Bling (Oro)
cover play
Guè
Guè Pequeno - Lamborghini (RMX) ft. Sfera Ebbasta, Elettra Lamborghini
chiudi video

BIOGRAFIA



Rapper e produttore discografico, Guè inizia la sua carriera nel 1997 rappando spesso con Jake La Furia, con cui fonda le Sacre Scuole, insieme a Dargen D’Amico. Dopo l’uscita di quest’ultimo e l’entrata nel nucleo di Don Joe, nascono i Club Dogo. Dopo diversi album di successo e tour sold-out, il gruppo decide di prendersi una pausa e Guè decide di dedicarsi a una carriera solista parallela a quella del collettivo.


IL RAGAZZO D’ORO COMINCIA LA CARRIERA SOLISTA


Nel 2011 esce “Il ragazzo d’oro”, primo lavoro da solista. L’album vede la partecipazione di alcuni dei rapper italiani più famosi, come Entics, Ensi e Jake La Furia, e segna l’inizio del sodalizio con Marracash. Guè sceglie di lavorare con vari produttori, tra cui The Cool, DJ Shocca, Bassi Maestro e Don Joe per creare una varietà stilistica rispetto ai brani con i Club Dogo. Nei brani in questione c'è tutto ciò che gli piace a livello musicale, quindi rap e hip hop con punte reggae. Nello stesso anno fonda, assieme a DJ Harsh, l’etichetta discografica “Tanta Roba” che conta nel suo roster attuale nomi come Gemitaiz, MadMan e Priestess.

Nel 2013 pubblica "Bravo ragazzo", caratterizzato da un rap autentico, fresco e al passo con i tempi e le sperimentazioni musicali, senza diventare mai mainstream. Nel 2015 arriva "Vero", primo disco di Guè ad essere stato distribuito dall'etichetta statunitense Def Jam Recordings. Di questo album fa parte anche la bonus track digitale "Fiumi di champagne", incisa insieme a Peppino di Capri e tratta dalla colonna sonora del film "Natale col boss".


SANTERIA E IL SODALIZIO CON MARRACASH


Nel 2016 esce "Santeria", album pubblicato in collaborazione con il collega Marracash. Un disco dalle sonorità rap e black, che non segue affatto il mainstream o le mode del momento. Un lavoro poliedrico che vanta la collaborazione di altri esponenti della scena rap come Shablo, Don Joe, Mace e Deleterio. Guè e Marracash raccontano la visione della vita e della musica tra brani ironici e altri con una critica pungente. Un sodalizio quello con Marracash che già era iniziato in passato e che poi continuerà in maniera sporadica anche nelle produzioni successive.


GUÈ MATURO E CRESCIUTO, UN VERO GENTLEMAN


Dopo essersi presentato come Bravo Ragazzo e Ragazzo d’oro, Guè si presenta come Gentleman, maturo e cresciuto. "Gentleman" è il quarto album da solista, uscito nel 2017, che, come ogni suo lavoro, accompagna una narrazione viscerale con un linguaggio unico e pungente e un sound internazionale.  

Un disco che attinge all’ampio universo del mondo hip hop, unendo la trap al rap. Se “Milionario” e “Guersace” hanno sonorità caraibiche, il disco vede anche diversi featuring con alcune punte di diamante della scena trap e hip-hop, tra cui Sfera Ebbasta nel brano “Lamborghini”, Marracash in “Relaxxx” e Luchè in “Oro giallo”. Gentleman è uno sguardo sul mondo della musica italiana, i vizi dell’hip hop, i social media e l’attualità ma trova spazio anche una vena più sentimentale e il racconto di amori sbagliati. Gentleman è un disco contemporaneo che conferma Guè come uno dei padrini del rap, rinforzando la sua posizione di guida per le nuove generazioni.


SINATRA, UNA DICHIARAZIONE DI LIBERTÀ


Nel 2018 esce “Sinatra”, album realizzato con la direzione artistica del producer Charlie Charles. Vario, originale, solido, al livello delle migliori produzioni internazionali, il disco è una grande dichiarazione di libertà, diviso tra un’anima più trap e una più latina.
Anche “Sinatra” è un’occasione per collaborare con amici storici come Marracash e Luché (“Modalità aereo”), Noyz Narcos (“Bastardi senza gloria”) e nuovi idoli come Sfera Ebbasta (“Borsello”), Frah Quintale (“2%”) ed Elodie (“Sobrio”), artista con la quale collabora anche per “Nero Bali”, tormentone dell’estate 2018. Il primo singolo estratto è “Trap Phone”, subito posizionatosi nelle prime posizioni in termini di ascolti su Spotify, seguito da “Bling Bling (Oro)”, che campiona la leggendaria hit “Oro” di Mango: una scelta sorprendente ma perfettamente riuscita e del tutto in linea con lo spirito del disco. Con oltre 20 milioni di stream “Sinatra” è stato l’album più venduto e ascoltato in Italia nel 2018. Si aggiudica sette dischi di Platino: uno per il disco, e gli altri per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”.
Guè inaugura il 2019 con la sua prima esibizione live al Forum di Milano, per proseguire in un tour live nei club d’Italia, e con la pubblicazione dell’EP “Gelida Estate”: 5 brani inediti ad eccezione di “Montenapo” che ha anticipato l’EP ed in cui compare Lazza.


IL RITORNO NEL 2020


A distanza di due anni dal successo di “Sinatra”, Guè torna con un nuovo lavoro. Si intitola “Mr. Fini”: un progetto annunciato a sorpresa, il settimo per l’artista, che riafferma la rilevanza musicale che ha contraddistinto tutto il suo percorso professionale in 17 tracce. All’album collaborano Carl Brave, Sfera Ebbasta, Luchè, Geolier, Young Rame e molti altri esponenti del panorama musicale italiano.
Nel 2021 Guè torna con “Fastlife 4” insieme a DJ Harsh. Si tratta del quarto capitolo della leggendaria serie di mixtape “Fastlife”, primo ad essere uscito su tutte le piattaforme digitali. Nello stesso anno Guè partecipa anche alla reunion dei Sottotono, insieme a Marracash e Tiziano Ferro, nella nuova versione del pezzo intramontabile: “Solo lei ha quel che voglio”.

Nel dicembre 2021, Guè torna con “GVESVS”, e ne presenta il concept già nel primo brano, “La G la U la E Pt. 2”. Alla domanda: “Chi ha ispirato generazioni e i rapper di ‘sti quartieri?”. La risposta è, come sottolinea il ritornello: Guè
Il nuovo lavoro conferma un talento riconosciuto da tutta la scena rap del paese, valendo all’artista un Disco di Platino a poco più di un mese dall’uscita. In “GVESVS”, Guè Pequeno accompagna l’ascoltatore in un viaggio diverso in ogni canzone. Con suoni, riferimenti e citazioni che si incastrano alla perfezione per creare un classico istantaneo. Grazie anche al talento lirico di Guè, capace di portare il tema più semplice in un exploit narrativo. 
Nella tracklist troviamo gli amici di sempre e qualche nuovo nome: “Blitz!feat. Geolier, “Daytona” con Marracash, le sfumature leggere di “Piango sulla Lambo” al fianco di Rose Villain e “Futura ex” dove affronta con Ernia un disilluso elenco di tutto ciò che può andare male in una relazione tossica. 
Ma ci sono anche featuring internazionali imperdibili: “Gangster of Love” al fianco di Rick Ross (il King di Miami), “Nicolas Cage” con Jadakiss direttamente da New York, e “Sponsor” feat. Dutchavelli talento emergente del grime londinese.


DA GVESUS A MADREPERLA NEL 2023


GVESUS viene certificato doppio disco di platino, e Gué non si ferma. Nel gennaio del 2023 pubblica “Madreperla”, prodotto interamente da Bassi Maestro. Con una media di un album ogni 18 mesi dal 2011, Gué resta fedele a sé stesso e ai fan, capace di creare tendenze a ogni ondata e restare una delle voci più simboliche della scena italiana. In “Madreperla” si trovano ospiti come sempre di rilievo, svelati attraverso un trailer apparso sui social: da Marracash, Sfera Ebbasta, Rkomi, Massimo Pericolo, fino all’incursione del fenomeno d’oltreoceano Benny the Butcher, membro del collettivo hip hop Griselda. Presenti anche nuove e interessanti leve, come Paky, Anna, Napoleone
I dodici brani di “Madreperla” vengono lanciati dal primo estratto “Mollami pt.2”, in cui Gué fa un omaggio al brano dancehall “Here Comes the Hotstepper di Ini Kamoze”, reinterpretandolo a suo modo.

TROPICO DEL CAPRICORNO

Guè inaugura il 2025 con il suo decimo album, Tropico del Capricorno, in uscita il 10 gennaio. L’album segna un momento importante nella sua carriera, riflettendo la sua maturità artistica e la capacità di innovare l’hip hop italiano. Composto da 15 tracce, il disco mescola rap classico, sperimentazioni moderne e richiami alla musica d’autore italiana.


Tra le collaborazioni spiccano artisti come Rose Villain (nel singolo “Oh Mamma Mia” con un sample di Pino Daniele), gli Stadio (nel brano “Meravigliosa”), Chiello, Tony Effe e Geolier. La produzione è curata da nomi importanti come Sixpm, Chef P, Big Fish, Bassi Maestro e l’americano Harry Fraud.

LA PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL DI SANREMO 2025


Nel 2025 Guè partecipa anche al Festival di Sanremo accompagnando Shablo con Joshua e Tormento, portando sul palco dell'Ariston il brano "La Mia Parola".



Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025

ULTIME NEWS

Guè celebra i 10 anni di VERO: il disco più vero è tornato con una nuova ristampa e un contest dedicato
17.04.2025

Guè celebra i 10 anni di VERO: il disco più vero è tornato con una nuova ristampa e un contest dedicato

Dopo Tropico Del Capricorno , Guè festeggia dieci anni dal suo disco più iconico e lo fa in grande stile. Dal 9 maggio, torna “VERO – 10 ANNI DOPO”, una nuova ristampa celebrativa in vinile e CD che ridà nuova vita a un album diventato culto.Un progetto che, come dice Guè stesso “Vero è il mio disco meno venduto, ma anche quello che mi dicono tutti sia il più bello”. Non il più venduto, ma quello dove ha messo tutto se stesso.
  • # Lifestyle
  • # Music Business
Sanremo 2025: i testi, i loro significati, Jovanotti Super-Ospite, le co-conduttrici e i co-conduttori al fianco di Carlo Conti
10.02.2025

Sanremo 2025: i testi, i loro significati, Jovanotti Super-Ospite, le co-conduttrici e i co-conduttori al fianco di Carlo Conti

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a conquistare il pubblico con una nuova edizione che si preannuncia spettacolare. Sotto la guida di Carlo Conti, il palco dell’Ariston si prepara ad accogliere una lineup d’eccezione tra grandi ospiti, co-conduttori carismatici e canzoni destinate a lasciare il segno.Ad aprire le danze sarà Jovanotti , ospite della prima serata, mentre tra le canzoni in gara spiccano brani che parlano di emozioni, identità e storie di vita, pronti a trasformarsi nei nuovi tormentoni del festival.
  • # Sanremo
Guè è pronto a ridefinire il concetto di musica rap con il nuovo album “Tropico del Capricorno” in uscita il 10 gennaio 2025
08.01.2025

Guè è pronto a ridefinire il concetto di musica rap con il nuovo album “Tropico del Capricorno” in uscita il 10 gennaio 2025

Il celebre rapper italiano Guè è pronto a inaugurare il 2025 con il suo decimo album in studio, intitolato “Tropico del Capricorno”, la cui uscita è prevista per venerdì 10 gennaio. Questo lavoro rappresenta una sintesi della maturità artistica dell'artista, fresco di annuncio che lo inserisce tra la rosa di partecipanti a Sanremo 2025 , che in oltre vent'anni di carriera ha saputo rinnovare e internazionalizzare l'hip hop italiano.
  • # Brand new
Madreperla: il nuovo album di Guè pubblicato nel 2023
27.01.2023

Madreperla: il nuovo album di Guè pubblicato nel 2023

Esce “Madreperla” il nuovo album di Guè, prodotto interamente da Bassi Maestro una leggenda della scena hip hop. L’album, disponibile ovunque, è prodotto dalla leggenda sulla scena, Bassi Maestro, legato a Guè da un’amicizia ventennale, esce a stretto giro dall’ultimo lavoro del rapper “GVESUS”, certificato doppio Platino e pubblicato nel dicembre del 2021.
 
ESCE “GVESVS” IL NUOVO ALBUM DI GUÉ
15.12.2021

ESCE “GVESVS” IL NUOVO ALBUM DI GUÉ

Il re indiscusso del rap italiano contemporaneo, Gué, torna con un nuovo album. Si intitola “GVESVS” e presenta all’interno il singolo Veleno, focus track dell’album, in rotazione radio dal 10 dicembre. Il singolo di Gué descrive come la relazione con una donna possa intossicare lentamente e causare dipendenza. È una canzone che parla d’amore, sì, ma lo fa alla maniera di Gué: senza troppi fronzoli, con un testo che mira a raccontare la vita reale.“Veleno” è stato prodotto da Sixpm, la mano che sta dietro a buona parte dei beat, con il quale il re del rap collabora da tempo. Il brano è estratto dall’album “Gvesus”, che vanta la presenza dei migliori produttori del momento: Shablo, the Night Skinny e 2nd Roof, dj Shocca, i due Re Mida in ascesa Marz e Zef, e Marco Polo.Ad accompagnare Gué nella nuova tracklist si trovano celebrità della musica contemporanea come Elisa, Ernia, Salmo, Ketama126, e Marracash, per citarne solo alcuni. “Gvesus” dimostra ancora una volta il carattere poliedrico dell’artista, che raccoglie mille mondi e sfida l’ascoltatore a un viaggio di scoperta tra suoni, riferimenti e citazioni diverse, consegnando come sempre dei pezzi indimenticabili.
 
Il ritorno di Gué Pequeno: “Mr. Fini”, il settimo album
26.06.2020

Il ritorno di Gué Pequeno: “Mr. Fini”, il settimo album

L’annuncio è arrivato a sorpresa: il nuovo album di Gué Pequeno, “Mr. Fini”, uscirà per Island Records il 26 giugno in tutte le piattaforme digitali e nei negozi di dischi. Con questo nuovo capitolo l’artista, tra i punti di riferimento del rap italiano moderno, riafferma la sua rilevanza musicale. “Mr. Fini” è già disponibile in preorder e presave sulle maggiori piattaforme digitali. Gué Pequeno, aka Cosimo Fini, classe 1980, ha esordito nel 2000 con il collettivo Sacre Scuole. Il suo ultimo album “Sinatra” uscito due anni fa ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui disco di Platino per l’album e per i singoli in esso contenuto “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, più un disco d’Oro per il pezzo “Bling Bling”. 
 
GUÈ PEQUENO
01.07.2019

GUÈ PEQUENO

Passati pochi giorni dalla chiusura della stagione di The Voice, Gué Pequeno non si ferma e annuncia l’uscita dell’EP “Gelida Estate”. Un lavoro inedito che arriva dopo il sold-out al forum di Assago del suo Sinatra Tour, che l’ha tenuto impegnato nella prima parte di questo 2019. Cosa ci dobbiamo aspettare? Sonorità ispirate alle atmosfere estive, dal latino alla dance anni 90, con derive moderne come l’afro-trap. Gué è infermabile: come i migliori artisti del rap, il suo flusso di pensieri sembra avere riserve infinite, e lo riconosciamo nelle parole affinate del primo singolo inedito “Montenapo” feat. Lazza, firmato dai 2nd Roof. Le sonorità del brano si basa su Gipsy Woman di Crystal Waters. Nell’EP non mancano neanche gli ospiti internazionali come il rapper tedesco-marocchino Farid-Bang. Mentre Gué si prepara al lungo tour Gué Pequeno - Summer 2019 che si concluderà il 6 settembre, scopriamo qui le sue nuove sonorità.
 
GUÉ PEQUENO - SINATRA
14.09.2018

GUÉ PEQUENO - SINATRA

Sotto la direzione artistica di Charlie Charles, il producer che nel giro di pochissimi anni ha rivoluzionato lo scenario del rap italiano, è il suo disco più importante che arriva e anticipa la data live del 16 marzo, dove sarà per la prima volta al Forum di Milano. Una carriera sempre in ascesa la sua, caso più unico che raro di un artista che senza ripetersi non smette di fare nuovi dischi, restando sempre al passo coi tempi e al massimo della credibilità. Gué Pequeno infatti non smette di guardare avanti, e grazie al suo innegabile talento stilistico, di dimostrarsi all’altezza delle tendenze più nuove anche in campo internazionale. Sinatra è una grande dichiarazione di libertà, un disco diviso tra un’anima più trap e una più latina. Un disco vario, originale, solido, al livello delle migliori produzioni internazionali; un lavoro fatto pensando di non essere in Italia, ma che porta la musica italiana nel presente. Tra gli ospiti ci sono amici storici come Marracash e Luché, un mostro sacro come Noyz Narcos, nuovi idoli come Sfera Ebbasta e Tony Effe, nuove leve come Capo Plaza e Drefgold, un nome fresco a cavallo tra indie e rap (Frah Quintale) e una nuova stella del pop come Elodie, oltre a personalità internazionali come Cosculluela e El Micha. La lista dei produttori, dove i nomi, a fornire basi di prima classe, suoni potentissimi e una certa ricerca nei suoni, sono quelli di D-Ross, dei 2nd Roof, di Mace, e soprattutto quelli di Shablo e Charlie Charles. C’è spazio anche per una collaborazione con una leggenda come Big Fish, a campionare insieme a Rhade la hit “Oro” di Mango nel pezzo “Bling Bling”: una scelta sorprendente ma perfettamente riuscita e del tutto in linea con lo spirito del disco Tracklist: HUGH GUEFNER Prodotto da D-Ross – Additional production di Junior-K e Charlie Charles TRAP PHONE (feat. Capo Plaza) Prodotto da 2nd Roof – Additional production di Charlie Charles BORSELLO (feat. Sfera Ebbasta & Drefgold) Prodotto da Charlie Charles 2% (feat. FRAH QUINTALE) Prodotto da Sixpm – Co-prodotto da Charlie Charles BLING BLING (ORO) Prodotto da Big Fish & Rhade Contiene un cambio del brano “ORO” (G.Mango, Mogol) MODALITA’ AEREO (feat. Luchè & Marracash) Prodotto da D-Ross - Additional production di Charlie Charles HOTEL Prodotto da Shablo - Additional production di Charlie Charles CLARO (feat. Tony Effe & Prynce) Prodotto da 2nd Roof, Don Alfonso,& Jordon Tower BASTARDI SENZA GLORIA (feat. Noyz Narcos) Prodotto da Shablo - Additional production di Charlie Charles BAM BAM (feat. Cosculluela & El Micha) Prodotto da Shablo - Additional production di Charlie Charles SOBRIO (feat. ELODIE) Prodotto da Shablo - Additional production di Charlie Charles BABYSITTER Prodotto da Mace
 
Gué Pequeno da record su Spotify incontra i fan nella prima Fans First Campaign italiana
11.07.2017

Gué Pequeno da record su Spotify incontra i fan nella prima Fans First Campaign italiana

 
Guè Pequeno: "Gentleman" il nuovo album in uscita il 30 giugno
06.06.2017

Guè Pequeno: "Gentleman" il nuovo album in uscita il 30 giugno

 
GUE' PEQUENO: un brano ispirato al pilota ANDREA IANNONE tra gli inediti della nuova versione di VERO
16.11.2015

GUE' PEQUENO: un brano ispirato al pilota ANDREA IANNONE tra gli inediti della nuova versione di VERO

 
Guè Pequeno feat. Peppino Di Capri: "Fiumi Di Champagne"
09.11.2015

Guè Pequeno feat. Peppino Di Capri: "Fiumi Di Champagne"

 
GUÈ PEQUENO: da domani in radio "Equilibrio", il nuovo singolo estratto da "VERO"
01.10.2015

GUÈ PEQUENO: da domani in radio "Equilibrio", il nuovo singolo estratto da "VERO"

 
GUÈ PEQUENO: "VERO" è disco d'ORO!
29.09.2015

GUÈ PEQUENO: "VERO" è disco d'ORO!

 
È "VERO": GUÈ PEQUENO AL # 1!
02.07.2015

È "VERO": GUÈ PEQUENO AL # 1!

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca