Leo Gassmann

Leo Gassmann

Nato a Roma il 22 novembre del 1998, Leo Gassmann è un figlio d’arte a tutti gli effetti e porta con sé un cognome importante. GLI STUDI E LA FORMAZIONE Già dall’età di 9 anni, Leo inizia a frequentare l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, dove studia chitarra classica e solfeggio per cinque anni. Conclusi i primi studi musicali, passa ad approfondire la sua passione, il canto: un percorso che prosegue ancora oggi e che permette all’artista di continuare a migliorare sé stesso e la propria musica. Il primo riconoscimento del talento di Leo Gassmann arriva all’età di 14 anni, quando vince il concorso per giovani interpreti organizzato da Marco Rinalduzzi, produttore musicale molto noto nel panorama italiano e famoso chitarrista, compositore e arrangiatore. X FACTOR 12: CHI È LEO GASSMANN? A soli 19 anni Leo Gassmann passa le selezioni per X Factor 12, ed entra nella rosa dei 12 concorrenti convincendo i giudici con il suo timbro unico e il talento straordinario nella scrittura che lo portano fino alle semifinali. Durante il programma Leo ha anche la possibilità di riscrivere un brano inedito di Lewis Capaldi: il brano, intitolato “Piume”, ha avuto da subito un grande riscontro di pubblico. Il giovane Gassmann pubblica a stretto giro altri due brani inediti “Cosa sarà di noi?” e “Dimmi dove sei”. Ma il successo musicale non lo distoglie dal continuare gli studi in Arte e Comunicazione all’Università John Cabot di Roma. VAI BENE COSÌ Leo Gassmann approda a Sanremo Giovani 2020 con il brano “Vai bene così”, che lo porterà fino alla vincita delle “Nuove Proposte” e che farà conoscere al grande pubblico tutto il suo talento da cantautore pop con un’alta sensibilità alle musicalità italiane e commistioni anglo-americane. La sua interpretazione intensa è segno di grande maturità artistica, nonostante la giovane età, così come il significato del brano che invita ad accettare i propri fallimenti riconoscendo che la vera sconfitta è “l’ossessione della vittoria” e non la caduta in sé. Il messaggio che Leo Gassmann vuole mandare con “Vai Bene Così”, è la necessità di accettarsi e comprendere che errare è umano, e anche quando il mondo sembra crollare tutto intorno non bisogna mai arrendersi. Solo così le persone che pensano di aver perso ogni speranza possono riuscire a riempire quel vuoto, apprezzando anche il bello della vita. “Vai bene così” termina con la parola “asimbonaga”, un’espressione zulu che significa “non l’abbiamo visto”. È anche il titolo di una canzone di Johnny Clegg dedicata a Nelson Mandela, simbolo della lotta per la libertà e l’accettazione del diverso. Il brano di Sanremo è incluso nella tracklist di “Strike”, il suo primo album, uscito a febbraio del 2020.  SUL PALCO DI SANREMO 2023 Mentre il video di “Vai bene così” raggiunge i 7,5 milioni di visualizzazioni, Leo Gassmann si laurea in Arte e Comunicazione all’Università John Cabot di Roma. Escono nel corso del 2022 i singoli “Down”, “La mia libertà” e “Lunedì (feat. L’Ennesimo)”.  Il suo nome figura tra i Big in gara a Sanremo 2023 dove porterà il brano “Terzo Cuore” scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. I due si sono incontrati a Forlì durante i rispettivi tour in acustico. “Terzo Cuore” sarà incluso nella tracklist del secondo album di Leo Gassmann, che vanta molte collaborazioni eccellenti, tra cui spicca il nome di Edoardo Bennato.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Leo Gassmann, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

La Strada Per Agartha - Leo Gassmann

Leo Gassmann

La Strada Per Agartha

autografato
  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Leo Gassmann, tra successi storici e nuove uscite.

E POI SEI ARRIVATA TU - Leo Gassmann

Leo Gassmann

E POI SEI ARRIVATA TU

  • Digitale
TAKE THAT - Leo Gassmann

Leo Gassmann

TAKE THAT

  • Digitale
DAMMI UN BACIO JA’ - Leo Gassmann

Leo Gassmann

DAMMI UN BACIO JA’

  • Digitale
CAPISCIMI - Leo Gassmann

Leo Gassmann

CAPISCIMI

  • Digitale
Terzo Cuore - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Terzo Cuore

Sanremo 2023
  • Digitale
Lunedì - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Lunedì

  • Digitale
La Mia Libertà - Leo Gassmann

Leo Gassmann

La Mia Libertà

  • Digitale
Down - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Down

  • Digitale
Mr. Fonda - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Mr. Fonda

  • Digitale
Maleducato - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Maleducato

Live Da Casa
  • Digitale
Dimmi Dove Sei - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Dimmi Dove Sei

  • Digitale
Cosa Sarà Di Noi? - Leo Gassmann

Leo Gassmann

Cosa Sarà Di Noi?

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Leo Gassmann.

cover play
Leo Gassmann
TAKE THAT
cover play
Leo Gassmann
Terzo Cuore (Sanremo 2023)
chiudi video

BIOGRAFIA



Nato a Roma il 22 novembre del 1998, Leo Gassmann è un figlio d’arte a tutti gli effetti e porta con sé un cognome importante.


GLI STUDI E LA FORMAZIONE


Già dall’età di 9 anni, Leo inizia a frequentare l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, dove studia chitarra classica e solfeggio per cinque anni. Conclusi i primi studi musicali, passa ad approfondire la sua passione, il canto: un percorso che prosegue ancora oggi e che permette all’artista di continuare a migliorare sé stesso e la propria musica.
Il primo riconoscimento del talento di Leo Gassmann arriva all’età di 14 anni, quando vince il concorso per giovani interpreti organizzato da Marco Rinalduzzi, produttore musicale molto noto nel panorama italiano e famoso chitarrista, compositore e arrangiatore.


X FACTOR 12: CHI È LEO GASSMANN?


A soli 19 anni Leo Gassmann passa le selezioni per X Factor 12, ed entra nella rosa dei 12 concorrenti convincendo i giudici con il suo timbro unico e il talento straordinario nella scrittura che lo portano fino alle semifinali. Durante il programma Leo ha anche la possibilità di riscrivere un brano inedito di Lewis Capaldi: il brano, intitolato “Piume”, ha avuto da subito un grande riscontro di pubblico.
Il giovane Gassmann pubblica a stretto giro altri due brani inediti “Cosa sarà di noi?” e “Dimmi dove sei”. Ma il successo musicale non lo distoglie dal continuare gli studi in Arte e Comunicazione all’Università John Cabot di Roma.


VAI BENE COSÌ


Leo Gassmann approda a Sanremo Giovani 2020 con il brano “Vai bene così”, che lo porterà fino alla vincita delle “Nuove Proposte” e che farà conoscere al grande pubblico tutto il suo talento da cantautore pop con un’alta sensibilità alle musicalità italiane e commistioni anglo-americane. La sua interpretazione intensa è segno di grande maturità artistica, nonostante la giovane età, così come il significato del brano che invita ad accettare i propri fallimenti riconoscendo che la vera sconfitta è “l’ossessione della vittoria” e non la caduta in sé.
Il messaggio che Leo Gassmann vuole mandare con “Vai Bene Così”, è la necessità di accettarsi e comprendere che errare è umano, e anche quando il mondo sembra crollare tutto intorno non bisogna mai arrendersi. Solo così le persone che pensano di aver perso ogni speranza possono riuscire a riempire quel vuoto, apprezzando anche il bello della vita.
“Vai bene così” termina con la parola “asimbonaga”, un’espressione zulu che significa “non l’abbiamo visto”. È anche il titolo di una canzone di Johnny Clegg dedicata a Nelson Mandela, simbolo della lotta per la libertà e l’accettazione del diverso.
Il brano di Sanremo è incluso nella tracklist di “Strike”, il suo primo album, uscito a febbraio del 2020. 


SUL PALCO DI SANREMO 2023


Mentre il video di “Vai bene così” raggiunge i 7,5 milioni di visualizzazioni, Leo Gassmann si laurea in Arte e Comunicazione all’Università John Cabot di Roma. Escono nel corso del 2022 i singoli “Down”, “La mia libertà” e “Lunedì (feat. L’Ennesimo)”. 
Il suo nome figura tra i Big in gara a Sanremo 2023 dove porterà il brano “Terzo Cuore” scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. I due si sono incontrati a Forlì durante i rispettivi tour in acustico. “Terzo Cuore” sarà incluso nella tracklist del secondo album di Leo Gassmann, che vanta molte collaborazioni eccellenti, tra cui spicca il nome di Edoardo Bennato.


ULTIME NEWS

LA STRADA PER AGARTHA”: il nuovo album di Leo Gassmann del 2023
23.02.2023

LA STRADA PER AGARTHA”: il nuovo album di Leo Gassmann del 2023

“La strada per Agartha” è il nuovo album di Leo Gassmann, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 24 febbraio 2023. Un disco complesso, multiculturale e con varie influenze musicali tra cui spiccano il duetto con Edoardo Bennato nella canzone “Io vorrei che per te” e un brano in inglese, “Without You”, in cui Leo Gassmann canta con la band britannica Will & The People. Il disco è prodotto da Matteo Costanzo e mixato da Giuseppe Taccini.
 
I BIG di Sanremo 2023: da Elodie, Lazza a Tananai
21.12.2022

I BIG di Sanremo 2023: da Elodie, Lazza a Tananai

Dopo avere annunciato i partecipanti alla finalissima di Sanremo Giovani , Amadeus aggiunge anche i BIG in gara a Sanremo 2023, tra i nomi ritroviamo: Ariete, Colla Zio, Elodie, I Cugini di Campagna Lazza, Leo Gassman, Madame, Rosa Chemical e Tananai e Will. La 73esima edizione della kermesse, che si terrà al Teatro Ariston dal 7 all’11 febbraio 2023, prevede la conduzione e direzione artistica di Amadeus, 28 artisti in gara tra cui i 6 vincitori di Sanremo Giovani, che presenteranno altrettanti brani inediti. Amadeus condividerà il palco con Gianni Morandi, Chiara Ferragni e Francesca Fagnani.
 
LEO GASSMAN IN SEMIFINALE A SANREMO NUOVE PROPOSTE
07.02.2020

LEO GASSMAN IN SEMIFINALE A SANREMO NUOVE PROPOSTE

L’esibizione di martedì scorso all’Ariston è valsa a Leo Gassman l’ingresso nella rosa dei 4 semifinalisti di Sanremo 2020, categoria Nuove Proposte. Stasera il cantautore romano sarà di nuovo sul palco del 70esimo festival di Sanremo con il brano “Vai bene così”, già finalista a Sanremo Giovani lo scorso dicembre.Interamente scritta e arrangiata da Leo Gassman, “Vai bene così” unisce a sonorità tipicamente anglo-americane una sensibilità cantautorale tutta italiana. E nonostante la giovanissima età dell’autore, ne mette in luce maturità ed intensità interpretativa.Intimo e autobiografico, il testo di “Vai bene così” incita l’ascoltatore ad accettare i propri fallimenti. Nelle parole di Leo Gassman l’invito a lasciarsi alle spalle delusioni e amarezze, imparando a ripartire dopo ogni sconfitta. “Asimbonanga” è la parola che si ripete più volte sul finale di canzone. Il termine, di origine zulu, dà il titolo ad un brano di Johnny Clegg ispirato alla figura di Nelson Mandela.
 
LEO GASSMANN A SANREMO CON VAI BENE COSÌ
03.02.2020

LEO GASSMANN A SANREMO CON VAI BENE COSÌ

Leo Gassmann è fra le 8 nuove proposte in gara al 70esimo Festival di Sanremo. Il giovanissimo cantautore romano salirà sul palco dell’Ariston per presentare “Vai bene così”, brano che lo ha condotto alla finale di Sanremo Giovani lo scorso dicembre. Classe 1998, fa il proprio esordio a Sanremo 2020 a soli 21 anni.“Vai bene così” è un pezzo che mette in luce le doti cantautoriali di Leo Gassmann, una canzone pop che fonde sensibilità nostrana e sonorità anglo-americane. Maturo e intimo, il testo invita l’ascoltatore ad accettare i propri fallimenti, andando avanti nonostante le difficoltà.Figlio d’arte, Leo Gassmann si dedica alla musica da quando era bambino. A 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia per studiare chitarra e solfeggio. Concluso il percorso classico, si dedica al canto, perfezionando stile e tecnica. A 19 anni partecipa a X Factor 12, dimostrando un enorme talento e raggiungendo la semifinale del talent.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca