Ministri

Ministri

La carriera musicale de “i Ministri” inizia nel 2006 con l’album autoprodotto “I Soldi Sono Finiti”. In un contesto dominato da hip hop ed elettronica, il rock di questo gruppo è una scelta anomala e il loro esordio lascia il segno grazie anche alla scelta di includere una vera moneta da un euro sulla copertina dell’album, a rappresentare la crisi del mondo discografico (e non). UNA VOCE FUORI DAL CORO Nel corso del primo anno di carriera mettono in fila oltre 100 live e firmano con l’etichetta Universal Music che ne pubblica il primo EP nel 2008: “La Piazza” è una raccolta di pezzi ispirati alle vicende del G8 di Genova e contiene la hit “Diritto al Tetto”. A inizio 2009 invece è il momento di “Tempi bui”. L’album è trascinato al successo dalla title-track che omaggia Brecht e dal singolo “Bevo”, che porta i milanesi Ministri al successo nazionale. Il 2009 si conclude con l’apertura del concerto dei Coldplay a Udine, con il duetto al fianco di Caparezza nel brano “Le dimensioni del mio Caos”, e con la seconda ristampa de “I soldi sono finiti”. Questa volta, all’interno del cd, i Ministri inseriscono i pezzi delle giacche di ispirazione napoleonica che sono stati il capo iconico del gruppo, un piccolo rito che ripetono a ogni nuovo disco dove si trovano sempre nuove reliquie di divise militari. Dopo il Mille Pezzi Tour, nel 2010 pubblicano “Fuori” e partecipano ad altri live importanti, con i Foo Fighters e i Subsonica all’MTV Day di Torino. “I soldi sono finiti” arriva al terzo remastered, che contiene questa volta anche i quattro brani di “La Piazza”. I MINISTRI VERSO L’EUROPA  Nel 2013, i Ministri pubblicano “Per un passato migliore”, il loro quarto album. Prodotto da Tommaso Colliva, esordisce alla posizione numero 7 della classifica FIMI. È un incredibile successo di pubblico che raccoglie molti fan nei superclub della penisola, e anche in Europa: nel 2014 il gruppo arriva a esibirsi anche a Londra, Amsterdam, Berlino, Bruxelles e Parigi. Nello stesso anno, duettano con Manuel Agnelli per il pezzo “Sui giovani d’oggi ci scatarro su”, in occasione della riedizione celebrativa dell’album “Hai paura del buio?” degli Afterhours. Nel 2015, i Ministri si guadagnano un posto tra i 100 volti della musica italiana della rivista Rolling Stones, e nello stesso anno volano a Berlino per registrare il nuovo album al fianco di Gordon Raphael, il produttore dei primi due dischi degli Strokes. “Cultura Generale” esce dopo qualche mese, a settembre, lanciato dai due brani “Estate Povera” e “Idioti”. Si posiziona subito al numero 3 della classifica FIMI, battuto da star del calibro di David Gilmour e Lana Del Rey. Il tour di “Cultura Generale” va praticamente tutto in sold out, e li tiene occupati per il resto dell’anno. Nel 2016 esce il singolo “Sono fatto di Neve”, e al concerto del primo maggio di Taranto, i Ministri si trovano a condividere il palco con Daniele Silvestri, Piero Pelù e molti altri nomi di spicco della scena italiana. IL DECENNALE FINO A “GIURAMENTI” Nel 2016 festeggiano i dieci anni di carriera con dodici concerti speciali e un libro, Locandine, che raccoglie appunto questi iconici pezzi artistici della loro storia. Dopo una piccola pausa, esce a marzo 2018 per Woodworm il disco “Fidatevi”. Anche questo lavoro entra da subito alla settima posizione della Fimi, e viene promosso in un tour club per tutta l’estate, durante il quale esce anche il primo 45 giri de i Ministri: un outtake dell’album che si intitola “Fumare”. Nel 2019 invece, il gruppo partecipa al disco omaggio per De André, “Faber Nostrum”, con una reinterpretazione di “Inverno”, mentre in estate pubblica il singolo “Un viaggio” per la produzione di Sylvia Massy, la mente dietro ai lavori di System of a Down e Johnny Cash. Nella primavera del 2020 esce “Una Palude”, scelto come colonna sonora del film Se ti abbraccio non avere paura, lanciato per la giornata mondiale dell’autismo. Dopo l’uscita del 2021 di “Peggio di niente”, è il momento del nuovo disco “Giuramenti”. Pubblicato a maggio 2022, l’album segna un ritorno in grande stile del gruppo, con 9 tracce che contengono una parte delle riflessioni nate in questi ultimi due anni di sospensione. Tra queste si trovano i due singoli apripista “Numeri” e “Scatolette”, e tutti i quattro brani dell’EP “Cronaca nera e Musica Leggera” del 2021.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Ministri, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Giuramenti - Ministri

Ministri

Giuramenti

  • Vinile
  • CD
Fidatevi - Ministri

Ministri

Fidatevi

  • Vinile
  • CD
I Soldi Sono Finiti - Ministri

Ministri

I Soldi Sono Finiti

  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Ministri, tra successi storici e nuove uscite.

Un viaggio - Ministri

Ministri

Un viaggio

  • Digitale
Da questo momento in poi - Ministri

Ministri

Da questo momento in poi

  • Digitale
Scatolette - Ministri

Ministri

Scatolette

  • Digitale
Cronaca Nera E Musica Leggera - Ministri

Ministri

Cronaca Nera E Musica Leggera

  • Vinile
  • Digitale
Peggio Di Niente - Ministri

Ministri

Peggio Di Niente

  • Digitale
Tra Le Vite Degli Altri - Ministri

Ministri

Tra Le Vite Degli Altri

  • Digitale
Fidatevi - Ministri

Ministri

Fidatevi

  • Digitale
Tempi Bui - Ministri

Ministri

Tempi Bui

  • Digitale

BIOGRAFIA



La carriera musicale de “i Ministri” inizia nel 2006 con l’album autoprodotto “I Soldi Sono Finiti”. In un contesto dominato da hip hop ed elettronica, il rock di questo gruppo è una scelta anomala e il loro esordio lascia il segno grazie anche alla scelta di includere una vera moneta da un euro sulla copertina dell’album, a rappresentare la crisi del mondo discografico (e non).


UNA VOCE FUORI DAL CORO


Nel corso del primo anno di carriera mettono in fila oltre 100 live e firmano con l’etichetta Universal Music che ne pubblica il primo EP nel 2008: “La Piazza” è una raccolta di pezzi ispirati alle vicende del G8 di Genova e contiene la hit “Diritto al Tetto”. A inizio 2009 invece è il momento di “Tempi bui”. L’album è trascinato al successo dalla title-track che omaggia Brecht e dal singolo “Bevo”, che porta i milanesi Ministri al successo nazionale.
Il 2009 si conclude con l’apertura del concerto dei Coldplay a Udine, con il duetto al fianco di Caparezza nel brano “Le dimensioni del mio Caos”, e con la seconda ristampa de “I soldi sono finiti”. Questa volta, all’interno del cd, i Ministri inseriscono i pezzi delle giacche di ispirazione napoleonica che sono stati il capo iconico del gruppo, un piccolo rito che ripetono a ogni nuovo disco dove si trovano sempre nuove reliquie di divise militari.
Dopo il Mille Pezzi Tour, nel 2010 pubblicano “Fuori” e partecipano ad altri live importanti, con i Foo Fighters e i Subsonica all’MTV Day di Torino. “I soldi sono finiti” arriva al terzo remastered, che contiene questa volta anche i quattro brani di “La Piazza”.


I MINISTRI VERSO L’EUROPA 


Nel 2013, i Ministri pubblicano “Per un passato migliore”, il loro quarto album. Prodotto da Tommaso Colliva, esordisce alla posizione numero 7 della classifica FIMI. È un incredibile successo di pubblico che raccoglie molti fan nei superclub della penisola, e anche in Europa: nel 2014 il gruppo arriva a esibirsi anche a Londra, Amsterdam, Berlino, Bruxelles e Parigi. Nello stesso anno, duettano con Manuel Agnelli per il pezzo “Sui giovani d’oggi ci scatarro su”, in occasione della riedizione celebrativa dell’album “Hai paura del buio?” degli Afterhours.
Nel 2015, i Ministri si guadagnano un posto tra i 100 volti della musica italiana della rivista Rolling Stones, e nello stesso anno volano a Berlino per registrare il nuovo album al fianco di Gordon Raphael, il produttore dei primi due dischi degli Strokes. “Cultura Generale” esce dopo qualche mese, a settembre, lanciato dai due brani “Estate Povera” e “Idioti”. Si posiziona subito al numero 3 della classifica FIMI, battuto da star del calibro di David Gilmour e Lana Del Rey.
Il tour di “Cultura Generale” va praticamente tutto in sold out, e li tiene occupati per il resto dell’anno. Nel 2016 esce il singolo “Sono fatto di Neve”, e al concerto del primo maggio di Taranto, i Ministri si trovano a condividere il palco con Daniele Silvestri, Piero Pelù e molti altri nomi di spicco della scena italiana.


IL DECENNALE FINO A “GIURAMENTI”


Nel 2016 festeggiano i dieci anni di carriera con dodici concerti speciali e un libro, Locandine, che raccoglie appunto questi iconici pezzi artistici della loro storia.
Dopo una piccola pausa, esce a marzo 2018 per Woodworm il disco “Fidatevi”. Anche questo lavoro entra da subito alla settima posizione della Fimi, e viene promosso in un tour club per tutta l’estate, durante il quale esce anche il primo 45 giri de i Ministri: un outtake dell’album che si intitola “Fumare”.
Nel 2019 invece, il gruppo partecipa al disco omaggio per De André, “Faber Nostrum”, con una reinterpretazione di “Inverno”, mentre in estate pubblica il singolo “Un viaggio” per la produzione di Sylvia Massy, la mente dietro ai lavori di System of a Down e Johnny Cash. Nella primavera del 2020 esce “Una Palude”, scelto come colonna sonora del film Se ti abbraccio non avere paura, lanciato per la giornata mondiale dell’autismo.
Dopo l’uscita del 2021 di “Peggio di niente”, è il momento del nuovo disco “Giuramenti”. Pubblicato a maggio 2022, l’album segna un ritorno in grande stile del gruppo, con 9 tracce che contengono una parte delle riflessioni nate in questi ultimi due anni di sospensione. Tra queste si trovano i due singoli apripista “Numeri” e “Scatolette”, e tutti i quattro brani dell’EP “Cronaca nera e Musica Leggera” del 2021.


ULTIME NEWS

IL 6 MAGGIO FUORI “GIURAMENTI” IL NUOVO ALBUM DEI MINISTRI
16.05.2022

IL 6 MAGGIO FUORI “GIURAMENTI” IL NUOVO ALBUM DEI MINISTRI

“Giuramenti” è il titolo che i Ministri hanno scelto per il nuovo album uscito il 6 maggio. La band, dopo aver conquistato i palchi di tutta Italia con il tour primaverile, ritorna con un disco che apre un nuovo capitolo della loro musica, nato dalle riflessioni e dai pensieri di questi ultimi due anni vissuti in uno stato di sospensione. Tra le 9 tracce dell’album, si trovano anche i primi estratti già in rotazione radiofonica “Numeri” e “Scatolette”.Dopo 15 anni di musica insieme, i Ministri hanno collezionato oltre 500 concerti, esibendosi con gruppi del calibro dei Coldplay, Foo Fighters, Subsonica. Hanno collaborato con Caparezza, Afterhours, Mauro Pagani, e vantano nel loro archivio collaborazioni con producer internazionali come Gordon Raphael (Strokes) e Sylvia Massy (Johnny Cash, System of a Down), Taketo Gohara e Tommaso Colliva.L’instore tour di “Giuramenti”, presentato con la collaborazione di Feltrinelli, tocca le maggiori città italiane da Torino a Bari, e apre le porte anche a un’altra novità, tutta dedicata alla community degli iscritti alla newsletter dei Ministri. Denominata “Canzoni Ombra”, è una discografia alternativa di canzoni inedite introvabili altrove, accessibili gratuitamente solo agli iscritti.
 
MINISTRI al ROCK IN IDRHO 2011 15 GIUGNO 2011
04.03.2011

MINISTRI al ROCK IN IDRHO 2011 15 GIUGNO 2011

Il bill del Rock In Idro acquista un po' di "gusto" italiano: I MINISTRI faranno parte del cast che si esibirà il 15 Giugno all' Arena concerti di Fiera Rho/Milano. Sognare in Italia è un mestiere duro, specie se sulla carta d'identità c'è scritto musicista. I Ministri sognano ormai da quattro anni - e con loro migliaia di ragazzi che credevano che in Italia dal basso non potesse nascere più niente. La loro presenza nel cast del Rock In Idrho è perciò un riconoscimento importante per tutta un'Italia che si credeva senza voce, un'Italia che non si riconosce nei talent show, nelle playlist delle radio, nelle parole di chi ha in mano il Paese. Per chi, insomma, si sente Fuori - titolo appunto del terzo album del trio milanese, col quale ha esordito lo scorso ottobre al 15esimo posto della classifica Fimi. Per scriverlo, i Ministri sono passati dalle provocazioni dell'esordio di culto i Soldi Sono Finiti, dall'amarezza dell'ep La Piazza e dal sarcasmo epico di Tempi Bui, ma soprattutto da oltre trecento devastanti concerti - quasi delle "messe", cantate dal pubblico dall'inizio alla fine - ai quattro angoli della Penisola. Un sogno insomma - che per rimanere tale ha però bisogno di sudore, di realtà e di onestà. Quella che li ha portati a suonare al Rock In Idrho all'ombra dei più grandi nomi del rock contemporaneo d'oltreoceano. Con il compito di dimostrare che anche in Italia c'è vita oltre la televisione. Info e prevendite Rock In IdRho: www.rockinidrho.com Line Up: FOO FIGHTERS IGGY and THE STOOGES SOCIAL DISTORTION THE HIVES BAND of HORSES FLOGGING MOLLY MINISTRI
 
MINISTRI @ CIRCOLO MAGNOLIA SOLD OUT il 25 Novembre si raddoppia Mercoledì 24 Novembre
19.11.2010

MINISTRI @ CIRCOLO MAGNOLIA SOLD OUT il 25 Novembre si raddoppia Mercoledì 24 Novembre

Dopo il SOLD OUT! del 25 novembre, prima data milanese del tour “Fuori”, a grande richiesta i Ministri raddoppiano e salgono sul palco del Circolo Magnolia anche il giorno prima, Mercoledì 24 novembre. Più spazio per tutti per sentire dal vivo a Milano i 12 nuovi brani di “FUORI” (BlackOut/Universal 2010), il terzo album della band, che si aggiungeranno a tutti quelli che sono stati già cantati, urlati e ballati in tutt’Italia per oltre 100 date.
 
I Ministri debuttano alla 15° posizione della classifica di vendita e regalano Vestirsi Male come single of the week su iTunes
22.10.2010

I Ministri debuttano alla 15° posizione della classifica di vendita e regalano Vestirsi Male come single of the week su iTunes

 
NEI NEGOZI: MINISTRI, PAOLO CONTE, BABAMAN, DESPICABLE ME
12.10.2010

NEI NEGOZI: MINISTRI, PAOLO CONTE, BABAMAN, DESPICABLE ME

 
MINISTRI: IL NUOVO ALBUM "FUORI" DISPONIBILE DAL 12 OTTOBRE
16.09.2010

MINISTRI: IL NUOVO ALBUM "FUORI" DISPONIBILE DAL 12 OTTOBRE

 
MINISTRI: Il nuovo video "LA FACCIA DI BRIATORE"
28.09.2009

MINISTRI: Il nuovo video "LA FACCIA DI BRIATORE"

Un invito a guardare altrove, a guardarsi attorno e a capire che anche noi siamo responsabili dei contenuti dei nostri tempi. Il caso ha voluto che il video de La Faccia Di Briatore esca in un momento in cui i media non hanno più nessun buon motivo per farla vedere - la faccia di Briatore. Le tristementi note vicissitudini del Flavio nazionale l'hanno di certo resa scura - e non più abbronzata come eravamo abituati a vederla. E nessuno vuole vedere una faccia scura. Proprio da questo bisogno di facce abbronzate nacque più di un anno fa il testo de La Faccia Di Briatore: il profeta che i Ministri scelsero per i loro Tempi Bui aveva il volto luminoso e inspiegabilmente vincente. Inspiegabilmente, appunto. Flavio era dovunque, rimbalzava dai giornali alle tivù alle hompage dei portali - quasi sempre per accompagnare le cronache delle sue vacanze. Chiedersi dove andasse; chiedersi perché occupasse tanta parte degli spazi dei mezzi d'informazione fu compito, tra gli altri, dei Ministri. Ma tra gli altri c'era anche il rapporto sulle crisi dimenticate pubblicato da Medici Senza Frontiere, che evidenziava la disparità di attenzione da parte dei media nei confronti di notizie di gossip rispetto a conflitti ed epidemie gravissime che sconvolgevano il Myanmar, il Congo, lo Zimbabwe (le nozze tra Briatore e la Gregoraci hanno ricevuto il triplo dell’attenzione da parte dei telegiornali). Come titolò Repubblica, Briatore batte Darfur. Il video de La Faccia Di Briatore non fa che materializzare la volontà da parte dei Ministri di gettare un faro sulle crisi dimenticate proprio come fa Medici Senza Frontiere col suo rapporto sulle crisi dimenticate. Ovvero semplicemente chiedersi che cosa non ci stanno facendo vedere. E rispondendosi con crudezza – le immagini delle crisi dimenticate che interrompono il video proprio nei momenti in cui il brano è più estivo - e fiducia - mostrando i volti della gente, chiamata tramite Myspace e Facebook a metterci la faccia, per l'appunto. Come fosse un semplice link, il video invita a guardare altrove, a guardarsi attorno e a capire che anche noi siamo responsabili dei contenuti dei nostri tempi. Per visionare il video qui di seguito il link di riferimento: http://www.youtube.com/watch?v=29Hy61vDPdQ www.crisidimenticate.it
 
MINISTRI IL 31 AGOSTO ALLO STADIO FRIULI
04.08.2009

MINISTRI IL 31 AGOSTO ALLO STADIO FRIULI

Continua l'inarrestabile marcia dei MINISTRI, la band italiana che piu' di tutte si sta imponendo nella scena rock, ancora concerti ancora chilometri, fino al 20 settembre infatti saranno in tour. Un appuntamento su tutti li attende: il 31 agosto 2009 allo STADIO FRIULI di Udine in apertura al live dei COLDPLAY.
 
UNIVERSAL MUSIC PRESENTA...
05.05.2009

UNIVERSAL MUSIC PRESENTA...

VOLA A DETROIT O LOS ANGELES CON UNIVERSAL! Due imperdibili concorsi per i fan di Eminem e Taylor Swift Universal Music Italia vi regala due splendide occasioni per volare negli Stati Uniti per due eventi musicali imperdibili! In collaborazione con Radio Deejay, fino al 6 Maggio potrete partecipare al concorso "Vola a Detroit per vedere Eminem", che permette a 3 fortunati vincitori (piu' relativi accompagnatori) di vincere un viaggio nella Mo-Town americana ed assistere all'avento di lancio del nuovo album di Eminem "Relapse" (anticipato dal singolo We Made You) il prossimo 19 Maggio. Visitate il sito www.eminem2009.it per le informazioni e per partecipare! In collaborazione con MTV TRL, fino al'11 Maggio potrete invece partecipare al concorso "Vola a Los Angeles a vedere Taylor Swift", che permette di vincere un viaggio a Los Angeles dal 21 al 24 Maggio per assistere al concerto di Taylor Swift nel prestigioso Staples Center di LA. Ricordiamo che l'album Fearless di Taylor ha dominato per settimane le classifiche americane ad ha venduto già piu' di 2 Milioni di copie! Visitate il sito www.taylorswift.it per le informazioni e per partecipare! YUSUF - ROADSINGER (TO WARM YOU THROUGH THE NIGHT) Nei negozi! A seguito dell’ esperienza positiva del 2006, che ha visto il suo ritorno sulla scena pop mondiale dopo 28 anni, Yusuf (Cat Stevens) torna con il suo nuovo lavoro. Il nuovo album Roadsinger (To Warm You Through The Night) è stato pubblicato lo scorso 30 aprile; prodotto da Yusuf stesso con l'aiuto di Martin Terefe (James Morrison, Jason Mraz, Martha Wainwright) e registrato tra Londra, Los Angeles e Nashville, questo nuovo album annovera ospiti illustri quali Morrison, Michelle Branch e Holly Williams (nipote di Hank Williams Sr.). “Sono stato lontano dal mio pubblico per così tanto tempo” dice Yusuf “che la gente pensava che non ci sarebbe mai stato un altro album”. “Sono tornato a fare ciò che so fare meglio: disegnare immagini con la musica e raccontare storie a livello umano, personale ed intuitivo attraverso i testi e le canzoni, per aiutare la gente a sentirsi meglio. Credo che, in qualche modo, questo disco riprenda da dove il Cat Stevens che il pubblico conosceva ha lasciato”. BOB SINCLAR - BORN IN 69 Nei negozi dall'8 Maggio Venerdì 8 Maggio finalmente l'attesissimo ritorno di Bob Sinclar, il DJ francese piu' famoso e amato al mondo! Riesce a stupirci di nuovo già dal primo singolo "LaLa Song" con la collaborazione della mitica Sugarhill Gang! Il brano è in rotazione su tutte le radio, il bellissimo video è in programmazione nelle tv musicali, e Bob Sinclar sara' Sabato 16 Maggio a presentare l'album presso lo Store Mondadori di Corso Vittorio Emanuele, mentre Domenica 17 sara' ospite a "Quelli Che Il Calcio..." "Born in 69" e' un album festoso, allegro, ballabile, che ci riservera' non poche sorprese, e che vede la collaborazione, oltre alla Sugarhill Gang, di Shabba Ranks, Kevin Lyttle, Tony Rebel, Steve Edwards.. per citarne solo alcuni. Stay tuned! MANDO DIAO - GIVE ME FIRE! Dall'8 Maggio nei negozi! Gli svedesi Mando Diao tornano con un nuovo album, il primo pubblicato da Universal Music, e subito trionfano: n.1 in Germania, Austria, Svizzera, Danimarca e ovviamente Svezia! Non manca il sostegno anche nei paesi più mediterranei: al loro recente concerto a Milano (sono formidabili in versione live!), pubblico numeroso (sold out al Rolling Stone) e caloroso. Ottime le recensioni stampa per un disco che rilancia il loro inconfondibile stile rock dal suono sporco, ma con un appeal decisamente pop. Il singolo Dance With Somebody è una hit in tutta Europa ed il divertente video è in rotazione su All Music e MTV. NICCOLO' FABI - SOLO UN UOMO Il primo singolo dal prossimo album omonimo "Solo un uomo”, il suo interno e il suo intorno, il furore come il disincanto di quell'universo a forma di persona. Con quest’immagine Niccolò Fabi inizia il suo nuovo percorso discografico con un disco che racchiude l'amore per le parole e la musica. Il nuovo album arriva dopo un apparente silenzio discografico che ha visto l’artista operare in nuovi percorsi dove la libera sperimentazione ha nutrito la sua consapevolezza artistica. Dal 17 aprile è in rotazione radiofonica il primo singolo che segna il ritorno di questo cantautore dal forte impatto emotivo. ‘Solo un Uomo’ anticipa il nuovo lavoro che Universal Music pubblicherà il 29 maggio ed è disponibile in digital download CLUB DOGO - SGRILLA Il primo singolo dal prossimo album Dogocrazia Tornano i Club Dogo, la band più spudorata e schietta dello scenario hip hop italiano, con un nuovo album dal titolo DOGOCRAZIA. Il singolo che ne anticipa la pubblicazione è una tesi ironica sull’immagine distorta della donna, così come sembra imperare in questo momento nei media. I Club Dogo ne danno la loro versione, irridendo i luoghi comuni e le banalità da cultura dello showbiz. MTV BRAND NEW: ROCK Nei negozi Mtv Italia e Universal Music sono liete di presentare la nuova serie MTV BRAND:NEW, di cui il primo volume è dedicato alle sonorità ROCK attuali. Mtv Brand:New è il canale satellitare per chi crede che il futuro della musica sia nelle mani dell'avanguardia, del controcorrente, del recupero di suoni passati e della loro rivisitazione con input originali. Propone una programmazione musicale di altissima qualità, con una rotazione di videoclip, dove trovano spazio tutti i generi musicali più innovativi e di nicchia: rock, indie, elettronica, metal, trip hop, big beat e così via.. Selezionata da Emanuele Pietripaoli e da Marco Danelli, la tracklist rispecchia la rotazione video di Brand New con, THE KILLERS, PRODIGY, LACUNA COIL, FRANZ FERDINAND, WHITE LIES, SNOW PATROL, KEANE, PAUL WELLER, THE NIRO, MINISTRI, AMY MC DONALD, e molti altri. DOUBLE CAPITAL Vol.2 Nei negozi Ritorna Double Capital, la compilation di Radio Capital! Una selezione esclusiva ed accuratissima di brani indimenticabili, in puro stile Radio Capital. Nel CD1 classici soul di PHILADELPHIA INTERNATIONAL, TOM BROWNE, DENNIS EDWARDS&S.GARRETT, RUFUS&CHAKA KHAN, BOBBY CALDWELL, SAM COOKE, KOOL&THE GANG, GLADYS KNIGHT… Nel CD2 i classici pop/rock di RAMONES, ROD STEWART, SANTANA, DAVID BOWIE, JOE JACKSON, TOTO, KORGIS, JOHNNY CASH e moltissimi altri. 39 brani storici, essenziali, indimenticabili. Double Capital.. imperdibile!! INOLTRE...
 
6 FEBBRAIO 2009 : MINISTRI  - TEMPI BUI
06.02.2009

6 FEBBRAIO 2009 : MINISTRI - TEMPI BUI

 
CINEMA BIZARRE, NEVADA TAN, MINISTRI, SAM SPARRO
06.06.2008

CINEMA BIZARRE, NEVADA TAN, MINISTRI, SAM SPARRO

ESCONO OGGI 6 GIUGNO:
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca