Paky

Paky

Paky, all’anagrafe Vincenzo Mattera, è un rapper classe 1999. Originario di Secondigliano (Napoli), a dieci anni si trasferisce a Rozzano al quale si ispirano alcuni dei testi che l’hanno portato al successo, e che l’hanno già reso uno degli artisti di riferimento della scena urban italiana.   GLI ESORDI NEL 2019 A neanche vent’anni, Paky pubblica il suo primo brano. Si intitola “Tutti i miei fra”, ed esce a febbraio 2019 con firma Pakartas, il primo pseudonimo scelto dal rapper, che in lituano significa impiccato. Il nome vuole esprimere una vita sospesa tra la luce e il buio, tra la vita e la morte, in cerca di ossigeno e disillusione. Il brano inizia subito a girare, e nel settembre dello stesso anno è la volta di “Rozzi”, brano prodotto da Kermit e dedicato alla località dell’hinterland milanese, che in brevissimo tempo diventa una hit collezionando numeri da capogiro (quasi 28 milioni di visualizzazioni su Youtube). Con il successivo “Non Scherzare” il rap di Paky dà un assaggio più introspettivo e cupo di sé stesso, del suo vissuto, e aiuta chi ascolta a comprenderne gli stati d’animo più profondi. A seguire a stretto giro escono altri pezzi di grande successo: “Boss” (8 milioni di visualizzazioni) e “Tuta Black” feat. Shiva, sempre per la produzione di Kermit, che superano le 7 milioni di visualizzazioni su Youtube. Dopo poco, torna a collaborare con Shiva nel brano “In Piazza”, e a questo punto Paky è a tutti gli effetti un fenomeno affermato. L’ASCESA LAMPO DI PAKY A marzo 2020 esce “Sport+Muscoli (RMX)”, una rivisitazione del brano di Marracash e Luchè contenuto in “Persona”. A giugno la voce di Paky arriva all’interno di due dei progetti discografici più attesi dell’anno a firma di Guè, “Vita Vera Mixtape: Aspettando la divina commedia di Tedua” e “Mr. Fini”, nel brano diventato ormai un cult “Ti levo le collane”. Mentre a febbraio 2021 è il turno di “Tik Tok RMX”, una riedizione del brano contenuto in “Famoso” di Sfera Ebbasta, con Guè e Marracash. Con l’approdo in Island Records/Universal Music Italia, pubblica a gennaio 2022 altri due singoli da record: “Blauer” e “Mama I’m a Criminal”. Ed è a marzo dello stesso anno che i tempi sono maturi per il suo disco d’esordio. Si intitola “Salvatore”, e vanta collaborazioni d’eccezione con Marracash, Guè, Luchè, Shiva e Geolier. Diciassette tracce che suonano come un racconto, uno spaccato della vita e della sua anima, in cui oscillano “storie tristi e storie vere” a detta dell’autore, in bilico tra due metà. Una parte leggera, tra cui la hit “Blauer” che ne ha anticipato l’uscita, e un’altra più cupa i cui emergono le sue cicatrici profonde senza mezze misure. A produrre l’album, nomi di spicco come Drillionaire, Sick Luke, Night Skinny, Andry The Hitmaker, 2nd Roof e Kermit.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Paky, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Paky, tra successi storici e nuove uscite.

Mama I’m a Criminal - Paky

Paky

Mama I’m a Criminal

  • Digitale
SPORT + muscoli - Marracash, Luchè, Lazza ascolta

Marracash, Luchè, Lazza

SPORT + muscoli

Download Version
  • Digitale

BIOGRAFIA



Paky, all’anagrafe Vincenzo Mattera, è un rapper classe 1999. Originario di Secondigliano (Napoli), a dieci anni si trasferisce a Rozzano al quale si ispirano alcuni dei testi che l’hanno portato al successo, e che l’hanno già reso uno degli artisti di riferimento della scena urban italiana.  


GLI ESORDI NEL 2019


A neanche vent’anni, Paky pubblica il suo primo brano. Si intitola “Tutti i miei fra”, ed esce a febbraio 2019 con firma Pakartas, il primo pseudonimo scelto dal rapper, che in lituano significa impiccato. Il nome vuole esprimere una vita sospesa tra la luce e il buio, tra la vita e la morte, in cerca di ossigeno e disillusione. Il brano inizia subito a girare, e nel settembre dello stesso anno è la volta di “Rozzi”, brano prodotto da Kermit e dedicato alla località dell’hinterland milanese, che in brevissimo tempo diventa una hit collezionando numeri da capogiro (quasi 28 milioni di visualizzazioni su Youtube).
Con il successivo “Non Scherzare” il rap di Paky dà un assaggio più introspettivo e cupo di sé stesso, del suo vissuto, e aiuta chi ascolta a comprenderne gli stati d’animo più profondi. A seguire a stretto giro escono altri pezzi di grande successo: “Boss” (8 milioni di visualizzazioni) e “Tuta Blackfeat. Shiva, sempre per la produzione di Kermit, che superano le 7 milioni di visualizzazioni su Youtube. Dopo poco, torna a collaborare con Shiva nel brano “In Piazza”, e a questo punto Paky è a tutti gli effetti un fenomeno affermato.


L’ASCESA LAMPO DI PAKY


A marzo 2020 esce “Sport+Muscoli (RMX)”, una rivisitazione del brano di Marracash e Luchè contenuto in “Persona”. A giugno la voce di Paky arriva all’interno di due dei progetti discografici più attesi dell’anno a firma di Guè, “Vita Vera Mixtape: Aspettando la divina commedia di Tedua” e “Mr. Fini”, nel brano diventato ormai un cult “Ti levo le collane”. Mentre a febbraio 2021 è il turno di “Tik Tok RMX”, una riedizione del brano contenuto in “Famosodi Sfera Ebbasta, con Guè e Marracash.
Con l’approdo in Island Records/Universal Music Italia, pubblica a gennaio 2022 altri due singoli da record: “Blauer” e “Mama I’m a Criminal”. Ed è a marzo dello stesso anno che i tempi sono maturi per il suo disco d’esordio. Si intitola “Salvatore”, e vanta collaborazioni d’eccezione con Marracash, Guè, Luchè, Shiva e Geolier. Diciassette tracce che suonano come un racconto, uno spaccato della vita e della sua anima, in cui oscillano “storie tristi e storie vere” a detta dell’autore, in bilico tra due metà. Una parte leggera, tra cui la hit “Blauer” che ne ha anticipato l’uscita, e un’altra più cupa i cui emergono le sue cicatrici profonde senza mezze misure.
A produrre l’album, nomi di spicco come Drillionaire, Sick Luke, Night Skinny, Andry The Hitmaker, 2nd Roof e Kermit.


ULTIME NEWS

“SALVATORE”: IL DEBUTTO DI PAKY
15.03.2022

“SALVATORE”: IL DEBUTTO DI PAKY

Un debutto attesissimo, disponibile in tutti gli store online e in versione cd fisico per Island Records/Universal Music Italia. “Salvatore” è il nuovo album di Paky, il rapper di Rozzano conosciuto all’anagrafe come Vincenzo Mattera. Ha esordito nel 2019 con il nome d’arte Pakartas, che significa impiccato in lituano, e Paky è così: sospeso tra luce e buio, tra vita e morte, alla ricerca di ossigeno. “Salvatore” è tra i progetti più attesi degli ultimi anni nella scena urban nazionale, e nasce dalle pieghe più intime e nascoste del rapper che ricostruisce il suo mondo attraverso la disillusione, puntando a esorcizzare i traumi subiti nella vita. Lanciato dal singolo “Blauer”, il disco si compone di diciassette tracce in cui figurano featuring al fianco dei pesi massimi del panorama del settore: Marracash in “No Wallet” e Shiva per la canzone “Star”; Guè che partecipa al brano conscious “Vivi o Muori”; Luché e Mahmood insieme a Paky per il “Giorno del Giudizio”; e infine Geolier nel brano “Comandamento” che offre uno spezzato di Napoli. Ma anche le produzioni che hanno affiancato Paki nelle canzoni in tracklist non sono da meno, e si trovano nomi del calibro di Drillionaire, Sick Luke, Night Skinny, Andry The Hitmaker, 2nd Roof e Kermit. “Salvatore” è un racconto personale attraverso il linguaggio della “verità sporca di male”, per dirla con le parole dell’autore, che gli amanti del genere devono assolutamente ascoltare.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca