Rkomi

Rkomi

Mirko Martorana è nato a Milano il 19 aprile 1994. Meglio conosciuto come Rkomi, Mirko è cresciuto nel quartiere popolare di Calvairate al quale ha dedicato il suo primo progetto musicale, pubblicato nel 2014. Calvairate Mixtape racchiude, infatti, sette brani, scritti insieme agli amici e rapper Tedua e Izi, in cui racconta la vita nella periferia milanese e dove Rkomi da prova del suo contagioso e sorprendente modo di fare rap. RKOMI: UN FENOMENO VIRALE A PARTIRE DA DASEIN SOLLEN Da subito si nota che Rkomi ha qualcosa di diverso. Il suo disco di debutto, l'EP “Dasein Sollen”, esce nell'ottobre del 2016 e colpisce pubblico e critica. Pubblicato con un'etichetta indipendente, diventa disco d'oro e fa approdare Rkomi come spalla dei concerti dei Calcutta. Rapper dalle mille sfaccettature, Rkomi è un fiume in piena di creatività: pubblica “Sissignore” e “180” due pezzi che fanno ormai parte del suo repertorio fisso. Al fianco di Izi e con la produzione di Shablo, pubblica “Aeroplanini di carta”. Il pezzo diventa virale, disco d'oro dell’etichetta Thaurus. Più di 3 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube, con altri tre milioni di ascolti su Spotify. IO IN TERRA: È NATA UNA STAR Rkomi è uno dei talenti più convincenti della sua generazione, ed entra a far parte di Roccia Music, la factory specializzata in musica rap fondata da Marracash e Shablo. Nel settembre 2017 esce “Io in terra”, primo album per Thaurus/Universal, anticipato dai singoli Solo, Apnea, Mai più e Rossetto (Intro). Le quattordici tracce presenti sono frutto della penna di Rkomi e dei più grandi produttori odierni del rap italiano come Marco Zangirolami, Carl Brave, Nebbia, Fritz da Cat e altri. In più, il progetto vanta un direttore artistico d'eccezione come Marracash, che ci mette anche la voce, duettando con Rkomi in "Milano bachata", un brano che mostra una capacità di scrittura nuova, più personale e intimista, fuori dagli schemi tradizionali del rap. In questo pezzo, come in “Verme”, cantato insieme a Noyz Narcos, il giovane rapper parla un linguaggio moderno sapientemente ibridato da sonorità classiche, ispirato dai beniamini di questo giovane artista.  “Io in terra” è l'album che non ci si aspetta da un giovane con questa esperienza, un eccezionale e variegato miscuglio di sonorità e melodie che si intrecciano perfettamente. L'Io in terra Tour è un successo di folla e critica. Oltre 30 date, nei più importanti club d’Italia, tra festival e summer arena. RKOMI TRA TOUR E OSSIGENO A luglio 2018, Rkomi pubblica “Ossigeno”, un progetto artistico che comprende un libro, una raccolta di pensieri, appunti e aneddoti raccolti a partire dagli esordi della carriera, e un EP con 6 canzoni inedite, un mix perfetto di differenti sonorità, dal rap sino a molteplici contaminazioni che abbracciano l’elettronico. Questo progetto nasce dalla necessità di fermarsi, voltarsi indietro per poter guardare avanti con la consapevolezza della strada fatta fino a quel momento e degli obiettivi raggiunti. Una raccolta di pensieri e fotografie che parlano di composizione e musica, un viaggio nell’evoluzione di uno dei volti principali della nuova generazione. Il testo del brano omonimo che titola l’intero progetto racconta le impressioni dell’artista prima di affrontare un tour e le emozioni che si celano dietro la creazione di una nuova canzone, tutto con un linguaggio semplice e diretto che mette in luce la vera essenza di Mirko, non Rkomi. Nel luglio 2018 inizia l'Ossigeno Instore Tour che lo porta a incontrare i fan di tutta Italia. Ma il fiume in piena di Rkomi non si ferma qui: a ottobre 2018, esce il singolo Non ho mai avuto la mia età, un progetto portato avanti a fianco di Ubisoft per il videogioco Assassin’s Creed. Una canzone generazionale, dedicata a chi lotta ogni giorno con gli adulti per dare credito e dignità ai propri valori. Essere un artista vuol dire rischiare, sperimentare, provare nuove vie e avere consapevolezza del proprio tempo. E Rkomi è decisamente la persona da cui ci aspettiamo di scoprire nuovi suoni. Nel 2019, esce “Dove gli occhi non arrivano”, il secondo album in studio di Rkomi. Un lavoro concepito come una sorta di film sonoro per la regia di Charlie Charles. È l’ennesimo step in avanti che Rkomi fa verso una crescita costante delle proprie capacità artistiche, con un mix di influenze indie, pop e rap, che si fondono fino a creare il suo stile unico e personale.  Non si fa attendere la certificazione di Platino per il nuovo lavoro, che accompagna i successi di “Blu” feat. Elisa (Oro) e “Mon Cheri” feat. Sfera Ebbasta (Platino). Il tour di “Dove gli occhi non arrivano” tocca gran parte dell’Italia, e si conclude al fianco di Jovanotti in occasione del Jova Beach Party dove i due cantano il loro pezzo “Canzone” davanti a decine di migliaia di persone.  Ad aprile 2021 è il momento del terzo album, dal titolo “Taxi Driver”. Un omaggio al noto film con Robert De Niro, dove la scrittura visionaria di Rkomi prende il volo, in un viaggio alla ricerca di un sound nuovo dove trovano spazio il rock, il pop e la tradizione autorale italiana. Questa sperimentazione debutta al vertice di tutte le classifiche, ricevendo la certificazione Platino per l’album e per il singolo “Nuovo Range” feat. Sfera Ebbasta & Junior K. Certificazione d’Oro invece per: “Luna Piena” feat. Irama, “10 ragazze” feat. Ernia, “Ho spento il cielo” feat. Tommaso Paradiso e “Partire da te”. Rkomi porta “Taxi Driver” sui palchi dell’estate italiana nel 2021. RKOMI È PRONTO PER NUOVE ESPERIENZE Il 2021 si chiude con “La coda del diavolo”, la prima collaborazione di sempre tra Rkomi ed Elodie: il singolo, scritto da Rkomi e Davide Petrella e prodotto da Marz e Zef, è un brano dalle atmosfere ipnotiche e notturne, dove i protagonisti si sfuggono e si prendono in una danza infinita. “Torniamo a divertirci” ha commentato l’artista su Instagram. Il 2022 si apre con la partecipazione di Rkomi tra i Campioni in gara al 72esimo Festival di Sanremo 2022: per la prima volta sul palco dell’Ariston canta il brano inedito “Insuperabile”. ESCE “NO STRESS”: RKOMI INSIEME A IRAMA Dopo che Taxi Driver registra un miliardo di streaming e 24 certificazioni di Platino, Rkomi condivide lo studio di registrazione con Irama, dando vita a un progetto fortemente voluto dai due. Il loro album congiunto si intitola “No Stress” ed è il risultato di una solida amicizia cementata durante la partecipazione a Celebrity Hunted 3 e già anticipata dai singoli “5 gocce” e “Luna Piena” (certificati entrambi quadruplo Platino).  Con “No Stress” Rkomi e Irama si mettono alla prova con nuovi stimoli e ispirazioni, in un prodotto che è più della somma delle parti: è la creazione di un universo sonoro ricco e sconfinato, che vuole andare oltre la stagione musicale attuale, esplorando i sound di tutto il mondo. Un vero e proprio viaggio musicale.IL RITORNO A SANREMOIl 2025 riporterà Rkomi sul palco dell'Ariston fra i partecipanti della 75ª edizione del Festival di Sanremo, annunciata da Carlo Conti.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Rkomi, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

No Stress - Irama, Rkomi

Irama, Rkomi

No Stress

  • Vinile
  • CD
TAXI DRIVER + - Rkomi

Rkomi

TAXI DRIVER +

LP Inediti
  • Vinile

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Rkomi, tra successi storici e nuove uscite.

Per Averti - Pyrex, Rkomi

Pyrex, Rkomi

Per Averti

AOP version
  • Digitale
INSUPERABILE - Rkomi

Rkomi

INSUPERABILE

Sanremo 2022
  • Digitale
HO SPENTO IL CIELO - Rkomi, Tommaso Paradiso

Rkomi, Tommaso Paradiso

HO SPENTO IL CIELO

AOP version
  • Digitale
LONDRA - Rosa Chemical, Rkomi

Rosa Chemical, Rkomi

LONDRA

TikTok Version
  • Digitale
Non Ho Mai Avuto La Mia Età - Rkomi

Rkomi

Non Ho Mai Avuto La Mia Età

  • Digitale
Liam Gallagher - Rkomi

Rkomi

Liam Gallagher

  • Digitale
Bimbi - Charlie Charles, Izi, Rkomi

Charlie Charles, Izi, Rkomi

Bimbi

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Rkomi.

cover play
Rkomi
SEXY
cover play
Rkomi
OSSA ROTTE
cover play
Rkomi
Rkomi - INSUPERABILE (Sanremo 2022)
cover play
Rkomi
Non Ho Mai Avuto La Mia Età
cover play
Rkomi
Acqua Calda e Limone (feat. Ernia)
cover play
Rkomi
Rkomi - Mai Più
chiudi video

BIOGRAFIA



Mirko Martorana è nato a Milano il 19 aprile 1994. Meglio conosciuto come Rkomi, Mirko è cresciuto nel quartiere popolare di Calvairate al quale ha dedicato il suo primo progetto musicale, pubblicato nel 2014. Calvairate Mixtape racchiude, infatti, sette brani, scritti insieme agli amici e rapper Tedua e Izi, in cui racconta la vita nella periferia milanese e dove Rkomi da prova del suo contagioso e sorprendente modo di fare rap.


RKOMI: UN FENOMENO VIRALE A PARTIRE DA DASEIN SOLLEN


Da subito si nota che Rkomi ha qualcosa di diverso. Il suo disco di debutto, l'EP “Dasein Sollen”, esce nell'ottobre del 2016 e colpisce pubblico e critica. Pubblicato con un'etichetta indipendente, diventa disco d'oro e fa approdare Rkomi come spalla dei concerti dei Calcutta. Rapper dalle mille sfaccettature, Rkomi è un fiume in piena di creatività: pubblica “Sissignore” e “180” due pezzi che fanno ormai parte del suo repertorio fisso. Al fianco di Izi e con la produzione di Shablo, pubblica “Aeroplanini di carta”. Il pezzo diventa virale, disco d'oro dell’etichetta Thaurus. Più di 3 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube, con altri tre milioni di ascolti su Spotify.


IO IN TERRA: È NATA UNA STAR


Rkomi è uno dei talenti più convincenti della sua generazione, ed entra a far parte di Roccia Music, la factory specializzata in musica rap fondata da Marracash e Shablo. Nel settembre 2017 esce “Io in terra”, primo album per Thaurus/Universal, anticipato dai singoli Solo, Apnea, Mai più e Rossetto (Intro). Le quattordici tracce presenti sono frutto della penna di Rkomi e dei più grandi produttori odierni del rap italiano come Marco Zangirolami, Carl Brave, Nebbia, Fritz da Cat e altri. In più, il progetto vanta un direttore artistico d'eccezione come Marracash, che ci mette anche la voce, duettando con Rkomi in "Milano bachata", un brano che mostra una capacità di scrittura nuova, più personale e intimista, fuori dagli schemi tradizionali del rap. In questo pezzo, come in “Verme”, cantato insieme a Noyz Narcos, il giovane rapper parla un linguaggio moderno sapientemente ibridato da sonorità classiche, ispirato dai beniamini di questo giovane artista.  “Io in terra” è l'album che non ci si aspetta da un giovane con questa esperienza, un eccezionale e variegato miscuglio di sonorità e melodie che si intrecciano perfettamente. L'Io in terra Tour è un successo di folla e critica. Oltre 30 date, nei più importanti club d’Italia, tra festival e summer arena.


RKOMI TRA TOUR E OSSIGENO


A luglio 2018, Rkomi pubblica “Ossigeno”, un progetto artistico che comprende un libro, una raccolta di pensieri, appunti e aneddoti raccolti a partire dagli esordi della carriera, e un EP con 6 canzoni inedite, un mix perfetto di differenti sonorità, dal rap sino a molteplici contaminazioni che abbracciano l’elettronico. Questo progetto nasce dalla necessità di fermarsi, voltarsi indietro per poter guardare avanti con la consapevolezza della strada fatta fino a quel momento e degli obiettivi raggiunti. Una raccolta di pensieri e fotografie che parlano di composizione e musica, un viaggio nell’evoluzione di uno dei volti principali della nuova generazione.

Il testo del brano omonimo che titola l’intero progetto racconta le impressioni dell’artista prima di affrontare un tour e le emozioni che si celano dietro la creazione di una nuova canzone, tutto con un linguaggio semplice e diretto che mette in luce la vera essenza di Mirko, non Rkomi.

Nel luglio 2018 inizia l'Ossigeno Instore Tour che lo porta a incontrare i fan di tutta Italia. Ma il fiume in piena di Rkomi non si ferma qui: a ottobre 2018, esce il singolo Non ho mai avuto la mia età, un progetto portato avanti a fianco di Ubisoft per il videogioco Assassin’s Creed. Una canzone generazionale, dedicata a chi lotta ogni giorno con gli adulti per dare credito e dignità ai propri valori. Essere un artista vuol dire rischiare, sperimentare, provare nuove vie e avere consapevolezza del proprio tempo. E Rkomi è decisamente la persona da cui ci aspettiamo di scoprire nuovi suoni.

Nel 2019, esce “Dove gli occhi non arrivano”, il secondo album in studio di Rkomi. Un lavoro concepito come una sorta di film sonoro per la regia di Charlie Charles. È l’ennesimo step in avanti che Rkomi fa verso una crescita costante delle proprie capacità artistiche, con un mix di influenze indie, pop e rap, che si fondono fino a creare il suo stile unico e personale. 
Non si fa attendere la certificazione di Platino per il nuovo lavoro, che accompagna i successi di “Blufeat. Elisa (Oro) e “Mon Cherifeat. Sfera Ebbasta (Platino). Il tour di “Dove gli occhi non arrivano” tocca gran parte dell’Italia, e si conclude al fianco di Jovanotti in occasione del Jova Beach Party dove i due cantano il loro pezzo “Canzone” davanti a decine di migliaia di persone. 
Ad aprile 2021 è il momento del terzo album, dal titolo “Taxi Driver”. Un omaggio al noto film con Robert De Niro, dove la scrittura visionaria di Rkomi prende il volo, in un viaggio alla ricerca di un sound nuovo dove trovano spazio il rock, il pop e la tradizione autorale italiana. Questa sperimentazione debutta al vertice di tutte le classifiche, ricevendo la certificazione Platino per l’album e per il singolo “Nuovo Rangefeat. Sfera Ebbasta & Junior K. Certificazione d’Oro invece per: “Luna Pienafeat. Irama, “10 ragazzefeat. Ernia, “Ho spento il cielofeat. Tommaso Paradiso e “Partire da te”.
Rkomi porta “Taxi Driver” sui palchi dell’estate italiana nel 2021.


RKOMI È PRONTO PER NUOVE ESPERIENZE


Il 2021 si chiude con “La coda del diavolo”, la prima collaborazione di sempre tra Rkomi ed Elodie: il singolo, scritto da Rkomi e Davide Petrella e prodotto da Marz e Zef, è un brano dalle atmosfere ipnotiche e notturne, dove i protagonisti si sfuggono e si prendono in una danza infinita. “Torniamo a divertirci” ha commentato l’artista su Instagram.
Il 2022 si apre con la partecipazione di Rkomi tra i Campioni in gara al 72esimo Festival di Sanremo 2022: per la prima volta sul palco dell’Ariston canta il brano inedito “Insuperabile”.


ESCE “NO STRESS”: RKOMI INSIEME A IRAMA


Dopo che Taxi Driver registra un miliardo di streaming e 24 certificazioni di Platino, Rkomi condivide lo studio di registrazione con Irama, dando vita a un progetto fortemente voluto dai due. Il loro album congiunto si intitola “No Stress” ed è il risultato di una solida amicizia cementata durante la partecipazione a Celebrity Hunted 3 e già anticipata dai singoli “5 gocce” e “Luna Piena” (certificati entrambi quadruplo Platino). 
Con “No StressRkomi e Irama si mettono alla prova con nuovi stimoli e ispirazioni, in un prodotto che è più della somma delle parti: è la creazione di un universo sonoro ricco e sconfinato, che vuole andare oltre la stagione musicale attuale, esplorando i sound di tutto il mondo. Un vero e proprio viaggio musicale.


IL RITORNO A SANREMO

Il 2025 riporterà Rkomi sul palco dell'Ariston fra i partecipanti della 75ª edizione del Festival di Sanremo, annunciata da Carlo Conti.


Ultimo aggiornamento: 08 gennaio 2025

ULTIME NEWS

Sanremo 2025: i testi, i loro significati, Jovanotti Super-Ospite, le co-conduttrici e i co-conduttori al fianco di Carlo Conti
10.02.2025

Sanremo 2025: i testi, i loro significati, Jovanotti Super-Ospite, le co-conduttrici e i co-conduttori al fianco di Carlo Conti

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a conquistare il pubblico con una nuova edizione che si preannuncia spettacolare. Sotto la guida di Carlo Conti, il palco dell’Ariston si prepara ad accogliere una lineup d’eccezione tra grandi ospiti, co-conduttori carismatici e canzoni destinate a lasciare il segno.Ad aprire le danze sarà Jovanotti , ospite della prima serata, mentre tra le canzoni in gara spiccano brani che parlano di emozioni, identità e storie di vita, pronti a trasformarsi nei nuovi tormentoni del festival.
  • # Sanremo
Sanremo 2025: Carlo Conti annuncia i 30 cantanti Big e i titoli delle canzoni in gara per la 75ª edizione
04.12.2024

Sanremo 2025: Carlo Conti annuncia i 30 cantanti Big e i titoli delle canzoni in gara per la 75ª edizione

La 75ª edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston, porta sul palco 30 Big, un mix di grandi nomi e debutti che renderanno la competizione unica.
  • # Sanremo
No Stress è il nuovo album di Irama ed Rkomi del 2023
03.07.2023

No Stress è il nuovo album di Irama ed Rkomi del 2023

L’album “No Stress” di Irama e Rkomi uscirà il 7 luglio 2023 su tutte le piattaforme digitali. L’annuncio è arrivato a sorpresa per tutti i fan da parte di due artisti che hanno trasformato in maniera profonda la scena musicale italiana. Rkomi e Irama sono legati da una solida amicizia, e “No Stress” ne è il risultato migliore: un viaggio sonoro e ricco che è molto più di una somma di talenti, si estende al di là della stagione musicale attuale e delle barriere geografiche, mentali e temporali, esplorando il sound di tutto il mondo e di ogni epoca. L’album sarà disponibile in due formati: CD autografato , vinile autografato in esclusiva sullo store Universal.
 
RKOMI: INSUPERABILE, IL BRANO DEL DEBUTTO A SANREMO 2022
28.01.2022

RKOMI: INSUPERABILE, IL BRANO DEL DEBUTTO A SANREMO 2022

Rkomi è un nome ben noto al pubblico: il suo album “Taxi Driver” è stato il più venduto del 2021 in Italia. Per la prima volta sale sul palco più importante di Italia partecipando tra i venticinque cantanti in gara del Festival di Sanremo 2022 con il brano “Insuperabile”. Un pezzo dal ritmo veloce, tra il rap e il rock, con un finale esplosivo che sfrutta a pieno la potenza dell’orchestra.Il cantautore rapper milanese Rkomi, nome d’arte di Mirko, esordisce nel 2014 con il mixtape “Calvairate Mixtape”. Con “Dasein Sollen”, il suo primo EP, raccoglie tutti i suoi pezzi migliori e viene notato da pubblico e critica. Nel 2017 esordisce con un album per Universal Music Italia intitolato “Io in terra”, seguito due anni dopo dal secondo album “Dove gli occhi non arrivano”: nella tracklist si trovano nomi importanti come Elisa, Ghali, Sfera Ebbasta e Jovanotti. Con “Taxi Driver” uscito a metà del 2021 e anticipato dal brano “Ho spento il cielo” feat. Tommaso Paradiso, Rkomi si aggiudica un posto nell’Olimpo dei grandi della musica italiana. E lo sigla così, con il suo debutto nella settantaduesima edizione della kermesse sanremese.
 
Rkomi, il nuovo album: “Taxi Driver”
05.05.2021

Rkomi, il nuovo album: “Taxi Driver”

Sono stati un post social e un trailer dal taglio particolarmente cinematografico ad annunciare il nuovo album di Rkomi con l’Island Records: “Taxi Driver”. La copertina è un tributo all’omonimo film e al suo attore principale, l’inimitabile Robert De Niro. Rkomi, che sfugge a ogni categorizzazione e definizione, prosegue il suo percorso di costante ricerca musicale mettendo ancora più in risalto in questo nuovo progetto le sue doti poliedriche.“Taxi driver” sarà disponibile in digitale, CD e LP: esclusivamente su Amazon i CD e gli LP autografati dall’artista mentre sullo shop di Universal Music sarà possibile acquistare il CD+ T-shirt o il Taxi Driver Kit, che include CD autografato con dedica, la targa in alluminio del taxi driver di Rkomi, il modellino di taxi da ritagliare, la licenza di guida in tema e il poster.Rkomi è reduce dal successo del precedente lavoro pubblicato nel 2019, “Dove gli occhi non arrivano”, che ha debuttato al primo posto della classifica Fimi-Gfk ed è stato certificato Disco di Platino. Nella tracklist dell’album, che è stato registrato tra l’Italia e il Sud Africa, tanti i featuring d’eccezione, come la hit “Blu” cantata con Elisa, “Visti dall’altro” con Dardust e “Canzone” con Jovanotti, che ha ospitato Rkomi anche sul palco dell’ultimo Jova Beach Party a Milano Linate in un’emozionante performance live.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca