Roberto Prosseda

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Roberto Prosseda, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Late Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Late Piano Works

  • CD
My Chopin - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

My Chopin

  • Vinile
Mendelssohn: Complete Piano Works (New Edition) - Roberto Prosseda - Roberto Prosseda ascolta

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Complete Piano Works (New Edition) - Roberto Prosseda

New Edition
  • CD
Mendelssohn: Concertos For Two Pianos MWV O 5 and 6 - Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Residentie Orkest Den Haag ascolta

Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Residentie Orkest Den Haag

Mendelssohn: Concertos For Two Pianos MWV O 5 and 6

  • CD
  • Digitale
Mendelssohn: Violin Concertos - Shlomo Mintz, Roberto Prosseda, Flanders Symphony Orchestra ascolta

Shlomo Mintz, Roberto Prosseda, Flanders Symphony Orchestra

Mendelssohn: Violin Concertos

  • CD
  • Digitale
Mendelssohn: Piano Concertos Nos. 1 & 2 - Roberto Prosseda, Jan Willem de Vriend, Residentie Orkest Den Haag

Roberto Prosseda, Jan Willem de Vriend, Residentie Orkest Den Haag

Mendelssohn: Piano Concertos Nos. 1 & 2

  • Digitale
Gounod: Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Piano Works

  • Digitale
Mozart For Babies - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart For Babies

  • Digitale
Complete Works For Piano Four Hands And For Two Pianos - Roberto Prosseda, Alessandra Ammara

Roberto Prosseda, Alessandra Ammara

Complete Works For Piano Four Hands And For Two Pianos

  • Digitale
Mendelssohn: Da Capo Al Fine - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Da Capo Al Fine

  • Digitale
Fantasia / Kinderszenen - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Fantasia / Kinderszenen

  • Digitale
Favourite Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Favourite Piano Works

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Roberto Prosseda, tra successi storici e nuove uscite.

Carrara: War Silence: III. Fruts - Roberto Prosseda,  London Philharmonic Orchestra, Nir Kabaretti

Roberto Prosseda, London Philharmonic Orchestra, Nir Kabaretti

Carrara: War Silence: III. Fruts

Dolby Atmos
  • Digitale
Ennio Morricone: Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Ennio Morricone: Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto

  • Digitale
1. Molto allegro [Piano Sonata No. 14 in C Minor, K. 457] - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

1. Molto allegro [Piano Sonata No. 14 in C Minor, K. 457]

  • Digitale
Mendelssohn: Kleine Fuge, MWV U 96 - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Kleine Fuge, MWV U 96

  • Digitale
Gounod: Funeral March Of A Marionette - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Funeral March Of A Marionette

  • Digitale
Gounod: Méditation sur le 1er Prélude de piano de J. S. Bach - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Méditation sur le 1er Prélude de piano de J. S. Bach

  • Digitale
Gounod: Funeral March Of A Marionette CG 583 - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Funeral March Of A Marionette CG 583

  • Digitale
Mozart: Alla Turca - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart: Alla Turca

  • Digitale
No. 4. Presto in C "The Bee's Wedding" ("Spinning Song") - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

No. 4. Presto in C "The Bee's Wedding" ("Spinning Song")

  • Digitale
Mozart: Presto (Piano Sonata No.5 in G, K.283) - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart: Presto (Piano Sonata No.5 in G, K.283)

  • Digitale

BIOGRAFIA



Roberto Prosseda ha negli ultimi anni guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 10 CD tra il 2005 e il 2014. È vincitore di numerosi premi discografici, tra cui lo CHOC di Le Monde de la Musique-Classique, il Diapason d'Or, il Best of the Month di Classic FM, il “Best of the 2012” della Leipziger Volkszeitung, il “Supersonic” della rivista Pizzicato , la nomination ICMA International Classical Music Awards.


Nato a Latina nel 1975, ha intrapreso gli studi di pianoforte con Anna Maria Martinelli e Sergio Cafaro. Alla sua formazione hanno contribuito Dmitri Bashkirov, Leon Fleisher, Alexander Lonquich, William Naboré, Boris Petrushansky, Franco Scala, Charles Rosen, Karl Ulrich Schnabel, Fou Ts'ong, docenti con cui ha studiato all'Accademia Pianistica di Imola e all'International Piano Foundation. Si è affermato in vari concorsi internazionali tra cui "Micheli" di Milano, "Casagrande" di Terni, "Schubert" di Dortmund, "Mozart" di Salisburgo.


E’ regolarmente sul palcoscenico con alcune delle più importanti orchestre del mondo, tra cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Santa Cecilia, Filarmonica della Scala, Bruxelles Philharmonic, Residentie Orkest, Netherlands Symphony, Berliner Symphoniker, Staatskapelle Weimar, Calgary Philharmonic, Royal Liverpool Philharmonic, Gewandhaus Leipzig. Ha suonato sotto la direzione di David Afkham, Marc Albrecht, Christian Arming, Harry Bickett, Riccardo Chailly, Pietari Inkinen, Yannik Nézet-Séguin, George Pehlivanian, Dennis Russel-Davies, Tugan Sokhiev, Jurai Valcuha, Jan Willem de Vriend.


Con la Gewandhaus Orchester diretta da Riccardo Chailly ha inciso il Concerto inedito in mi minore di Mendelssohn, pubblicato dalla Decca nel settembre 2009. In Italia è ospite regolare dei maggiori enti concertistici, tra cui l'Accademia di Santa Cecilia, il Teatro alla Scala, l'Unione Musicale di Torino, il Teatro la Fenice, l'Accademia Chigiana di Siena, il Teatro Comunale di Bologna.


Prosseda è anche particolarmente apprezzato per le interpretazioni di Mozart, Schubert, Schumann e Chopin, autori a cui si è anche dedicato nelle sue più recenti incisioni Decca.


Attivo anche nella promozione della musica d'oggi, ha in repertorio l'integrale della produzione pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi. È dedicatario di numerose composizioni pianistiche di celebri compositori contemporanei, tra cui Aldo Clementi, Ennio Morricone, Luca Lombardi, Marcello Panni, Alessandro Solbiati, Michele dall’Ongaro, Paolo Castaldi, Ivan Fedele, Carlo Boccadoro, Nicola Campogrande.


Dal 2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier, avendo riscoperto e presentato in prima esecuzione moderna vari brani di Alkan e il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier e orchestra con la Filarmonica Toscanini di Parma, Berliner Symphoniker, Staatskapelle di Weimar, Filarmonica di Lahti, e Netherlands Symphony Orchestra.


Roberto Prosseda si occupa anche di ricerca e divulgazione musicale. È co-autore di tre documentari dedicati rispettivamente a Mendelssohn, Chopin e Liszt, con la regia di Angelo Bozzolini, prodotti da RAI Educational e distribuiti da Euroarts. Ha curato numerosi cicli radiofonici per Radio Vaticana e Radiotre (tra cui quello su Aldo Clementi) ed è autore del volume “Guida all’ascolto della musica pianistica” (Curci, 2012).


Robero Prosseda è presidente dell’Associazione Mendelssohn Italia, consulente artistico di Cremona Musica International Exhibitions e co-fondatore e direttore artistico dell’Associazione di volontariato “Donatori di Musica”.

reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca