Simone Grande

Simone Grande

Cresciuto sulle note di Michael Jackson a cui si ispira, inizia ad apprezzare la musica fin da piccolo. Simone Grande, nato a Rozzano il 27 aprile del 2012 muove i primi passi nel settore a 4 anni, ma non parte cantando bensì ballando. I primi passi nella musica Nato e cresciuto in provincia di Milano, Simone Grande è passato dal ballo al canto grazie alle influenze della madre che gli ha trasmesso la passione per la musica. Un talento fin dalla giovane età, tanto da essere stato selezionato per il contest The Voice Kids. Il web lo ha aiutato, infatti il video che circolava sui social girato al matrimonio dei suoi genitori ha fatto in modo che emergesse. Il vincitore di The Voice Kids Giovanissimo, dopo essersi fatto notare dal web tramite un video di lui che cantava dal vivo al matrimonio dei suoi genitori partecipa a The Voice Kids 2023 dove il suo incredibile talento viene premiato tanto da vincere il contest. La partecipazione al Junior Eurvision Song Contest Dopo aver vinto la seconda edizione di The Voice Kids per Simone Grande si apre un’altra prestigiosa opportunità. Sarà lui, con la sua voce e il suo talento a rappresentare l’Italia per il Junior Eurovision Song Contest nell’edizione 2024. Il brano che porterà in scena per l’occasione è Pigiama Party prodotto da Universal Music Italia. L’evento che si svolge a Madrid in data 16 novembre 2024 sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e Raiplay. La sedicesima edizione con lo slogan Let’s Bloom coinvolgerà giovani talenti provenienti da moltissime nazioni.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Simone Grande, tra successi storici e nuove uscite.

Brividi - Simone Grande

Simone Grande

Brividi

  • Vinile
  • CD
  • DVD
  • Digitale
  • Digitale
  • Merch

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Simone Grande.

cover play
Simone Grande
Simone Grande - Pigiama Party | ???????? Italy | Official Music Video | Junior Eurovision 2024
cover play
Simone Grande
Simone Grande - Brividi
chiudi video

BIOGRAFIA



Cresciuto sulle note di Michael Jackson a cui si ispira, inizia ad apprezzare la musica fin da piccolo. Simone Grande, nato a Rozzano il 27 aprile del 2012 muove i primi passi nel settore a 4 anni, ma non parte cantando bensì ballando.


I primi passi nella musica


Nato e cresciuto in provincia di Milano, Simone Grande è passato dal ballo al canto grazie alle influenze della madre che gli ha trasmesso la passione per la musica. Un talento fin dalla giovane età, tanto da essere stato selezionato per il contest The Voice Kids. Il web lo ha aiutato, infatti il video che circolava sui social girato al matrimonio dei suoi genitori ha fatto in modo che emergesse.


Il vincitore di The Voice Kids


Giovanissimo, dopo essersi fatto notare dal web tramite un video di lui che cantava dal vivo al matrimonio dei suoi genitori partecipa a The Voice Kids 2023 dove il suo incredibile talento viene premiato tanto da vincere il contest.


La partecipazione al Junior Eurvision Song Contest


Dopo aver vinto la seconda edizione di The Voice Kids per Simone Grande si apre un’altra prestigiosa opportunità. Sarà lui, con la sua voce e il suo talento a rappresentare l’Italia per il Junior Eurovision Song Contest nell’edizione 2024. Il brano che porterà in scena per l’occasione è Pigiama Party prodotto da Universal Music Italia.


L’evento che si svolge a Madrid in data 16 novembre 2024 sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e Raiplay. La sedicesima edizione con lo slogan Let’s Bloom coinvolgerà giovani talenti provenienti da moltissime nazioni.


Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024

ULTIME NEWS

Il giovanissimo talento Simone Grande rappresenterà l'Italia ai Junior Eurovision Song Contest 2024
19.09.2024

Il giovanissimo talento Simone Grande rappresenterà l'Italia ai Junior Eurovision Song Contest 2024

Simone Grande, vincitore della seconda edizione di "The Voice Kids", rappresenterà l'Italia al Junior Eurovision Song Contest 2024 con il nuovo brano "Pigiama Party". La finale del contest si terrà sabato 16 novembre a Madrid e sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e RaiPlay.La manifestazione giunta alla ventiduesima edizione si terrà presso la Caja Magica di Madrid, offrendo l’opportunità ai giovani talenti che parteciperanno al contest musicale di farsi conoscere a un pubblico più vasto e internazionale. Insieme alla partecipazione del nostro paese, il Junior Eurovision Song Contest vedrà la partecipazione di diverse nazioni, tra cui Spagna, Francia, Germania e molti altri.Rai Kids si occuperà della produzione televisiva dello show, che sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e sulla piattaforma on-demand e di streaming RaiPlay. L'evento è realizzato in collaborazione con la Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei della Rai, coordinando le attività legate all'evento insieme all'Host Broadcaster RTVE e l'European Broadcasting Union (EBU).
  • # Eventi
  • # Lifestyle
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca