U2

U2

Con oltre 170 milioni di album venduti, gli U2 sono inequivocabilmente una delle band che ha segnato la storia del rock. Tra i pochi gruppi internazionali a potersi vantare di aver sempre mantenuto la propria formazione originale, gli U2 sono fedeli a un registro rock ma senza rinunciare alle sperimentazioni hard rock e post-punk. Ispirandosi a artisti come The Who, The Clash, The Ramones e Beatles, sono riusciti a innovare il rock’n’roll vecchio stile, concentrando nelle loro canzoni spiritualità, impegno sociale e furore. CERCARSI MUSICISTI PER FONDARE UNA BAND  È il 1976 quando il futuro batterista della band, Larry Mullen Jr. mette un annuncio nella bacheca della scuola, la Mount Temple School di Dublino, alla ricerca di musicisti per fondare una band. Rispondono tre ragazzi, tra i 14 e i 16 anni: Dave Evans, detto The Edge, Adam Clayton, bassista, e Paul Hewson, cantante, poi ribattezzato Bono Vox, dal nome di un negozio di apparecchi acustici del centro di Dublino.  Il gruppo cambia nome diverse volte, prima Feedback poi Hype, fino ad approdare al definitivo U2, dal nome di alcuni aerei spia americani utilizzati durante la Seconda guerra mondiale. BOY E OCTOBER, L’ESORDIO E IL SUCCESSO   Affiatati, arrabbiati, idealisti, già nel 1978 gli U2 si aggiudicano la vittoria a un concorso rock per band emergenti a Limerick. Proprio qui vengono notati da un dirigente dell’emittente CBS che gli permette di pubblicare alcuni singoli storici come “Out of Control”, “Stories for Boys”, “Boy/Girl”, “Another Day” e “Twilight” ma che non gli offre un contratto vero e proprio. Nel 1980, l’incontro con il manager Paul McGuiness segna una tappa importante nella storia della band. Gli U2 firmano un contratto con una casa discografica e pubblicano “Boy”, un primo disco esuberante, dove chitarra suggestiva di The Edge e la voce incisiva, seppur ancora acerba, di Bono Vox, stabiliscono da subito i tratti più distintivi del gruppo irlandese. L’album contiene la trascinante “I Will Follow”, energica ed emotiva, “A Day Without Me”, omaggio a Ian Curtis, “The Electric Co.” e “Into the Heart”, brano sulle paure adolescenziali e il desiderio di fuga. Il tema dell’adolescenza viene approfondito in “October”, pubblicato nel 1981. L’album è preceduto dal singolo “Gloria”, un inno a Dio e, allo stesso, una manifestazione dei sentimenti contrastanti nei confronti del successo conquistato, della difficoltà nell’accettarlo e conciliarlo ad una concezione cristiana della vita. “October” è, infatti, l’album con cui Bono e compagni dichiarano la loro forte religiosità, tema pervasivo del lavoro, come si può riscontrare in “Rejoice”, “With a Shout” e “Scarlet”. WAR E THE UNFORGETTABLE FIRE, L’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO  La riflessione sociale e politica già esternata in “Tomorrow”, brano incluso in “October”, viene ripresa e approfondita in “War”, album pubblicato nel 1983. Sulla copertina dell’album campeggiano gli occhi spalancati e il labbro spaccato di un bambino, lo stesso presente sulla copertina del primo album degli U2, ma questa volta è uno sguardo accusatore dell’innocenza, atterrito dalla violenza della guerra. “Sunday Bloody Sunday” si rifà ad un episodio di sangue per imporsi come inno di pace e di protesta, così come “Seconds”, “New Years Days” e “Like a song”, un’invettiva contro le ingiustizie causate dalle guerre nel mondo. Il 1984 è l’anno di “The Unforgettable Fire”, lavoro che ribadisce il rifiuto e la condanna categorica di ogni forma di conflitto. Il fuoco indimenticabile a cui si allude nel titolo dell’album è quello delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, simbolo delle barbarie umane. L’album nasce dal sodalizio con Brian Eno e sancisce il passaggio ad un sound più maturo, un rock forte e intenso come quello degli esordi ma con tonalità più solenni, incarnato perfettamente dal singolo “Pride (In the Name of Love)”. Maestoso e disperato, il brano è un omaggio a Martin Luther King, figura celebrata anche “MLK”, parallelamente alla narrazione di un’America in crisi, incapace di realizzare i suoi ideali. Con “The Unforgettable Fire” gli U2 entrano per la prima volta nella Top10 di Billboard e vengono consacrati a idoli del rock mondiale. THE JOSHUA TREE, IL DISCO DELLA MATURITÀ Nel 1987 gli U2 pubblicano "The Joshua Tree", album che li consacra a idoli del rock mondiale. Gli spazi sterminati e selvaggi dei deserti americani fanno da sfondo alle riflessioni e alle sonorità profondamente radicate nella tradizione blues rock americana di questo lavoro che, inizialmente, doveva intitolarsi proprio “Desert Songs”. Una vera e propria antologia del rock grazie alla presenza di canzoni senza tempo come “Where the Streets Have No Name”, “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e "With or Without You", questo lavoro conferma l’impegno di denuncia sociale della band grazie a brani come “Bullet The Blue Sky”, contro la politica imperialista americana del governo Reagan, “Red Hill Mining Town”, dove la band si schiera a fianco dei minatori britannici e contro Margaret Thatcher, e “Mother Of The Disappeared”, omaggio alle madri dei desaparacidos argentini. L’album rappresenta non solo l’apice musicale del gruppo ma anche una pietra miliare della musica mondiale. Non a caso, per il trentennale dell’uscita la band ha pubblicato un’edizione speciale "The Joshua Tree - 30th Anniversary", un cofanetto con ben 4 CD al suo interno. GLI ANNI ’90: LA SVOLTA DI ACHTUNG BABY  “Rattle & Hum” è un doppio album che raccoglie live, brani inediti e cover, e vanta collaborazioni con Bob Dylan, Roy Orbison e B.B. King, oltre all’omaggio al soul Motown con “Angel of Harlem”. Segue “The Best of 1980-1990/The B-Sides”, una raccolta delle hit della band arricchita da b-sides come “Spanish Eyes”, “Sweetest Thing”, “Love Comes Tumbling” e “Walk To The Water”. Il 1990 è dedicato interamente alla registrazione di un nuovo lavoro negli Hansa Studio di Berlino, ancora una volta insieme a Brian Eno. Nel 1991, esce “Achtung Baby” e gli U2 inaugurano una nuova stagione musicale, più tecnologica e moderna, che li definisce come artisti a tutto tondo. La loro musica è ritmo, movimento, fotografia e teatralità. Nell’album ci sono tracce rock come “Even Better Than The Real Thing” e “Until The End of The World”, un pezzo funky come “Mysteryous Ways” e ballad romantiche come “Who’s Gonna Ride Your Horses”, “Love is Blindness”, ma soprattutto “One”, una riflessione evocativa e spirituale sull’amore, quasi una preghiera,  nella sua più alta accezione. IL POP SURREALE DI ZOOROPA  L’ottavo album della band esce nel 1993. "Zooropa" segue la scia musicale inaugurata da “Achtung Baby” e ne estremizza gli aspetti più sperimentali. Così nella title track, la voce del frontman si fa spazio tra strumenti caricati elettronicamente, in “Numb” e “Lemon” i suoni industrial si intersecano a creare un ritmo elettro-funk. L’album si chiude con “The Wanderer”, brano in duetto con un ospite dalla voce inconfondibile, Johnny Cash. Gli U2 tornano sulle scene nel 1997 con “Pop”. Testi meno impegnati, ritmi martellanti in stile techno, ma anche un po’ pop e un po’ dance, vorrebbero rappresentare l’industria musicale di cui i 4 artisti si sentono ingranaggi in quanto rockstar. Anche se ormai gli U2 affermano di voler guardare al futuro, non fanno mancare una canzone dal sound più classico, “Staring At The Sun”. IL RITORNO ALLE ORIGINI DEGLI ANNI 2000 Gli U2 inaugurano il nuovo millennio con un ritorno alle origini. “All That You Can’t Leave Behind”, infatti, racchiude tracce dalle sonorità semplici, lontane dai suoni futuristi degli ultimi anni, tra cui spiccano “Beautiful Day”, “Stuck in A Moment You Can’t Get Out Of” e “Elevation”. Esce anche una nuova antologia di successi “The Best of 1990-2000” che contiene anche due brani inediti, “Electrical Storm” e “The Hands That Built America”, colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Gangs of New York”. Con “How To Dismantle An Atomic Bomb”, uscito nel 2004, la band abbandona definitivamente la sperimentazione che aveva distinto tutti i lavori degli anni ’90. L’album si apre con “Vertigo”, brano dal ritmo incalzante, e racchiude brani indimenticabili come “City of Blinding Lights” e “Miracle Drug”. “No Line On The Horizon” (2009) segna il raggiungimento di uno stile maturo. In “Magnificent” la voce di Bono Vox mostra di avere ancora tutta la passionalità e la potenza dei primi tempi e in “Unknown Caller” la chitarra di The Edge è la vera, potente protagonista. SONGS OF INNOCENCE E SONGS OF EXPERIENCE Il 2014 è l’anno di "Songs of Innocence", un disco che vuole offrire una panoramica sulla nascita del gruppo, sulle influenze alle origini della loro musica, tante ed eterogenee. C’è il rock classico in “The Miracle (of Joey Ramone)”, il rock moderno di “Cedarwood Road”, il rock con influenze raggae di “This is Where You Can Reach Me Now”, dedicata a Joe Strummer, la new wave anni ’80 in “Sleep Like a Baby Tonight”. L’album debutta nella nona posizione della Billboard 200 vendendo 25mila copie nella prima settimana. Durante il tour di "Songs of Experience" il gruppo inizia a scrivere il successivo lavoro, “Songs of Experience”, che viene messo da parte per celebrare il trentesimo anniversario dell’uscita di “The Joshua Tree”, con un album deluxe con il remastered della prima versione del 1987. Sul finire del 2017 tutto è pronto per “Songs of Experience”, un disco molto intimo, una riflessione sulla caducità umana, incentrato sulle tematiche della famiglia e dei rapporti umani. La vena riflessiva è messa in luce già nelle prime tracce, come in “Lights of Home”, un brano in pieno stile U2 che regala ai fan un prezioso assolo di The Edge, e “You’re The Best Thing About Me”, il singolo apripista, una lettera d’amore alla moglie di Bono. L’eXPERIENCE+iNNOCENCE Tour 2018 è partito dagli Stati Uniti per arrivare anche in Europa, toccando l’Italia con 4 date, tutte sold out, al Mediolanum Forum di Milano. Durante la seconda data italiana, gli U2 hanno interpretato per la prima volta dal vivo “Landlady”, canzone d’amore dalla vena humor, dedicata, ancora una volta, alla moglie di Bono. Nel 2019 gli U2 portano in Asia l’album dell’anniversario di The Joshua Tree e celebrano, nel 2020, un altro album della loro storia, “All That You Can’t Leave Behind”, che esce in versione box super deluxe con 5 CD di musica da scoprire. SONGS OF SURRENDER: LA STORIA RISCRITTA A marzo 2023 esce il nuovo album “Songs of Surrender”: 40 brani, scelti tra i più importanti della storia musicale degli U2, ri-registrati e ri-immaginati. Il singolo apripista è una nuova versione di “PRIDE (In the Name of Love)”, contenuto nel primo dei quattro album della raccolta.  “Songs of Surrender” è prodotto e curato da The Edge, che ha diviso dieci canzoni per ogni componente della band creando 4 distinte tracklist che li rappresentano singolarmente. Il lavoro, realizzato al fianco del produttore Bob Ezrin, è stato descritto dallo stesso The Edge come una selezione di brani rivestiti con gli abiti del 21esimo secolo. Hanno preso vita, con nuovi ritmi e urgenze post-punk, nuove tonalità e, in alcuni casi, nuovi testi.  Ascoltarli è come entrare in una vera e propria scatola del tempo, contemporaneamente aperta sul passato e sul futuro.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di U2, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

How To Re-Assemble An Atomic Bomb - U2

U2

How To Re-Assemble An Atomic Bomb

1LP / Black Friday Release
  • Vinile
Songs Of Surrender - U2

U2

Songs Of Surrender

2LP
  • Vinile
  • CD
  • Digitale
All That You Can't Leave Behind - U2

U2

All That You Can't Leave Behind

20th Anniversary Reissue
  • CD
All That You Can’t Leave Behind - U2

U2

All That You Can’t Leave Behind

20th Anniversary Reissue / Deluxe 2CD
  • CD
No Line On The Horizon - U2

U2

No Line On The Horizon

Remastered 2018
  • Vinile
Achtung Baby - U2

U2

Achtung Baby

Remastered 2018
  • Vinile
  • CD
The Joshua Tree - U2

U2

The Joshua Tree

30th Anniversary Edition / Deluxe
  • Vinile
  • CD
How To Dismantle An Atomic Bomb - U2

U2

How To Dismantle An Atomic Bomb

  • Vinile
  • CD
Songs Of Innocence - U2

U2

Songs Of Innocence

  • Vinile
  • CD
U218 Singles - U2

U2

U218 Singles

EU Version
  • Vinile
  • CD
U2360° At The Rose Bowl - U2

U2

U2360° At The Rose Bowl

Standard DVD Super King
  • DVD
The Unforgettable Fire - U2

U2

The Unforgettable Fire

Remastered
  • Vinile
  • CD
The Best Of 1980 - 1990 - U2

U2

The Best Of 1980 - 1990

  • CD
Live At Red Rocks - U2

U2

Live At Red Rocks

Super Jewel Case
  • DVD
Under A Blood Red Sky - U2

U2

Under A Blood Red Sky

Remastered CD
  • Vinile
  • CD
War - U2

U2

War

Standard - Remastered
  • Vinile
  • CD
October - U2

U2

October

Standard CD - Re-mastered
  • Vinile
  • CD
Boy - U2

U2

Boy

Standard CD - Remastered
  • Vinile
  • CD
Popmart Live From Mexico City - U2

U2

Popmart Live From Mexico City

Standard Format PAL
  • DVD
U218 Singles - U2

U2

U218 Singles

PAL VERSION
  • DVD
Zoo TV live from Sydney - U2

U2

Zoo TV live from Sydney

disc 1/single disc edition
  • DVD
The Best Of 1990-2000 - U2

U2

The Best Of 1990-2000

International version
  • Vinile
  • CD
Wide Awake In America - U2

U2

Wide Awake In America

  • CD
Rattle And Hum - U2

U2

Rattle And Hum

  • Vinile
  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di U2, tra successi storici e nuove uscite.

ZOO TV Live In Dublin 1993 EP - U2

U2

ZOO TV Live In Dublin 1993 EP

  • Vinile
  • Digitale
Walk On - U2

U2

Walk On

Remastered 2024 / EP
  • Digitale
Elevation - U2

U2

Elevation

Remastered 2024 / EP
  • Digitale
If God Will Send His Angels - U2

U2

If God Will Send His Angels

Remastered 2024 / EP
  • Digitale
Atomic City - U2

U2

Atomic City

  • Vinile
  • Digitale
Stay (Faraway, So Close!) - U2

U2

Stay (Faraway, So Close!)

EP
  • Digitale
Beautiful Day - U2

U2

Beautiful Day

Songs Of Surrender / IG4
  • Digitale
One - U2

U2

One

Songs Of Surrender / IG3
  • Digitale
With Or Without You - U2

U2

With Or Without You

Songs Of Surrender / IG2
  • Digitale
A Celebration - U2

U2

A Celebration

40th Anniversary Edition / RSD 2022
  • Vinile
I Believe In Father Christmas - U2

U2

I Believe In Father Christmas

  • Digitale
Gloria - U2

U2

Gloria

40th Anniversary Edition / Black Friday 2021 Exclusive
  • Vinile
Your Song Saved My Life - U2

U2

Your Song Saved My Life

From Sing 2
  • Digitale
The Virtual Road – iNNOCENCE + eXPERIENCE Live In Paris EP - U2

U2

The Virtual Road – iNNOCENCE + eXPERIENCE Live In Paris EP

Remastered 2021
  • Digitale
The Virtual Road – PopMart Live From Mexico City EP - U2

U2

The Virtual Road – PopMart Live From Mexico City EP

Remastered 2021
  • Digitale
The Virtual Road – Live At Red Rocks: Under A Blood Red Sky EP - U2

U2

The Virtual Road – Live At Red Rocks: Under A Blood Red Sky EP

Remastered 2021
  • Digitale
The Virtual Road – U2 Go Home: Live From Slane Castle Ireland EP - U2

U2

The Virtual Road – U2 Go Home: Live From Slane Castle Ireland EP

Remastered 2021
  • Digitale
Trilogy - U2

U2

Trilogy

Remastered 2020
  • Digitale
Bang A Gong (Get It On) - U2, Elton John

U2, Elton John

Bang A Gong (Get It On)

  • Digitale
Stuck In A Moment You Can't Get Out Of - U2

U2

Stuck In A Moment You Can't Get Out Of

Acoustic Version / Remastered 2020
  • Digitale
Stay (Faraway So Close!) - U2

U2

Stay (Faraway So Close!)

  • Digitale
Every Breaking Wave - U2

U2

Every Breaking Wave

  • Digitale
Lights Of Home - U2

U2

Lights Of Home

Free Yourself / Beck Remix
  • Digitale
Wide Awake In America - U2

U2

Wide Awake In America

Remastered 2009
  • Vinile
Spotify Singles - U2

U2

Spotify Singles

  • Digitale
Take Me To The Clouds Above - LMC,  U2

LMC, U2

Take Me To The Clouds Above

LMC Vs. U2 / Remixes
  • Digitale
Song For Someone - Single - U2

U2

Song For Someone - Single

  • Digitale
Invisible - (RED) Edit - U2

U2

Invisible - (RED) Edit

  • Digitale
I'll Go Crazy If I Don't Go Crazy Tonight - U2

U2

I'll Go Crazy If I Don't Go Crazy Tonight

Digital bundle
  • Digitale
U218 Singles - U2

U2

U218 Singles

Smile - Bonus Track
  • Digitale
The Saints Are Coming - U2, Green Day

U2, Green Day

The Saints Are Coming

International 2 trk CD
  • Digitale
Original Of The Species - U2

U2

Original Of The Species

Single version
  • Digitale
All Because Of You - U2

U2

All Because Of You

International 2 track
  • Digitale
City Of Blinding Lights - U2

U2

City Of Blinding Lights

International 2 track
  • Digitale
Sometimes You Can't Make It On Your Own - U2

U2

Sometimes You Can't Make It On Your Own

International 2 track
  • Digitale
Vertigo - U2

U2

Vertigo

International 3" pocket CD
  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di U2.

cover play
U2
Love Is Bigger Than Anything in Its Way
cover play
U2
Get Out Of Your Own Way
cover play
U2
U2 - You’re The Best Thing About Me
chiudi video

BIOGRAFIA



Con oltre 170 milioni di album venduti, gli U2 sono inequivocabilmente una delle band che ha segnato la storia del rock. Tra i pochi gruppi internazionali a potersi vantare di aver sempre mantenuto la propria formazione originale, gli U2 sono fedeli a un registro rock ma senza rinunciare alle sperimentazioni hard rock e post-punk. Ispirandosi a artisti come The Who, The Clash, The Ramones e Beatles, sono riusciti a innovare il rock’n’roll vecchio stile, concentrando nelle loro canzoni spiritualità, impegno sociale e furore.


CERCARSI MUSICISTI PER FONDARE UNA BAND 


È il 1976 quando il futuro batterista della band, Larry Mullen Jr. mette un annuncio nella bacheca della scuola, la Mount Temple School di Dublino, alla ricerca di musicisti per fondare una band. Rispondono tre ragazzi, tra i 14 e i 16 anni: Dave Evans, detto The Edge, Adam Clayton, bassista, e Paul Hewson, cantante, poi ribattezzato Bono Vox, dal nome di un negozio di apparecchi acustici del centro di Dublino.  Il gruppo cambia nome diverse volte, prima Feedback poi Hype, fino ad approdare al definitivo U2, dal nome di alcuni aerei spia americani utilizzati durante la Seconda guerra mondiale.


BOY E OCTOBER, L’ESORDIO E IL SUCCESSO  


Affiatati, arrabbiati, idealisti, già nel 1978 gli U2 si aggiudicano la vittoria a un concorso rock per band emergenti a Limerick. Proprio qui vengono notati da un dirigente dell’emittente CBS che gli permette di pubblicare alcuni singoli storici come “Out of Control”, “Stories for Boys”, “Boy/Girl”, “Another Day” e “Twilight” ma che non gli offre un contratto vero e proprio.
Nel 1980, l’incontro con il manager Paul McGuiness segna una tappa importante nella storia della band. Gli U2 firmano un contratto con una casa discografica e pubblicano “Boy”, un primo disco esuberante, dove chitarra suggestiva di The Edge e la voce incisiva, seppur ancora acerba, di Bono Vox, stabiliscono da subito i tratti più distintivi del gruppo irlandese. L’album contiene la trascinante “I Will Follow”, energica ed emotiva, “A Day Without Me”, omaggio a Ian Curtis, “The Electric Co.” e “Into the Heart”, brano sulle paure adolescenziali e il desiderio di fuga.
Il tema dell’adolescenza viene approfondito in “October”, pubblicato nel 1981. L’album è preceduto dal singolo “Gloria”, un inno a Dio e, allo stesso, una manifestazione dei sentimenti contrastanti nei confronti del successo conquistato, della difficoltà nell’accettarlo e conciliarlo ad una concezione cristiana della vita. “October” è, infatti, l’album con cui Bono e compagni dichiarano la loro forte religiosità, tema pervasivo del lavoro, come si può riscontrare in “Rejoice”, “With a Shout” e “Scarlet”.


WAR E THE UNFORGETTABLE FIRE, L’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO 


La riflessione sociale e politica già esternata in “Tomorrow”, brano incluso in “October”, viene ripresa e approfondita in “War”, album pubblicato nel 1983. Sulla copertina dell’album campeggiano gli occhi spalancati e il labbro spaccato di un bambino, lo stesso presente sulla copertina del primo album degli U2, ma questa volta è uno sguardo accusatore dell’innocenza, atterrito dalla violenza della guerra. “Sunday Bloody Sunday” si rifà ad un episodio di sangue per imporsi come inno di pace e di protesta, così come “Seconds”, “New Years Days” e “Like a song”, un’invettiva contro le ingiustizie causate dalle guerre nel mondo.
Il 1984 è l’anno di “The Unforgettable Fire”, lavoro che ribadisce il rifiuto e la condanna categorica di ogni forma di conflitto. Il fuoco indimenticabile a cui si allude nel titolo dell’album è quello delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, simbolo delle barbarie umane. L’album nasce dal sodalizio con Brian Eno e sancisce il passaggio ad un sound più maturo, un rock forte e intenso come quello degli esordi ma con tonalità più solenni, incarnato perfettamente dal singolo “Pride (In the Name of Love)”. Maestoso e disperato, il brano è un omaggio a Martin Luther King, figura celebrata anche “MLK”, parallelamente alla narrazione di un’America in crisi, incapace di realizzare i suoi ideali. Con “The Unforgettable Fire” gli U2 entrano per la prima volta nella Top10 di Billboard e vengono consacrati a idoli del rock mondiale.


THE JOSHUA TREE, IL DISCO DELLA MATURITÀ


Nel 1987 gli U2 pubblicano "The Joshua Tree", album che li consacra a idoli del rock mondiale. Gli spazi sterminati e selvaggi dei deserti americani fanno da sfondo alle riflessioni e alle sonorità profondamente radicate nella tradizione blues rock americana di questo lavoro che, inizialmente, doveva intitolarsi proprio “Desert Songs”. Una vera e propria antologia del rock grazie alla presenza di canzoni senza tempo come “Where the Streets Have No Name”, “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e "With or Without You", questo lavoro conferma l’impegno di denuncia sociale della band grazie a brani come “Bullet The Blue Sky”, contro la politica imperialista americana del governo Reagan, “Red Hill Mining Town”, dove la band si schiera a fianco dei minatori britannici e contro Margaret Thatcher, e “Mother Of The Disappeared”, omaggio alle madri dei desaparacidos argentini.
L’album rappresenta non solo l’apice musicale del gruppo ma anche una pietra miliare della musica mondiale. Non a caso, per il trentennale dell’uscita la band ha pubblicato un’edizione speciale "The Joshua Tree - 30th Anniversary", un cofanetto con ben 4 CD al suo interno.


GLI ANNI ’90: LA SVOLTA DI ACHTUNG BABY 


Rattle & Hum” è un doppio album che raccoglie live, brani inediti e cover, e vanta collaborazioni con Bob Dylan, Roy Orbison e B.B. King, oltre all’omaggio al soul Motown con “Angel of Harlem”. Segue “The Best of 1980-1990/The B-Sides”, una raccolta delle hit della band arricchita da b-sides come “Spanish Eyes”, “Sweetest Thing”, “Love Comes Tumbling” e “Walk To The Water”.
Il 1990 è dedicato interamente alla registrazione di un nuovo lavoro negli Hansa Studio di Berlino, ancora una volta insieme a Brian Eno. Nel 1991, esce “Achtung Baby” e gli U2 inaugurano una nuova stagione musicale, più tecnologica e moderna, che li definisce come artisti a tutto tondo. La loro musica è ritmo, movimento, fotografia e teatralità. Nell’album ci sono tracce rock come “Even Better Than The Real Thing” e “Until The End of The World”, un pezzo funky come “Mysteryous Ways” e ballad romantiche come “Who’s Gonna Ride Your Horses”, “Love is Blindness”, ma soprattutto “One”, una riflessione evocativa e spirituale sull’amore, quasi una preghiera,  nella sua più alta accezione.


IL POP SURREALE DI ZOOROPA 


L’ottavo album della band esce nel 1993. "Zooropa" segue la scia musicale inaugurata da “Achtung Baby” e ne estremizza gli aspetti più sperimentali. Così nella title track, la voce del frontman si fa spazio tra strumenti caricati elettronicamente, in “Numb” e “Lemon” i suoni industrial si intersecano a creare un ritmo elettro-funk. L’album si chiude con “The Wanderer”, brano in duetto con un ospite dalla voce inconfondibile, Johnny Cash.
Gli U2 tornano sulle scene nel 1997 con “Pop”. Testi meno impegnati, ritmi martellanti in stile techno, ma anche un po’ pop e un po’ dance, vorrebbero rappresentare l’industria musicale di cui i 4 artisti si sentono ingranaggi in quanto rockstar. Anche se ormai gli U2 affermano di voler guardare al futuro, non fanno mancare una canzone dal sound più classico, “Staring At The Sun”.


IL RITORNO ALLE ORIGINI DEGLI ANNI 2000


Gli U2 inaugurano il nuovo millennio con un ritorno alle origini. “All That You Can’t Leave Behind”, infatti, racchiude tracce dalle sonorità semplici, lontane dai suoni futuristi degli ultimi anni, tra cui spiccano “Beautiful Day”, “Stuck in A Moment You Can’t Get Out Of” e “Elevation”.
Esce anche una nuova antologia di successi “The Best of 1990-2000” che contiene anche due brani inediti, “Electrical Storm” e “The Hands That Built America”, colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Gangs of New York”.
Con “How To Dismantle An Atomic Bomb”, uscito nel 2004, la band abbandona definitivamente la sperimentazione che aveva distinto tutti i lavori degli anni ’90. L’album si apre con “Vertigo”, brano dal ritmo incalzante, e racchiude brani indimenticabili come “City of Blinding Lights” e “Miracle Drug”.
No Line On The Horizon” (2009) segna il raggiungimento di uno stile maturo. In “Magnificent” la voce di Bono Vox mostra di avere ancora tutta la passionalità e la potenza dei primi tempi e in “Unknown Caller” la chitarra di The Edge è la vera, potente protagonista.


SONGS OF INNOCENCE E SONGS OF EXPERIENCE


Il 2014 è l’anno di "Songs of Innocence", un disco che vuole offrire una panoramica sulla nascita del gruppo, sulle influenze alle origini della loro musica, tante ed eterogenee. C’è il rock classico in “The Miracle (of Joey Ramone)”, il rock moderno di “Cedarwood Road”, il rock con influenze raggae di “This is Where You Can Reach Me Now”, dedicata a Joe Strummer, la new wave anni ’80 in “Sleep Like a Baby Tonight”. L’album debutta nella nona posizione della Billboard 200 vendendo 25mila copie nella prima settimana.
Durante il tour di "Songs of Experience" il gruppo inizia a scrivere il successivo lavoro, “Songs of Experience”, che viene messo da parte per celebrare il trentesimo anniversario dell’uscita di “The Joshua Tree”, con un album deluxe con il remastered della prima versione del 1987. Sul finire del 2017 tutto è pronto per “Songs of Experience”un disco molto intimo, una riflessione sulla caducità umana, incentrato sulle tematiche della famiglia e dei rapporti umani. La vena riflessiva è messa in luce già nelle prime tracce, come in “Lights of Home”, un brano in pieno stile U2 che regala ai fan un prezioso assolo di The Edge, e “You’re The Best Thing About Me”, il singolo apripista, una lettera d’amore alla moglie di Bono.
L’eXPERIENCE+iNNOCENCE Tour 2018 è partito dagli Stati Uniti per arrivare anche in Europa, toccando l’Italia con 4 date, tutte sold out, al Mediolanum Forum di Milano. Durante la seconda data italiana, gli U2 hanno interpretato per la prima volta dal vivo “Landlady”, canzone d’amore dalla vena humor, dedicata, ancora una volta, alla moglie di Bono.
Nel 2019 gli U2 portano in Asia l’album dell’anniversario di The Joshua Tree e celebrano, nel 2020, un altro album della loro storia, “All That You Can’t Leave Behind”, che esce in versione box super deluxe con 5 CD di musica da scoprire.


SONGS OF SURRENDER: LA STORIA RISCRITTA


A marzo 2023 esce il nuovo album “Songs of Surrender”: 40 brani, scelti tra i più importanti della storia musicale degli U2, ri-registrati e ri-immaginati. Il singolo apripista è una nuova versione di “PRIDE (In the Name of Love)”, contenuto nel primo dei quattro album della raccolta. 
“Songs of Surrender” è prodotto e curato da The Edge, che ha diviso dieci canzoni per ogni componente della band creando 4 distinte tracklist che li rappresentano singolarmente. Il lavoro, realizzato al fianco del produttore Bob Ezrin, è stato descritto dallo stesso The Edge come una selezione di brani rivestiti con gli abiti del 21esimo secolo. Hanno preso vita, con nuovi ritmi e urgenze post-punk, nuove tonalità e, in alcuni casi, nuovi testi. 
Ascoltarli è come entrare in una vera e propria scatola del tempo, contemporaneamente aperta sul passato e sul futuro.


ULTIME NEWS

U2, annunciata l'edizione anniversario di How To Dismantle An Atomic Bomb: un nuovo shadow album con brani inediti al suo interno
18.11.2024

U2, annunciata l'edizione anniversario di How To Dismantle An Atomic Bomb: un nuovo shadow album con brani inediti al suo interno

Il 22 novembre 2024, gli U2 celebreranno il 20° anniversario del loro iconico album How To Dismantle An Atomic Bomb, pubblicato per la prima volta nel 2004 e vincitore di 8 Grammy Awards. Per l'occasione, l'album è stato rimasterizzato e arricchito con un nuovo shadow album intitolato How To Re-Assemble An Atomic Bomb, composto da 10 brani inediti provenienti dalle sessioni di registrazione originali, remix e live.
  • # Brand new
Il nuovo Ep “Zoo TV - Live in Dublin 1993” degli U2 è disponibile
02.09.2024

Il nuovo Ep “Zoo TV - Live in Dublin 1993” degli U2 è disponibile

I fan degli U2 e gli amanti della musica accoglieranno con grande entusiasmo l’annuncio del nuovo EP “Zoo TV – Live in Dublin 1993” della band. Il lavoro, uscito il 30 agosto, contiene 5 tracce che ripercorrono l’iconica esibizione live della tappa europea del tour mondiale Zooropa. Un evento rivoluzionario che ha segnato il mondo e che oggi, dopo una serie di diffusioni pirata, è finalmente disponibile in versione digital o in formati fisici presso piattaforme autorizzate. Sei un vero fan degli U2 o un appassionato di musica? Acquista ora in formato CD o vinile un prodotto che sicuramente diventerà cult soprattutto tra i collezionisti.   Chi segue la band da tempo è in fermento: l’ultima volta che gli U2 sono arrivati in Europa è stato nel 2018 con un tour intitolato Songs of Experience, svolto all’interno di alcuni palazzetti: l’annuncio del nuovo album fa sognare molti fan per un possibile ritorno di esibizioni dal vivo, magari proprio dal 2025. Tutti sognano una replica: quella del 2008 allo Stadio Olimpico di Roma con Bono e la sua band pronti a far cantare a squarciagola i successi che hanno fatto la storia.
  • # Brand new
“SONGS OF SURRENDER” una raccolta di 40 brani ri-registrati e ri-immaginati per il 2023
15.03.2023

“SONGS OF SURRENDER” una raccolta di 40 brani ri-registrati e ri-immaginati per il 2023

È stata annunciata l’uscita di “Songs of Surrender”, una collezione di 40 brani degli U2, ri-registrati e ri-immaginati per il 2023. L’uscita è prevista per il 17 marzo, ed è già disponibile in preorder a questo link: https://u2.lnk.to/SOSPR   La raccolta nasce dalle sessioni in studio registrate negli ultimi due anni dalla band, ed è curata e prodotta da The Edge. L’artista ha dichiarato che la band era curiosa di riprendere alcuni brani degli inizi della carriera, tra cui “With or Without You”, “One”, “Sunday Bloody Sunday”, e ridargli una veste da 21esimo secolo. Con nuovi ritmi, nuovi accordi e nuovi testi.Ecco il trailer della raccolta, diretto da João Pombeiro.
 
U2: Da venerdì in radio il nuovo singolo “LOVE IS BIGGER THAN ANYTHING IN ITS WAY”
30.05.2018

U2: Da venerdì in radio il nuovo singolo “LOVE IS BIGGER THAN ANYTHING IN ITS WAY”

Sarà disponibile da venerdì 1 giugno per la programmazione radiofonica il nuovo singolo degli U2 “LOVE IS BIGGER THAN ANYTHING IN ITS WAY” (disponibile anche il video ufficiale youtu.be/Ki5keBCz8DQ). Il brano è tratto dall’ultimo disco della band irlandese “SONGS OF EXPERIENCE”, album pubblicato lo scorso novembre e certificato Platino in Italia, e segue il successo del primo estratto “YOU’RE THE BEST THING ABOUT ME” ( youtu.be/nd_EYo96lmo - singolo ORO in Italia che con 7 settimane consecutive ha segnato il record di permanenza in vetta alla classifica dei brani più programmati in Italia – fonte Earone) e del secondo “GET OUT OF YOUR OWN WAY” (che ha ereditato il successo del singolo precedente arrivando anche questo in vetta alla classifica dei brani più programmati dalla radio in Italia - youtu.be/_zu53yAoTJE). Prodotto da Jacknife Lee e Ryan Tedder con Steve Lillywhite, Andy Barlow e Jolyon Thomas, l’album si presenta con l’immagine di copertina realizzata da Anton Corbijn che ritrae gli attuali figli adolescenti degli U2, Eli Hewson (figlio di Bono) e Sian Evans (figlia di The Edge). Questa la tracklist del disco: “Love Is All We Have Left”, “Lights of Home”, “You’re The Best Thing About Me”, “Get out of Your Own Way”, “American Soul”, “Summer of love”, “Red Flag Day”, “The Showman (Little More Better)”, “The Little Things That Give You Away”, “Landlady”, “The Blackout”, “Love Is Bigger Than Anything in Its Way”, “13 (There is a Light)”. La versione deluxe contiene altre 4 tracce: “Ordinary Love (Extraordinary Mix)”, “Book Of Your Heart”, “Lights in Front of Me (String Arrangement)”, “You’re The Best Thing About Me (U2 vs Kygo)”. La versione doppio vinile contiene altre 3 ulteriori tracce rispetto alla deluxe: “Ordinary Love (Extraordinary Mix)”, “Book Of Your Heart”, “Lights in Front of Me (String Arrangement)”.
 
U2: È partito ieri da TULSA l' "EXPERIENCE + INNOCENCE Tour 2018"
03.05.2018

U2: È partito ieri da TULSA l' "EXPERIENCE + INNOCENCE Tour 2018"

È partito ieri sera da TULSA (Oklahoma) l’EXPERIENCE + INNOCENCE Tour degli U2. Dopo gli Stati Uniti il tour toccherà il Vecchio Continente con una prima data a Berlino il 31 agosto, per poi spostarsi a Colonia, Parigi, Madrid, Copenaghen, Amburgo, Amsterdam, Milano con 4 show al Forum d’Assago l’11, il 12, il 15 e il 16 ottobre, Manchester e Londra. Il tour segue la pubblicazione dell’ultimo disco degli U2 “SONGS OF EXPERIENCE”, disco di PLATINO in Italia. L’album contiene i singoli “You’re The Best Thing About Me” (brano certificato ORO in Italia che ha ottenuto il record del 2017 con 7 settimane consecutive in vetta alla classifica Earone in Italia), “GET OUT OF YOUR OWN WAY” (che ha ereditato il successo del singolo precedente arrivando anche questo in vetta alla classifica dei brani più programmati dalla radio in Italia). Dal disco è stato estratto anche il nuovo singolo “Love Is Bigger Than Anything in Its Way” di cui è già disponibile il video ufficiale. Prodotto da Jacknife Lee e Ryan Tedder con Steve Lillywhite, Andy Barlow e Jolyon Thomas, l’album si presenta con l’immagine di copertina realizzata da Anton Corbijn che ritrae gli attuali figli adolescenti degli U2, Eli Hewson (figlio di Bono) e Sian Evans (figlia di The Edge). Questa la tracklist del disco: “Love Is All We Have Left”, “Lights of Home”, “You’re The Best Thing About Me”, “Get out of Your Own Way”, “American Soul”, “Summer of love”, “Red Flag Day”, “The Showman (Little More Better)”, “The Little Things That Give You Away”, “Landlady”, “The Blackout”, “Love Is Bigger Than Anything in Its Way”, “13 (There is a Light)”.
 
U2: disco di platino per il nuovo album "Songs of Innocence"
14.11.2014

U2: disco di platino per il nuovo album "Songs of Innocence"

 
MTV EMA 2014: Nicki Minaj, Ariana Grande, 5 Seconds Of Summer, Katy Perry trionfatori della serata
10.11.2014

MTV EMA 2014: Nicki Minaj, Ariana Grande, 5 Seconds Of Summer, Katy Perry trionfatori della serata

 
U2 e Enrique Iglesias in vetta alle classifiche di vendita e radio
30.10.2014

U2 e Enrique Iglesias in vetta alle classifiche di vendita e radio

 
U2: L'album più venduto in Italia è "Songs Of Innocence" - record di vendita del 2014 per il numero di copie vendute nella prima settimana di uscita.
23.10.2014

U2: L'album più venduto in Italia è "Songs Of Innocence" - record di vendita del 2014 per il numero di copie vendute nella prima settimana di uscita.

 
U2 domenica 12 ottobre ospiti di Fabio Fazio in esclusiva in diretta a CHE TEMPO CHE FA – Rai Tre
06.10.2014

U2 domenica 12 ottobre ospiti di Fabio Fazio in esclusiva in diretta a CHE TEMPO CHE FA – Rai Tre

 
U2 "SONGS OF INNOCENCE": Svelata la copertina dell'album in uscita il 13 ottobre
26.09.2014

U2 "SONGS OF INNOCENCE": Svelata la copertina dell'album in uscita il 13 ottobre

 
U2 "SONGS OF INNOCENCE" in uscita il 13 ottobre su Island Records
10.09.2014

U2 "SONGS OF INNOCENCE" in uscita il 13 ottobre su Island Records

 
U2: online il video di "Invisible"
12.02.2014

U2: online il video di "Invisible"

 
Un nuovo brano degli U2 gratis su iTunes Domenica 2 febbraio
30.01.2014

Un nuovo brano degli U2 gratis su iTunes Domenica 2 febbraio

 
Gli U2 registrano per (RED) il nuovo brano"Invisible"
24.01.2014

Gli U2 registrano per (RED) il nuovo brano"Invisible"

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca