ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

TIZIANO FERRO - TZN The Best of Tiziano Ferro
11.11.2014

TIZIANO FERRO - TZN The Best of Tiziano Ferro

Il tempo vola e ormai sono solo 14 i giorni che mancano all'uscita del primo best di Tiziano Ferro: sicuramente la raccolta più attesa di questo Natale! Quattro le confezioni disponibili, per soddisfare le esigenze di tutti i fan: CD doppio con 8 inediti BOX 4 CD con 16 inediti, duetti e rarità BOX FAN EDITION con 4CD, 2DVD, 45giri da collezione e fotobook di 120 pagine BOX 4LP per i collezionisti di vinile (limited) Il best è disponibile anche in digitale sulle principali piattaforme.
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
11.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice FRANCO CERRI: "Il jazz è la mia vita. Un vita lunga, e piena di soddisfazioni. Lunga vita al jazz!" Franco Cerri
 
ARIANA GRANDE: L'italoamericana che ha trionfato agli EMA di MTV portandosi a casa due tra i premi principali
10.11.2014

ARIANA GRANDE: L'italoamericana che ha trionfato agli EMA di MTV portandosi a casa due tra i premi principali

 
QUEEN: Da oggi in digiale e da domani nei negozi l'atteso QUEEN FOREVER con tre inediti
10.11.2014

QUEEN: Da oggi in digiale e da domani nei negozi l'atteso QUEEN FOREVER con tre inediti

 
Hozier: Da venerdì ufficialmente in radio l'inno indie Gospel "TAKE ME TO CHURCH" che anticipa l'album in uscita a gennaio.
10.11.2014

Hozier: Da venerdì ufficialmente in radio l'inno indie Gospel "TAKE ME TO CHURCH" che anticipa l'album in uscita a gennaio.

 
MTV EMA 2014: Nicki Minaj, Ariana Grande, 5 Seconds Of Summer, Katy Perry trionfatori della serata
10.11.2014

MTV EMA 2014: Nicki Minaj, Ariana Grande, 5 Seconds Of Summer, Katy Perry trionfatori della serata

 
Suor Cristina: esce l'11 Novembre l'album di debutto internazionale "Sister Crisitna"
10.11.2014

Suor Cristina: esce l'11 Novembre l'album di debutto internazionale "Sister Crisitna"

 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
10.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice LUCA CONTI: "Come tutte le cose buone, il jazz fa male e in certi casi malissimo. Fa male alla salute, costringendoci spesso a trasferte estenuanti per ascoltare concerti – a volte brutti – sotto un sole infuocato o una pioggia battente. Fa male al portafoglio, spingendoci a riempire la casa di migliaia e migliaia di lp e cd – a volte brutti – e mettendo in serio pericolo la stabilità dei pavimenti. Fa male alle storie d'amore, come già aveva intuito a suo tempo Rita Pavone (anche se lei non parlava di jazz ma di partite di pallone), perché chi di noi non si è mai trovato a dover scegliere tra una cena dai suoceri e l'unico concerto italiano di Johnny Pincopallino? Fa male ai rapporti umani, perché chissà quante amicizie sono defunte in base al principio che l'unico vero jazz è quello che ascolto io e gli altri sono sempre brutti. Sarà forse per questi, e mille altri motivi, che ci piace così tanto e non possiamo farne a meno." Luca Conti
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
09.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice FEDERICO VACALEBRE: "Perché fa bene ascoltare il jazz? Mica posso solo rispondere che, in gran parte, trattasi di genere che non inquina l'universo sonico, e non solo perché facendo spesso a meno delle parole non dice boiate. Mica posso solo rispondere che, da ateo convinto, Mingus e Davis sono tra le prove migliori dell'esistenza della poesia. Mica posso solo rispondere che il verbo afroamericano parla alla pancia come alla testa, al sesso come ai piedi? Mica posso solo raccontare la storia della mia micia Gina che fa le fusa ascoltando Sun Ra? Mica posso solo... Al that jazz, insomma: hi folks!" Federico Vacalebre
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
08.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice DINO BETTI VAN DER NOOT: "Ci sono tanti jazz quanti sono i musicisti che lo fanno. Jazz è libertà basata sulla conoscenza di quello che è stato fatto, sulla capacità di rinnovamento continuo, sulla spinta a fare una musica che comunichi in maniera immediata e coinvolgente, sulla collaborazione di talenti differenti per creare qualcosa di sempre nuovo e sempre mutevole. Jazz è avere un proprio suono, diverso da tutti gli altri." Dino Betti Van Der Noot
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
07.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice ANDREA MORANDI: «Perché ascoltare jazz? Perché il jazz è il passo leggero che avevamo dimenticato di avere, è il suono di un'esistenza che non abbiamo vissuto, non è solo musica, ma vita, cuore, pancia e testa allineati su un pentagramma che sta per volare via. Il jazz è la tromba di Miles Davis e il sorriso di Ella Fitzgerald, il dolore di Billie Holiday e il genio di Duke Ellington, è tutto ciò che sta in mezzo tra un amplificatore e il mondo reale, è un triplo salto all'indietro in un fumoso club di New York che ci ha fatto entrare dal retro un giorno che non abbiamo mai conosciuto e in cui, improvvisamente, ci siamo riscoperti felici senza sapere il perché. Ecco cos'è il jazz». Andrea Morandi
 
Il Cile live con "In Cile Veritas Show"
07.11.2014

Il Cile live con "In Cile Veritas Show"

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca