ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

NOI CLUB DOGO  SIAMO IL CLUB è l'album più venduto in Italia
14.06.2012

NOI CLUB DOGO SIAMO IL CLUB è l'album più venduto in Italia

NOI SIAMO IL CLUB, il nuovo album dei CLUB DOGO uscito il 5 Giugno per Universal Music, entra direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita GFK. NOI SIAMO IL CLUB, sesto album della carriera dei CLUB DOGO, contiene la hit “Chissenefrega (In Discoteca)” 1 milione di views su YouTube e successo radiofonico. I CLUB DOGO sono da dieci anni tra i principali esponenti del rap italiano. E’ la prima volta che il disco di una band hip-hop arriva al n.1 in classifica. A supporto del nuovo album NOI SIAMO IL CLUB il 16 Giugno parte dal Carroponte di MILANO il tour live dei CLUB DOGO
 
INIZIA LA SECONDA FASE DEGLI HYUNDAI MUSIC AWARDS
12.06.2012

INIZIA LA SECONDA FASE DEGLI HYUNDAI MUSIC AWARDS

 
Summertime Ball
11.06.2012

Summertime Ball

 
EMMA dal 10 Luglio in Tour!
11.06.2012

EMMA dal 10 Luglio in Tour!

 
Ottavio De Stefano: da oggi il singolo "Solo Un'Ora"
05.06.2012

Ottavio De Stefano: da oggi il singolo "Solo Un'Ora"

 
Justin Bieber sabato a Milano: la Bieber Fever contagia anche l'Italia!
31.05.2012

Justin Bieber sabato a Milano: la Bieber Fever contagia anche l'Italia!

 
Scissor Sisters: da oggi il nuovo album "Magic Hour"
29.05.2012

Scissor Sisters: da oggi il nuovo album "Magic Hour"

 
OTTAVIO DE STEFANO : Dal 12 giugno "Solo un'ora"  il disco d'esordio
28.05.2012

OTTAVIO DE STEFANO : Dal 12 giugno "Solo un'ora" il disco d'esordio

Comincia l’avventura discografica di OTTAVIO, la voce più elegante AMICI 2012. Dopo aver emozionato con il suo raffinato talento e la sua classe l’intera Arena di Verona durante la finale di Amici, Ottavio si è subito messo al lavoro per poter registrare il suo disco d’esordio. Esce infatti il 12 giugno 2012 per Universal Music Italia “Solo un’ora” il primo album di Ottavio De Stefano Anticipato dal singolo omonimo, un pezzo irresistibile che farà da colonna sonora estiva ai suoi fan e non solo, “Solo un ‘ora”, ci regalerà nuove emozioni confermando il talento artistico di Ottavio Di seguito la tracklist: Solo un’ora L’amore più grande che c’è Innamorato Di te ho bisogno Mack the knife My way (Live con orchestra) Crazy little thing called love (Live con orchestra) Meglio stasera (Live con orchestra) You are the sunshine of my life (Live con orchestra) New York, New York (Live con orchestra)
 
VIOLAPOLVERE da domani in radio il nuovo singolo "Rosso"
24.05.2012

VIOLAPOLVERE da domani in radio il nuovo singolo "Rosso"

In rotazione radiofonica dal 25 maggio 2012 “Rosso”, il secondo singolo dei Violapolvere estratto dall’album Spazi, disponibile dal 3 Aprile 2012 in cd e download digitale per Universal Music Italia. Con Rosso i Violapolvere aggiungono un’altra pagina al loro personale racconto fatto di storie di sempre che appartengono a tutti, stati d’animo, inquietudini, progetti, amori, delusioni, in equilibro tra la vita di ogni giorno e il sogno. Sogno come quello rivelato in Rosso, brano scritto da Niccolò Fabi e Riccardo Sinigallia in cui il protagonista immagina di osservare il giorno del proprio funerale, così da poter rendersi conto di chi davvero gli abbia voluto bene in vita. Il testo della canzone, appoggiato sul sound nitido dei Violapolvere, una miscela originale di pop-rock e incursioni elettroniche, svela che la donna da sempre amata non solo non ha versato una lacrima, ma invece di essere a lutto, indossa uno sgargiante vestito rosso, da cui il titolo. www.violapolvere.it www.universalmusic.it www.hyundaimusicawards.it
 
GIULIA ANANIA "La bella stagione" il nuovo singolo in tutte le radio
22.05.2012

GIULIA ANANIA "La bella stagione" il nuovo singolo in tutte le radio

La passione musicale di Giulia nasce da un amore smisurato per la voce e lo spirito di Gabriella Ferri, per la musica popolare italiana, per il punk del ‘77 e la scena new folk indipendente. Nei suoi brani ama descrivere con un linguaggio cinematografico l’ amore, l' Italia di oggi e di ieri, i sogni e le disillusioni, la bellezza e le sue contraddizioni, le solitudini e le inquietudini dei paesaggi urbani. Dal 2010 grazie ad un contratto come autrice per un grande editore ha la fortuna di collaborare assiduamente con alcuni dei più grandi autori italiani. Proprio da questo sodalizio nel 2011 ha scritto assieme a Luca Angelosanti e Francesco Morettini testo e musica della hit “Tra passione e lacrime” della cantante Emma Marrone. Negli anni ha diviso il palco e collaborato con artisti del calibro di Ascanio Celestini, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Daniele e Riccardo Sinigallia e collezionato live nei più importanti club e teatri d’Italia.
 
Esce oggi "La Teoria Dei Colori", il nuovo attesissimo album di Cesare Cremonini
22.05.2012

Esce oggi "La Teoria Dei Colori", il nuovo attesissimo album di Cesare Cremonini

 
22 Maggio Esce il secondo album dei Serpenti: Serpenti
21.05.2012

22 Maggio Esce il secondo album dei Serpenti: Serpenti

Lo sappiamo a cosa state pensando. Un altro duo ragazzo/ragazza? Proprio così, ma non fermatevi a questo perché sarebbe un peccato focalizzarsi solamente sulla dinamica che intercorre tra Luca Serpenti (ah sì, il nome del gruppo deriva proprio da lui) e Gianclaudia Franchini, amici fin dai tempi della scuola e, rispettivamente, bassista e cantante degli Ultraviolet, pop rock band pugliese di metà anni Duemila. Terminata quell’esperienza, i due hanno deciso di focalizzarsi su un sound differente: fuori le chitarre e l’approccio rock e dentro sintetizzatori, musica elettronica, drum machines e ritmiche dance. Cosa resta del passato, dunque? Il pop, ovvero quel talento, così difficile da maneggiare, che permette di arrivare a cuore e cervello di chi ascolta in soli tre minuti, complici un ritornello killer o una melodia indimenticabile. Il primo passo della band è un singolo, Sinuoso vortice, pubblicato nell’estate del 2008, che porta i ragazzi alla vittoria del concorso per artisti emergenti Nokia Trends Lab e alla conseguente esibizione milanese all’interno dell’evento finale al fianco di Ladytron, Calvin Harris, Shit Disco, NYPC e Bugo. All’inizio del 2009 esce finalmente l’album d’esordio, intitolato Sottoterra e prodotto dall’etichetta indipendente Godz, di proprietà dello stesso Luca. Il singolo prescelto, questa volta, è Baciami e, grazie a quest’ultimo, i Serpenti iniziano a esibirsi in una serie di concerti che li porta nei più importanti live club d’Italia fino alla vittoria del concorso MEI Web 2009. L’anno successivo è quello buono – esibizioni di spalla a nomi blasonati (The Gossip, Asian Dub Foundation, Hurts…), un paio di date negli Stati Uniti, un brano inciso assieme ai Record’s – e culmina con la firma per Universal, per cui escono due singoli “assaggio”, Io non sono normale e Uomo donna, che ora troviamo anche all’interno di questo secondo lavoro sulla lunga distanza.Con questo disco (pubblicato anche grazie al sostegno di Puglia Sounds) i Serpenti mostrano come l’Italia sia ancora il posto giusto quando si parla di certe sonorità, come ci ricorda il patrimonio italo-disco degli anni 80, saccheggiato da dj e produttori in tutto il mondo. Ma Serpenti è anche qualcosa di nuovo nella scena italiana: Lady Gaga affidata alle cure punkelectro dei Crystal Castles, la poesia erotica di Anaïs Nin scaraventata in un beat selvaggio e irresistibile. L’amore ai tempi del mash-up. Nove brani in totale e un’apertura che mette subito in chiaro le discendenze: Tenax, qui nella versione senza la voce di Enrico Ruggeri (il pezzo è uscito anche sull’album La parola ai testimoni, in cui il rocker milanese oltre che coi nostri, duetta con gruppi come Linea 77, Marta sui Tubi, Dente, Bugo e molti altri) è un piccolo capolavoro dance pop anni Ottanta, perfetto per il sound attuale dei Serpenti. Il resto del materiale prosegue sulla stessa falsariga, mantenendo alta la tensione e senza rallentare per un attimo i beat. Io non sono normale è un tormentone perfetto per le classifiche, Tocca la mia bocca e Io, tu e noi ricordano l’elettro-pop inglese di Human League, Soft Cell, ma mantengono un appeal tutto italiano che li rende più esotici e caldi. Non aspettatevi un disco retrò, non solo almeno, perché Come il tempo e Scendo piano suonano attualissime e luccicano in attesa di un dj che le lanci. All’interno del disco c’è spazio anche per Senza dubbio – scelta come nuovo singolo in contemporanea al lancio del disco – elettro-ballad in piena regola dopo la quale la drum machine riprende il sopravvento per riportarci definitivamente sulla pista da ballo con il finale di Sei come sei. Come ci ricorda proprio Tenax, «val la pena vivere, solo dalle 11». Di sera, però…
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca