ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

NAS - "HIP HOP IS DEAD": L'ALBUM PIU' CONTROVERSO DELL'ANNO E' APPENA USCITO!
15.01.2007

NAS - "HIP HOP IS DEAD": L'ALBUM PIU' CONTROVERSO DELL'ANNO E' APPENA USCITO!

NAS’ HIP-HOP IS DEAD ACCENDE IL DIBATTITO: L’ALBUM PIU’ CONTROVERSO DELL’ANNO E' APPENA USCITO! IL BLITZ PROMOZIONALE CONTINUA COL DEBUTTO DI NAS SU DEF JAM. I CRITICI CONCORDANO: ‘GOD’S SON IS BACK IN TOP FORM’ - BASEMENT - “’Long live hip-hop’ might as well be the subtitle of this sizzling manifesto from one of rap’s most compelling and challenging voices…as there are artists willing and able to produce work this vital, there’s no need to start making funeral arrangements.” – USA TODAY “The impressive new album by the rapper Nas...is meant to inspire a reaction, and so far it has...some rappers have responded to the charge.The new CD ‘Hip-Hop Is Dead’ is partly a lament for what we have lost…But here’s the thing about Nas’ old fashioned approach to hip-hop: It still works. Especially when you’ve got a smoky voice, a knack for packing syllables into tight rhyme schemes and access to sturdy backbeats by Kanye West, Dr. Dre, Scott Storch, will.i.am and others. Fifteen years on, there’s still nothing like hearing Nas assemble an intricate stanza.”- NY Times “Nas is a writer, and he needs our attention. He needs us to read lines, between the lines, put it all together. He needs us to give a fuck about the art, the history, and the craft or we won't get what he's saying. Hip-hop isn't dying because Nas hates it; it's dying because not enough people love it…If you want to know what the best rapper alive really sounds like, listen to this album… Hip Hop Is Dead is the album I'll give to people in 20 years when they ask who Nas was.” – Pitchfork “Hip-Hop Is Dead is the rap record of the year…he’s reanimating hip-hop.” – Time Out New York “Another masterfully crafted effort from rap legend Nas…A dozen years and eight albums later, Nas is indisputably one of the world’s greatest rappers.” – Entertainment Weekly
 
Due lutti nel mondo del jazz: Michael Brecker e Alice Coltrane
15.01.2007

Due lutti nel mondo del jazz: Michael Brecker e Alice Coltrane

Michael Brecker, nato nel 1949 a Philadephia (città che ha dato i natali a tanti grandi jazzisti) era noto al grande pubblico per avere esordito in anni in cui le collaborazioni tra musicisti jazz e rock erano tutt’altro che infrequesnti. Di qui le apparizioni al fianco di James Taylor e degli Steely Dan, così come di Paul Simon e di un musicista tanto “onnuivoro” quale Frank Zappa. Insieme con il fratello trombettista Randy, Brecker guidò una formazione destinata ad un grande successo (i Brecker Brothers). Nel volgere di un decennio, le sue doti tecniche fecero di lui un modello imitato o almeno preso a riferimento da generazioni di giovani sassofonisti. In anni recenti aveva pubblicato per l’etichetta Verve un CD di grande successo, Nearness of You, al fianco di Pat Metheny, Herbie Hancock, Charlie Haden, Jack DeJohnnette e il già citato James Taylor come ospite in due ballads strappacuore. L’ultimo suo lavoro pubblicato, Wide Angles (Verve, 2003) è un vertiginoso affresco per big band in cui Brecker riprende anche alcune suoi temi “storici”. Lo scorso settembre, in una breve parentesi concessagli dal male che lo affliggeva ormai da anni, Michael Brecker entrava in studio per incidere quelo che sarà il suo ultimo album-testamento. Uscirà su etichetta EmArcy nel corso del 2007. Alice McLeod esordì come pianista bop: collaborò con musicisti di notevole livello (esiste anche un filmato al fianco di Lucky Thompson): era nella band del vibrafonista Terry Gibbs quando incontrò John Coltrane: i due si sposarono, e presto Alice sostituì McCoy Tyner al pianoforte in seno ai gruppi dirwetti dal grande sassofonista nell’ultima, ribollente fase della sua parabiola artistica. Alla prematura scomparsa del coniuge nel 1967, Alice proseguì la sua opera collaborando con Pharoah Sanders, Elvin Jones e Jimmy Garrison, a volte anche rimaneggiando nastri incisi dal defunto marito. Ricordiamo alcune notevli pagine realizzate al fianco di Joe Henderson Ritiratasi dalla scena come musicista, Alice si dedicò soprattutto alla religione studiando con lo Yogi Swami Satchidananda: fonderà poi lo ashram sulle Santa Monica Mountains, un vasto possedimento dove i devoti potessero dedicarsi alla preghiera e alla meditazione. Certo non dimenticò Coltrane, i figli avuti dal quale erano quattro, tutti musicisti: Ravi e Oren, sassofonisti, Michelle (cantante) e il contrabbassista John Jr., tragicamente scomparso in un incidente. Nel 1980 Alice contribuisce a creare la John Coltrane Foundation, che promuoe e aiuta giovani talentuosi musicisti. Il ritorno in sala di incisione avvenne di recente con Translinear Light, sull’etichetta Impulse! che tanto John aveva contribuito a rendere celebre: al suo fianco erano i già citati figli Oran e Ravi.
 
LUVI DE ANDRE': "FIORE FEMMINA" DA OGGI IN RADIO!
12.01.2007

LUVI DE ANDRE': "FIORE FEMMINA" DA OGGI IN RADIO!

Da oggi su tutte le radio italiane "Fiore Femmina", il secondo singolo di Luvi de Andrè estratto dal suo album d'esordio "Io Non Sono Innocente"! Uscito ad Ottobre 2006, il suo primo album solista ha debuttato nella Top 30 della classifica ufficiale di vendita italiana! La voce di Luvi è grande, sempre un po' in bilico tra lo strappo e la carezza è una voce quasi d'altri tempi. E’ un'interprete vera, lei che si immerge in quello che canta e lo fa suo, completamente suo con l’attenzione e la tensione emotiva di chi si mette in gioco.
 
LUDOVICO EINAUDI OSPITE A "CHE TEMPO CHE FA" SABATO 20 GENNAIO
12.01.2007

LUDOVICO EINAUDI OSPITE A "CHE TEMPO CHE FA" SABATO 20 GENNAIO

Ludovico Einaudi sarà ospite della trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio “Che tempo che fa”, uno dei salotti culturali di maggior successo della televisione. In tale occasione eseguirà il brano “Oltremare” tratto dal suo ultimo lavoro “Divenire”. Il disco uscito in Italia in anteprima mondiale il 9 ottobre 2006, ha già largamente superato il traguardo di vendita del disco d’argento (oltre 20.000). L’appuntamento è per sabato 20 gennaio su RAITRE in prima serata.
 
IL GRANDE RITORNO DI FRANCO BATTIATO CON "IL VUOTO"
12.01.2007

IL GRANDE RITORNO DI FRANCO BATTIATO CON "IL VUOTO"

FRANCO BATTIATO: ‘IL VUOTO’ Da oggi in radio il primo singolo estratto dal nuovo album di studio in uscita a metà febbraio! Il brano, tratto dall'omonimo album, sarà in programmazione da oggi in tutte le radio italiane e sarà disponibile in modalità download da Venerdì 19 Gennaio in tutti i negozi digitali! “Il Vuoto” musicato da Franco Battiato è scritto ancora una volta in collaborazione con Manlio Sgalambro. Segnaliamo che la sezione degli archi è stata registrata dalla ROYAL PHILARMONIC ORCHESTRA presso gli Olympic Studios Londra da Phillipe Rose.
 
ERIC PRYDZ VS FLOYD
11.01.2007

ERIC PRYDZ VS FLOYD

In tutti i negozi di dischi dal 12 Gennaio 2007! E’ con l’approvazione piena dei Pink Floyd stessi che Eric Prydz propone questa versione remix di “Another Brick In The Wall”. La traccia costruita con il cantato originale e bassi potenti è in puro stile elettronico, ed è accompagnata da un bellissimo video, dove è centrale il tema del “Global Warming” e del risparmio energetico. In Inghilterra il buzz intorno alla traccia è già enorme, ed artisti come Pete Tong, Deep Dish, Sander Kleinenberg e Roger Sanchez già lo suonano e non possono farne a meno. E’ stato disco della settimana su Radio1 della BBC, ed è in programmazione su tutti i principali network inglesi, Radio 1, Kiss Network, Capital FM, X-FM, ma anche in Italia l’attenzione intorno a questo disco è importante. Dopo l’enorme successo ottenuto con “Call On me” con cui è stato per cinque settimane consecutive al primo posto nella classifica inglese e venduto oltre due milioni copie nel mondo. Eric Prydz con “Proper Education” uscito il 1 Gennaio 2007 in UK è entrato direttamente in classifoca al numero # 2 con questo nuovo successo!!
 
MARTIN SOLVEIG FEAT JAY SEBAG
10.01.2007

MARTIN SOLVEIG FEAT JAY SEBAG

Dal 12 Gennaio in tutti i negozi di dischi!! Grande è il rumore intorno a “Something Better” di Martin Solveig, che dopo i successi di ‘Everybody’ e ‘Jealousy’, torna di nuovo insieme al cantante Jay Sebag, con questo disco pop–funky. Un brano dal ritmo travolgente, con un cantato davvero splendido, pop nella versione originale, e dance nei remix curati da uno degli esponenti più significativi della scena dance francese, ovvero Julien Jabre ma anche di Kris Menace e del produttore americano Quentin Harris (quello del remix di Justin Timberlake “My Love”). Something Better è gia' ballatissimo nei club di tutta Italia ed è supportato da DJS come Bob Sinclar, Dave Lee, Michael Gray, Timmy Vegas dei Soul Central, Dj Chus e tanti altri!! Contiene le versioni Radio Club Edit / Album Version / Julien Jabre Anatheme Remix / Original Club Mix / Kris Menace Remix / Julien Jabre Anatheme Dub / Quentin Harris Remix / Julien Jabre Anna Moore Dub!!
 
MAURIZIO POLLINI OSPITE ESCLUSIVO A "CHE TEMPO CHE FA" IL  21 GENNAIO
10.01.2007

MAURIZIO POLLINI OSPITE ESCLUSIVO A "CHE TEMPO CHE FA" IL 21 GENNAIO

In occasione della recente pubblicazione dell’edizione limitata dei Notturni di Chopin, successo discografico che sta varcando la soglia del disco d'oro, il grande maestro Maurizio Pollini sarà ospite della trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Fazio avrà infatti il privilegio di incontrare il grande pianista che di rado si concede alle telecamere della televisione. L’appuntamento è quindi per domenica 21 gennaio alle ore 20:15 su RAITRE. Un’occasione più unica che rara per gli amanti della grande musica! I Notturni di Chopin interpretati da Maurizio Pollini sono disponibili da poche settimante in un’elegante edizione in tiratura limitata con un prezioso bonus disc (la registrazione del concerto finale del Concorso Internazionale Frédéric Chopin di Varsavia, 1960) e un libretto interno di 24 pagine a colori.
 
Silver Disc per "Divenire" di Ludovico Einaudi
22.12.2006

Silver Disc per "Divenire" di Ludovico Einaudi

A soli due mesi dalla pubblicazione “Divenire”, il nuovo disco di Ludovico Einaudi, ha ricevuto il “disco d’argento” (20.000 copie vendute) e si avvia a ottenere a breve il disco d’oro. Il nuovo album di Einaudi si caratterizza per la presenza dell'orchestra a fianco del pianoforte e per l’uso dell’elettronica, ed è stato immediatamente apprezzato da pubblico e critica. Da sette settimane è ininterrottamente presente nella classifica Nielsen dei 100 CD più venduti sul territorio italiano. “Divenire” è stato pubblicato in anteprima mondiale sul territorio italiano, e sarà disponibile nel resto del mondo a partire da gennaio 2007.
 
CAT STEVENS TORNA A CANTARE IN ITALIA!
20.12.2006

CAT STEVENS TORNA A CANTARE IN ITALIA!

Un tempo si faceva chiamare Cat Stevens ed era una stella del pop europeo. Oggi ha scelto il nome Yusuf Islam per continuare la sua avventura di uomo e di musicista. E’ il nome di spicco previsto per la dodicesima edizione del Concerto dell’Epifania. L’evento, organizzato dall’Associazione Oltre Il Chiostro, si terrà il 4 gennaio 2007 all’Auditorium del Centro di Produzione della Rai di Napoli e sarà trasmesso, come di consuetudine, il 6 gennaio su RaiUno e Rai International. Il Concerto sarà presentato da Lorena Bianchetti, da quest’anno conduttrice di “Domenica In”, e ospiterà come sempre anche altri importanti protagonisti del panorama italiano e internazionale, tra cui sono già stati confermati Nicolò Fabi e il duo Petra Magoni-Ferruccio Spinetti recenti vincitori del Premio Tenco. L’invito a Yusuf a Napoli non è casuale. Il musicista oggi rappresenta una delle voci più autorevoli del dialogo tra Islam e Occidente. Dopo anni di ritiro volontario dalle scene, il musicista da poche settimane è tornato a fare sentire la sua voce con un disco ispirato e poetico, “An Other Cup”, che fonde la sua fede religiosa con una ritrovata voglia musicale. L’uomo che ha prestato la propria voce agli ideali di una generazione (indimenticate “Morning has Broken”, “Wild World”, “Sitting” e “Father and Son”) oggi è a Oslo, invitato a esibirsi durante la cerimonia del premio Nobel per la Pace, assegnato quest’anno a Muhammud Yunus e Grameen Bank. A 40 anni dal suo debutto con “Matthew And Son” il cantautore propone un’immagine di sé profondamente diversa e meditativa da quella della popstar. Fa di sé un testimone del dialogo tra religioni e culture diverse, un portatore di pace e di tolleranza. Infatti, l’invito rivolto a Yusuf è correlato anche all’assegnazione dell’annuale Premio Mediterraneo, che quest’anno gli è stato tributato riconoscendo il suo impegno artististico ed umano a favore del dialogo interculturale e interreligioso nell’area mediterranea (vedi www.oltreilchiostro.org – link sezione musicale. L’ultimo suo concerto in Italia risale alla metà degli anni Settanta (11 aprile 1974 a Roma). Il suo ritorno nel nostro Paese è un appuntamento immancabile con la musica che ha ancora il potere di agitare le coscienze.
 
RONAN KEATING AL CONCERTO DI NATALE CON RITA COMISI!
20.12.2006

RONAN KEATING AL CONCERTO DI NATALE CON RITA COMISI!

Ronan Keating al 'Concerto di Natale' con Rita Comisi! Il cantante irlandese porta la sua giovane 'protegée' (finalista di Amici 2005/2006) a Montecarlo per cantare "All Over Again" insieme (il brano è incluso nel suo ultimo album "Bring You Home"). ll tradizionale 'Concerto di Natale', ideato e organizzato dalla Prime Time Promotions e svoltosi per tredici anni in Vaticano, si è trasferito quest'anno a MonteCarlo, nella prestigiosa cornice della Salle des Princes del Grimaldi Forum, sotto l'Alto Patrocinio di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco. Assieme a Ronan Keating e Rita Comisi c'era un cast ricco di star: Skin, la scatenata ex leader degli Skunk Anansie; i Gipsy Kings con il loro sound gitano; Noa, al suo terzo gradito ritorno (con la quale Ronan canta anche "Silent Night"), e un'altra grande habituée Dolores O'Riordan dei Cranberries; Andrea Mingardi, Gigi D'Alessio, Umberto Tozzi e Marco Masini, insieme per un nuovo progetto, il leone d'Egitto Hakim, Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Quartet, Helena Hellwig, l’ex voce dei Taglia 42 Sara 6, il trio di soprano Appassionante, il coro padovano Summertime, quello dei Benedict Gospel Choir da Columbia-South Carolina e le voci bianche dei Petits Chanteurs de Monaco. Condutttrice della serata è Monica Leofreddi con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini. I brani eseguiti spaziano dalla tradizione natalizia internazionale agli evergreen più belli e più celebri di ogni tempo, ai pezzi del repertorio di ogni artista, così com'è previsto nel format del concerto che tanto successo di pubblico ha ottenuto nel corso della sua storia. Ad accompagnare i solisti è l'Orchestra Sinfonica del Terzo Millennio diretta dal Maestro Renato Serio che ha anche curato tutti gli arrangiamenti. Dopo lo spettacolo, nella Salle des Etoiles dello Sporting, è stata allestita una cena di gala alla quale hanno partecipato anche Ronan e Rita, insieme agli altri artisti e 500 ospiti d'onore in rappresentanza del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'imprenditoria, della politica, dello sport (Silvana Giacobbini, Eva Cavalli, Lavinia Biagiotti, Laura Gucci). Il Concerto e la cena di gala sosterranno Amade Mondiale,l'Associazione che aiuta i bambini di tutto il mondo ed è presieduta da S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover. Il 9/12 RTL 102.5 ha mandato in onda una contemporanea radiofonica condotta da Angelo Baiguini e Valeria Benatti. La ripresa televisiva del concerto sarà messa in onda su Raidue la sera della vigilia di Natale alle ore 21.
 
LE MANI DIRETTAMENTE AL #1 DI I-TUNES!
19.12.2006

LE MANI DIRETTAMENTE AL #1 DI I-TUNES!

Gramde esordio per LE MANI: il loro primo singolo "STAI BENE COME STAI" entra direttamente al #1 dei singoli più scaricati su i-Tunes!!!! Per non parlare dell’airplay, dove “Stai bene come stai” è la più alta nuova entrata: #56, aggiudicandosi il primato anche come maggior incremento per audience e maggior incremento per numero di passaggi. Originari di Matera, LE MANI si trasferiscono a Roma e in solo un anno e mezzo mettono insieme più di 20 canzoni originali con le quali iniziano a girare i locali romani ed a farsi conoscere, fino a diventare il gruppo spalla, per la maggior parte delle date del sud Italia, delle Vibrazioni; non solo, aprono i concerti ad artisti come: Marlene Kuntz, Morgan ed Almamegretta. Troppo difficile passare inosservati e nell’autunno 2006 firmano un contratto discografico per Universal Music. Prodotto insieme a Guido Elmi, già produttore di Vasco Rossi, è il fantastico brano d’esordio che li lancia oggi nel panorama musicale. Il video vede la regia Riccardo Struchil ed ha come protagonisti, oltre alla band, due giovani attori, Matteo Branciamore ed Alessandra Mastronardi, già sulla cresta dell’onda per aver interpretato rispettivamente Marco ed Eva nella fortunatissima serie televisiva “I Cesaroni”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca