ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

'MONKEY BUSINESS' DIVENTA PLATINO!
07.07.2006

'MONKEY BUSINESS' DIVENTA PLATINO!

Il 29 maggio 2005 i Peas avevano lanciato il loro album 'Monkey Business' alla prima milanese del Cornetto Free Music Festival dove il 2 Luglio sono tornati per suonare in Piazza San Giovanni di fronte a centomila spettatori alla data conclusiva del Cornetto Free Music Festival . Alcuni loro brani ripresi da All Music verranno trasmessi questa sera nel contesto di uno speciale in onda a partire dalle 22 sul canale musicale stesso. I Black Eyed Peas in tour da ben tre anni quasi ininterrottamente dopo un breve break a Los Angeles ripartiranno alla volta dell’Asia e saranno di nuovo in tour da metà agosto negli Stati Uniti. Nel frattempo FERGIE è finalmente pronta a pubblicare il suo album solista ’THE DUTCHESS’ la cui uscita, prevista per il 15 settembre, sarà preceduta dal lancio a metà luglio del primo singolo ‘LONDON BRIDGE’ prodotto, come gran parte dell’album, dallo stesso Will.I.Am. Contemporaneamente ai tour e ai dischi con i Peas e alla gestazione del suo album solista FERGIE inizia anche a rilasciare interviste per il suo nuovo album ed è impegnata ad Austin sul set del nuovo film di Quentin Tarantino ‘Grind House’ anch’esso di uscita imminente…A settembre tornerà in Europa per ulteriori attività promozionali.
 
DIANA KRALL apre Umbria Jazz 2006
05.07.2006

DIANA KRALL apre Umbria Jazz 2006

Diana Krall e Umbria Jazz: un binomio che dura da anni. La grande jazzlady canadese si esibirà all’Arena di Santa Giuliana a Perugia la sera del 7 di luglio, primo giorno dell kermesse umbra. Sarà una grande occasione per assaporare un’anteprima di quanto verrà pubblicato nell’atteso nuovo album Verve di Diana Krall, “From This Moment on”, in uscita il prossimo 11 settembre.
 
E' USCITO "FEEL DA FEELING"!
20.06.2006

E' USCITO "FEEL DA FEELING"!

Dopo il successo del precedente singolo “Go Down” torna questo team di produzione tutto italiano, con una nuova hit tutta da ballare! “Feel Da Feeling” è un brano dance fresco, allegro, solare, ritmato, con la splendida voce di Steve Edwards (già vocalist di Bob Sinclar nelle hit mondiali “World, hold on” e “Love Generation”. Il brano è attualmente in programmazione in tutte le radio, e al top della club chart e della classifica di vendita vinili, nonché richiestissimo in tutte le principali compilations.
 
ELECTROJOVA - BUON SANGUE DOPATO: DAL 23 GIUGNO IN TUTTI I NEGOZI!
20.06.2006

ELECTROJOVA - BUON SANGUE DOPATO: DAL 23 GIUGNO IN TUTTI I NEGOZI!

ElectroJova-Buon Sangue Dopato è un “esperimento” musicale davvero unico nella scena musicale italiana fortemente voluto da Lorenzo Jovanotti. I top djs e producers italiani interpretano la musica di Lorenzo: una raccolta di remix che portano la firma di Planet Funk, Claudio Coccoluto, Ralf, Alex Neri, Stefano Stylophonic Fontana, Casino Royalè, Motel Connection…per la prima volta insieme, con la supervisione di Lorenzo, che ha curato personalmente ogni dettaglio, e ha “rispolverato” il suo vecchio pseudonimo di Gino Latino per il suo rmx di Falla Girare. I brani sono quelli tratti da Buon Sangue: Tanto, Falla Girare, Coraggio, Penelope, Mani in Alto, Una Storia D’Amore…e come bonus track, una esclusiva traccia video con una versione 2006 di Tempo. Un progetto davvero unico, il ritorno di Lorenzo nei club che per primi lo hanno lanciato, una “chicca” per i suoi fans e per i fans della scena “dance” italiana, al termine di un anno davvero pieno di successi.
 
GOLEO VI PRESENTS HIS 2006 FIFA WORLDCUP HITS
20.06.2006

GOLEO VI PRESENTS HIS 2006 FIFA WORLDCUP HITS

Goleo VI finalmente presenta la sua attesissima compilation Pop e Club di successi internazionali. Un incredibile mix di musica e di generi, tra band già affermate e nuovi artisti, cha sarà la colonna sonora dei Mondiali di calcio 2006 Il primo singolo della compilation è “Love Generation,” che è stata #1 della singles chart tedesca per molte settimane ed è stata una hit mondiale nell’ultimo anno! Le altre tracce sono state selezionate da tutto il mondo: un viaggio musicale che parte da New York per arrivare in Trinidad, passando per Liverpool e Roma. La collezione si apre con l’inno ufficiale dei mondiali FIFA 2006 che farà da colonna Sonora agli incontri di calcio a partire dal 9 Giugno. Il secondo singolo estratto vedrà protagonista l’R&B e Rap star Lumidee, che si è affermata nell’estate del 2003 con la sua grandissima hit “Never Leave You (Uh Ooh U Ooh!)” . Per questo progetto mondiale di Goleo, Lumidee ha collaborato in studio con Fatman Scoop, campionando il classico di Whitney Houston “Wanna Dance With Somebody” . Il disco contiene molte altre collaborazioni: da ATOMIC KITTEN a DAMIEN MARLEY, passando per il fenomeno italiano del momento ZERO ASSOLUTO fino ad arrivare all’unione della star Reggae SUGAR DADDY con 3 giocatori della nazionale di Trinidad e Tobago per la canzone dalle melodie tropicali “SWEET SOCA MUSIC”! Tutte le canzoni di questa collezione decisamente creativa offrono emozioni forti, che accompagneranno altrettanti momenti calcistici meravigliosi!
 
BOLTON SWINGS SINATRA
19.06.2006

BOLTON SWINGS SINATRA

Dopo aver venduto oltre 53 milioni di album, Michael Bolton torna con un nuovo progetto interamente dedicato al grande Frank Sinatra. “Bolton Swings Sinatra” contiene nuove incisioni di grandi classici resi famosi proprio da “The Voice” registrati nei celebri Capitol Studios con il supporto di una strepitosa “Big Band” orchestra. Michael Bolton si è recentemente legato sentimentalmente a Nicolette Sheridan, una delle attrici protagoniste della serie televisiva “Desperate Housewife”. Questo album contiene la loro prima collaborazione artistica: un bellissimo duetto sulla celebre canzone THE SECOND TIME AROUND.
 
YUSUF ISLAM (EX CAT STEVENS) TORNA CON UN NUOVO SPLENDIDO ALBUM
16.06.2006

YUSUF ISLAM (EX CAT STEVENS) TORNA CON UN NUOVO SPLENDIDO ALBUM

Manca dalle scene da ben 28 anni (era il 1978 quando, dopo una carriera di grandissimo successo, decide di abbandonare la musica e le luci della ribalta per dedicarsi alla religione musulmana). Con una vita passata all'insegna della spiritualità e dedicata ad attività a scopo benefico e umanitario, Yusuf Islam torna con un nuovo splendido album. Il titolo è ancora da confermare ma la data di pubblicazione sarà il 28 settembre, preceduto da un singolo "Heaven (True Love)" in tutte le radio dalla fine di agosto. E' assai probabile che l'artista sarà disponibile per promozione ma si presenterà principalmente come uomo, non solo come promotore della sua musica. La BBC1 in Inghilterra ha recentemente trasmesso un filmato di 50 minuti intitolato "Imagine........the artist formerly known as Cat Stevens" . E' un documentario sulla sua vita, la sua conversione all'Islam e il suo risveglio musicale. E' eccellente e resta da confermare il suo utilizzo da parte di un'importante rete televisiva italiana. Negli anni 60 e primi anni 70, Steven Demetre Georgiou di padre greco-cipriota e madre svedese, con il nome d'arte Cat Stevens sale ai vertici delle classifiche ottenendo un successo incomparabile durante l'era della 'pop revolution'. Persona sensibile, Cat Stevens è alla ricerca di risposte alle tante domande spirituali che lo assillano. Si ammala di tubercolosi e durante la degenza opedaliera inizia a studiare le religioni, lo Zen Buddismo, l'Induismo e altre forme di misticismo e poi 'incontra' l'opera del sommo poeta musulmano Jalalluddin Rumi. Successivamente, durante un soggiorno a Malibu a casa del suo produttore discografico, decide di andare a nuotare nell'oceano Pacifico, ignaro delle forti correnti. Non riesce a tornare a riva, e resta in balia della corrente rischiando di morire annegato - in quel momento invoca Dio e dice "Se mi salvi dedicherò la mia vita a Te". E così fu. Poco tempo dopo suo fratello gli regala il Corano, la bibbia dei musulmani e nell'inverno del 1977 entra per la prima volta in una moschea per dichiarare la sua fede. Il Corano non vieta la musica, ma dichiara immorale avere falsi idoli, essere avidi, egoisti e in continua competizione, e Cat Stevens, che ora si fa chiamare Yusuf Islam, non riesce più a conciliare la sua vita da popstar con quella da uomo religioso e spirituale. Molti fans ed estimatori della sua musica non si capacitano di questa sua decisione. Ma i suoi dischi continuano a vendere incantando fans di tutte le generazioni (Catch Bull At Four, Mona Bone Jackson, Tea For The Tillerman, Buddha and the Chocolate Box ecc). Dopo 28 anni, a causa delle tensioni che si sono create fra la sua religione d'adozione e il mondo occidentale trova l'ispirazione di tornare ad occuparsi di musica e completa le molte canzoni ed opere che giacevano da anni nella sua memoria musicale. Il nuovo album esce esattamente 40 anni dopo la pubblicazione della sua opera d'esordio "I Love My Dog" (1966) dall'album "Matthew and Son". "C'erano 100 motivi per lasciare l'industria discografica, non meno quella di aver trovato la mia strada spirituale. Oggi ci sono forse 101 motivi per spiegare il perchè sento che è giusto tornare a fare musica e cantare della vita in questo fragile mondo. Sono in una posizione unica come lo specchio attraverso il quale i musulmani vedono il mondo occidentale e l'occidente vede l'Islam" dice con serenità Yusuf Islam. Negli ultimi anni Yusuf ha partecipato al Nelson Mandela Tribute Concert nel 2003, ha cantato 'Father and Son' (originalmente da 'Tea for the Tillerman') con Ronan Keating e ha suonato la chitarra in un album di Dolly Parton. Nel 2003 Yusuf Islam ha ricevuto il 'World Social Award' per il suo impegno negli aiuti umanitari. Questo premio è stato assegnato in anni precedenti a Papa Giovanni Paolo II, Steven Spielberg, e Sir Paul McCartney. Nel 2004 gli è stato assegnato anche il premio "Man Of Peace" dal comitato 'Nobel per la Pace', nel 2005 ha ricevuto una laurea ad honorem dall'Università di Gloucestershire per i suoi contributi all'educazione e alle sue molteplici iniziative a scopo umanitario (ha formato una società benefica per aiutare le vittime della fame nel mondo chiamata "Small Kindness -http://www.smallkindness.org/ " riconosciuta dall'Onu ). Yusuf continua a vivere a Londra, dove, sposato con due figli, partecipa attivamente alla comunità musulmana, soprattutto nell'ambito dell'educazione. David Joseph - co-presidente della Polydor dice : "Yusuf è uno degli artisti più unici che l'Inghilterra abbia mai prodotto. Il nuovo album è sensazionale e sarà uno dei maggiori e più validi album dell'anno. La voce e le melodie di Yusuf sono semplicemente senza tempo."
 
MILES DAVIS con JOHN COLTRANE: il box Prestige
16.06.2006

MILES DAVIS con JOHN COLTRANE: il box Prestige

Quando nel 1955 Miles Davis convocò John Coltrane a far parte del suo nuovo quintetto (con red Garland al pianoforte, Paul Chambers al contrabbasso e Phlly Joe Jones alla batteria) nacque un gruppo entrato nella soria. Il nuovo lussuosissimo box riunisce in tre CD (in sequenza filologica, seduta per seduta) il contenuto dei cinqe album storici del quintetto (The New Miles Davis Quintet e la celebre serie Workin', Relaxin', Steamin' e Cookin') superbamente rimasterizzati e uno straordinario quarto CD di materiale inedito (o comunque introvabile) con registrazioni dal vivo del quintetto. Non solo: su traccia ROM c'è anche la trascrizione di cinque assoli di Miles. Il box è completato da un booklet di 40 pagne riccamente illustrato, curato da Bob Blumenthal. THE MILES DAVIS QUINTET The Legendary Prestige Quintet Sessions 4CD Prestige 0252 184 4442
 
E' uscita la raccolta PAVAROTTI GOLD
12.06.2006

E' uscita la raccolta PAVAROTTI GOLD

Nella prestigiosa SERIE GOLD non poteva mancare il tributo a quello che probabilmente è uno dei più importanti tenori di tutti i tempi: LUCIANO PAVAROTTI. Una raccolta di 54 brani, dalle più celebri arie d’opera alle grandi canzoni della tradizione italiana, con le più belle interpretazioni del mitico “BIG LUCIANO”. Nessun dorma, La donna è mobile, ‘O sole mio, Caruso, Donna non vidi mai, Vesti la giubba, Non ti scordar di me, Una furtiva lagrima, Celeste Aida, Ave Maria, Mamma, Torna a Surriento, Granada, Che gelida manina, Questa o quella, E lucevan le stelle, Volare, Passione, Recondita Armonia sono solo alcuni dei brani presenti nei 3 CD della raccolta offerti ad un prezzo incredibile.
 
Il ritorno dei Keane 'Under The Iron Sea'
09.06.2006

Il ritorno dei Keane 'Under The Iron Sea'

‘Under The Iron Sea’ annuncia il tanto atteso ritorno Il loro acclamato album di debutto ‘Hopes and Fears’ ha condotto la band dagli anni della formazione nella scuderia Fierce Panda a diventare uno dei gruppi più rispettati della scena musicale del Regno Unito, con più di 5 milioni di copie vendute nel mondo. Mantenendo la bellezza delle loro inconfondibili melodie, i Keane hanno scritto un secondo album che trascina per la sua profondità e affascina con il suo arguto dinamismo. Il senso narrativo mai scontato rimane presente in tutto l’album. Toccano temi come il disordine interiore di una generazione incapace di cambiare le decisioni prese per suo conto. La ricerca di luoghi che non esistono e risposte che non arrivano, diventa evidente specialmente nel primo singolo ‘Is It Any Wonder?’ e in ‘A Bad Dream’ ispirata da W.B. Yeats. Questa urgenza di porsi domande culmina in un album che pullula in fiducia ed empatia, trasportando l’ascoltatore nei meandri della curiosità della band. “Nelle canzoni abbiamo creato una sorta di favola sinistra dove il mondo va a male, una sensazione di confusione e d’impotenza rappresentata da un luogo oscuro situato sotto un mare ferroso”. Durante la fase di realizzazione dell’album, la lunga e inattaccabile amicizia nella band è stata messa a dura, prova come i testi di canzoni quali ‘Atlantic’ e ‘Broken Toy’ provano. Sperimentando con il suono del pianoforte come guida, i Keane hanno incanalato l’effetto massiccio dei pedali delle chitarre attraverso il piano elettrico della band (CP70), ottenendo una versione deforme della tradizionale produzione di quello strumento. L’importanza d’esprimere l’aspetto visivo del disco è rintracciabile nello straordinario mini-film del brano d’apertura, ‘Atlantic’, diretto dall’autore di culto Irvine Welsh, e illustrato dall’artista finlandese Sanna Annukka, il cui lavoro creativo cattura l’allegorico umore sinistro di ‘Under The Iron Sea’. I Keane sono tornati con un album che forma un audace, intensa escalation sonora, ma che conserva intatto il classico stile nella composizione di Hope and Fears
 
FABRI FIBRA CON IL SUO NUOVO ALBUM "TRADIMENTO" DEBUTTA DIRETTAMENTE AL NUMERO 1!!!
06.06.2006

FABRI FIBRA CON IL SUO NUOVO ALBUM "TRADIMENTO" DEBUTTA DIRETTAMENTE AL NUMERO 1!!!

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE CI HANNO CREDUTO...E CHE CI CREDERANNO!!! APPLAUSI PER FIBRA!
 
Hot Party Classics!
31.05.2006

Hot Party Classics!

Dopo il successo dei primi due volumi arriva la terza serie di HOT PARTY CLASSICS! Tutte le più grandi HIT degli anni ’70, '80 e '90, tutte mixate e tutte da ballare!!! Le tue feste non saranno più le stesse con le HOT PARTY CLASSICS, oltre 76 minuti della musica più ballata dei tuoi anni a prezzo speciale!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca