ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

Novità Classiche
19.11.2003

Novità Classiche

Novembre 2003 Novità repertorio classico Decca, Deutsche Grammophon, Philips Classics 1. Alto Prezzo Bach, Johann Sebastian (1685-1750) Conc. per vl. BWV 1041, 1042, 1043, 1060 Hahn vl, Batjer vl, Kahane dir, Los Angeles CO Deutsche Grammophon cd 474 199-2 GH DDD 57'32" Berlioz, Hector (1803-1869) Otto scene da Faust di Goethe Dutoit dir, Montréal SO, Ainsley ten, Joachim chit L' Impériale op.26 per coro Dutoit dir, Montréal SO, Montréal SO Choeur Les nuits d'été op.7 (Gautier): n. 3 Sur les lagunes Dutoit dir, Montréal SO, Le Roux bar Le chasseur danois op.19/6 (Leuven) Dutoit dir, Montréal SO, Rouillon bar Plaisir d'amour Dutoit dir, Montréal SO, Le Roux bar Hymne des Marseillais Dutoit dir, Montréal SO, Gietz, Montréal SO Choeur Decca cd 475 097-2 DH DDD 68'45" Schumann, Robert (1810-1856) Carnaval op.9, Papillons op.2, Kinderszenen op.15, Arabeske op.18 Freire pf Decca cd 473 902-2 DH DDD 59'35" Tavener, John (1944) God is with us (A Christmas proclamation), Song for Athene, Funeral ikos, A hymn to the mother of God The tyger (William Blake), Threnos, The Lamb, Today the Virgin (Mother Tekla), A Christmas round, The veil of the Temple: What God is we do not know, Elizabeth full of grace, The protecting veil: The dormition of the Mother of God Layton org, ECO, Temple Church Choir, Holst Singers, Clein vlc Decca cd 475 096-2 DH DDD Fleming: By Request Puccini, Giacomo (1858-1924) Gianni Schicchi: O mio babbino caro Catalani, Alfredo (1854-1893) La Wally: Ebben?...Ne andrò lontana Fleming sop, Mackerras dir, LPO Mozart, Wolfgang Amadeus (1756-1791) Le nozze di Figaro K.492: Porgi amor Fleming sop, Solti dir, LSO Così fan tutte K.588: Temerari...Come scoglio Fleming sop, Solti dir, Chamber Orch. of Europe Bellini, Vincenzo (1801-1835) Norma: Sediziose voci...Casta diva...Ah! bello a me ritorna Fleming sop, Mackerras dir, LPO Verdi, Giuseppe (1813-1901) La traviata: E' strano...Ah, fors'è lui...Sempre libera Fleming sop, Summers dir, St.Luke's Orchestra Puccini, Giacomo (1858-1924) Madama Butterfly: Un bel dì vedremo Fleming sop, Mackerras dir, LPO Schubert, Franz (1797-1828) Lieder: Gretchen am Spinnrade D.118 (Goethe) Fleming sop, Eschenbach pf Fauré, Gabriel (1845-1924) Après un rêve op.7/1 (Bussine) Fleming sop, Thibaudet pf Gounod, Charles (1818-1893) Faust: O Dieu! que de bijoux!...Ah! je ris de me voir Massenet, Jules (1842-1912) Manon: Je marche sur tous les chemins Fleming sop, Tate dir, ECO Gounod, Charles (1818-1893) Romeo e Giulietta: Ah! Je veux vivre Fleming sop, Mackerras dir, LPO Dvorak, Antonin (1841-1904) Rusalka: Mesicku na nebi hlubokém (O silver moon) Fleming sop, Solti dir, LSO Rachmaninov, Sergei (1873-1943) Vocalise (vers. orch. dal Lied op.34/14) Fleming sop, Tate dir, ECO Strauss, Richard (1864-1949) Lieder: Cäcilie op.27/2 (Hart) Fleming sop, Summers dir, St.Luke's Orchestra Korngold, Erich Wolfgang (1897-1957) Die Tote Stadt: Mariettas Lied zur Laute Fleming sop, Tate dir, ECO Decca cd 475 094-2 DH DDD Terfel: Favourites Bizet, Georges (1838-1875) Carmen: Canzone del toreador Anonimo Shenandoa (trad. americano) Bugeilio'r Gwenith Gwyn Bizet, Georges (1838-1875) I pescatori di perle: C'est toi...Au fond du temple saint Goodall, Howard The Lord is my shepherd Anonimo Danny boy (trad. irlandese della contea di Derry) Lee & Sonny Burke, Peggy The lady and the tramp: Bella notte Dvorak, Antonin (1841-1904) Sinf.: n. 9 in mi min. op.95 "Dal nuovo mondo": Goin' home (Largo) Anonimo Swing low, sweet chariot Rowley, Henry Home sweet home Schubert, Franz (1797-1828) Ave Maria D.839 (Ellens Gesang III) (Scott/Storck) Horner, James Titanic: My heart will go on Copland, Aaron (1900-1990) Old american songs: At the river Ciaikovsky, Piotr Ilic (1840-1893) Lieder op. 6: n. 6 Net tol'ka tot kto znal (None but the lonely heart) Bazel Androzzo, Alma If I can help somebody Brahms, Johannes (1833-1897) Lieder: Wiegenlied op.49/4 (Trad./Scherer) Monk, William (1823-1889) Abide with me Carmichael, Hoagy (1899-1981) Lazybones Terfel bass, Wordsworth dir, LSO Deutsche Grammophon cds 474 638-2 GSA DDD 73'41" 2. Super Audio CD (ibridi, leggibili su qualsiasi lettore CD) Beethoven, Ludwig van (1770-1827) Sinf. complete Sinf. n. 9 in re min. op.125 "Corale"(prove di registrazione) Karajan dir, BPO, Janowitz sop, Rössl-Majdan ms, Kmentt ten, Berry bar, Wiener Singverein Deutsche Grammophon 6 cds 474 600-2 GSA6 ADD Berlioz, Hector (1803-1869) Sinf. fantastica op.14 Gergiev dir, WPO La mort de Cléopâtre (Vieillard) Borodina ms, Gergiev dir, WPO Philips Classics SACD 470 632-2 PSA DDD Ciaikovsky, Piotr Ilic (1840-1893) Conc. per pf.: n. 1 in si bem. min. op.23 Lang pf, Barenboim dir, CSO Mendelssohn-Bartholdy, Felix (1809-1847) Conc. per pf. n. 1-2: n.1 in sol min. op.25 Deutsche Grammophon cds 474 637-2 GSA DDD 59'26" Liszt, Franz (1811-1886) Son. per pf. in si min. Studi da Paganini: n. 3 La campanella Trascriz. da Schumann: Lieder: Widmung Liebesträume op.62: n. 3 in la bem. magg. (Sogno d'amore) Années de pèlerinage. 2.Italie: Venezia e Napoli: Tarantella Parafrasi: sul Rigoletto di Verdi Yundi Li pf Deutsche Grammophon cds 474 297-2 GSA DDD 58'40" Mahler, Gustav (1860-1911) Sinf.n. 2 in do min. "Resurrezione" Kaplan dir, WPO, Moore sop, Michael ms, Singverein Gesellschaft Mus., Prinz d/ch Deutsche Grammophon 2 SACD 474 594-2 GSA2 DD 86'15" 3. Serie 20/21 (Alto Prezzo) Del Tredici, David (1937) Syzygy per sop., corno, campane e ens. da camera Shelton sop, Knussen dir, Asko Ensemble 4 Canzoni su poesie di James Joyce 2 Canzoni su poesie di James Joyce Shelton sop, Del Tredici pf Vintage Alice Shelton sop, Knussen dir, Asko Ensemble Deutsche Grammophon - 20/21 cd 447 753-2 GH DDD 68'5" Knussen, Oliver (1952) Flourish with fireworks op.22 The way to Castle Yonder op.21a Organa op.27 n. 1-2 Knussen dir, London Sinfonietta Conc. per corno op.28 Tuckwell corn, Knussen dir, London Sinfonietta Music for a puppet court op.11 Knussen dir, London Sinfonietta Whitman settings op.25a Shelton sop, Knussen dir, London Sinfonietta Upon one note after Purcell Knussen dir, London Sinfonietta Deutsche Grammophon - 20/21 cd 474 322-2 GH DDD 51'18" Ligeti, György (1923) Quart. per archi n. 1 (Métamorphoses nocturnes) Hagen Quartett - n. 2 (1967/68) LaSalle Quartet Ramifications (1968/69) Boulez dir, Ensemble InterContemporain Son. per vlc. solo Haimovitz vlc Melodien per orch. Atherton dir, London Sinfonietta Deutsche Grammophon - 20/21 cd 474 327-2 GH ADD 71'18" Meyer, Edgar (1960) Quintetto (1995) Rorem, Ned (1923) Quart. n.4 (1994) Emerson String Quartet, Meyer ctrb Deutsche Grammophon - 20/21 cd 474 321-2 GH DDD 53'23" Nono, Luigi (1924-1990) La lontananza nostalgica utopica futura Kremer vl Hay que caminar sonando Kremer vl, Grindenko vl Deutsche Grammophon - 20/21 cd 474 326-2 GH DDD 59'47" Turnage, Mark-Anthony (1960) Scorched (based on tunes by John Scofield) Wolff dir, RSO Frankfurt, HR Big Band, Scofield chit, Patitucci bass, Erskine drums Deutsche Grammophon - 20/21 cd 474 729-2 GH DDD 63'52" 3. Spirto Gentil Beethoven, Ludwig van (1770-1827) Sinf. n. 9 in re min. op.125 "Corale" Karajan dir, BPO, Tomowa-Sintow sop, Baltsa ms, Schreier ten, Van Dam bass/bar, Wiener Singverein, Froschauer d/ch Deutsche Grammophon - Spirto Gentil cd 474 819-2 ADD 66'54" 4. Medio Prezzo Wunderlich: The last Recital Beethoven, Ludwig van (1770-1827) Lieder: Adelaide op.46 (Matthisson) - Resignation WoO 149 (Haugwitz) - Der Wachtelschlag WoO 129 (Sauter) - Mailied op.52/4 (Goethe) - Der Kuss op.128 (Weisse) Schubert, Franz (1797-1828) Lieder: Der Einsame D.800 (Lappe) - Nachtstück D.672 (Mayrhofer) - An die Laute D.905 (Rochlitz) - Lied eines Schiffers an die Dioskuren D.360 (Mayrhofer) - An Silvia D.891 (Bauernfeld) - Die Forelle D.550 (Schubart) Schumann, Robert (1810-1856) Dichterliebe op.48 n. 1-16 (Heine) Myrthen op.25: n. 7 Die Lotosblume (Heine) Spohr, Ludwig (1784-1859) Ungeduld: Ich schnitt es gern in alle Rinden ein (Müller) Strauss, Richard (1864-1949) Lieder: Ich trage meine Minne op.32/1 (Henckell) Schubert, Franz (1797-1828) Lieder: An die Musik D.547 (Schober) Wunderlich ten, Giesen pf Deutsche Grammophon cd 980 679-0 GH ADD 73'4" Mitzuko Uchida: Perspectives Mozart, Wolfgang Amadeus (1756-1791) Son. K.310 Conc. per pf.: n.20 in re min. K.466 Debussy, Claude (1862-1918) Studi: n. 1,3,6,11, Schumann, Robert (1810-1856) Carnaval op.9 Beethoven, Ludwig van (1770-1827) 32 Var. per pf.: WoO 80 in do min. su un tema originale Schubert, Franz (1797-1828) Momento musicale op.94 D.780 n. 3 Improvvisi op. 90 D.899: n. 1,3,4 Schönberg, Arnold (1874-1951) Piccoli pezzi per pf. op.19 n. 1-6 Uchida pf, Tate dir, ECO Philips Classics 2 cd 473 686-2 PM2 DDD 5. Trio (Basso Prezzo) Ciaikovsky, Piotr Ilic (1840-1893): Concerti Conc. per pf.: n. 1,3 Andante e finale op.79 (orch. Tanayev) Conc. per pf. n. 2 Concert fantasia op.56 Haas pf, Inbal dir, Orch. Opéra de Monte-Carlo Conc. per vl. op.35 Accardo vl, Davis dir, BBC SO Var. su un tema rococò per vlc. e orch. op.33 Pezzo capriccioso op.62 Gendron vlc, Dohnányi dir, WSO Serenade mélancolique op.26 Accardo vl, Davis dir, BBC SO Philips Classics - Trio 3 cd 475 256-2 PTR3 ADD 221' Hindemith, Paul (1895-1963): Musiche Orchestrali Mathis der Maler. Sinfonia (1934) Trauermusik Metamorfosi sinfoniche su temi di C. von Weber Musica da conc. per ottoni ed archi op.50 Der Schwanendreher. Conc. per viola e orch. Nobilissima visione. Suite Blomstedt dir, San Francisco SO Sinf. "Serena" Sinf. "L'armonia del mondo" Blomstedt dir, GOL Decca - Trio 3 cd 475 264-2 DTR3 DDD Schubert, Franz (1797-1828): Cicli liederistici Die schöne Müllerin op.25 D.795 (Müller) Winterreise op.89 D.911 (Müller) Schwanengesang D.957 n. 1-14 (Rellstab/Heine/Seidl) Lieder: Herbst D.945 (Rellstab) - Der Wanderer an den Mond D.870 (Seidl) - Am Fenster D.878 (Seidl) - Bei dir allein D.866/2 (Seidl) Schreier ten, Schiff pf Decca - Trio 3 cd 475 268-2 DTR3 DDD Verdi, Giuseppe (1813-1901) Don Carlos Haitink dir, Royal Op. House Covent Garden, Gorchakova sop, Borodina ms, Hvorostovsky bar, Scandiuzzi bass, Margison, Royal Opera House Chorus Philips Classics - Trio 3 cd 475 252-2 PTR3 DD 208' 6. Box irresistibili (Basso Prezzo) Beethoven, Ludwig van (1770-1827) Sinf. complete Böhm dir, WPO, Jones sop, Troyanos ms, Thomas ten, Ridderbusch bass, Wiener Staatsopernchor Deutsche Grammophon 5 cd 474 693-2 GB5 ADD 368'55" Portrait of Segovia Rodrigo, Joaquìn (1901-1999) Fantasia para un gentilhombre Ponce, Manuel (1882-1948) Concierto del Sur Segovia chit, Jordá dir, Symphony of the Air Torroba, Federico Moreno (1891-1982) Castillos de España Milan, Luis de (1500ca.-1561 ca.) Pavane n. 1-6 Narvaez, Luis de (1530-50) Canción del Emperador Var. populares sobre "Guardame las vacas" Sanz, Gaspar (1640-1710) La Suite española: Gallardas - Españoleta Sor, Fernando (1778-1839) Minuetti op.32: in mi magg. - in sol magg. Minuetti op.11: n.10 Var. per chit.: op. 9 su "Das klingt so herrlich" dal Flauto magico Torroba, Federico Moreno (1891-1982) Romance de los pinos Granados, Enrique (1867-1916) Danze spagnole op.37: n. 5 Andaluza in mi min. Esplá, Oscar (1886-1976) Antano Cassadó, Gaspar (1867-1926) Préambulo y sardana Mompou, Federico (1893-1987) Suite compostelana Valera, M. E. de Nana Intermezzo Ponce, Manuel (1882-1948) Sonate romantica, clásica, mexicana Canción, Canción y paisage Aguado y García, Dionysio (1784-1849) 8 lezioni per chitarra Sor, Fernando (1778-1839) Studi : op. 6 n.10, op.31 n. 3, n.5, 6 e 19, op.35 n.17, op. 6 n. 4 Segovia, Andrés (1893-1987) Estudio Giuliani, Mauro (1781-1829) Studio op.111 n. 3, op. 1a n.3, 11 Studi per chit.: Allegretto in la min. - Larghetto in sol magg. - Allegretto in sol magg. - Andante grazioso in re magg. - Allegretto in do magg. - Vivace in la magg. Coste, Napoléon (1806-1883) Studi per chit.: Allegretto in la min. - Scherzando in do magg. - in la min. - in la magg. - in sol min. Sor, Fernando (1778-1839) Studi op.31 n. 1,3; op.31 n. 2,9; op.35 n. 9 Studi per chit.: Allegretto in mi magg. - Andantino in re magg. Tarrega, Francisco (1852-1909) Estudio en forma de minuetto Segovia chit Deutsche Grammophon 4 cd 474 684-2 GB4 ADD Rossini, Gioachino (1792-1868) Guglielmo Tell Muti dir, Orch. Teatro alla Scala, Zancanaro bar, Merritt ten, Surjan bass, De Grandis bass, Felle sop, D'Intino sop, Terranova ten, Noli bass, Roni bass, Studer sop, Gavazzi ten, Panariello ten, Coro Teatro alla Scala Philips Classics 4 cd 475 168-2 PB4 DDD 7. Basso Prezzo Karajan: Christmas Concerto Gabrieli, Giovanni (1555-1612) Canzon XII a 8 (1615) Karajan dir, BPO Corelli, Arcangelo (1653-1713) Conc. grossi op.6: n. 8 in sol min. "Per la notte di Natale" Scheidt, Samuel (1587-1654) In dulci jubilo Manfredini, Francesco (?1680-1748) Conc. grossi op.3: n.12 in do magg. "Con pastorale per il SS.Natale" Torelli, Giuseppe (1658-1709) Conc. grossi op.8: n. 6 in sol min. "Pastorale per il SS.Natale" Eccard, Johannes (1553-1611) Vom Himmel hoch, da komm ich her Praetorius, Michael (1571-1621) Es ist ein' Ros' entsprungen (Speierisches Gesangbuch, Colonia, 1599) Locatelli, Pietro (1695-1764) Conc. grossi op.1: n. 8 in fa min. Gruber, Franz Xaver (1787-1863) Stille Nacht, heilige Nacht (Silent night) Karajan dir, BPO, Fiati BPO Deutsche Grammophon cd 474 556-2 GM ADD 68'14" 8. DVD Video Beethoven, Ludwig van (1770-1827) Fidelio Levine dir, MET Opera Orch., Lloyd bass, Struckmann bass, Heppner ten, Mattila sop, Pape bass, Welch-Babidge sop, Polenzani ten, Cutler bar, Walker bar, MET Opera Chorus Deutsche Grammophon dvd 073 052-9 GH
 
Focus subito in classifica
18.11.2003

Focus subito in classifica

In Focus, il nuovo album di Ennio Morricone e Dulce Pontes, i temi leggendari delle colonne sonore di Ennio Morricone sono arricchiti dalla splendida voce di Dulce Pontes. Registrato a Roma e prodotto da Francesco De Melis, questo album vede un’eccezionale collaborazione fra due artisti celebratissimi nel loro repertorio d’elezione e conferisce una nuova dimensione a temi che coprono quasi mezzo secolo di cinema. L’album propone anche cinque nuove canzoni scritte da Morricone appositamente per la voce di Dulce Pontes. Focus comprende brani che ripercorrono praticamente tutti gli anni della straordinaria carriera di compositore del Maestro Morricone, autore di oltre cinquecento colonne sonore. Si passa dai temi familiari di classici come “C’era una volta il West” (1969), ”The Mission” (1986) e “Nuovo Cinema Paradiso” (1988) a film meno noti al grande pubblico, ma altrettanto validi come “Maddalena” (1971), “Sacco e Vanzetti” (1975) o “La luz prodigiosa” (2003). Dulce Pontes , che nell’album canta in italiano, portoghese, spagnolo e inglese, ha scritto i testi di tre canzoni, mentre per le altre hanno contribuito Francesco De Melis, Joao Mendonça, José Mario Branco, Mark Niedzwiedz, Carlos Vargas, Phil Galdston, Audry Stainton, Maria Travia, José Medeiros e Carlo Nistri. Ennio Morricone considera Focus “uno dei CompactDisc più importanti che io abbia mai fatto con un cantante”, mentre Dulce Pontes, che ha cantato per lui la prima volta nel 1995, definisce questa collaborazione “la realizzazione di un sogno”. CD 980 829-0 Super Audio CD 980829-3
 
E' uscito il nuovo album di RONAN KEATING “Turn it on”
17.11.2003

E' uscito il nuovo album di RONAN KEATING “Turn it on”

Sono passati ormai dieci anni da quando un teenager londinese dal faccino pulito di nome Ronan Keating ha esordito nel gruppo dei Boyzone. A distanza di diciassette milioni di album venduti, Ronan, con la pubblicazione del suo terzo album da solista, ‘Turn It On’, si è finalmente liberato del fantasma della sua ex boy-band. A soli 26 anni, Ronan è diventato un cantante solista a pieno titolo, in vetta alle classifiche di tutta Europa. Dopo aver duettato con Giorgia nel singolo “We’ve got tonight”, è stato chiamato da Zucchero per interpretare insieme la versione inglese de “Il Volo”. Un brano già amato dal pubblico e da oggi ancor più prezioso, succosa anticipazione del prossimo album di Zucchero. Il primo singolo è "Lost For Words": sia il relativo video-clip che la foto di copertina del disco sono stati realizzati in Italia , tra Milano e il Lago di Como. “Turn It On” vede Ronan scrivere i propri testi e melodie con una serie di autori e produttori di talento, inclusi il Matrix team (Avril Lavigne), Ricky Ross (ex Deacon Blue), Paul Barry e Mark Taylor (Cher, Enrique Iglesias), Steve Robson (Busted, Louise), Wayne Hector e David Franks (Christina Aguilera), Gregg Alexander (New Radicals, Mel C, Sophie Ellis-Bextor) e Rob Davies (Kylie, Atomic Kitten). I risultati conferiscono un nuovo sapore al già noto repertorio di canzoni d’amore e grandi ballate sentimentali di Ronan, in un pop-rock orecchiabile e sincero. C’è anche un duetto con LeAnn Rimes, intitolato “Last Thing On My Mind”, e delle splendide versioni della delicata “Let Her Down Easy” di Terence Trent D’Arby e del classico country “She Believes In Me”, reso popolare da Kenny Rogers.
 
Offerte classiche e jazz
13.11.2003

Offerte classiche e jazz

Da oggi fino a Natale numerose registrazioni dei prestigiosi cataloghi classici (Deutsche Grammophon, Philips e Decca) e jazz (Verve, GRP, Impulse, Blue Thumb) sono disponibili in offerta speciale a prezzo ribassato. Puoi scegliere per i tuoi regali fra oltre 1.000 titoli: le grandi opere liriche, le più celebri incisioni di Claudio Abbado, Maurizio Pollini e Herbert von Karajan, i grandi box, la nuovissima serie jazz "Official Recordings", o i best seller dei nostri cataloghi. Per avere tutte le informazioni sulle campagne in corso clicca sul link: potrai consultare e scaricare gratuitamente le brochures illustrate di ogni singola offerta con l'elenco completo dei titoli e dei prezzi suggeriti.
 
Top Of The Pops
07.11.2003

Top Of The Pops

TOP OF THE POPS il programma musicale più conosciuto di sempre ora diventa una fantastica compilation! Tutto il meglio della musica del momento: da STING con il travolgente "Send Your Love" alla nuova splendida ballad degli EIFFEL 65 "Una Notte E Forse Mai Piu'", dalle hit di LUMIDEE con "Never Leave You (uh oh, uh oh) al successo che sta facendo ballare l'italia MADAN.
 
KEISHA BUCHANAN, MUTYA BUENA E HEIDI RANGE ALIAS:  SUGABABES
06.11.2003

KEISHA BUCHANAN, MUTYA BUENA E HEIDI RANGE ALIAS: SUGABABES

Una delle domande più semplici in un quiz sulla musica pop potrebbe essere: qual è il gruppo tutto femminile che ha suonato sul palco principale a Glastonbury e si è esibito ai Mobos, si è aggiudicato un Brit Award, un Q Award e uno Smash Hits award, ha conquistato la prima posizione nelle classifiche UK con due singoli ed ha venduto 1 milione e mezzo di copie con il loro ultimo album, e tutto questo in 14 mesi? Che partecipa alla stesura delle proprie canzoni? Che fa in modo che la propria musica sia vera al 100% ma non disdegna le unghie finte? Qualunque pubblico, da Londra ad Istanbul, conoscerebbe al volo la risposta. Le Sugababes sono senz’altro l’unico gruppo, non parliamo poi di gruppo femminile, che possa vantare un tale incredibile successo di crossover nella storia musicale contemporanea del Regno Unito: le regine del pop che puoi ammettere di amare senza vergognartene. Il 31 ottobre è uscito il nuovo CD delle Sugababes intitolato "Three".
 
"MEGLIO UNA CANZONE"
31.10.2003

"MEGLIO UNA CANZONE"

Venerdì 31 ottobre è stato pubblicato “Meglio una canzone” (Universal Music), l’atteso primo album del cantante e chitarrista napoletano Mariano Apicella, reso popolare dalla sua collaborazione artistica con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (autore dei testi delle quattordici canzoni che compongono il disco, di cui cinque co-firmate con il paroliere Rino Giglio). “Meglio una canzone”, come recita lo sticker apposto sulla confezione, contiene anche un’idea speciale per le coppie di futuri sposi: tra quante acquisteranno il cd, compileranno e invieranno il coupon contenuto al suo interno, ne verranno selezionate tre – una per il Nord, una per il Centro e una per il Sud Italia – che avranno il piacere di vedere Mariano Apicella esibirsi al proprio matrimonio. Mariano Apicella, 39 anni, musicista professionista da più di venti, ha alle spalle una solida tradizione di famiglia: suo padre, Tonino Apicella, negli anni ’70 è stato uno dei più famosi cantanti di Napoli, grazie alle proprie composizioni – raccolte su diverse antologie della canzone napoletana – e a uno stile interpretativo “alla Aznavour”. Per non parlare di suo nonno, che lo stesso Mariano definisce “un tassista poeta”.
 
DANCE PARTY!
31.10.2003

DANCE PARTY!

E' uscita Dance Party! Tutte le hit dance del momento in una compilation doppia a prezzo speciale, mixata da Paolino Rossato e Alex Farolfi di Radio Deejay! Dance Party è l'unica compilation con "LA DANZA DELLE STREGHE", il nuovo singolo di GABRY PONTE,e il remix dance di OBSESION! E ancora: da EDDY WATA ("JAM") a SALIF KEITA ("MADAN"), da MOLELLA ("THE DESERT OF LOVE")a EIFFEL 65 ("VIAGGIA INSIEME A ME RMX"), da DANIJAY ("I FIORI DI LILLA'") a BENASSI BROS ("ILLUSION")...e tantissimi altri! DANCE PARTY: TUTTO IL MEGLIO DELLA DANCE!
 
Baby Party
31.10.2003

Baby Party

E’ arrivata BABY PARTY 3! Un mix di grandi successi pop e dance, di classici senza tempo, per i più piccoli e per i più grandi! Dal tormentone di DJ FRANCESCO a i mitici EIFFEL 65, da "Chihuahua" di DJ BOBO a "Cixiri" de LE BALENTES, e poi tutti i classici tanto amati da i bambini... da l’APEMAIA a CICALE, da REMI’ a JHONNY IL BASSOTTO e la nuovissima sigla della serie HAMTARO!
 
Cat Stevens
31.10.2003

Cat Stevens

Universal Music è orgogliosa di presentare “THE VERY BEST OF CAT STEVENS”! Una raccolta completa e imperdibile dei più grandi successi di questo straordinario artista che, dall’inizio della sua carriera, ha venduto più di 25 milioni di album in tutto il mondo. Da “Father and Son” a “Moonshadow”, da “Wild Word” a “Peace Train”, “Morning and Broken”, tutte le sue canzoni sono rimaste impresse nella memoria di ognuno di noi.
 
LAMB: PURA POESIA IN FORMA SONORA
30.10.2003

LAMB: PURA POESIA IN FORMA SONORA

'Between Darkness and Wonder' è il nuovo album dei Lamb. Le vette musicali disegnate in questo nuovo album non sono facilmente raggiungibili, ma sono tutto quello che la musica dei Lamb è: dettagli poetici, trionfi di armonie, arrangiamenti angelici che sospingono nei cieli più alti. Da domani in tutti i negozi di dischi .
 
I BON JOVI NON HANNO MAI SUONATO COSI' PRIMA D'ORA
30.10.2003

I BON JOVI NON HANNO MAI SUONATO COSI' PRIMA D'ORA

In quello che è forse l’album più originale e completo nella carriera dei Bon Jovi, tutto il glorioso passato si riveste di nuovo. Veri e propri inni da stadio e grandi ballate rinascono in una veste potente e sorprendentemente originale. Nessuno ha mai sentito i Bon Jovi suonare così prima d’ora. Il concetto di "spogliare" per riportare alla luce la vera anima delle loro canzoni non è nuovo per i Bon Jovi, è storia della musica la performance acustica di Jon Bon Jovi e Richie Sambora al MTV Video Music Awards nel 1989, e in questo album grandi successi quali "Wanted Dead Or Alive", "Keep The Faith" e "Born To Be My Baby" e molti altri attinti tra i più conosciuti dei venti anni di storia e di successi della band, dall’album Bon Jovi nel 1984, a 7800O Fahrenheit nel 1985, Slippery When Wet nel 1986, New Jersey nel 1988, Keep The Faith nel 1992, la raccolta Cross Road nel 1994, These Days nel 1995, Crush nel 2000, l’album live One Wild Night nel 2001 e Bounce nel 2002 sono stati riportati a nuova vita acustica. Da Non Perdere!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca