ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

Il singolo di debutto "Bando" in vetta alle classifiche Spotify e Apple Music
06.03.2020

Il singolo di debutto "Bando" in vetta alle classifiche Spotify e Apple Music

Si chiama Anna Pepe, in arte ANNA, classe 2003 e a soli 16 anni è già una rapper da record. Ha debuttato infatti poche settimane fa con il singolo “Bando”, scalando tutte le classifiche ed arrivando prima in classifica su Spotify ed Apple Music e seconda su Shazam.È la prima volta in Italia che una giovane rapper raggiunge questi risultati in così poco tempo. ANNA è un’appassionata del genere ed è cresciuta tra i vinili del padre DJ e collezionista. “Bando” è nato lo scorso dicembre da un beat preso da Youtube e in pochissimo tempo ha raggiunto risultati incredibili, macinando giorno dopo giorno un record dietro l’altro: rapper Anna ha mixato liriche graffianti su una base House, creando un pezzo dagli ingredienti virali.
 
BULLSHIT È IL NUOVO SINGOLO DI FEDERICA CARTA
06.03.2020

BULLSHIT È IL NUOVO SINGOLO DI FEDERICA CARTA

Si intitola “Bullshit” l’ultimo singolo di Federica Carta, disponibile da venerdì 6 Marzo in radio e su tutte le piattaforme digitali. Scritto da K Beezy insieme a Katoo, il brano rappresenta un nuovo inizio per l’artista romana, che torna sulle scene con un’accresciuta consapevolezza di sé. Il lancio di “Bullshit” è accompagnato dal video ufficiale girato a New York da Gianluigi Carella e prodotto da Universal Music. La Grande Mela fa da sfondo alla rinnovata immagine di Federica Carta, una donna arrabbiata che non teme le proprie fragilità.“Bullshit” è l’emblema di una profonda maturazione interiore e artistica. Caratterizzato da un sound urban-pop, è un brano dal sapore internazionale che esprime una forte carica energetica. Nato dopo una delusione d’amore, è l’urlo d’indipendenza di un’artista che ha ritrovato la fiducia in se stessa.
 
Elodie: “Andromeda” testo e significato del brano presentato al 70° Festival di Sanremo
10.02.2020

Elodie: “Andromeda” testo e significato del brano presentato al 70° Festival di Sanremo

Il testo del brano “Andromeda”, interpretato da Elodie, è nato dalla penna di Alessandro Mahmoud e prodotto da Dario Faini. A detta della stessa Elodie, in gara tra i Big della settantesima edizione di Sanremo, questo brano e l’album di cui fa parte, sono il simbolo di due anni spesi a sperimentare e cercare la giusta direzione da dare alla propria arte.  “Andromeda” fa parte dell’album “This is Elodie”, già disponibile in formato digitale e fisico. Un album che si misura con diversi generi musicali contemporanei e featuring importanti: Gemitaiz, Fabri Fibra, Lazza, Ernia e Margherita Vicario, vantando anche collaborazioni con i produttori più quotati del momento: Dardust, Takagi&Ketra, Michele Canova e Big Fish. 
 
EDEN: TESTO E SIGNIFICATO DEL BRANO DI RANCORE IN GARA A SANREMO 2020
10.02.2020

EDEN: TESTO E SIGNIFICATO DEL BRANO DI RANCORE IN GARA A SANREMO 2020

“Eden” è il brano di Rancore, in gara alla 70esima edizione di Sanremo. Scritto dallo stesso Rancore insieme a Dardust, “Eden” segna il ritorno del rapper romano sul palco dell’Ariston. Un anno, infatti, è trascorso dal successo di “Argentovivo”, pezzo presentato in coppia con Daniele Silvestri e vincitore del Premio della critica “Mia Martini”.Il testo è una riflessione esistenziale profonda, la cui spiegazione è data dallo stesso autore Tarek Iuricich (in arte Rancore):“Ho sognato l’Eden, poi un albero e una mela che si stacca e che inizia a rotolare. Mentre rotola ripercorre la storia dell’uomo, dall’inizio fino ai giorni nostri”. Ho deciso di scriverci una canzone che raccontasse i tempi che stiamo vivendo e che parlasse di come, ancora una volta, l’uomo è di fronte a una scelta che potrebbe cambiare tutto il suo futuro”. 
 
MUSICA (E IL RESTO SCOMPARE) DI ELETTRA LAMBORGHINI: TESTO E VIDEO DEL BRANO PRESENTATO A SANREMO
10.02.2020

MUSICA (E IL RESTO SCOMPARE) DI ELETTRA LAMBORGHINI: TESTO E VIDEO DEL BRANO PRESENTATO A SANREMO

Si intitola “Musica (e il resto scompare)” il brano di Elettra Lamborghini in gara alla 70esima edizione di Sanremo. Brano scritto e prodotto da Michele Canova, fonde con gusto ritmi latini e melodie pop. Su una base allegra e catchy, si inserisce il testo di Davide Petrella, con un ritornello che resta subito in testa. Dopo aver fatto ballare la platea di Sanremo, Elettra Lamborghini è pronta per il lancio di “Twerking Queen - El resto es nada”. Nuova edizione del primo album “Twerking Queen”, che include 6 brani inediti, fra cui quello sanremese. In uscita il 14 febbraio, “Twerking Queen - El resto es nada” è già disponibile in pre-order su Amazon.
 
Giordana Angi “Come mia madre" testo e significato della canzone presentata al 70° Festival di Sanremo
10.02.2020

Giordana Angi “Come mia madre" testo e significato della canzone presentata al 70° Festival di Sanremo

Giordana Angi partecipa al 70° Festival di Sanremo 2020 con il brano “Come mia madre” scritto a quattro mani con Manuel Finotti. Per la prima volta tra i Big sul palco del Teatro Ariston di Sanremo la Angi porta un testo importante dedicato a sua madre, e dimostra ancora una volta il suo straordinario talento di autrice e interprete.All’Ariston l’avevamo già incontrata nel 2012, quando si presentò tra i giovani con “Incognita poesia”, e nel 2018 come autrice di “Senza appartenere”, il brano cantato da Nina Zilli.A soli 26 anni Giordana ha già all’attivo tre certificazioni Oro e arriva a Sanremo dopo un 2019 incredibile. Il suo album d’esordio “Casa” ha fatto registrare oltre 9 milioni di stream nelle prime 8 settimane dall’uscita, e con il suo secondo lavoro “Voglio essere tua” è stata la prima donna a raggiungere la vetta della classifica album nel 2019.
 
IL SOLE AD EST DI ALBERTO URSO: TESTO E VIDEO UFFICIALE DELLA CANZONE IN GARA A SANREMO 2020
10.02.2020

IL SOLE AD EST DI ALBERTO URSO: TESTO E VIDEO UFFICIALE DELLA CANZONE IN GARA A SANREMO 2020

Alberto Urso è fra i 24 Campioni in gara al Festival di Sanremo 2020, con il brano “Il Sole Ad Est”. Scritta a quattro mani da Gerardo Pulli e Piero Romitelli, la canzone unisce l’approccio lirico del tenore messinese ad atmosfere pop, ispirandosi al maestro Andrea Bocelli. Con questa ballata, l’artista racconta come ci si senta sicuri - anche quando tutto sembra difficile - di proseguire il proprio cammino verso la vita. Ogni giornata inizia con “un sole ad est” perche’ il sole c’e’ sempre, e rappresenta metaforicamente i tuoi punti di riferimento.Alberto Urso giunge alla kermesse sanremese dopo un 2019 memorabile. A maggio esce il primo lavoro in studio, intitolato “Solo”. E dopo il trionfo alla 18esima edizione di “Amici”, ad ottobre l’album “Il Sole Ad Est”. Nel frattempo Alberto si dedica anche all’attività live, portando il “    ” sui palchi dei teatri più importanti d’Italia.
 
LEO GASSMAN IN SEMIFINALE A SANREMO NUOVE PROPOSTE
07.02.2020

LEO GASSMAN IN SEMIFINALE A SANREMO NUOVE PROPOSTE

L’esibizione di martedì scorso all’Ariston è valsa a Leo Gassman l’ingresso nella rosa dei 4 semifinalisti di Sanremo 2020, categoria Nuove Proposte. Stasera il cantautore romano sarà di nuovo sul palco del 70esimo festival di Sanremo con il brano “Vai bene così”, già finalista a Sanremo Giovani lo scorso dicembre.Interamente scritta e arrangiata da Leo Gassman, “Vai bene così” unisce a sonorità tipicamente anglo-americane una sensibilità cantautorale tutta italiana. E nonostante la giovanissima età dell’autore, ne mette in luce maturità ed intensità interpretativa.Intimo e autobiografico, il testo di “Vai bene così” incita l’ascoltatore ad accettare i propri fallimenti. Nelle parole di Leo Gassman l’invito a lasciarsi alle spalle delusioni e amarezze, imparando a ripartire dopo ogni sconfitta. “Asimbonanga” è la parola che si ripete più volte sul finale di canzone. Il termine, di origine zulu, dà il titolo ad un brano di Johnny Clegg ispirato alla figura di Nelson Mandela.
 
RANCORE A SANREMO 2020 CON EDEN
03.02.2020

RANCORE A SANREMO 2020 CON EDEN

Per la 70esima edizione del Festival di Sanremo, Rancore si esibirà sul palco dell’Ariston con il brano “Eden”. Attesissimo fra i 24 campioni in gara, il rapper romano ha preso parte alla passata edizione della kermesse, aggiudicandosi il Premio della critica “Mia Martini” con “Argentovivo”, canzone scritta in coppia con Daniele Silvestri.“Eden” nasce da un sogno. Lo racconta lo stesso Rancore, ispirandosi all’immagine di una mela che si stacca dall’albero e, rotolando, ripercorre la storia dell’Umanità. E come in principio, anche oggi l’Uomo si trova alle prese con una scelta che potrebbe cambiarne il futuro.Rancore, pseudonimo di Tarek Lurcich, nasce a Roma nel 1989 e comincia giovanissimo la carriera musicale. A soli 16 anni pubblica ”SeguiMe", esordio discografico che lo fa conoscere a pubblico e critica. Dopo 12 anni di attività, arriva “Musica per bambini”, album che anticipa di qualche mese la sua prima partecipazione a Sanremo. Lo scorso anno ha visto Rancore esibirsi anche al Concertone del Primo Maggio e a Musicultura 2019.
 
LEO GASSMANN A SANREMO CON VAI BENE COSÌ
03.02.2020

LEO GASSMANN A SANREMO CON VAI BENE COSÌ

Leo Gassmann è fra le 8 nuove proposte in gara al 70esimo Festival di Sanremo. Il giovanissimo cantautore romano salirà sul palco dell’Ariston per presentare “Vai bene così”, brano che lo ha condotto alla finale di Sanremo Giovani lo scorso dicembre. Classe 1998, fa il proprio esordio a Sanremo 2020 a soli 21 anni.“Vai bene così” è un pezzo che mette in luce le doti cantautoriali di Leo Gassmann, una canzone pop che fonde sensibilità nostrana e sonorità anglo-americane. Maturo e intimo, il testo invita l’ascoltatore ad accettare i propri fallimenti, andando avanti nonostante le difficoltà.Figlio d’arte, Leo Gassmann si dedica alla musica da quando era bambino. A 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia per studiare chitarra e solfeggio. Concluso il percorso classico, si dedica al canto, perfezionando stile e tecnica. A 19 anni partecipa a X Factor 12, dimostrando un enorme talento e raggiungendo la semifinale del talent.
 
Giordana Angi al 70° Festival di Sanremo con l’inedito “Come mia madre"
03.02.2020

Giordana Angi al 70° Festival di Sanremo con l’inedito “Come mia madre"

Giordana Angi arriva sul palco del Festival di Sanremo con il brano intitolato “Come mia madre” scritto con Manuel Finotti. Autrice e interprete unica, premiata dalla Critica durante la sua partecipazione ad Amici, la 26enne non perde l’occasione per mostrare il suo straordinario talento. Non è la prima volta che Giordana Angi si esibisce sul palco dell’Ariston: nel 2012 a Sanremo Giovani presentò “Incognita poesia”, e nel 2018 fu autrice del brano di Nina Zilli, “Senza appartenere”. Parteciperà al Festival dopo un 2019 incredibile, con tre dischi d’Oro all’attivo. L’album d’esordio di Giordana Angi “Casa” è stato nella classifica degli album più venduti e ascoltati in Italia per 8 settimane con oltre 9 milioni di stream. Con il suo secondo album, “Voglio essere tua”, è diventata la prima donna ad arrivare in vetta alla classifica di vendita degli album Fimi- GFK nel 2019. L’anno di grande successo di Giordana si è chiuso con la scrittura di 4 brani del nuovo album di Tiziano Ferro, tra cui il primo singolo “Buona (Cattiva) Sorte” e la title track “Accetto miracoli”.
 
GLI EUGENIO IN VIA DI GIOIA APPRODANO A SANREMO CON TSUNAMI
03.02.2020

GLI EUGENIO IN VIA DI GIOIA APPRODANO A SANREMO CON TSUNAMI

Gli Eugenio in Via Di Gioia saliranno sul palco dell’Ariston con il brano “Tsunami”. Finalisti di Sanremo Giovani 2020, si esibiranno nella categoria Nuove Proposte. La band torinese, il cui brano è stato prodotto da Dardust, approda alla kermesse sanremese dopo 7 anni di carriera, un EP e 3 album all’attivo, fra cui l’acclamato “Natura Viva” del 2019.L’esibizione alla 70esima edizione di Sanremo è anticipata dall’uscita del nuovo progetto discografico. Lanciato il 31 gennaio, “Tsunami (forse vi ricorderete di noi per canzoni come)” è un’antologia della band concepita come viaggio nel mondo degli Eugenio in Via di Gioia.Entusiasmo, poesia e impegno sono il marchio di fabbrica del quartetto che affianca alla musica importanti campagne sociali e iniziative in difesa dell’ambiente. La versione fisica dell’album, ad esempio, è disponibile in edizione speciale realizzata in carta erba biodegradabile e al 100% riciclabile. 
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca