ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

HIP-HOP, SOUL ED ELETTRONICA NELL'ESORDIO DEI BOOMKAT
10.04.2003

HIP-HOP, SOUL ED ELETTRONICA NELL'ESORDIO DEI BOOMKAT

Già in airplay radio con il singolo " The Wreckoning", che ben esemplifica il loro genere eclettico, i Boomkat sono la novità dell'etichetta Dreamworks, sempre attenta a suoni originali, pur rimanendo nell'ambito del pop commerciale. Il gruppo si è formato naturalmente, visto che è composto da due fratelli, ossia Kelyn Manning e la sorella Taryn, che oltretutto conduce parallelamente la carriera di attrice, avendo recitato in diversi film di rilievo, fra cui "8 Mile", "White oleander" "Crazy/beautiful". Nella stessa colonna sonora di "8 mile" compare inoltre il loro brano "Wastin' my time". L'album già pubblicato "boomkatalog one" ripercorre tutte le loro esperienze musicali -e non- e si snoda fra potenti hit da club e ballate malinconiche, a partire dagli irresistibili ritmi appunto del singolo “The Wreckoning” fino all’introspettiva e sincera dichiarazione di “Look At All The People”, dalla cadenzata, ansiogena “Wastin’ My Time” ai ricordi profondamente intimi di “Daydreamin’”, fino a “Crazylove”, un vero inno all’amore stracolmo di scratch e prodezze coi giradischi.
 
UN MONDO SENZA LACRIME PER LUCINDA WILLIAMS
10.04.2003

UN MONDO SENZA LACRIME PER LUCINDA WILLIAMS

Accellerando i suoi tempi di produzione solitamente molto dilatati (un album ogni 3/4 anni), Lucinda Williams esce con il nuovo "World without tears", il terzo per la Universal dopo "Essence" e quel "Car wheels on a gravel road" che le aveva regalato un Grammy nel 1999. Stavolta, invece di adagiarsi con il passare del tempo su clichè sonori, Lucinda imbraccia anche la chitarra elettrica e realizza un album più crudo dei precedenti, grazie ad un suono "live" ottenuto con la sua fedele band in un vecchio studio di Los Angeles (datato anni Venti). Spazio quindi al blues da junk bar o riff secchi alla Rolling Stones, ma anche le sue classiche ballad acustiche per i "broken heart".
 
NOVITA' IMPORT DELLA UNIVERSAL PER TUTTI  I GUSTI
04.04.2003

NOVITA' IMPORT DELLA UNIVERSAL PER TUTTI I GUSTI

Le uscite della sezione Import di Universal continuano a susseguirsi, proponendo quantità e soprattutto qualità per chi ama la buona musica senza tempo. Iniziamo con Jack Bruce, mitica voce e basso dei Cream con Eric Clapton, che vede i suoi primi 5 album solisti ripubblicati e rimasterizzati, con "Songs for a tailor" in evidenza. Per i metallari reduci dagli anni ottanta ecco tutto il catalogo di Ronnie James Dio (ex Rainbow e Black Sabbath) disponibile in 5 album. La "black" anni settanta, raffinata ed insinuante, di Terry Callier è presente con 3 album, mentre la perizia chitarristica di Steve Morse è esatltata in "High Tension Wires". Per quanto riguarda le novità in vinile è disponibile il rapper attualmente più in voga e cioè 50 Cent con il doppio Lp, stesso formato per il cool jazz degli Style Council (il loro best). Ancora da citare il G-funk, progenitore di molto hip-hop attaule, dei Parliament ( specialmente "Mothership connection),il bluegrass di Bill Monroe e il country rock di Roger Miller.
 
IL TOUR DEI NEGRITA SUBISCE DELLE VARIAZIONI
03.04.2003

IL TOUR DEI NEGRITA SUBISCE DELLE VARIAZIONI

Per seri problemi familiari che hanno copito il batterista Zama, il tour dei Negrita partirà solo martedì 8 da Milano; sono quindi rinviate le prime tre date, ma per Roma è stata fissata la data del 17 aprile.
 
"THE GOLDEN AGE OF GROTESQUE": MANSON E' DI NUOVO TRA NOI
28.03.2003

"THE GOLDEN AGE OF GROTESQUE": MANSON E' DI NUOVO TRA NOI

E' pronto il nuovo, atteso album di Marilyn Manson, a quasi tre anni dal precedente "Holy wood": il titolo è "The Golden age of Grotesque" ed uscirà intorno al 9 maggio, preceduto dal singolo "mOBSCENE", un'incalzante cavalcata sonora che ripropone splendidamente il glam-electro-hard rock sound della band. Stavolta Manson dichiara di essersi ispirato dalle infinite possibilità dell'espressione umana, in special modo è rimasto attratto dall'arte grottesca e decadente del periodo di Weimar, nella Berlino degli anni '30.
 
IL SUONO "NUAMERICA" DI THICKE
26.03.2003

IL SUONO "NUAMERICA" DI THICKE

Il video, che avrete sicuramente divorato nelle ultime settimane, con un ragazzo che sfreccia in mountain bike per le strade di New York al ritmo della "Quinta" di Beethoven versione dance-funk, è il singolo di esordio di Thicke, 25 anni, "When I get you alone". Il suo album "A beautiful world" esce il 28 marzo e Thicke lo descrive come il suono della "NuAmerica", con soul alla Marvin Gaye, psichedelia sixties, hip hop e tracce di rock alla Radiohead per un insieme unico di sensazioni. La NuAmerica è anche il nome dell'etichetta apppena fondata da due guru della scena musicale, André Harrell e Kenneth "Babyface" Edmonds che hanno capito al volo il talento di Thicke, il quale, dopo essere entrato nello show biz a soli 16 anni, ha già prodotto artisti come Brandy e Christina Aguillera.
 
"LOSE YOURSELF" DI EMINEM E' DA OSCAR
24.03.2003

"LOSE YOURSELF" DI EMINEM E' DA OSCAR

La 75° edizione degli Oscar ha visto Eminem vincitore della statuetta per la migliore canzone "Lose yourself", tratta ovviamente da "8 Mile". La splendida colonna sonora del film "Frida" di Elliot Goldenthal ha ottenuto l'Oscar per la migliore "Score".
 
BABY PARTY 2
20.03.2003

BABY PARTY 2

E’ uscita BABY PARTY 2! Dopo il grande successo del primo volume, torna la compilation per le feste dei più piccoli...e dei più grandi. Un mix di grandi successi e di classici senza tempo che ci faranno venire subito voglia di tornare bambini. Una vera festa per tutta la famiglia: da ASEREJE a FURIA, da HAMTARO: PICCOLI CRICETI, GRANDI AVVENTURE a GEORDIE, da LA TARTARUGA a UH LA LA LA, da MI SCAPPA LA PIPI, PAPA' a SUPER SUPERMAN, da MAMMA INSEGNAMI A BAILAR a MY SHARONA, da ECCO ARRIVARE I BABARABA' ai grandi successi come DOCTOR JONES e la scatenata GREASE MEGAMIX!!!
 
UN FANTASTICO N° 1 PER L'ALBUM DI ERA: "THE MASS"
19.03.2003

UN FANTASTICO N° 1 PER L'ALBUM DI ERA: "THE MASS"

- ERA, un successo mondiale che ha totalizzato vendite per oltre 6 milioni di copie con i primi due album - Questa nuova produzione esalta le tipiche atmosfere gotiche che richiamano alla mente cavalieri medievali, combattimenti e intrighi di corte - Il fulcro nel nuovo album è il singolo "THE MASS", un esaltante adattamento in chiave moderna del più celebre tema della musica classica "Fortuna Imperatrix Mundi" dai Carmina Burana di Carl Orff. Questa settimana ERA è al 1° posto nella classifica artisti pop in ITALIA!!! Un risultato eccezionale se si considera che l’album è uscito contemporaneamente alle novità del Festival di Sanremo.Inoltre, a sole 2 settimane dalla pubblicazione, THE MASS è già in vetta anche alle classifica di altri Paesi: # 1 in Messico # 4 in Svizzera disco d’oro) # 5 in Francia (disco d’oro) # 6 in Belgio # 11 in Svezia # 27 in Portogallo
 
50 CENT: IL SUCCESSO VIENE DALLA STRADA
12.03.2003

50 CENT: IL SUCCESSO VIENE DALLA STRADA

Più di qualsiasi altro genere musicale, al di fuori del blues, l’hip hop si basa totalmente sulle storie che gli MC raccontano appoggiandosi sul beat. E molto spesso queste storie sono orientate verso il mondo del crimine, in tutto il suo sfarzo e il suo luccichio, ed è proprio questo che le rende incredibili e pericolosamente ammalianti. Naturalmente sta al narratore renderle interessanti e soprattutto convincenti. Dev’essere dunque stata la personalità di 50 Cent a fare in modo che, nonostante le alterne vicende passate durante le sue numerose precedenti esperienze discografiche, nessuno si dimenticasse del suo talento e delle sue potenzialità. E quello che più non ha dimenticato è stato Eminem, che lo ho segnalato subito come il miglior rapper in circolazione, inserendo anche un suo brano in "8 Mile". Oggi l'album "Get rich or die tryin'" è al n° 1 delle chart U.S.A., con ben 870.000 copie solo in prevendita e 2 singoli nella top 15 "In da club" e "Wanksta".
 
LA CRESCITA DEI QUINTORIGO "IN CATTIVITA'"
11.03.2003

LA CRESCITA DEI QUINTORIGO "IN CATTIVITA'"

La lucida follia dei Quintorigo, uno degli ensemble più originali e preparati della scena musicale italiana, ha partorito il terzo capitolo della loro storia: "In cattività", che uscirà il 21 marzo. Esce dopo sei mesi di gestazione e registrazione ai Gam Gam Studios, vicino a Rimini, da Max Monti e Mauro Pilato. Si tratta di una cattività intensa, che non ha affatto spento la voglia della formazione – immutata nei suoi componenti di base – di essere totalmente immersa nella musica. Forse è segno di un esilio volontario dal mondo dello spettacolo attuale, colmo di partecipazioni televisive, esteriorità e show che hanno sempre meno a che fare con essa. “Al centro del nostro lavoro sta la curiosità, una ricerca di spunti nuovi condotta senza l’ansia di piacere a tutti i costi e senza accettare imposizioni o compromessi”. Così dice John De Leo di un album che è nato per accumulazione: di idee, di canzoni, di personaggi. Alcune delle sue parti sono finite all’interno del film La forza del passato, presentato al Festival di Venezia, diretto da Pergiorgio Gay e tratto dal romanzo di Sandro Veronesi. Sono diventate una colonna sonora rarefatta e trasognata, in perfetta sintonia con le immagini che si è trovata a descrivere. Il resto ha subìto diverse mutazioni, prendendo le mosse da ciò che avrebbe potuto anche essere un cd dal vivo: un progetto che è stato accantonato quando sono nate composizioni inedite e sono state affinate cose già pensate. L’eclettismo del gruppo tocca con In cattività il suo apice: dai toni bandistici – e non poco ironici – di alcuni momenti al confronto con la tecnologia, con suoni e frasi che vengono ripresi e messi in rotazione; dalla voce di De Leo, che abbraccia una gamma timbrica vastissima senza mai fare esercizio di stile, ad una ricerca sul testo che è divenuta sempre più minuziosa e letteraria. Già le cover sono particolari: una Night And Day innervosita dalla frattura a cui viene sottoposta la melodia, la dolcezza di Darn That Dream che mescola il taglio jazzistico delle strumentazioni con toni volutamente retro’ e Clap Hands, di Tom Waits, che supera addirittura l’originale sul piano del rumorismo cupo ed ipnotico. Ci sono poi un paio di sipari orchestrali che fanno da sfondo paesaggistico (Bogliasco, per esempio) e, soprattutto, ci sono le nuove canzoni: la ninnananna un po’ inquietante e aurorale di Illune, che apre e chiude il disco; Neon-Sun, il pezzo più coinvolgente dell’album, che mescola folk, soul, pop nel senso meno banale del termine; la sarabanda di U.S.A. e getta, parodia dedicata allo stress imperante nel sistema economico in cui sopravviviamo; la trasfigurazione di Deux Heures De Soleil e la divagazione intimistica di Dimentico di Ivano Fossati, dove le parole vengono avvicinate e sovrapposte per aumentarne in qualche modo i significati.
 
SANREMO: SECONDO POSTO PER ALEX BRITTI, ADESSO LA PAROLA ALLE VENDITE
10.03.2003

SANREMO: SECONDO POSTO PER ALEX BRITTI, ADESSO LA PAROLA ALLE VENDITE

Il generale riconoscimento di pubblico e critica per il brano di Alex Britti quale migliore di tutto il Festival non ha potuto fare dell'artista romano il vincitore della gara, anche se a questo secondo posto si affiancherà presumibilmente un meritato successo nelle vendite dell'album. Ottima anche Antonella Ruggiero fra i primi dieci con un brano di grande fascino e quindi molto meno festivaliero di altre ballate presentate. Eiffel 65 e Negrita hanno portato freschezza, esuberanza e brani che stiamo già ascoltando nelle radio perchè richiesti ed accattivanti. Occhio anche ai due coccolatissimi Little Tony e Bobby Solo, che hanno un album molto gradevole ed hanno mostrato una professionalità e presenza scenica raramente riscontrabili.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca