ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

ALEX BRITTI PRIMO NELLA CLASSIFICA PROVVISORIA DELLA GIURIA
05.03.2003

ALEX BRITTI PRIMO NELLA CLASSIFICA PROVVISORIA DELLA GIURIA

Ieri è iniziato ufficialmente il 53° festival di Sanremo e Alex Britti ha finalmente potuto esguire per il pubblico la bella "7000 caffè", che svelerà altri motivi di interesse ogniqualvolta verrà ascoltata con l'attenzione che merita; è suo il primo posto provvisorio decretato dalla giuria. Ottima anche le performance degli Eiffel 65 con "Quelli che non hanno età", al sesto posto. La intensa ballata di Verdiana si pone al secondo posto nelòla categoria Giovani. Oggi avremo la possibilità di ascoltare i brani di Antonella Ruggiero "Di un amore", Bobby Solo & Little Tony "Non si cresce mai", Negrita con "Tonight" e quindi Allunati e Jacqueline Ferry.
 
GLI OSPITI STRANIERI IN RIVIERA: TWAIN, SHAGGY  E KRALL
03.03.2003

GLI OSPITI STRANIERI IN RIVIERA: TWAIN, SHAGGY E KRALL

Nutrita anche la presenza di star internazionali che la Universal annovera per il Festival. Martedì 5 salirà sul palco l'attuale numero uno femminile della musica pop statunitense: Shania Twain, forte dei milioni di copie del suo album "UP". La simpatia di Shaggy e il suo stile ormai inconfondibile saranno in scena venerdì 8, mentre la classe e il jazz raffinato di Diana Krall stregheranno la platea del festival.
 
UN'OCCHIATA ALLA SEZIONE GIOVANI DI SANREMO
03.03.2003

UN'OCCHIATA ALLA SEZIONE GIOVANI DI SANREMO

Da Martedì 5 sarà possibile vedere ed ascoltare le novità che la Sezione Giovani del Festival ci propone. La Universaal presenta, grazie all'etichetta Clacksong Records (di Andrea Bocelli e Michele Torpedine ), il trio modenese Allunati con il brano "Chiama di notte", una ballata molto evocativa e la cantante romana Jacqueline Ferry con la bella "Vicina e lontana", scritta insieme al fratello. Da segnalare poi la grande vocalità di Verdiana con il brano "Chi sei non lo so", prodotto dall'etichetta D.E.P.
 
GLI ALTRI 2 BIG A SANREMO: LITTLE TONY/ BOBBY SOLO E EIFFEL 65
28.02.2003

GLI ALTRI 2 BIG A SANREMO: LITTLE TONY/ BOBBY SOLO E EIFFEL 65

Ci sono altre due stimolanti partecipazioni per il Sanremo di quest'anno: stiamo parlando della dance internazionale degli Eiffel 65 e del grande ritorno di due miti del rock'n'roll italiano, Little Tony e Bobby Solo. Questi ultimi presentano l'accattivante pop/rock di "Non si cresce mai", con il tema centrale dell'amicizia per due artisti che hanno fatto la storia di Sanremo negli ultimi 30 anni, una vetrina formidabile grazie, solo ad es., a "Cuore matto" per Little Tony e "Una lacrima sul viso" per Bobby Solo.
 
"3": IL NUMERO MAGICO DI ALEX BRITTI
27.02.2003

"3": IL NUMERO MAGICO DI ALEX BRITTI

"3", come il numero perfetto o, se volete, come sinonimo di magia, oppure più semplicemente il terzo album che Alex Britti sforna per Universal, dopo i successi di "it.pop" e "la vasca". Alex torna consapevole delle sue capacità e di quello che vuole proporre al suo pubblico: canzoni compiute, intense, racconti di piccole-grandi storie, esperienze vissute o sognate, l'amore, l'amicizia e la sua "kitarra" più protagonista che mai. Un'evidente maturazione, il connubio pop-blues sempre più riuscito, un team affiatato con qualche ospite di grande prestigio ( ad es. la tromba di Mike Applebaum e il sax di Eric Daniel ). Tra i brani ci limitiamo a citare il singolo sanremese "7000 caffè" dai fiati R&B e l'irresistibile coro, le citazioni alla Rino Gaetano di "Tutta gente strana", l'aggraziato shuffle di "la vita sognata", le ballate, definibili ormai "alla Britti" di "Sei la fine del mondo" e "Lo zingaro felice" e poi blues in "un salto nella fossa" e un delizioso strumentale "00.00".
 
GLI ARTISTI UNIVERSAL AI GRAMMY DELLA MUSICA
25.02.2003

GLI ARTISTI UNIVERSAL AI GRAMMY DELLA MUSICA

La 45° edizione dei Grammy Awards ha emesso ieri i suoi verdetti con una nutrita serie di premi...Vediamo quali tra gli artisti della Universal: CATEGORIA POP Miglior performance vocale di un duo o di un gruppo Hey Baby - No Doubt CATEGORIE ROCK Miglior performance vocale femminile Steve McQueen - Sheryl Crow CATEGORIE R&B Miglior performance vocale femminile He Think I Don't Know - Mary J. Blige Miglior performance Urban/Alternative Little Things - India.Arie Miglior canzone Love Of My Life (An Ode To Hip Hop) di Erikah Badu (ft Common) autori: Erykah Badu, Madukwu Chinwah, Rashid Lonnie Lynn, Robert Ozuna, James Poyser, Raphael Saadiq & Glen Standridge Miglior album Voyage To India - India.Arie Miglior album di R&B contemporaneo Ashanti - Ashanti CATEGORIE RAP Miglior performance vocale maschile Hot In Herre - Nelly Miglior collaborazione vocale Dilemma - Nelly Featuring Kelly Rowland Miglior album rap The Eminem Show - Eminem
 
LA STORIA DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA PER ANTONELLA RUGGIERO
24.02.2003

LA STORIA DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA PER ANTONELLA RUGGIERO

Quando la voce di Antonella Ruggiero si estende all'infinito è impossibile non abbandonarsi all'emozione e di emozioni il nuovo album di questa grande interprete, ne riserva molte; sono 12 brani che rivisitano i principali generi della musica leggera italiana, dal progressive ai motivi di "Studio 1". Nessuna cover, ma tutti brani originali di spessore, fra cui "Di un amore", il brano che Antonella presenterà a Sanremo, composto assieme ad Antonio Volpe, ex-cantante dei Balkan Air, un gruppo di Bologna con cui Antonella aveva già cantato "Luna silvana", dal loro album Anni nel caos, nel 1994.
 
LA "MY WAY" DEI NEGRITA: ROCK ON !
21.02.2003

LA "MY WAY" DEI NEGRITA: ROCK ON !

Per omaggiare degnamente i primi dieci anni di carriera i Negrita hanno pensato al loro pubblico, quel pubblico che li ha adottati sin da subito e che continua ad amarli e a crescere album dopo album. Un pubblico che li rispetta e li segue, proprio come si conviene a una rock band. E che in occasione di quest’uscita discografica potrà anche trovarsi tra le mani un piccolo regalo: la versione a tiratura limitata del "BEST OF", arricchita da 37 minuti di filmati in DVD che contengono 5 brani dal vivo (“Welcome to the world”, “Bambole”, “In ogni atomo”, “Ho imparato a sognare”, “Cambio”) e tre videoclip (“Cambio”, “A modo mio”, “Mama Maè”), oltre a immagini rubate nel backstage. "EHI! NEGRITA" è il disco che mancava al gruppo per chiudere alla perfezione il cerchio percorso in questi primi 10 anni di carriera, che li ha portati dai palchi di provincia al Festival di Sanremo, da sale prove amatoriali a studi di registrazioni professionali dentro cui passare le notti a lavorare – e spesso si è trattato di mesi più che di settimane, sia che fossero a New Orleans o ad Arezzo -, da promettente rockband degli esordi a essere una realtà unica sulla scena musicale italiana, in grado di mettere d’accordo qualità e pubblico. Non è facile, in un paese in cui il rock è considerato tale solo se non diventa mainstream. I Negrita, come molti gruppi internazionali, stanno lì a dimostrare il contrario. E questo loro album ne è la prova più evidente.
 
"FOR WHAT IT'S WORTH" RIPORTA I CARDIGANS ALL'ATTENZIONE
20.02.2003

"FOR WHAT IT'S WORTH" RIPORTA I CARDIGANS ALL'ATTENZIONE

Dopo quattro album e qualche sortita dei membri del gruppo da solista ( degna di nota quella della cantante Nina ), i Cardigans si ritrovano e propongono la bella "For what it's worth", apripista all'album "Long gone before daylight", che uscirà nella seconda metà di marzo e che si preanuncia un best seller nella scia di "Gran Turismo".
 
PGR: UN ALBUM LIVE ED UNA SERIE DI CONCERTI
19.02.2003

PGR: UN ALBUM LIVE ED UNA SERIE DI CONCERTI

18 brani e 18 date: i primi sono quelli del nuovo disco dei P.G.R. che uscirà il 21 febbraio, le seconde sono quelle che compongono il primo tour del gruppo che partirà il 13 marzo dal Teatro Gentile di Fabriano (An). P.G.R., come ormai tutti sanno, è l’acronimo di Per Grazia Ricevuta, ed è il gruppo formato dagli ex componenti dei C.S.I. Giovanni Lindo Ferretti, Ginevra Di Marco, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Francesco Magnelli. Ogni loro disco e ogni loro live è un evento a se stante. Nel caso di “Montesole” l’uno si è trasformato nell’altro (il disco, magistralmente prodotto da Maroccolo, è la registrazione del concerto che Ferretti e soci hanno tenuto il 29 giugno 2001 a Montesole in una cornice suggestiva e in un’atmosfera irripetibile) e presto accadrà il contrario (il tour dei P.G.R., che avrà in “Montesole” l’essenza dello spettacolo, sarà caratterizzato da una serie di idee musicali, scenografiche e coreografiche a cui sta lavorando la magnetica e straordinaria mente di Giovanni Lindo Ferretti). “Montesole” racchiude nuove composizioni, 2 inediti tratti dalle session di registrazione del primo album omonimo dei PGR e alcune re-interpretazioni di brani dei CSI e CCCP. Ecco le date della tourneè: 13 marzo - Fabriano (An) – Teatro Gentile 14 marzo – Cesena – Carisport 16 marzo – Genova – Teatro Genovese 17 marzo – Trento – Auditorium Santa Chiara 19 marzo – Cosenza – Piazza Arenella 20 marzo – Palermo – Teatro Al Massimo 21 marzo – Catania – Teatro Metropolitan 24 marzo – Firenze – Sashall 31 marzo – Milano – Teatro Nazionale 7 aprile – Torino – Teatro Regio 10 aprile – Cortemaggiore (Pc) – Fillmore 11 aprile – Pordenone – Deposito Giordani 12 aprile – Marghera (Ve) – Rivolta 14 aprile – Roma – Teatro Olimpico 15 aprile – Bologna – Teatro Medica 16 aprile – Perugia – Teatro Morlacchi 17 aprile – Napoli – Teatro Mediterraneo 18 aprile – Andria (Ba) – Palazzetto.
 
"ARRIVO SU MARTE" E' IL DEBUTTO DELLA CAMERA MIGLIORE
19.02.2003

"ARRIVO SU MARTE" E' IL DEBUTTO DELLA CAMERA MIGLIORE

Se, fra qualche settimana, vi capiterà di ascoltare in radio un solido ed affascinante brano rock, nella migliore tradizione dell'"alternative", condito da una carismatica voce femminile, bene...Allora starete ascoltando "Arrivo su Marte", il primo singolo da La camera migliore, un quintetto della provincia fiorentina, che ha già partecipato ad Arezzo wave,al Giffoni Film Festival, vincendo il premio con il brano "Amo quest'uomo" ed ha fatto da supporter all'ultimo tour dei Cranberries in Italia. Il loro primo album sarà pronto per aprile. I componenti della band sono Georgia Costanzo alla voce, Francesco Fanciullacci voce e chitarre, Marco Balducci chitarre e voce, Lorenzo Falteri basso e Davide Miano alla batteria.
 
WALLFLOWERS DAL VIVO: ECCO COM'E' ANDATA
18.02.2003

WALLFLOWERS DAL VIVO: ECCO COM'E' ANDATA

Ringraziamo subito tutti quelli ( e sono veramente tanti !) che ci hanno scritto per tentare la fortuna ed assistere al bel concerto che i Wallflowers ci hanno offerto domenica sera ai Magazzini generali di Milano. Saliti sul palco intorno alle 21.45 hanno presentato tutti i migliori brani tratti dai loro album, con punte di eccellenza in "One headlight", intonata da tutti i presenti, "Sleepwalker", "Too late to quit", "6th avenue heartache",il singolo "When you're on top" in apertura ed il gran finale con "Heroes" e "The difference". Ottima la band , tra cui il tastierista Rami Jaffee che è stato protagonista di un delizioso intermezzo acustico con Jacob. Citiamo ora coloro che hanno avuto la fortuna ( e hanno potuto ) di assistere al concerto o semplicemente riceveranno il cd in omaggio "Red letter days": GLORIA MARTELLI,SIMONA PIOLA, STEFANO BONAMENTE,ANTONIO PISANI CERETTI, ELISABETTA GALASSI,EMANUELA CEPPARI .
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca