ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

RIEPILOGO DELLE CHART ITALIANE 2002
09.01.2003

RIEPILOGO DELLE CHART ITALIANE 2002

Sono state rese note le classifiche riepilogative di vendita relative al 2002 per quanto riguarda l'Italia: il primo prodotto Universal in classifica è il "Best 1990-2000" degli U2 che, in sole 9 settimane di vendita, ha raggiunto il numero 6 assoluto. Zucchero è al n. 11, Eminem al 16, Jovanotti al 20, Antonacci al 22, la Consoli al 25, Cranberries al 26, Grignani al 36, Renga al 44. Tra i singoli vediamo le T.A.T.U. al n° 3, Alizée al 6, U2 al 10, Eminem al 12, George Michael al 19 (con "Freeek!"), Jovanotti al 29, Sugababes al 37 e Consoli al 47. Le compilation vedono Hot Party Winter al n° 8, "Baila!" al 12, "Je t'aime" al 14, "Striscia.." al 15, "Woman 3" al 17 e così via.
 
NON E' ANCORA ABBASTANZA DIRE "TI AMO" ?!? ECCO "JE T'AIME 2"
08.01.2003

NON E' ANCORA ABBASTANZA DIRE "TI AMO" ?!? ECCO "JE T'AIME 2"

Una bella compilation di brani d'amore non è mai fuori moda, come lo stesso ripetere "Ti amo"...stavolta, puntuale come sempre ad un mese da San Valentino, esce il secondo volume di "Je t'aime", che raccoglie 39 brani per rivolgersi alla persona amata. Apre le dediche Vasco Rossi con la tenera "Una canzone per te", quindi piombiamo subito nel solenne capolavoro dei Tiromancino "Per me è importante" e poi ci si trova ad invocare un "Ricominciamo" con Adriano Pappalardo. Ma è la varietà della proposta a rendere vivo l'album: "Tu sei l'unica donna per me" (un Sorrenti d'annata), "After the love is gone " degli E.W. & Fire, "Imbranato" di Tiziano Ferro e l'eterna "Unchained melody" dei Righteous Brothers (ricordate "Ghost" ?!?). Regalatelo o fatevelo regalare da chi amate e se vi mancano le parole, c'è anche una rassegna di frasi pronte all'uso...
 
IN MEMORIA DI JOE STRUMMER
08.01.2003

IN MEMORIA DI JOE STRUMMER

Ormai l'improvvisa scomparsa di Joe Strummer ( a soli 50 anni), leader dei mitici Clash, risale al 23 dicembre, ma continuano ad essere diffuse le testimonianze dei colleghi che lo hanno sempre ammirato e che più subiscono la sua mancanza. Tra tutti, Bono ha dichiarato che i Clash sono stati l'influenza primaria nello sviluppo degli U2 ad inizio carriera, per l'irruenza punk e lo spirito idealista e combattivo che li animava. Un' icona come Pete Townsehend degli Who ha espresso il suo dolore attraverso il suo web site, mentre altri rocker dell'ultima generazione (da Tom Morello ai Third Eye Blind) tributano a lui ed ai Clash uno smisurato affetto e devozione per tutte le emozioni e il coinvolgimento che Joe Strummer ha sempre trasmesso attraverso la sua musica.
 
ECCO I SUCCESSI DEL 2002
05.01.2003

ECCO I SUCCESSI DEL 2002

Con quasi otto milioni di copie vendute in USA del suo "Eminem show", il rapper americano è il più venduto nelle chart americane del 2002, ed aggiunge i 3 milioni e mezzo di copie di "8 Mile". Seguono Nelly con 5 milioni di copie, Ashanti e Shania Twain con 3 (quest'ultima è uscita però solo poche settimane fa) ed il long seller "Fratello dove sei ?" con 2,7. Da segnalare i brani più suonati dalle radio statunitensi: "How you remind me" dei Nickelback e "Blurry" dei Puddle of Mudd. Tra i riconoscimenti della critica citiamo i prescelti del settimanale "Musica", che loda le qualità di Queens of the stone age, Puddle of Mudd, Beth Gibbons, Beck, Carmen Consoli, Eminem, Remy Shand, Ms Dynamite e Johnny Cash.
 
LUTTO PER IL MONDO DELLO SPETTACOLO: IL SIGNOR G CI LASCIA
05.01.2003

LUTTO PER IL MONDO DELLO SPETTACOLO: IL SIGNOR G CI LASCIA

Sebbene non sia più una notizia, ci associamo al cordoglio di tutto il mondo dello spettacolo per la scomparsa di Giorgio Gaber, l'attore-cantante, che si è spento nella sua casa in Toscana all'età di 64 anni. La poliedricità del suo talento, sviluppatasi nel mondo della canzone, del cabaret e della recitazione, permette di dichiarare tranquillamente che la sua figura artistica ha segnato profondamente il panorama italiano degli ultimi 40 anni ed influenzato decine di attori e cantanti, che hanno fatto del suo impegno e della sua coerenza sul palco un esempio da seguire e tramandare nel tempo. Addio Signor G.
 
UN'ONDATA DI NOVITA' HIP-HOP ED UNA SORPRESA IN ARRIVO
18.12.2002

UN'ONDATA DI NOVITA' HIP-HOP ED UNA SORPRESA IN ARRIVO

Negli ultimi tre mesi c'è stata una forte concentrazione di uscite da parte dei big del mondo hip-hop statunitense. Iniziamo da Ja Rule al terzo album per la Universal con "The last temptation", in cui esibisce il suo tono baritonale, le sue liriche piccanti su brani mid tempo R&B. Jay-Z invece pubblica il secondo capitolo di "Blueprint: the gift and the cure", un album doppio con tanti brani e un curioso sample della voce di Paul Anka e la produzione di Dr.Dre in alcuni brani. L'eclettico Common si ripropone con "Electric circus", costellato di grandi ospiti tra cui M. J. Blige, E. Badu, Bilal e Cee-Loo, e mostra un nuovo amore per la musica di Pink Floyd e Jimi Hendrix. A sei anni dalla morte continuano gli album postumi per 2 Pac; stavolta è una produzione in doppio cd, "Better dayz", in cui le sonorità risalgono al periodo Makaveli. Anche Nas compare tra i guest inseriti nella post produzione. La notizia che può far gola ai veri appassionati italiani di hip-hop è l'imminente nascita di un sito interamente dedicato all'etichetta Def Jam, in cui sarà possibile conoscere ed ascoltare tutte le novità, la storia della label, chattare con altri fans e partecipare a concorsi con premi. Saremo in grado di annunciare la nascita del sito www.defjam.it entro gennaio 2003.
 
RONAN KEATING+GIORGIA = UNA SOGNANTE BALLATA
17.12.2002

RONAN KEATING+GIORGIA = UNA SOGNANTE BALLATA

Il duetto virtuale tra Ronan Keating e Giorgia (hanno registrato infatti in diversi luoghi sia brano che video) ha prodotto una splendida versione di "We've got tonight", la ballata che Bob Seger ha scritto ed inciso nel 1978. Tale singolo, già alto in rotazione radiofonica, viene ad arricchire la nuova edizione dell'album "Destination", in cui appare anche il successo dell'altro anno "Lovin' each day". C'è da dire che Ronan ha registrato altre versioni della canzone con differenti vocalist per paesi diversi: particolare successo sta ottenendo quella con Lulu in Inghilterra.
 
LA CONSOLI  AL MIDEM PER RAPPRESENTARE LA MUSICA ITALIANA
11.12.2002

LA CONSOLI AL MIDEM PER RAPPRESENTARE LA MUSICA ITALIANA

Carmen Consoli sarà la protagonista della prima serata tutta italiana del Midem, il mercato internazionale del disco e dell'edizione musicale in programma a Cannes dal 19 al 23 gennaio prossimi. Insieme a Tiromancino e Subsonica, la Consoli è stata prescelta come rappresentante della 'musica italiana da esportazione' dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, che organizza l'evento previsto per il prossimo 21 gennaio presso la Martinez Ballroom della cittadina francese. E' la prima volta, in 37 anni di manifestazione, che il Midem ospita una serata tematica dedicata alla scena musicale italiana.
 
I GIOIELLI DELLA "LOST HIGHWAY": CASH, NELSON, RICHEY
11.12.2002

I GIOIELLI DELLA "LOST HIGHWAY": CASH, NELSON, RICHEY

In questi ultimi mesi sono forse passate inosservate tre uscite curate dall'etichetta Lost Highway, che invece meritano ampio risalto, anche se non appariranno mai nelle nostre classifiche (e qualche volta, diciamocelo, può essere un vanto !). Stiamo parlando di Johnny Cash, Willie nelson e Kim Richey. Partendo dal "grande vecchio" del country di autore (ma è limitativo definirlo così), ossia Johnny Cash, gustiamolo con lo splendido "The man comes around", quarto capitolo della serie iniziata nel 1994 con "American recordings"; qui Cash si fa affiancare di nuovo da Rick Rubin che ha raggiunto ormai lo stato dell'arte nel coniugare la voce roca ed ispirata di Cash con una strumentazione tirata all'osso, ma efficacissima...ascoltare le cover di "Personal jesus" dei Depeche Mode, di "Bridge over troubled water" e la title track, frutto di un travagliato sogno in terra inglese. Willie Nelson è reduce invece da un album come "The great divide", bello ma forse troppo arrangiato, mentre l'ultimo "Stars and guitars" narra uno show televisivo in cui appaiono come ospiti Ryan Adams, Emmylou Harris, Bon Jovi, Aaron Neville, Sheryl Crow e molti altri che rileggono insieme a Willie tutti i classici di una carriera ultra decennale. Kim Richey è invece una cantautrice al quarto album, dal titolo "Rise", in cui si pone esattamente tra le rock ballads di Sheryl crow ed il country di qualità di Lucinda Williams.
 
A NATALE REGALA "GRAN CONCERTO CLASSICO"
10.12.2002

A NATALE REGALA "GRAN CONCERTO CLASSICO"

La Deutsche Grammophon, il definitivo marchio di qualità nel campo della musica classica, presenta "Gran Concerto Classico", un elegante cofanetto di cinque cd contenenti le migliori esecuzioni di grandi orchestre e direttori, dalla Berliner di Von Karajan alla Chicago di Giulini e la Wiener di Bohm. I capolavori scelti spaziano dal Mozart di "Eine Klein Nachtmusik" al "Concierto de Aranjuez", ed ancora Strauss, Ravel, Wagner, Beethoven, Bach, Chopin con le loro composizioni più famose.
 
E' arrivata DEEJAY FOR CHRISTMAS
06.12.2002

E' arrivata DEEJAY FOR CHRISTMAS

E' ora di DEEJAY FOR CHRISTMAS! Per la prima volta in Italia viene lanciata una compilation con tutti i grandi classici di Natale. Una compilation unica che raccoglie i più grandi successi natalizi di sempre: da quelli storici e senza tempo come “White Christmas” di BING CROSBY e “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” di DEAN MARTIN, a quelli memorabili degli anni ’80 come “Do They Know It's Christmas” del BAND AID, e “Last Christmas” degli WHAM!, per finire con il nuovo singolo di LINUS e COMPLESSO MISTERIOSO “Oh Happy Day”.
 
CARMEN CONSOLI MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE AGLI ITALIAN MUSIC AWARDS
03.12.2002

CARMEN CONSOLI MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE AGLI ITALIAN MUSIC AWARDS

Carmen Consoli ha confermato il pronostico ottenendo il premio quale miglior artista femminile agli Italian Music Awards, celebrati ieri al Forum di Milano. L'artista catanese ha anche eseguito 2 brani dall'ultimo album in versione acustica, dopo essere stata premiata dallo scrittore Aldo Busi. Zucchero è stato invece onorato del premio quale miglior artista italiano all'estero e si è esibito con la sua band. Ottime anche le performance di Elton John ("I'm still standing" e "Your song") e di Mark Knopfler con "Why aye man".
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca