ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

LUTTO PER IL MONDO DELLO SPETTACOLO: IL SIGNOR G CI LASCIA
05.01.2003

LUTTO PER IL MONDO DELLO SPETTACOLO: IL SIGNOR G CI LASCIA

Sebbene non sia più una notizia, ci associamo al cordoglio di tutto il mondo dello spettacolo per la scomparsa di Giorgio Gaber, l'attore-cantante, che si è spento nella sua casa in Toscana all'età di 64 anni. La poliedricità del suo talento, sviluppatasi nel mondo della canzone, del cabaret e della recitazione, permette di dichiarare tranquillamente che la sua figura artistica ha segnato profondamente il panorama italiano degli ultimi 40 anni ed influenzato decine di attori e cantanti, che hanno fatto del suo impegno e della sua coerenza sul palco un esempio da seguire e tramandare nel tempo. Addio Signor G.
 
UN'ONDATA DI NOVITA' HIP-HOP ED UNA SORPRESA IN ARRIVO
18.12.2002

UN'ONDATA DI NOVITA' HIP-HOP ED UNA SORPRESA IN ARRIVO

Negli ultimi tre mesi c'è stata una forte concentrazione di uscite da parte dei big del mondo hip-hop statunitense. Iniziamo da Ja Rule al terzo album per la Universal con "The last temptation", in cui esibisce il suo tono baritonale, le sue liriche piccanti su brani mid tempo R&B. Jay-Z invece pubblica il secondo capitolo di "Blueprint: the gift and the cure", un album doppio con tanti brani e un curioso sample della voce di Paul Anka e la produzione di Dr.Dre in alcuni brani. L'eclettico Common si ripropone con "Electric circus", costellato di grandi ospiti tra cui M. J. Blige, E. Badu, Bilal e Cee-Loo, e mostra un nuovo amore per la musica di Pink Floyd e Jimi Hendrix. A sei anni dalla morte continuano gli album postumi per 2 Pac; stavolta è una produzione in doppio cd, "Better dayz", in cui le sonorità risalgono al periodo Makaveli. Anche Nas compare tra i guest inseriti nella post produzione. La notizia che può far gola ai veri appassionati italiani di hip-hop è l'imminente nascita di un sito interamente dedicato all'etichetta Def Jam, in cui sarà possibile conoscere ed ascoltare tutte le novità, la storia della label, chattare con altri fans e partecipare a concorsi con premi. Saremo in grado di annunciare la nascita del sito www.defjam.it entro gennaio 2003.
 
RONAN KEATING+GIORGIA = UNA SOGNANTE BALLATA
17.12.2002

RONAN KEATING+GIORGIA = UNA SOGNANTE BALLATA

Il duetto virtuale tra Ronan Keating e Giorgia (hanno registrato infatti in diversi luoghi sia brano che video) ha prodotto una splendida versione di "We've got tonight", la ballata che Bob Seger ha scritto ed inciso nel 1978. Tale singolo, già alto in rotazione radiofonica, viene ad arricchire la nuova edizione dell'album "Destination", in cui appare anche il successo dell'altro anno "Lovin' each day". C'è da dire che Ronan ha registrato altre versioni della canzone con differenti vocalist per paesi diversi: particolare successo sta ottenendo quella con Lulu in Inghilterra.
 
LA CONSOLI  AL MIDEM PER RAPPRESENTARE LA MUSICA ITALIANA
11.12.2002

LA CONSOLI AL MIDEM PER RAPPRESENTARE LA MUSICA ITALIANA

Carmen Consoli sarà la protagonista della prima serata tutta italiana del Midem, il mercato internazionale del disco e dell'edizione musicale in programma a Cannes dal 19 al 23 gennaio prossimi. Insieme a Tiromancino e Subsonica, la Consoli è stata prescelta come rappresentante della 'musica italiana da esportazione' dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, che organizza l'evento previsto per il prossimo 21 gennaio presso la Martinez Ballroom della cittadina francese. E' la prima volta, in 37 anni di manifestazione, che il Midem ospita una serata tematica dedicata alla scena musicale italiana.
 
I GIOIELLI DELLA "LOST HIGHWAY": CASH, NELSON, RICHEY
11.12.2002

I GIOIELLI DELLA "LOST HIGHWAY": CASH, NELSON, RICHEY

In questi ultimi mesi sono forse passate inosservate tre uscite curate dall'etichetta Lost Highway, che invece meritano ampio risalto, anche se non appariranno mai nelle nostre classifiche (e qualche volta, diciamocelo, può essere un vanto !). Stiamo parlando di Johnny Cash, Willie nelson e Kim Richey. Partendo dal "grande vecchio" del country di autore (ma è limitativo definirlo così), ossia Johnny Cash, gustiamolo con lo splendido "The man comes around", quarto capitolo della serie iniziata nel 1994 con "American recordings"; qui Cash si fa affiancare di nuovo da Rick Rubin che ha raggiunto ormai lo stato dell'arte nel coniugare la voce roca ed ispirata di Cash con una strumentazione tirata all'osso, ma efficacissima...ascoltare le cover di "Personal jesus" dei Depeche Mode, di "Bridge over troubled water" e la title track, frutto di un travagliato sogno in terra inglese. Willie Nelson è reduce invece da un album come "The great divide", bello ma forse troppo arrangiato, mentre l'ultimo "Stars and guitars" narra uno show televisivo in cui appaiono come ospiti Ryan Adams, Emmylou Harris, Bon Jovi, Aaron Neville, Sheryl Crow e molti altri che rileggono insieme a Willie tutti i classici di una carriera ultra decennale. Kim Richey è invece una cantautrice al quarto album, dal titolo "Rise", in cui si pone esattamente tra le rock ballads di Sheryl crow ed il country di qualità di Lucinda Williams.
 
A NATALE REGALA "GRAN CONCERTO CLASSICO"
10.12.2002

A NATALE REGALA "GRAN CONCERTO CLASSICO"

La Deutsche Grammophon, il definitivo marchio di qualità nel campo della musica classica, presenta "Gran Concerto Classico", un elegante cofanetto di cinque cd contenenti le migliori esecuzioni di grandi orchestre e direttori, dalla Berliner di Von Karajan alla Chicago di Giulini e la Wiener di Bohm. I capolavori scelti spaziano dal Mozart di "Eine Klein Nachtmusik" al "Concierto de Aranjuez", ed ancora Strauss, Ravel, Wagner, Beethoven, Bach, Chopin con le loro composizioni più famose.
 
E' arrivata DEEJAY FOR CHRISTMAS
06.12.2002

E' arrivata DEEJAY FOR CHRISTMAS

E' ora di DEEJAY FOR CHRISTMAS! Per la prima volta in Italia viene lanciata una compilation con tutti i grandi classici di Natale. Una compilation unica che raccoglie i più grandi successi natalizi di sempre: da quelli storici e senza tempo come “White Christmas” di BING CROSBY e “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” di DEAN MARTIN, a quelli memorabili degli anni ’80 come “Do They Know It's Christmas” del BAND AID, e “Last Christmas” degli WHAM!, per finire con il nuovo singolo di LINUS e COMPLESSO MISTERIOSO “Oh Happy Day”.
 
CARMEN CONSOLI MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE AGLI ITALIAN MUSIC AWARDS
03.12.2002

CARMEN CONSOLI MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE AGLI ITALIAN MUSIC AWARDS

Carmen Consoli ha confermato il pronostico ottenendo il premio quale miglior artista femminile agli Italian Music Awards, celebrati ieri al Forum di Milano. L'artista catanese ha anche eseguito 2 brani dall'ultimo album in versione acustica, dopo essere stata premiata dallo scrittore Aldo Busi. Zucchero è stato invece onorato del premio quale miglior artista italiano all'estero e si è esibito con la sua band. Ottime anche le performance di Elton John ("I'm still standing" e "Your song") e di Mark Knopfler con "Why aye man".
 
LA MAGIA DEI PORTISHEAD RIVIVE CON BETH GIBBONS
02.12.2002

LA MAGIA DEI PORTISHEAD RIVIVE CON BETH GIBBONS

Chi ha avuto modo di ascoltare e vivere l'esordio dei Portishead di 8 anni fa, "Dummy", non ha più potuto dimenticare l'atmosfera di quei suoni, che hanno reso l'album un "must" degli anni Novanta, con le sue arie da cinema noir. Da allora il gruppo ha prodotto un solo album ed un live, ma ora la cantante Beth Gibbons si è decisa a venire allo scoperto con lo splendido "Out of season", realizzato insieme all'ex Talk Talk Paul Webb, conosciuto anche come Rustin' Man. I brani contenuti rivelano una forza senza tempo ancora maggiore di "Dummy", poichè si affidano in minima parte alle note basi trip-hop forse figlie della loro epoca, proponendo invece un suono più universale. Partorito nella campagna dell'Essex e del Devon il disco rivela affascinanti malinconie sullo scorrere del tempo e le nostalgie che affiorano.
 
UN'IMPORTANTE TESTIMONIANZA DI BRIT-POP NEL BEST DEI PULP
02.12.2002

UN'IMPORTANTE TESTIMONIANZA DI BRIT-POP NEL BEST DEI PULP

I Pulp di Jarvis Cocker rappresentano una parte importante nello sviluppo del rock inglese dell'ultimo decennio: esordiscono più di dieci anni fa con il singolo "Babies", qui contenuto, e da lì hanno saputo svariare nei generi più disparati mantenendo un suono distintivo nel marasma del brit-pop degli anno Novanta. Il grande successo è arrivato con "Common people" e "Disco 2000", ma ci sono altri grandi brani fra cui il nuovo singolo "Last day of the miner's strike", dall'incedere marziale.
 
LE PIU' BELLE CANZONI DEI LIGHTHOUSE FAMILY IN UN ALBUM
02.12.2002

LE PIU' BELLE CANZONI DEI LIGHTHOUSE FAMILY IN UN ALBUM

Sono passati quasi 6 anni dal debutto dei Lighthouse Family, il duo inglese che ha saputo dominare le charts europee con garbo e stile, grazie a deliziose canzoni pop venate di soul; ricordiamo "High", "Lifted", "Free/one" e la cover di "Ain't no sunshine" contenuta in "Notting Hill". Sono presenti anche 2 nuovi brani: "I could have loved you" ( "Potevo averti amato", che rinforza la vena sentimentale dei loro testi) e ""Absolutely everything".
 
CHI E' FROU FROU ?
29.11.2002

CHI E' FROU FROU ?

Un metro e ottanta di ragazza, con una voce fascinosa ed un carisma non comune: lei è Frou Frou alias Imogen heap, 24 anni dell'Essex che ha già debuttato con il suo vero nome nel 1998, con l'album "I Megaphone". Ha incontrato il musicista produttore Guy Sigsworth, già collaboratore di Bjork e Madonna ed ha realizzato con lui un album molto interessante "Details", audace e "catchy" allo stesso tempo. Il singolo di apertura "Breathe in" impazza in tutte le radio, ma tutto l'album merita attenzione, elettronica garbata, trip hop aggiornato e una vocalità al di sopra della massa.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca