ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

ENTRIAMO NEL FANTASTICO MONDO DELLA CLASSICA
17.04.2002

ENTRIAMO NEL FANTASTICO MONDO DELLA CLASSICA

Crediamo che un sito come il nostro debba, pur essendo dedicato alla musica pop, lasciare uno spazio (che crediamo si ingrandirà nel tempo )allo splendido mondo della musica classica, ricordando che nel nostro catalogo potrete trovare il meglio che questa musica può offrire, basti pensare agli album e cofanetti della Deutsche Grammophon , della Decca e della Philips. Per oggi consultate facilmente il documento in pdf allegato e scopritene di più su un grande direttore d'orchestra: Herbert Von Karajan.
 
LA LOLITA FRANCESE AFFASCINA L' ITALIA
12.04.2002

LA LOLITA FRANCESE AFFASCINA L' ITALIA

A soli 16 anni, Alizée ha già sbancato le classifiche di mezza Europa: in Francia il malizioso singolo "Moi..Lolita" ha superato 1 milione e mezzo di copie, per poi raggiungere la prima posizione in Spagna , Olanda e la top ten inglese (record per un artista francese). Attualmente il brano è nella top 20 dei network radiofonici italiani, il video è in alta rotazione su MTV e la graziosa Alizée ( originaria della Corsica ) verrà da noi il prossimo maggio per promozione, quindi sarà possibile vederla anche in Tv.
 
"FREEEK !" A 35.000 COPIE: IL RECORD DI GEORGE MICHAEL
11.04.2002

"FREEEK !" A 35.000 COPIE: IL RECORD DI GEORGE MICHAEL

Dopo un grande ingresso al n° 1, "Freeek!" si stabilizza nella top 3 dei singoli più venduti. Il funk cibernetico di George Michael, ed i relativi remix, è piaciuto al pubblico grazie anche al suo video dal budget miliardario ed effetti a profusione. Si attende un secondo singolo fra l'estate e settembre e quindi il nuovo album ad autunno inoltrato, ricordando che l'ultimo lavoro di originali in studio, "Older", risale al 1996.
 
"WHEN I WAS CRUEL": ELVIS COSTELLO CI REGALA NUOVA , GRANDE MUSICA
11.04.2002

"WHEN I WAS CRUEL": ELVIS COSTELLO CI REGALA NUOVA , GRANDE MUSICA

Sembra un articolo già scritto ogni volta che si parla di Elvis Costello: grande album, testi penetranti, suoni ricercati ed insinuanti, nuove idee e sorprese. Giunto alle soglie del ventesimo album, in 25 anni di carriera ("My aim is true" esce in piena era punk, 1977), Declan Mcmanus, il suo vero nome, a 46 anni si rituffa nel rock'n'roll con il bagaglio di suoni ed esperienze accumulate. Ed allora ti imbatti in gioielli come "Tart", "When I was cruel n° 2" con tanto di campionamento di un brano di Mina (ecco la sorpresa) e degli Abba, la ritmata "45", la tenebrosa/scanzonata "Spooky girlfriend", l'arrabbiata "Dissolve" e l'ipnotica "Alibi". Registrato tra Dublino e New York con il fedele Steve Nieve alle tastiere, è l'album da custodire gelosamente..
 
ARRIVA "EASY VOL. 3": COMPLETA LA TUA COLLEZIONE
11.04.2002

ARRIVA "EASY VOL. 3": COMPLETA LA TUA COLLEZIONE

E' disponibile il terzo volume di "Easy", la fortunata serie di compilation che rende felici tutti coloro che cercano una musica da viaggio, rilassante ma mai banale o troppo commerciale, con in più un'attenta selezione di brani, non tutti facilmente rintracciabili con gli album originali. Stavolta potrete gustare la classica "A horse with no name" degli America, la raffinata "Georgy Porgy" dei Toto, il medley "Somewhere over the rainbow/ What a wonderful world" ed ancora Al Green, Chris Rea, Gilbert O' Sullivan.Inoltre trovi tutti i testi..che aspetti ancora ?!
 
LA GRINTOSA MELODIA DI VANESSA CARLTON
09.04.2002

LA GRINTOSA MELODIA DI VANESSA CARLTON

Una voce accattivante, tra l'ingenuo ed il malizioso, una linea di pianoforte come non se ne ascoltavano dai tempi di Billy Joel e dell'Elton John d'annata, un songwriting sicuro e da rapida scalata delle charts: ecco "A thousand miles" della graziosa Vanessa Carlton, 22 anni trascorsi tra la Pennsylvania e Lower Manhattan, svezzata dai genitori a suon di Chopin, Debussy, ma anche Pink Floyd e Fleetwood Mac fino a spontanee passioni come PJ Harvey. Ora il singolo in questione è tra i più richiesti su MTV, mentre è vicina l'uscita dell'album "Be not nobody", già preannunciato da Rolling Stone come un debutto fra i più interessanti del 2002.
 
RESPIRIAMO L'"ARIA" DI GIANNA NANNINI
09.04.2002

RESPIRIAMO L'"ARIA" DI GIANNA NANNINI

E' finalmente pronto il nuovo album di Gianna Nannini, dal titolo "Aria" ed in uscita il 26 aprile. Sono già due i singoli estratti dal lavoro e cioè "Aria" e "Uomini a metà", attualmente in rotazione radiofonica. Il disco presenta molti spunti di interesse grazie all'energia che ha spinto Gianna a scoprire nuove strade con l'aiuto del produttore Armand Wolker e del programmatore Christian Lohr che hanno iniettato nel suono della Nannini trovate elettroniche di grande suggestione e calore. Tutti i testi poi sono stati composti da Gianna insieme ad Isabella Santacroce, la scrittrice che così tanto ha colpito l'immaginazione della Nannini per il suo modo musicale di scrivere. Presente anche Mauro Pagani che presta il sound del suo mandolino nel brano rock "Uomini a metà". In attesa delle apparizioni televisive di Gianna e della tourneè, apprestiamoci ad ascoltare ( e godere ) un grande album.
 
ENTRANO IN MASSA LE COMPILATION UNI NELLE CHART
08.04.2002

ENTRANO IN MASSA LE COMPILATION UNI NELLE CHART

Dopo un assestamento delle chart post-Sanremo vediamo cosa è successo nella settimana appena trascorsa: nel settore compilation entra prepotentemente "Top of the spot" al terzo posto (con brani ormai resi celebri dalla pubblicità tv come "Mon petit garcon"), mentre "Woman" è al 4° e "Celtic stars" al 5°, grazie ad un'esauriente selezione dei migliori brani di musica celtica. "Dance party" è al nono posto, mentre "Wired" entra all'undicesimo, con la sua sfilza di nuovi gruppi hard ( dai Puddle of Mudd ai Linkin Park per passare dai Nickelback fino agli Alien Ant Farm). Per quanto riguarda gli album Grignani è al quarto posto, Lorenzo all'ottavo, Zucchero al 12°, mentre sale, di ben sei posizioni, Francesco Renga al tredicesimo.
 
"UN ALDO QUALUNQUE SUL TRENO MAGICO": IL NUOVO TIMORIA
08.04.2002

"UN ALDO QUALUNQUE SUL TRENO MAGICO": IL NUOVO TIMORIA

Preceduto dal singolo "Casa mia", piazzatosi in un beneaugurante ultimo posto della classifica di Sanremo, ma ottimamente piazzato nelle chart di vendita, esce l'ultima fatica del gruppo capeggiato da Omar Pedrini, "Un Aldo qualunque sul treno magico". La musica sarà la colonna sonora del film omonimo di Fabio De Luigi, film che uscirà il prossimo settembre con ambientazione anni settanta, così cara ai Timoria, che hanno rispolverato un classico suono "beat" con cori e chitarre in bella evidenza. Nel frattempo esce il secondo singolo, dal titolo "Treno magico", un bel brano radiofonico pop rock.
 
ASSORBI IL PURO ROCK AMERICANO DI SHERYL CROW
04.04.2002

ASSORBI IL PURO ROCK AMERICANO DI SHERYL CROW

Finalmente è possibile ascoltare il nuovo, godibilissimo album di Sheryl Crow, il quarto in studio , dopo il fortunato esordio di "Tuesday night music club" del 1993 e a distanza di tre anni da "Globe sessions", ultima fatica della trentottenne rocker. Il nuovo lavoro, dal titolo "C'mon, C'mon", è anticipato dal singolo "Soak up the sun", una pop song nel classico stile west coast con un ritornello micidiale di cui le radio si stanno già accorgendo. La cura con cui Sheryl prepara i suoi album è confermata dalla estrema qualità del songwritng e degli arrangiamenti, con ospiti di lusso qulai Lenny Kravitz, Don Henley (ex Eagles), Emmylou Harris e Stevie Nicks (Fleetwood Mac), che si inseriscono alla perfezione nel compatto sound della Crow.
 
PER GRAZIA RICEVUTA: IL ROCK DEI C.S.I.  SOTTO NUOVE VESTI
02.04.2002

PER GRAZIA RICEVUTA: IL ROCK DEI C.S.I. SOTTO NUOVE VESTI

Il 12 aprile uscirà il primo album omonimo dei PGR - PER GRAZIA RICEVUTA , il nuovo progetto di Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Francesco Magnelli (ex componenti dei C.S.I. CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI ) con la partecipazione di Ginevra Di Marco. L’album, atteso dal pubblico e dalla critica, è stato registrato nell’autunno del 2001 con la produzione di Hector Zazou (uno dei piu’ innovativi e imprevedibili compositori francesi) e missato da Peter Walsh (Peter Gabriel, Simple Minds, Pulp). Con una lettera personale i PGR inviteranno i media nelle uniche sedi in cui sarà possibile ascoltare l’album in anteprima: 10 APRILE 2002 - Roma Museo d’ Arte Contemporanea di Roma (al mattino) - Milano Master in comunicazione musicale c/o Università Cattolica (al pomeriggio)
 
EASY 3 IN DETTAGLIO: TUTTI I BRANI
29.03.2002

EASY 3 IN DETTAGLIO: TUTTI I BRANI

Il terzo volume di Easy ripropone come quei classici pop che si sono ascoltati nei momenti più piacevoli della nostra vita e che si sono persi nel tempo. Come primo pezzo ci siamo presi la libertà di inserire la bellissima rivisitazione di due classici del cantante Hawaiano Israel Kamakawiwo’ole: What A Wonderful World del grande Luis Armstrong e Over The Rainbow della mitica Judy Garland. Abbiamo voluto proporre questo brano come un augurio di pace e serenità e per la sua solarità che esprime al meglio lo spirito di Easy. Gilbert O’Sullivan, di cui abbiamo proposto Alone again (Naturally) nel primo volume, scoprì il successo proprio con Clair, bellissima ballata che raggiunse la vetta della classifica inglese nel 1972. Everybody’s Talkin’, canzone scritta e interpretata senza fortuna nel 1966 da Fred Neil, fu portata al successo pochi anni dopo da Harry Nilsson grazie allo splendido film di John Schlesinger “Un uomo da marciapiede”, passato alla storia per essere stato il primo film vietato ai minori di 18 anni a vincere un Oscar. Sempre rimanendo in ambito cinematografico Raindrops keep fallin’ on my head, in cui si riconosce il tocco inconfondibile Hal David e Burt Bacharach, vinse l’Oscar come miglior canzone nel 1969 nel film “Butch Cassidy” di Roy Hill.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca