ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

LIFEHOUSE: l'incredibile successo della band californiana
24.05.2001

LIFEHOUSE: l'incredibile successo della band californiana

I Lifehouse sono la rock band di cui tutti parlano in America. Il loro album di debutto "NO NAME FACE" staziona da oltre un mese nella top ten della classifica Billboard. L'album, in pubblicazione in tutta Europa il prossimo 4 giugno, è già disco di platino in USA e Canada. Un meritatissimo successo per questi 3 giovani musicisti che hanno saputo realizzare un bellissimo album con sonorità riconducibili al miglior rock californiano.
 
Tour Limp Bizkit:25-26 Maggio Filaforum-Milano
21.05.2001

Tour Limp Bizkit:25-26 Maggio Filaforum-Milano

Arrivano i Limp Bizkit per quello che si preannuncia come il tour più esplosivo della stagione.Uniche date italiane il 25 e il 26 Maggio al Filaforum di Milano. Apriranno i due concerti i Godsmack, il gruppo rock americano rivelazione dell'anno.
 
ARRIVA IL RAP DEI D-12, LA BAND DI EMINEM !
21.05.2001

ARRIVA IL RAP DEI D-12, LA BAND DI EMINEM !

Li avete visti recentemente sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo, insieme ad Eminem, irriverenti ed esagerati: sono i D-12, la band che accompagna il rapper americano sin dal suo esordio. Ricordate il medley proposto a Sanremo? Era il loro nuovo singolo: "Purple pills", tratto dall'album "Devils night", in uscita il 15 giugno....stay tuned!
 
TORNANO I BLINK 182 !!
17.05.2001

TORNANO I BLINK 182 !!

La grande sensazione del punk pop degli ultimi anni, il trio dei Blink 182, torna alla grande con un nuovo disco dal titolo "Take off your pants and jacket", preceduto dal singolo "The rock show" (occhio al video!). E' praticamente certo che Mark, Travis e Tom saranno a Milano per promozione il 6 giugno...state all'erta!
 
LA PARTY COMPILATION ANNI SETTANTA DA AVERE!
17.05.2001

LA PARTY COMPILATION ANNI SETTANTA DA AVERE!

Finalmente, dopo tante quasi definitive compilation sulla Disco, arriva "Disco Fever", la doppia compilation dai colori sgargianti e con tutti, ma proprio tutti, i brani da ballare ricordando i mitici anni settanta ed i suoi protagonisti: dai seminali Chic all'elettronica di Donna Summer, il riempi pista di "I will survive", il Philly sound di "Best of my love", il funk di Sly and Stone e la blackxploiation di "Car wash" fino ai primi anni ottanta con le Weather Girls di "it's raining man", recentemente ripresa da Gery Helliwell. Non c'è bisogno di altro...anzi si...jeans larghi e occhialoni da sole !
 
IN ARRIVO L'ESORDIO DEI BEDROOM ROCKERS
16.05.2001

IN ARRIVO L'ESORDIO DEI BEDROOM ROCKERS

Il 18 maggio esce l'album di esordio dei Bedroom Rockers, duo composto da Fred Ventura ed Enrico Colombo, che, con questo disco, mettono a frutto le svariate esperienze accumulate come musicisti, dj, remixer e produttori. Il titolo dell'album è "The tundra workshop", un lavoro che presenta, in una veste sonora godibile ed attuale, tutte le angolazioni della musica ambient, tecno, dub e lounge, lasciando un'appagante sensazione di aver ascoltato un prodotto di stampo internazionale. Il singolo d'apertura in radio è "Driving", che è anche la musica dello spot Tv della Meltin Pot.
 
ERRATA CORRIGE
14.05.2001

ERRATA CORRIGE

Sabato notte il motore delle newsletter del nostro sito ha inviato un e-mail non controllato. Il fatto è avvenuto dopo che un hacker è entrato nel sistema, per fortuna senza ulteriori conseguenze. Ci scusiamo con tutti gli utenti per l'episodio avvenuto, garantendo che un fatto simile non avverrà di nuovo.
 
CONSOLI,SHAGGY E SAEZ DA CELENTANO
11.05.2001

CONSOLI,SHAGGY E SAEZ DA CELENTANO

La forzata semi-immobilità del conduttore Adriano Celentano ha permesso agli ospiti musicali di esibirsi in uno spazio più ampio rispetto alle precedenti puntate e, fortunatamente, ne hanno potuto usufruire gli artisti in scaletta, fra cui quelli che la Universal ha proposto al programma; nell'ordine quindi Carmen Consoli ha duettato con il molleggiato in "Mondo in MI 7", seduti insieme a tavola, quindi è stata la volta della simpatica apparizione di Shaggy (giunto in auto dalla Germania pochi minuti prima) con le ballerine/infermiere, prima con il vecchio successo "Bombastic" (insieme a Celentano), poi con il nuovo pezzo dall'ultimo album; la sorpresa della serata è stata la sofferta interpretazione del ventiquattrenne cantautore francese Saez, che ha proposto la sua "Jeune et con" al pianoforte, in una versione assai diversa dall'originale presente nel suo album "Jours étranges". E' poi riapparsa la Consoli accompagnata dalla sua chitarra e da un violino per la ormai arcinota "L'ultimo bacio" in un'interpretazione...beh..c'è da chiederlo ?!
 
Tributo degli Africa Unite a Bob Marley
10.05.2001

Tributo degli Africa Unite a Bob Marley

"Questo disco, secondo me, vuole essere un omaggio a quella scintilla che ha portato alla nascita degli "Africa". ...è un tributo al Reggae, a Bob Marley e ai nostri 20 anni di palchi e furgoni, tra gioie e tensioni ... e soprattutto è un ringraziamento a quelle persone che ci hanno seguito in tutti questi anni..." ..."La caratteristica principale di questo album è l'applicazione del nostro suono a tutti i brani ed il radicale rifacimento di ognuno di essi...."20" potrebbe essere tranquillamente un album inedito degli Africa Unite". Queste poche frasi estrapolate da dichiarazioni di Bunna e Mada illustrano le "positive vibrations" che irradiano dal nuovo album degli Africa Unite "20" che sarà in tutti i negozi l'11 maggio. Gli Africa saranno in Tv L'11 maggio in "Viv.It" su VIVA TV e in "Select" su MTV, e di nuovo il 17 maggio in "Vivacè" su VIVA.
 
"ONE LOVE", IL BEST DEFINITIVO DI BOB MARLEY
04.05.2001

"ONE LOVE", IL BEST DEFINITIVO DI BOB MARLEY

Esce finalmente l'attesa antologia del più grande artista reggae di tutti i tempi, Bob Marley,scomparso 20 anni fa, ma incredibilmente vivo nei cuori dei milioni di fan sparsi per il mondo. L'album contiene ben 20 brani (rimasterizzati) scelti dal catalogo ufficiale, quindi tutti i classici che potete desiderare in un unico disco; in più, la vera chicca presente in "One love", un brano inedito, ritrovato negli archivi della famiglia Marley e risalente al 1977: "I know a place", la cui qualità non lo fa sfigurare accanto a "Jammin'", "Is this love" e "Could you be loved".
 
U2 "ELEVATION TOUR" ALLO STADIO DELLE ALPI DI TORINO
04.05.2001

U2 "ELEVATION TOUR" ALLO STADIO DELLE ALPI DI TORINO

E' previsto per il 21 luglio 2001, allo Stadio delle Alpi di Torino, l'unico concerto degli U2 in Italia. In un primo momento la performance della band irlandese, che inaugurerà l'itinerario europeo del tour il 6 luglio a Copenhagen, avrebbe dovuto tenersi nell'area dei concerti dell'autodromo di Imola ma valutate le caratteristiche della struttura del palco di "Elevation 2001" gli U2 hanno chiesto agli organizzatori italiani di verificare se esisteva un'alternativa più adeguata adatta a conciliare le esigenze dello spettacolo con quelle del loro pubblico.
 
CONCERTONE DEL 1° MAGGIO: I NOSTRI ARTISTI
02.05.2001

CONCERTONE DEL 1° MAGGIO: I NOSTRI ARTISTI

Siano state 800.000 o 650.000 persone, quello che appare certo è l'ennesimo successo del Concertone dedicato alla Festa dei lavoratori, tornato nella sua sede naturale di P.zza San Giovanni a Roma, dopo l'edizione scorsa del Giubileo svoltasi a Tor Vergata. Nella prima parte pomeridiana della lunga maratona musicale si sono esibiti i Quintorigo, sempre più dissacratori ed originali, quindi i Timoria con le loro appassionanti storie rock intorno a "El topo grand Hotel". Lo share televisivo per questa parte si è attestato sul 12,3% (RAI 3) ed 1 milione di telespettatori sintonizzati. La seconda parte ha registrato l'attesa esibizione di Eykah Badu, la carismatica regina del "Nu soul", che ha incantato la platea con la sua sensualità musicale, mentre Alex Britti (ormai alla sua terza partecipazione) ha giocato in casa entusiasmando con "La vasca", "Gelido" e gli altri successi del suo fortunato repertorio. Quasi due milioni di persone hanno seguito in Tv fino a tardi questa seconda parte del concerto. Come Omar Pedrini dei Timoria ha fatto giustamente notare, la forte presenza di gruppi italiani ha valorizzato simbolicamente la festa, un evento che annualmente sensibilizza il paese sul mondo del lavoro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca