ULTIME NEWS

Le ultime news musicali: novità sugli artisti, tendenze del mercato, nuovi album e progetti firmati Universal Music.

IN ARRIVO L'ESORDIO DEI BEDROOM ROCKERS
16.05.2001

IN ARRIVO L'ESORDIO DEI BEDROOM ROCKERS

Il 18 maggio esce l'album di esordio dei Bedroom Rockers, duo composto da Fred Ventura ed Enrico Colombo, che, con questo disco, mettono a frutto le svariate esperienze accumulate come musicisti, dj, remixer e produttori. Il titolo dell'album è "The tundra workshop", un lavoro che presenta, in una veste sonora godibile ed attuale, tutte le angolazioni della musica ambient, tecno, dub e lounge, lasciando un'appagante sensazione di aver ascoltato un prodotto di stampo internazionale. Il singolo d'apertura in radio è "Driving", che è anche la musica dello spot Tv della Meltin Pot.
 
ERRATA CORRIGE
14.05.2001

ERRATA CORRIGE

Sabato notte il motore delle newsletter del nostro sito ha inviato un e-mail non controllato. Il fatto è avvenuto dopo che un hacker è entrato nel sistema, per fortuna senza ulteriori conseguenze. Ci scusiamo con tutti gli utenti per l'episodio avvenuto, garantendo che un fatto simile non avverrà di nuovo.
 
CONSOLI,SHAGGY E SAEZ DA CELENTANO
11.05.2001

CONSOLI,SHAGGY E SAEZ DA CELENTANO

La forzata semi-immobilità del conduttore Adriano Celentano ha permesso agli ospiti musicali di esibirsi in uno spazio più ampio rispetto alle precedenti puntate e, fortunatamente, ne hanno potuto usufruire gli artisti in scaletta, fra cui quelli che la Universal ha proposto al programma; nell'ordine quindi Carmen Consoli ha duettato con il molleggiato in "Mondo in MI 7", seduti insieme a tavola, quindi è stata la volta della simpatica apparizione di Shaggy (giunto in auto dalla Germania pochi minuti prima) con le ballerine/infermiere, prima con il vecchio successo "Bombastic" (insieme a Celentano), poi con il nuovo pezzo dall'ultimo album; la sorpresa della serata è stata la sofferta interpretazione del ventiquattrenne cantautore francese Saez, che ha proposto la sua "Jeune et con" al pianoforte, in una versione assai diversa dall'originale presente nel suo album "Jours étranges". E' poi riapparsa la Consoli accompagnata dalla sua chitarra e da un violino per la ormai arcinota "L'ultimo bacio" in un'interpretazione...beh..c'è da chiederlo ?!
 
Tributo degli Africa Unite a Bob Marley
10.05.2001

Tributo degli Africa Unite a Bob Marley

"Questo disco, secondo me, vuole essere un omaggio a quella scintilla che ha portato alla nascita degli "Africa". ...è un tributo al Reggae, a Bob Marley e ai nostri 20 anni di palchi e furgoni, tra gioie e tensioni ... e soprattutto è un ringraziamento a quelle persone che ci hanno seguito in tutti questi anni..." ..."La caratteristica principale di questo album è l'applicazione del nostro suono a tutti i brani ed il radicale rifacimento di ognuno di essi...."20" potrebbe essere tranquillamente un album inedito degli Africa Unite". Queste poche frasi estrapolate da dichiarazioni di Bunna e Mada illustrano le "positive vibrations" che irradiano dal nuovo album degli Africa Unite "20" che sarà in tutti i negozi l'11 maggio. Gli Africa saranno in Tv L'11 maggio in "Viv.It" su VIVA TV e in "Select" su MTV, e di nuovo il 17 maggio in "Vivacè" su VIVA.
 
"ONE LOVE", IL BEST DEFINITIVO DI BOB MARLEY
04.05.2001

"ONE LOVE", IL BEST DEFINITIVO DI BOB MARLEY

Esce finalmente l'attesa antologia del più grande artista reggae di tutti i tempi, Bob Marley,scomparso 20 anni fa, ma incredibilmente vivo nei cuori dei milioni di fan sparsi per il mondo. L'album contiene ben 20 brani (rimasterizzati) scelti dal catalogo ufficiale, quindi tutti i classici che potete desiderare in un unico disco; in più, la vera chicca presente in "One love", un brano inedito, ritrovato negli archivi della famiglia Marley e risalente al 1977: "I know a place", la cui qualità non lo fa sfigurare accanto a "Jammin'", "Is this love" e "Could you be loved".
 
U2 "ELEVATION TOUR" ALLO STADIO DELLE ALPI DI TORINO
04.05.2001

U2 "ELEVATION TOUR" ALLO STADIO DELLE ALPI DI TORINO

E' previsto per il 21 luglio 2001, allo Stadio delle Alpi di Torino, l'unico concerto degli U2 in Italia. In un primo momento la performance della band irlandese, che inaugurerà l'itinerario europeo del tour il 6 luglio a Copenhagen, avrebbe dovuto tenersi nell'area dei concerti dell'autodromo di Imola ma valutate le caratteristiche della struttura del palco di "Elevation 2001" gli U2 hanno chiesto agli organizzatori italiani di verificare se esisteva un'alternativa più adeguata adatta a conciliare le esigenze dello spettacolo con quelle del loro pubblico.
 
CONCERTONE DEL 1° MAGGIO: I NOSTRI ARTISTI
02.05.2001

CONCERTONE DEL 1° MAGGIO: I NOSTRI ARTISTI

Siano state 800.000 o 650.000 persone, quello che appare certo è l'ennesimo successo del Concertone dedicato alla Festa dei lavoratori, tornato nella sua sede naturale di P.zza San Giovanni a Roma, dopo l'edizione scorsa del Giubileo svoltasi a Tor Vergata. Nella prima parte pomeridiana della lunga maratona musicale si sono esibiti i Quintorigo, sempre più dissacratori ed originali, quindi i Timoria con le loro appassionanti storie rock intorno a "El topo grand Hotel". Lo share televisivo per questa parte si è attestato sul 12,3% (RAI 3) ed 1 milione di telespettatori sintonizzati. La seconda parte ha registrato l'attesa esibizione di Eykah Badu, la carismatica regina del "Nu soul", che ha incantato la platea con la sua sensualità musicale, mentre Alex Britti (ormai alla sua terza partecipazione) ha giocato in casa entusiasmando con "La vasca", "Gelido" e gli altri successi del suo fortunato repertorio. Quasi due milioni di persone hanno seguito in Tv fino a tardi questa seconda parte del concerto. Come Omar Pedrini dei Timoria ha fatto giustamente notare, la forte presenza di gruppi italiani ha valorizzato simbolicamente la festa, un evento che annualmente sensibilizza il paese sul mondo del lavoro.
 
CHI ASCOLTEREMO IN RADIO
02.05.2001

CHI ASCOLTEREMO IN RADIO

La chicca primaverile è il brano inedito di Bob Marley "I know a place" (incluso nel nuovo "Best of")in radio da adesso e , sempre in ambito reggae, ascolteremo "Concrete jungle", primo estratto dal tributo allo stesso Marley dei suoi discepoli Africa Unite; sempre sul fronte musica locale attendiamo il seguito di Kelly Joyce con "Avec l'amour", di Fortunato Zampaglione con "Bomba (on a summer day)", il secondo singolo dei Timoria con "Mexico", il nuovo di Francesco Renga "L'ultima poesia", il singolo dell'estate di Alex Britti "Io con la ragazza mia...", "Tinti" di Fabio Concato, "Spaceman" degli attesissimi Verdena, l'esordio di Davide e dei Bedroom Rockers ("Driving" dall'album "The Tundra workshop")ed il rap degli Zero Assoluto. Grande attesa per il nuovo Blink 182, Sisqo, Texas (remix di "I don't want a lover"), Lionel Richie ("cinderella"), Nelly Furtado, la dance di Musique Vs. U2 e del nuovo di Modjo, il ritorno del R&B di Mary J. Blige, il duetto di C. Aguillera e Lil'Kim (cover di "Lady Marmalade").
 
TRE ALBUM PER GLI AMANTI DELLA CLUB/DANCE
24.04.2001

TRE ALBUM PER GLI AMANTI DELLA CLUB/DANCE

Nei mesi scorsi sono stati pubblicati tre album di ottima qualità, accomunati da gusto innovativo e stile nell'ambito della club/dance inglese: stiamo parlando di "Ha" di Talvin Singh, "Cydonia" degli Orb e di "Sincere" di MJ Cole. Partendo dell'artista anglo-indiano Talvin Singh si tratta del suo secondo album dopo l'osannato "OK" (e dopo numerose collaborazioni con top star come Bjork e Madonna), testimonianza di sound veramente cosmopolita, con alchimie fra sonorità indiane (tabla) e base elettronica drum'n'bass e trip-hop; il nuovo disco conferma quanto di buono viene detto su Singh, che nelle dieci tracce presenti approfondisce le sue tematiche, con rarefazioni e accellerazioni improvvise. Per gli Orb invece "Cydonia" è il quinto disco , a quattro anni dal precedente "Oblivion", e Paterson e Fehlman si ripresentano con l'elettronica "da spazio" che li ha resi celebri (e precursori), dopo qualche sbandamento verso ritmi più industrial. MJ Cole con il suo debutto "Sincere" si afferma "guru" della UK Garage meno ammiccante al pop, tuttavia molto godibile, come dimostra l'hit club "Crazy love" e le varie miscellanee soul,house ed hip hop.
 
L'AIRPLAY RADIOFONICO DEL TEAM UNIVERSAL
10.04.2001

L'AIRPLAY RADIOFONICO DEL TEAM UNIVERSAL

L'ascesa più consistente nella settimana ancora in corso sembra essere quella di Ronan Keating con la sua "Lovin'each day" (composta dall'ex New Radicals Greg Alexander), mentre si mantengono in top ten i Texas, Shaggy e la sempre più sorprendente Nelly Furtado. Appena sotto continua l'ascesa di Francesco Renga, si mantiene stabile Alex Britti e irrompe l'irresistibile brano di Neffa "La mia signorina", un R&B veramente godibile. La ballatona di Bryan Adams "Io vivo in te" si attesta nei top 30, per il resto attendiamo forze nuove a brevissimo con i singoli di Sonique, Bon Jovi, Modjo, Emilia, Timoria, India Arie.......
 
LA PIU' BELLA COLONNA SONORA ROCK DELL'ANNO
02.04.2001

LA PIU' BELLA COLONNA SONORA ROCK DELL'ANNO

Il film sarà nelle sale italiane dal 27 aprile, dopo il successo americano e l'Oscar per la sceneggiatura. Quello che potete ascoltare subito però è la splendida colonna sonora, quasi un affresco del rock anni Settanta: dalla delicata "America" di Simon & Garfunkel alle bordate rock di "Sparks" degli Who,passando dal rock sudista di Allman Brothers e Lynyrd Skynyrd fino al prog degli Yes, il power pop di Todd Rundgren e le grandi ballate di Cat Stevens, Elton John e Beach Boys. Leggendo il nome del regista del film è facile capire come sia stata compilata una soundtrack a questi livelli: lui è Cameron Crowe (Singles, Jerry McGuire), che negli anni 70 lavorò come inviato di "Rolling Stone", la famosa rivista rock; proprio questo periodo della sua vita è narrato nel film e quindi il suo alter ego viene ritratto a fianco di un gruppo chiamato Stillwater (molte assonanze con i Led Zeppelin), e le vicende sono quelle che non possono che entusiasmare qulasiasi rock fan.
 
WOMAN is Gold
29.03.2001

WOMAN is Gold

Continua il grande successo della compilation dedicata alle donne...con oltre 50.000 copie vendute WOMAN si è meritata il disco d'oro. In WOMAN potete trovare "SKY" di Sonique, "VIVRE LA VIE" di Kelly Joyce, "I'M OUTTA LOVE" di Anastacia...e moltissimi altri successi. Doppio Cd e Doppia Mc (36 successi)
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca