Elisa

Elisa

Elisa Toffoli inizia a scrivere canzoni già a 11 anni e nei suoi oltre 20 anni di carriera si è dimostrata un'artista eclettica e poliedrica: compositrice, musicista, produttrice discografica, ma anche appassionata di fotografia, scrittura e doppiaggio. Esordisce cantando in lingua inglese, una scelta artistica, ma anche personale. Inizialmente, infatti, scrivere le sue emozioni in un linguaggio che i suoi cari, soprattutto i genitori, non potessero capire l'aiuta a esprimersi più liberamente. IL MONDO DI ELISA: SONORITÀ INNOVATIVE E SPERIMENTAZIONI MULTICULTURALI Il suo primo album “Pipes & Flowers” esce nel 1997 lanciato dall'indimenticabile singolo “Sleeping in your hand”. Triplo disco di platino in Italia, l’album conquista anche Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Francia e altre nazioni. Nel maggio del 2000 esce "Asile's World": un disco ancora più intimo in cui Elisa sperimenta con gli arrangiamenti che propendono per sonorità più elettroniche, spostandosi verso il rock alternativo. Le associazioni con la voce di Alanis Morissette e le musicalità di Bjork sono immediate, indice della sua multiculturalità e abbattimento dei confini esclusivamente nazionali. Un anno dopo, Elisa incide la sua prima canzone in italiano: "Luce (tramonti dall'est)", con la collaborazione di Zucchero, che le vale una vincita al Festival di Sanremo. ELISA È LA VOCE ITALIANA CHE PIACE AL MONDO Nel 2001 il terzo album "Then comes the sun", pubblicato in 20 nazioni, le vale tre premi agli Mtv European Music Awards. Elisa è sulla cresta dell'onda: canta l'inno di Mameli durante la chiusura dei Giochi Olimpici invernali USA, partecipa al concerto del 1°Maggio e al Pavarotti & friends. Due delle canzoni dell'album vengono scelte come colonne sonore di "A time for Dancing" di Peter Gilbert e "Casomai" di Alessandro D'Alatri. Negli anni raccoglie collaborazioni di grande rilievo a partire da Tina Turner, proseguendo con gli Avion Travel, Fiorella Mannoia, i Negramaro, Tina Turner, Andrea Boccelli, Gianna Nannini e Giorgia. YOURS TO KEEP E WE WILL BE STRANGER: GLI ULTIMI SINGOLI DEI GREATEST HITS Dopo anni di successi, arriva nel 2004 una delle collaborazioni più memorabili, "Gli ostacoli del cuore", scritta per lei da Luciano Ligabue. Gli artisti simbolo del rock italiano duettano in un video girato dallo stesso Ligabue e quel singolo resta per mesi il più trasmesso sulle radio di tutta Italia. Il singolo lancia il primo album Greatest Hits di Elisa, "Soundtrack '96 - '06" che vende più di 600 mila copie solo in Italia. Nel 2008 conquista America e Canada con “Dancing” un’altra raccolta dei suoi brani più emozionanti, che si piazza al quinto posto dei dieci migliori album pubblicati in US nel 2008. L’ANIMA VOLA, PRIMO LAVORO IN ITALIANO, E “ON”, VITALE E ENERGETICO Nel 2013, Elisa decide di cimentarsi per la prima volta dall’inizio della carriera in un album cantato interamente in italiano. “L’anima vola” affronta temi come il cambiamento, i rapporti umani e l’amore, inteso anche come amore materno, con un’anima grintosa e rock, secondo il personalissimo stile grintoso e rock della cantante. L’album contiene 3 brani scritti appositamente per Elisa da 3 protagonisti della musica  italiana: Luciano Ligabue firma “A modo tuo”, Tiziano Ferro le cuce addosso “E così scopro cos’è la felicità”, mentre “Ecco che” è scritta da Giuliano Sangiorgi.   Anticipato dal singolo “No Hero”, con “ON”, album del 2015, Elisa torna all’inglese ma includendo nella tracklist anche due brani in italiano, “Bruciare per te” e “Sorrido già”, cantata insieme ad Emma e Giuliano Sangiorgi. Vitale ed energico, l’album è tutt’altro che una raccolta intimista ma piuttosto, come lo definisce Elisa stessa, «un disco irrompente e molto fisico», per sentirsi accesi e connessi. DIARI APERTI, UN NUOVO INIZIO Nel 2017 esce Soundtrack '97 - '17, lanciato dal singolo "Ogni Istante/Yours to keep" in cui si esprime a pieno la sua vena introspettiva. Le sue radici blues e rock anni '70, lasciano il posto a musicalità più moderne piene di elettronica come "Will We Be Strangers", presentato nel 2018 a Londra e disponibile per l'ascolto online. “Diari Aperti”, decimo album della cantante, esce nell’autunno del 2018. Un disco interamente cantato in italiano, con il quale l’artista sembra volersi raccontare senza filtri con un repertorio che sembra “Tutta un’altra storia”, proprio come titola il brano di apertura, mostrando un’indole pronta a sperimentare nuove sonorità. “Diari aperti” è anche ricco di collaborazioni, come quella Francesco De Gregori ne “Quelli che restano”, un inno ai sognatori che non smettono di lottare, una vera e propria poesia, e “Se piovesse il tuo nome”, che vede la voce intensa e cristallina di Elisa interprete di un una canzone d’amore sincera, pura e mai sdolcinata, scritto da Calcutta, Vanni Casagrande e Dario Faini. Quest’ultimo brano le vale il Disco d’Oro e la cifra record di 7 settimane in cima alla classifica dei brani più trasmessi in radio. ANCHE FRAGILE: IL RACCONTO DI ELISA Elisa inaugura il 2019 con il singolo “Anche Fragile”, presentato live per la prima volta sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, al quale la cantante partecipa in qualità di super ospite. Il brano, scritto e composto da Elisa stessa, è un vero e proprio manifesto dell’album “Diari Aperti”: una ballad introspettiva e potente, che presenta al pubblico la doppia anima della cantante, forte ma “anche fragile”. Per il “Diari Aperti Tour” Elisa ha scelto di esibirsi nei teatri per accorciare le distanze con il pubblico, stabilire un rapporto più intimo e il contatto diretto con i fan. A pochi giorni dall’annuncio della tournée teatrale, visto il grande successo di vendite, la cantautrice ha subito deciso di raddoppiare le date, facendo tappa nei teatri di tutta Italia. Nel frattempo, esce il terzo estratto da “Diari Aperti”, “Vivere tutte le vite”, in cui Elisa canta con Carl Brave un pezzo estivo dai richiami hawaiani, che unisce il sound di banjo, ukulele e percussioni. A settembre 2019 esce “Tua per sempre”. Il testo, a firma di Davide Petrella, parla di un amore incondizionato ed eterno, espresso dalla voce a tratti potente a tratti eterea di Elisa. Affiancano la cantante nella produzione del brano Andrea Rigonat, Francesco “Katoo” Catitti e Taketo Gohara.  A concludere un anno pieno di novità, arriva anche “Soul”, un estratto dal doppio album “Diari Aperti (Segreti Svelati)”, la nuova edizione del disco che è già certificato Platino. Con “Soul” Elisa torna all’inglese, collaborando con il compositore e produttore statunitense vincitore di un Grammy Awards John Shanks, in un brano dalle sonorità elettroniche e influenze rock che arricchiscono una melodia pop in stile perfettamente anglosassone.  “Una. Nessuna. Centomila” e “Andrà tutto bene”: Elisa guarda avanti A febbraio del 2020 viene annunciato il Tour “Una. Nessuna. Centomila”: un evento musicale organizzato per combattere contro la violenza di genere, a cui Elisa partecipa con altre 7 artiste italiane (Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Gianna Nannini, Laura Pausini). Un momento di festa e condivisione nello scenario della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo). La data ufficiale dell’evento è l’11 giugno 2022.  Nel corso dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per incentivare le donazioni a sostegno dell’emergenza Covid-19, Elisa collabora con Tommaso Paradiso nel brano “Andrà tutto bene”. Un pezzo composto sui social durante l’isolamento forzato del lockdown, che i due artisti hanno condiviso in diretta con i follower.  A settembre, Elisa decide di aggiungere date al suo Tour in tutta Italia, per aiutare i suoi musicisti e la sua crew a riprendersi dallo stop forzato del lockdown. Nel 2021 Elisa partecipa all’ultimo album di Mahmood Ghettolimpo: i due artisti scrivono insieme il singolo Rubini, un brano sull’adolescenza di Mahmood. IL RITORNO CON “SETA” E SANREMO 2022 Il 2021 si conclude con il ritorno da solista: il brano che risuona nelle radio e online si intitola “Seta” ed è un estratto dal suo nuovo album di inediti che uscirà nel 2022. Il nuovo lavoro arriva a tre anni di distanza dal successo di “Diari Aperti”, certificato doppio disco di platino, e si comporrà di un doppio album: uno in inglese e uno in italiano.  Il sound di “Seta” è caratterizzato da synth ed elettronica, e porta la firma della produzione di DRD, con musiche composte da Elisa e Dario Faini, e parole di Elisa e Davide Petrella. Il video di “Seta”, sceneggiato dalla stessa Elisa, è diretto da Attilio Cusani con la direzione artistica di Pierpaolo Piccioli.  Il 2022 inizia con un grande ritorno sul palco più famoso della canzone italiana: Elisa partecipa al Festival di Sanremo 2022 dopo ben 21 anni di assenza, con un brano tenuto nel cassetto per anni dal titolo “O forse sei tu” che le fa guadagnare il secondo gradino del podio. Il 2022 E “RITORNO AL FUTURO/BACK TO THE FUTURE” Dopo il successo sul palco dell’Ariston Elisa presenta, il 18 Febbraio 2022, l’album dal doppio titolo “Ritorno al futuro / Back to the future” che racchiude appieno le due anime dell’artista con brani in italiano e in inglese. La tracklist, che ospita tra l’altro proprio il brano presentato al festival della canzone italiana e vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione, vede il contributo di moltissimi nomi famosi. Ne sono un esempio il singolo “Quello che manca” in cui Elisa e Rkomi tornano insieme dopo la hit “Blu”, certificata doppio platino, e “Litoranea”, singolo prodotto da Elisa e Mace che viene riproposto a maggio in una rivisitazione con il contributo di Matilda De Angelis, attrice nota a livello internazionale e vincitrice di un David di Donatello per il film “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”. Una canzone che fa sognare la bella stagione, con sonorità elettroniche e funk, il cui ritornello si presta bene a diventare un tormentone dell’estate. AN INTIMATE NIGHT: LA VOCE DI ELISA IN UNO SHOW UNICO Alla fine del 2022, Elisa è ospite nei teatri con “An Intimate Night”, un evento live che ne ripercorre la carriera al fianco di ospiti d’eccezione. Dopo un tour arrivato fino all’Arena di Verona, dal progetto nasce l’album “Intimate - recordings at Abbey Roads Studios” in CD e doppio vinile, con le special edition di 2LP rosso e 2LP bianco. Il nuovo lavoro è una registrazione in presa diretta dagli Abbey Road Studios di Londra, e mantiene il sound intimo di un concerto dal vivo in teatro. Il lavoro è l’unione perfetta tra l’acustica di una location che ha fatto la storia della musica e il timbro magico di Elisa, accompagnato soltanto da pianoforte, chitarra e archi, guidati dalla produzione di Dardust. A lanciare l’album, il brano “Quando nevica”, scritto da Elisa e Calcutta, che si ritrovano insieme dopo il triplo platino di “Se piovesse il tuo nome”.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Elisa, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Soundtrack '97 - '17 - Elisa

Elisa

Soundtrack '97 - '17

4cd+4dvd
  • CD
Then Comes the Sun - Elisa

Elisa

Then Comes the Sun

  • CD
L'Anima Vola - Elisa

Elisa

L'Anima Vola

Deluxe Edition
  • CD
Pipes and Flowers - Elisa

Elisa

Pipes and Flowers

  • CD
Diari Aperti - Elisa

Elisa

Diari Aperti

Segreti Svelati
  • CD
  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Elisa, tra successi storici e nuove uscite.

Dillo Solo Al Buio - Elisa

Elisa

Dillo Solo Al Buio

  • Digitale
Diamanti - Negramaro,  Elisa,  Jovanotti

Negramaro, Elisa, Jovanotti

Diamanti

AOP version
  • Digitale
Poetica - Cesare Cremonini,  Elisa

Cesare Cremonini, Elisa

Poetica

Live
  • Digitale
Ritorno Al Futuro / Back To The Future - Elisa

Elisa

Ritorno Al Futuro / Back To The Future

Sanremo 2022
  • Digitale
A Tempo Perso - Elisa

Elisa

A Tempo Perso

  • Digitale
Show's Rollin' - Elisa

Elisa

Show's Rollin'

  • Digitale
Infinito - Tomás Adrião,  Elisa

Tomás Adrião, Elisa

Infinito

Acústico
  • Digitale
Teach Me Again - Elisa

Elisa

Teach Me Again

  • Digitale
Time - Elisa

Elisa

Time

Planet Funk Remix
  • Digitale
Ecco Che / Bridge Over Troubled Water - Elisa

Elisa

Ecco Che / Bridge Over Troubled Water

  • Digitale
L'Anima Vola - Elisa

Elisa

L'Anima Vola

The Remixes
  • Digitale
Un Filo Di Seta Negli Abissi / One - Elisa

Elisa

Un Filo Di Seta Negli Abissi / One

  • Digitale
Pagina Bianca - Elisa

Elisa

Pagina Bianca

Radio Version
  • Digitale
Maledetto Labirinto - Elisa

Elisa

Maledetto Labirinto

Radio Edit
  • Digitale
A modo tuo - Elisa

Elisa

A modo tuo

Radio Edit
  • Digitale
Three Little Birds - Elisa, Shablo

Elisa, Shablo

Three Little Birds

AOP version
  • Digitale
Andrà Tutto Bene - Elisa, Tommaso Paradiso

Elisa, Tommaso Paradiso

Andrà Tutto Bene

AOP version
  • Digitale
Birds - Imagine Dragons,  Elisa

Imagine Dragons, Elisa

Birds

  • Digitale
Vivere Tutte Le Vite - Elisa, Carl Brave

Elisa, Carl Brave

Vivere Tutte Le Vite

  • Digitale
Quelli Che Restano - Elisa, Francesco De Gregori

Elisa, Francesco De Gregori

Quelli Che Restano

  • Digitale
La Fine Della Chemio - Sick Tamburo, Jovanotti, Tre Allegri Ragazzi Morti

Sick Tamburo, Jovanotti, Tre Allegri Ragazzi Morti

La Fine Della Chemio

  • Digitale
Will We Be Strangers - Elisa

Elisa

Will We Be Strangers

  • Digitale
La Signora Del Quinto Piano # 1522 - Carmen Consoli,  Elisa, Emma

Carmen Consoli, Elisa, Emma

La Signora Del Quinto Piano # 1522

  • Digitale
Time (Planet Funk Remix) - Elisa

Elisa

Time (Planet Funk Remix)

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Elisa.

cover play
Elisa
Elisa, Matilda De Angelis - Litoranea
cover play
Elisa
Elisa - O Forse Sei Tu (Sanremo 2022)
cover play
Elisa
Seta
cover play
Elisa
Anche Fragile
cover play
Elisa
Tua Per Sempre
cover play
Elisa
Se Piovesse Il Tuo Nome
cover play
Elisa
Quelli Che Restano
chiudi video

BIOGRAFIA



Elisa Toffoli inizia a scrivere canzoni già a 11 anni e nei suoi oltre 20 anni di carriera si è dimostrata un'artista eclettica e poliedrica: compositrice, musicista, produttrice discografica, ma anche appassionata di fotografia, scrittura e doppiaggio. Esordisce cantando in lingua inglese, una scelta artistica, ma anche personale. Inizialmente, infatti, scrivere le sue emozioni in un linguaggio che i suoi cari, soprattutto i genitori, non potessero capire l'aiuta a esprimersi più liberamente.


IL MONDO DI ELISA: SONORITÀ INNOVATIVE E SPERIMENTAZIONI MULTICULTURALI


Il suo primo album “Pipes & Flowersesce nel 1997 lanciato dall'indimenticabile singolo “Sleeping in your handTriplo disco di platino in Italia, l’album conquista anche Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Francia e altre nazioni.
Nel maggio del 2000 esce "Asile's World": un disco ancora più intimo in cui Elisa sperimenta con gli arrangiamenti che propendono per sonorità più elettroniche, spostandosi verso il rock alternativo. Le associazioni con la voce di Alanis Morissette e le musicalità di Bjork sono immediate, indice della sua multiculturalità e abbattimento dei confini esclusivamente nazionali. Un anno dopo, Elisa incide la sua prima canzone in italiano: "Luce (tramonti dall'est)", con la collaborazione di Zucchero, che le vale una vincita al Festival di Sanremo.


ELISA È LA VOCE ITALIANA CHE PIACE AL MONDO


Nel 2001 il terzo album "Then comes the sun", pubblicato in 20 nazioni, le vale tre premi agli Mtv European Music Awards. Elisa è sulla cresta dell'onda: canta l'inno di Mameli durante la chiusura dei Giochi Olimpici invernali USA, partecipa al concerto del 1°Maggio e al Pavarotti & friends. Due delle canzoni dell'album vengono scelte come colonne sonore di "A time for Dancing" di Peter Gilbert e "Casomai" di Alessandro D'Alatri. Negli anni raccoglie collaborazioni di grande rilievo a partire da Tina Turner, proseguendo con gli Avion Travel, Fiorella Mannoia, i Negramaro, Tina Turner, Andrea Boccelli, Gianna Nannini e Giorgia.


YOURS TO KEEP E WE WILL BE STRANGER: GLI ULTIMI SINGOLI DEI GREATEST HITS


Dopo anni di successi, arriva nel 2004 una delle collaborazioni più memorabili, "Gli ostacoli del cuore", scritta per lei da Luciano Ligabue. Gli artisti simbolo del rock italiano duettano in un video girato dallo stesso Ligabue e quel singolo resta per mesi il più trasmesso sulle radio di tutta Italia.
Il singolo lancia il primo album Greatest Hits di Elisa, "Soundtrack '96 - '06" che vende più di 600 mila copie solo in Italia. Nel 2008 conquista America e Canada con “Dancing” un’altra raccolta dei suoi brani più emozionanti, che si piazza al quinto posto dei dieci migliori album pubblicati in US nel 2008.


L’ANIMA VOLA, PRIMO LAVORO IN ITALIANO, E “ON”, VITALE E ENERGETICO


Nel 2013, Elisa decide di cimentarsi per la prima volta dall’inizio della carriera in un album cantato interamente in italiano. “L’anima vola” affronta temi come il cambiamento, i rapporti umani e l’amore, inteso anche come amore materno, con un’anima grintosa e rock, secondo il personalissimo stile grintoso e rock della cantante. L’album contiene 3 brani scritti appositamente per Elisa da 3 protagonisti della musica  italiana: Luciano Ligabue firmaA modo tuo”, Tiziano Ferro le cuce addosso “E così scopro cos’è la felicità”, mentre “Ecco che” è scritta da Giuliano Sangiorgi.  
Anticipato dal singolo “No Hero”, con “ON”, album del 2015, Elisa torna all’inglese ma includendo nella tracklist anche due brani in italiano, “Bruciare per te” e “Sorrido già”, cantata insieme ad Emma e Giuliano Sangiorgi. Vitale ed energico, l’album è tutt’altro che una raccolta intimista ma piuttosto, come lo definisce Elisa stessa, «un disco irrompente e molto fisico», per sentirsi accesi e connessi.


DIARI APERTI, UN NUOVO INIZIO


Nel 2017 esce Soundtrack '97 - '17, lanciato dal singolo "Ogni Istante/Yours to keep" in cui si esprime a pieno la sua vena introspettiva. Le sue radici blues e rock anni '70, lasciano il posto a musicalità più moderne piene di elettronica come "Will We Be Strangers", presentato nel 2018 a Londra e disponibile per l'ascolto online.
Diari Aperti”, decimo album della cantante, esce nell’autunno del 2018. Un disco interamente cantato in italiano, con il quale l’artista sembra volersi raccontare senza filtri con un repertorio che sembra “Tutta un’altra storia”, proprio come titola il brano di apertura, mostrando un’indole pronta a sperimentare nuove sonorità. “Diari aperti” è anche ricco di collaborazioni, come quella Francesco De Gregori ne “Quelli che restano”, un inno ai sognatori che non smettono di lottare, una vera e propria poesia, e “Se piovesse il tuo nome”, che vede la voce intensa e cristallina di Elisa interprete di un una canzone d’amore sincera, pura e mai sdolcinata, scritto da Calcutta, Vanni Casagrande e Dario Faini. Quest’ultimo brano le vale il Disco d’Oro e la cifra record di 7 settimane in cima alla classifica dei brani più trasmessi in radio.

ANCHE FRAGILE: IL RACCONTO DI ELISA


Elisa inaugura il 2019 con il singolo “Anche Fragile”, presentato live per la prima volta sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, al quale la cantante partecipa in qualità di super ospite. Il brano, scritto e composto da Elisa stessa, è un vero e proprio manifesto dell’album “Diari Aperti”: una ballad introspettiva e potente, che presenta al pubblico la doppia anima della cantante, forte ma “anche fragile”.
Per il “Diari Aperti Tour” Elisa ha scelto di esibirsi nei teatri per accorciare le distanze con il pubblico, stabilire un rapporto più intimo e il contatto diretto con i fan. A pochi giorni dall’annuncio della tournée teatrale, visto il grande successo di vendite, la cantautrice ha subito deciso di raddoppiare le date, facendo tappa nei teatri di tutta Italia.

Nel frattempo, esce il terzo estratto da “Diari Aperti”, “Vivere tutte le vite”, in cui Elisa canta con Carl Brave un pezzo estivo dai richiami hawaiani, che unisce il sound di banjo, ukulele e percussioni. A settembre 2019 esce “Tua per sempre”. Il testo, a firma di Davide Petrella, parla di un amore incondizionato ed eterno, espresso dalla voce a tratti potente a tratti eterea di Elisa. Affiancano la cantante nella produzione del brano Andrea Rigonat, Francesco “Katoo” Catitti e Taketo Gohara. 
A concludere un anno pieno di novità, arriva anche “Soul”, un estratto dal doppio album “Diari Aperti (Segreti Svelati)”, la nuova edizione del disco che è già certificato Platino. Con “Soul” Elisa torna all’inglese, collaborando con il compositore e produttore statunitense vincitore di un Grammy Awards John Shanks, in un brano dalle sonorità elettroniche e influenze rock che arricchiscono una melodia pop in stile perfettamente anglosassone. 

“Una. Nessuna. Centomila” e “Andrà tutto bene”: Elisa guarda avanti

A febbraio del 2020 viene annunciato il Tour “Una. Nessuna. Centomila”: un evento musicale organizzato per combattere contro la violenza di genere, a cui Elisa partecipa con altre 7 artiste italiane (Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Gianna Nannini, Laura Pausini). Un momento di festa e condivisione nello scenario della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo). La data ufficiale dell’evento è l’11 giugno 2022. 
Nel corso dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per incentivare le donazioni a sostegno dell’emergenza Covid-19, Elisa collabora con Tommaso Paradiso nel brano “Andrà tutto bene”. Un pezzo composto sui social durante l’isolamento forzato del lockdown, che i due artisti hanno condiviso in diretta con i follower. 
A settembre, Elisa decide di aggiungere date al suo Tour in tutta Italia, per aiutare i suoi musicisti e la sua crew a riprendersi dallo stop forzato del lockdown.
Nel 2021 Elisa partecipa all’ultimo album di Mahmood Ghettolimpo: i due artisti scrivono insieme il singolo Rubini, un brano sull’adolescenza di Mahmood.


IL RITORNO CON “SETA” E SANREMO 2022


Il 2021 si conclude con il ritorno da solista: il brano che risuona nelle radio e online si intitola “Seta” ed è un estratto dal suo nuovo album di inediti che uscirà nel 2022. Il nuovo lavoro arriva a tre anni di distanza dal successo di “Diari Aperti”, certificato doppio disco di platino, e si comporrà di un doppio album: uno in inglese e uno in italiano. 
Il sound di “Seta” è caratterizzato da synth ed elettronica, e porta la firma della produzione di DRD, con musiche composte da Elisa e Dario Faini, e parole di Elisa e Davide Petrella. Il video di “Seta”, sceneggiato dalla stessa Elisa, è diretto da Attilio Cusani con la direzione artistica di Pierpaolo Piccioli. 
Il 2022 inizia con un grande ritorno sul palco più famoso della canzone italiana: Elisa partecipa al Festival di Sanremo 2022 dopo ben 21 anni di assenza, con un brano tenuto nel cassetto per anni dal titolo “O forse sei tu” che le fa guadagnare il secondo gradino del podio.


Il 2022 E “RITORNO AL FUTURO/BACK TO THE FUTURE”


Dopo il successo sul palco dell’Ariston Elisa presenta, il 18 Febbraio 2022, l’album dal doppio titolo “Ritorno al futuro / Back to the future” che racchiude appieno le due anime dell’artista con brani in italiano e in inglese. La tracklist, che ospita tra l’altro proprio il brano presentato al festival della canzone italiana e vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione, vede il contributo di moltissimi nomi famosi. Ne sono un esempio il singolo “Quello che manca” in cui Elisa e Rkomi tornano insieme dopo la hit “Blu”, certificata doppio platino, e “Litoranea”, singolo prodotto da Elisa e Mace che viene riproposto a maggio in una rivisitazione con il contributo di Matilda De Angelis, attrice nota a livello internazionale e vincitrice di un David di Donatello per il film “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”. Una canzone che fa sognare la bella stagione, con sonorità elettroniche e funk, il cui ritornello si presta bene a diventare un tormentone dell’estate.


AN INTIMATE NIGHT: LA VOCE DI ELISA IN UNO SHOW UNICO


Alla fine del 2022, Elisa è ospite nei teatri con “An Intimate Night”, un evento live che ne ripercorre la carriera al fianco di ospiti d’eccezione. Dopo un tour arrivato fino all’Arena di Verona, dal progetto nasce l’album “Intimate - recordings at Abbey Roads Studios” in CD e doppio vinile, con le special edition di 2LP rosso e 2LP bianco. Il nuovo lavoro è una registrazione in presa diretta dagli Abbey Road Studios di Londra, e mantiene il sound intimo di un concerto dal vivo in teatro. Il lavoro è l’unione perfetta tra l’acustica di una location che ha fatto la storia della musica e il timbro magico di Elisa, accompagnato soltanto da pianoforte, chitarra e archi, guidati dalla produzione di Dardust.
A lanciare l’album, il brano “Quando nevica”, scritto da Elisa e Calcutta, che si ritrovano insieme dopo il triplo platino di “Se piovesse il tuo nome”.


Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2024

ULTIME NEWS

Elisa presenta “Dillo solo al buio”: il nuovo singolo che tocca il cuore
20.11.2024

Elisa presenta “Dillo solo al buio”: il nuovo singolo che tocca il cuore

Il 15 novembre, Elisa presenta il nuovo singolo “Dillo solo al buio”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Il brano, scritto da Elisa e Alessandro Raina, con musica di Davide Simonetta e Alessandro Raina, è una ballata uptempo prodotta da Andrea Rigonat. Il testo invita ad abbracciare la propria vulnerabilità e condividerla, affrontando le difficoltà con forza e autenticità.
  • # Brand new
In uscita il nuovo album di Elisa del 2023
29.11.2023

In uscita il nuovo album di Elisa del 2023

Il nuovo album “Intimate – Recordings at Abbey Road Studios” di Elisa sarà disponibile dall’8 dicembre 2023 su tutte le piattaforme digitali e preordinabile sullo shop di UMI . Nato come piccolo tour teatrale, “An Intimate Night”, andato sold out in pochissimo tempo, è stato trasformato in un album di 18 tracce che rappresentano una raccolta speciale e intima dei pezzi iconici della cantante. Il nuovo lavoro sarà disponibile nel formato CD ed LP colorato in esclusiva sullo store Universal .
 
ELISA TORNA CON “LITORANEA” CON MATILDA DE ANGELIS
06.05.2022

ELISA TORNA CON “LITORANEA” CON MATILDA DE ANGELIS

Esce il 6 Maggio “Litoranea”, il nuovo singolo di Elisa con la collaborazione di Matilda De Angelis, attrice nota a livello internazionale e vincitrice di un David di Donatello per il film “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”. Il brano è stato scritto da Calcutta, Davide Petrella e Gaetano Scognamiglio: richiama a pieno le atmosfere dell’estate raccontando l’avventura del viaggio che vive di aspettative e un pizzico di malinconia.La produzione del singolo è di Elisa e Mace, e vanta sonorità elettroniche e un incedere funk, il cui ritornello è perfetto da cantare con i piedi nella sabbia. Nel videoclip che accompagna il brano, Elisa è sempre in compagnia di Matilda De Angelis, con le due voci che si rincorrono e si uniscono in una sintonia unica, mentre scorrono le immagini dalle vibes vintage.La nuova canzone è estratta dall’ultimo album di Elisa “Ritorno al Futuro / Back to the Future” che è già stato certificato Disco d’Oro e segue il successo del Platino di “O forse sei tu”, il brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo che ha conquistato il podio e il Premio Bigazzi per la Migliore Composizione.
 
ELISA: ESCE IL NUOVO (DOPPIO) ALBUM
16.02.2022

ELISA: ESCE IL NUOVO (DOPPIO) ALBUM

A distanza di tre anni da “Diari Aperti”, Elisa torna pubblicando un doppio album dal doppio titolo.“Ritorno al Futuro/Back to the Future” racchiude le due anime di Elisa in 25 canzoni, 12 in italiano e 13 in inglese, e sarà disponibile nei formati CD e doppio LP.La tracklist ospita moltissimi artisti come Jovanotti, Elodie, Giorgia, Rkomi e Roshelle, più produzioni di Dardust, Mace, Venerus, Shablo, Don Joe, Michelangelo, Rigonat, Stevie Aiello, Sixpm, Marz & Zef.Il nuovo lavoro è stato anticipato da diversi singoli già in rotazione radiofonica e digitale. Il brano apripista è stato “Seta”, uscito il 24 novembre, dal sound synth che accompagna la voce angelica di Elisa. Il 21 gennaio sono usciti due nuovi inediti: “A tempo Perso” e “Show’s rollin”, le primissime due tracce degli album che ne introducono quindi le atmosfere. In tracklist anche la ballad “O forse sei tu”, il brano con cui la cantautrice è arrivata sul podio del Festival di Sanremo 2022 e ha vinto il Premio Bigazzi per la miglior composizione.L’11 febbraio è invece stato il momento di “Quello che manca” in cui Elisa e Rkomi tornano insieme per un nuovo sodalizio artistico dopo la hit “Blu”, certificata Doppio Platino.
 
ELISA A SANREMO 2022 CON O FORSE SEI TU
28.01.2022

ELISA A SANREMO 2022 CON O FORSE SEI TU

“O forse sei tu” è il titolo del brano che Elisa presenta alla 72° edizione del Festival di Sanremo. Scritta da Elisa e Davide Petrella, la canzone segna il ritorno dell’artista sul palco dell’Ariston a distanza di 21 anni da “Luce (tramonti a nord est)”, il pezzo con cui vinse la kermesse nel 2001.Dagli inizi nel 1997 con “Pipes & Flowers” fino al decimo lavoro del 2018, “Diari aperti”, Elisa ha venduto 5,5 milioni di dischi in tutto il mondo e collezionato un disco di diamante, un multiplatino, 44 platini e 9 dischi d’oro. Nel 2021 l’artista ha annunciato l’uscita del suo undicesimo album in studio con il singolo apripista “Seta”. Il nuovo album, in uscita il 18 febbraio 2022, si intitola “Ritorno al futuro/Back to the future” ed è composto da due dischi, uno in italiano e uno in inglese. Conterrà anche il brano sanremese e altri inediti in doppia lingua.
 
TORNA ELISA, CON IL NUOVO SINGOLO “SETA”
29.11.2021

TORNA ELISA, CON IL NUOVO SINGOLO “SETA”

Il 24 novembre è uscito il nuovo singolo di Elisa: “Seta”. È il primo estratto dal nuovo album di inediti della cantautrice, che uscirà nel corso del 2022 a distanza di 3 anni dall’ultimo disco “Diari Aperti”, certificato doppio Platino.Il nuovo lavoro non deluderà i fan: sarà un doppio album, con canzoni in italiano e in inglese, di cui Elisa ha curato anche dell’intera produzione. “Seta” è prodotto da DRD, e si presenta con un sound elettronico e synth, in cui la musica diventa il punto di incontro tra melodia e parola. La musica e le parole di “Seta” sono state composte da Elisa e Dario Faini, mentre il brano è stato scritto dall’artista insieme a Davide Petrella. Anche il videoclip sposa a pieno l’intensità del singolo, e affronta tematiche importanti. Diretto da Attilio Cusani, con la sceneggiatura della stessa Elisa e la direzione artistica di Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della Maison Valentino, è una piccola perla che dimostra ancora una volta la sensibilità emotiva e artistica che caratterizza la produzione di Elisa da oltre vent’anni.
 
TORNA ELISA CON DIARI APERTI (SEGRETI SVELATI)
15.11.2019

TORNA ELISA CON DIARI APERTI (SEGRETI SVELATI)

Esce il 15 novembre in versione CD e digitale “Diari aperti (Segreti Svelati)”, capitolo finale dell’ultimo progetto discografico di Elisa. Il doppio album completa il percorso avviato ad ottobre 2018 con il lancio di “Diari aperti” e proseguito a giugno 2019 con l’ep “Secret Diaries”. Già disponibile in pre-order, il nuovo lavoro racchiude i due precedenti, con l’aggiunta di brani inediti e duetti esclusivi.Alcuni dei brani di “Diari aperti”, contenuti nel disco 1, sono arricchiti dalle collaborazioni con Carmen Consoli, Brunori Sas, Rkomi e Francesco De Gregori. Inoltre, non mancano i duetti di successo con Calcutta in “Se piovesse il tuo nome” e Carl Brave in “Vivere Tutte Le Vite”. A completare il tutto gli inediti “In piedi” e “Diari aperti”. "Soul" e "Thirst", invece, sono i nuovi pezzi in inglese inclusi nel disco 2 che riprende e allarga l’ep “Secret Diaries”.“Diari Aperti (Segreti Svelati)” segna anche il ritorno di Elisa dal vivo. A fine novembre, infatti, parte il tour nei palasport di tutta Italia, che inizierà il 19 novembre con la data di Jesolo.
 
ELISA canterà la colonna sonora del film Dumbo di Tim Burton
01.07.2019

ELISA canterà la colonna sonora del film Dumbo di Tim Burton

Dopo aver annunciato il tour nei palasport a partire dal prossimo autunno, Elisa fa una sorpresa durante la Spotify Fans First e presenta il suo nuovo EP “Secret Diaries”. Cinque brani in inglese, con i quali Elisa torna a cullare il proprio pubblico, con la sua voce angelica e le sue parole. L’EP contiene quattro brani originali e il pezzo “Feeling this way”, la versione originale in inglese “Con te mi sento così”, cantata in italiano all’interno del Disco di Platino “Diari Aperti”. Elisa ha voluto mantenere l’EP quasi acustico, senza eccessivi arrangiamenti, contraddistinto da un’atmosfera autentica e intima, e dai testi personali, come diari segreti. “Secret Diaries” è disponibile anche in edizione limitata e numerata in vinile, e porterà Elisa in tour in Nord Europa. Inoltre, ha inaugurato per l’artista un nuovo modo di veicolare la propria musica su Spotify, tramite una playlist in cui la cantante aggiungerà brani inediti e provini non legati necessariamente alle sue pubblicazioni ufficiali.
 
Elisa canterà la colonna sonora del film Dumbo di Tim Burton
04.04.2019

Elisa canterà la colonna sonora del film Dumbo di Tim Burton

Il 28 marzo uscirà il live action girato da Tim Burton dello storico cartone animato Dumbo. Elisa canta Bimbo Mio, la versione italiana di “Baby mine”, l’iconica ninna nanna che ascoltiamo in uno dei momenti più struggenti del film. L’interpretazione di Bimbo mio di Elisa ha colpito per la sua intensità lo stesso Tim Burton, e aprirà i titoli di coda del film. La cantante darà anche la voce al personaggio di Miss Atlantis. Per Elisa, questa nuova inedita versione è stata una sfida emotiva e canora. Dumbo era uno dei suoi cartoni preferiti, e il momento di “Bimbo mio” è uno dei più toccanti: ogni nota di questa ninna nanna include tutto l’amore che una mamma può provare per il suo cucciolo. La melodia si rifà alle musicalità e vocalizzi tipici degli anni ’40. Un pezzo difficile che la voce di Elisa realizza con la maestria che la contraddistingue da sempre, portandola a realizzarne una versione indimenticabile.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca