Lodo, Albi, Bebo, Carota e Checco: ecco il nucleo de Lo Stato Sociale, collettivo artistico pop fondato a Bologna nel 2009. Con un approccio fortemente orientato all’attualità, al costume e alla politica, la band si presenta al pubblico attraverso gli EP “Welfare Pop” e “Amore ai tempi dell’IKEA”, usciti rispettivamente nel 2009 e 2010. Il salto di qualità, però, arriva nel 2012, con il lancio di “Turisti della democrazia”, il primo album de “Lo Stato Sociale” che contiene le hit “Mi sono rotto il cazzo”, “Sono così indie” e “Abbiamo vinto la guerra”. E al quale fa seguito un lungo tour che in due anni copre oltre 200 date.
2014-2017: ALBUM IN STUDIO E GRANDI CONCERTI
Nel DNA della band bolognese
l’esibizione live assume una valenza fondamentale. Così, dopo l’uscita del secondo album in studio “
L’Italia peggiore”, il gruppo si impegna in un estenuante doppio tour che culmina, nel 2015, con il
concerto al Paladozza di Bologna. Prodotto in modo indipendente, l’evento
è subito sold-out. Nel 2016, l’identità peculiare della band si mette in mostra attraverso la pubblicazione del primo romanzo. Intitolato ”
Il movimento è fermo”, diventa un caso letterario, esaurendo 5 ristampe in pochi giorni. L’anno successivo, la discografia de “Lo Stato Sociale” si arricchisce di un nuovo album in studio. “
Amore, lavoro e altri miti da sfatare” entra di prepotenza nella
top ten di iTunes, trainato dai singoli “
Amarsi male” e “
Buona sfortuna”. Presentato nella cornice del
Mediolanum Forum di Assago, anticipa un altro tour di successo.
LO STATO SOCIALE A SANREMO
A fine 2017 la band lancia il singolo “
Socialismo tropicale” e, a febbraio 2018,
prende parte al Festival di Sanremo con “
Una vita in vacanza”, brano travolgente che si piazza secondo in classifica e che viene inserito nel best of “
Primati”, assieme ad altri due inediti: “
Fare mattina” e “
Facile”. In più, la raccolta contiene una riedizione di “
Sono così indie”, uno dei pezzi storici del quintetto di Bologna. L’ottimo successo di “Primati” permette ai precedenti CD e vinili de “Lo Stato Sociale” di venire apprezzati da un pubblico ancora più ampio ed eterogeneo. Sempre nel 2018, Lodo Guenzi e soci firmano un
romanzo a fumetti per
Feltrinelli Comics. Intitolato “
Andrea”, conta sulla collaborazione del disegnatore
Luca Genovese. Ad un anno di distanza, la biografia de “Lo Stato Sociale” si arricchisce di una nuova partecipazione a Sanremo. Nel 2019, infatti, il gruppo
sale sul palco dell’Ariston come ospite per interpretare “
E la vita, la vita” con
Renato Pozzetto.
DA DJDM*** A SANREMO 2021 CON IL BRANO COMBAT POP
A giugno 2019 arriva “
DJDM***”, il nuovo singolo della band che conta sulla partecipazione di
Arisa e
Myss Keta. E pochi mesi dopo vede la luce il romanzo “
Sesso, droga e lavorare”, edito da Il Saggiatore. A fine 2020, la band annuncia che sarà in gara a
Sanremo 2021 con il brano
“Combat Pop”, al quale segue nel 2021 la pubblicazione di “Attentato alla musica italiana” una raccolta di 5 EP, ognuno realizzato da un membro della band.
Nel 2022 il gruppo festeggia i dieci anni di “
Turisti della democrazia” con una ristampa in vinile ed edizione limitata e numerata, un live e una raccolta di versioni live e inedite dei pezzi in “
Turisti della democrazia: bootleg live!”.
“STUPIDO SEXY FUTURO”: IL NUOVO ALBUM DEL 2023
Arrivato il 2023, è il momento di un nuovo attesissimo album di inediti: “
Stupido Sexy Futuro”. A 6 anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio, e lanciato da un tour con
11 date all’interno dei club di tutta Italia, il ritorno de Lo Stato Sociale viene lanciato da due singoli. Il primo,
“Che Benessere?!” feat. Naska, rappresenta il lato divertente e scanzonato a cui i fan sono abituati e si arricchisce delle note punk di Naska. Il secondo si intitola
“Fottuti per sempre” feat. Vasco Brondi apre le porte a un lato più profondo del gruppo, un’apertura al futuro che, grazie alla collaborazione con il collega e amico Brondi, che aiuta la band a tracciare una carta d’identità degli artisti prima di partire per questo nuovo viaggio.