Shablo

Shablo

Shablo è un produttore, beatmaker e DJ argentino, che si è fatto strada nella trap italiana da solista ma anche come scopritore di talenti. È infatti dietro al successo di artisti come Club Dogo e Sfera Ebbasta. BIOGRAFIA SHABLO: L’ARRIVO IN ITALIA Conosciuto all’anagrafe come Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Shablo è originario di Buenos Aires, classe 1980. All’età di 8 anni si trasferisce a Perugia, dove incontra il rap. L’amore per la musica è quasi un colpo di fulmine che non lo abbandonerà mai, finché non lo trasformerà in un lavoro. Inizia a fare il DJ e il Beatmaker mentre vive a Bologna, e sceglie il suo nome: una commistione tra Pablo e la parola sciabola. FINO ALLA ROCCIA MUSIC  Nel 2003, Shablo arriva a Milano e fa da spalla al tour del primo Mi Fist, mentre inizia a seguire Inoki e Porzione Massiccia Crew (PMC), di cui entra a far parte. Attraverso il progetto PMC nasce la collaborazione con Club Dogo e il lavoro “PMC VS Club Dogo – The Official Mixtape”. Nello stesso periodo unisce le forze con altri due produttori molto conosciuti nel campo, Don Joe e DJ Shocca. Insieme, creano The Italian Job. Il 2008 è l’anno del primo album della discografia di Shablo intitolato “The Second Feeling”, che contiene collaborazioni internazionali come quella con la cantante olandese Caprice. Don Joe e Shablo pubblicano nel 2011 “Thori e Rocce”: l’ultimo tassello di un rapporto sinergico diventato ormai quasi una fratellanza in musica. A coronare questa unione di fondo con la Dogo Gang, Shablo fonda nel 2012 la Roccia Music, al fianco di Marracash. Questo diventerà lo studio di riferimento nazionale per il nuovo rap del momento, e qui fanno il loro esordio artisti come Achille Lauro e Sfera Ebbasta, Salmo, Izi, Fabri Fibra, Clementino. La Roccia Music è il trampolino di lancio per i talenti della trap. “MATE Y ESPIRITU” E LA TRAP ITALIANA Il 2016 si apre con il secondo album di Shablo “Mate y espiritu”. Figlio dei suoi viaggi tra Sudamerica e tropici, è espressione dell’anima di Shablo in tutte le sue sfumature. A questo punto in Italia la trap si è abbondantemente assestata: Shablo è il manager di Sfera, e partecipa alle produzioni degli album di Rkomi, Izi, Guè Pequeno e Marracash. Con Charlie Charles e Sfera Ebbasta fonda nel 2018 BillionHeadz Music Group (BHMG), l’etichetta/factory che gestisce con successo i features e le collaborazioni tra vari artisti, tra cui figurano i nomi del calibro di Gué Pequeno. Il suo percorso artistico parallelo non si ferma, e nell’agosto del 2019 pubblica il singolo “Non ci sto” feat. Marracash, il rapper per eccellenza, storico collaboratore e amico decennale, e Carl Brave, l’artista rivelazione della nuova generazione. Con questo brano Shablo si aggiudica un Disco d’Oro e 10 milioni di stream su Spotify. Nel 2020 esce “M’ Manc” al fianco di Geolier e Sfera Ebbasta, che diventa una hit dell’estate. Nel 2021, Shablo è il producer del singolo di Irama “Luna Piena” e di quello di Chiello “Quanto ti vorrei”, mentre nel 2022 è il momento di un nuovo brano anche per lui: si intitola “Cuore” feat. Geolier e Coez, il cui video è finito in tendenza su Youtube a poche ore dall’uscita. Negli ultimi anni, Shablo ha consolidato ulteriormente la sua posizione di riferimento nella scena urban italiana grazie a una serie di collaborazioni e progetti di successo. Tra i lavori più recenti spiccano i singoli “Cold” con Joshua e “Lose Control” con Ste e “Hope” con Izi e Joshua che ha riscosso ottimi consensi per le sue atmosfere intime e malinconiche. Inoltre, è stato annunciato tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025, dove gareggerà insieme a Guè, Tormento e Joshua.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Shablo, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Thori & Rocce - Don Joe, Shablo

Don Joe, Shablo

Thori & Rocce

Remastered 2022 Limited Edition 2LP+CD
  • Vinile

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Shablo, tra successi storici e nuove uscite.

Gelido - Shablo, Joshua, Tormento

Shablo, Joshua, Tormento

Gelido

Live Session / AOP version
  • Digitale
Hope - Shablo, Izi, Joshua

Shablo, Izi, Joshua

Hope

  • Digitale
COLD - Joshua, Shablo

Joshua, Shablo

COLD

  • Digitale
Quanto ti vorrei - Chiello, Shablo

Chiello, Shablo

Quanto ti vorrei

  • Digitale
Come i Grandi - TOMMY DALI, Shablo

TOMMY DALI, Shablo

Come i Grandi

  • Digitale
Ti amo, ti odio - Roshelle, Shablo, Guè

Roshelle, Shablo, Guè

Ti amo, ti odio

AOP version
  • Digitale
Too Old To Die Young - Guè, Shablo

Guè, Shablo

Too Old To Die Young

  • Digitale
M' Manc - Shablo, Geolier, Sfera Ebbasta

Shablo, Geolier, Sfera Ebbasta

M' Manc

AOP version
  • Digitale
Three Little Birds - Elisa, Shablo

Elisa, Shablo

Three Little Birds

AOP version
  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Shablo.

cover play
Shablo
Hope
cover play
Shablo
Cuore
cover play
Shablo
M' Manc
cover play
Shablo
Shablo X Marracash X Carl Brave - Non ci sto
cover play
Shablo
Shablo, Guè Pequeno, Gemitaiz - KRIMINAL ft. Samurai Jay
chiudi video

BIOGRAFIA



Shablo è un produttore, beatmaker e DJ argentino, che si è fatto strada nella trap italiana da solista ma anche come scopritore di talenti. È infatti dietro al successo di artisti come Club Dogo e Sfera Ebbasta.


BIOGRAFIA SHABLO: L’ARRIVO IN ITALIA


Conosciuto all’anagrafe come Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Shablo è originario di Buenos Aires, classe 1980. All’età di 8 anni si trasferisce a Perugia, dove incontra il rap.
L’amore per la musica è quasi un colpo di fulmine che non lo abbandonerà mai, finché non lo trasformerà in un lavoro. Inizia a fare il DJ e il Beatmaker mentre vive a Bologna, e sceglie il suo nome: una commistione tra Pablo e la parola sciabola.


FINO ALLA ROCCIA MUSIC 


Nel 2003, Shablo arriva a Milano e fa da spalla al tour del primo Mi Fist, mentre inizia a seguire Inoki e Porzione Massiccia Crew (PMC), di cui entra a far parte.
Attraverso il progetto PMC nasce la collaborazione con Club Dogo e il lavoro “PMC VS Club Dogo – The Official Mixtape”. Nello stesso periodo unisce le forze con altri due produttori molto conosciuti nel campo, Don Joe e DJ Shocca. Insieme, creano The Italian Job.
Il 2008 è l’anno del primo album della discografia di Shablo intitolato “The Second Feeling”, che contiene collaborazioni internazionali come quella con la cantante olandese Caprice.
Don Joe e Shablo pubblicano nel 2011 “Thori e Rocce”: l’ultimo tassello di un rapporto sinergico diventato ormai quasi una fratellanza in musica. A coronare questa unione di fondo con la Dogo Gang, Shablo fonda nel 2012 la Roccia Music, al fianco di Marracash. Questo diventerà lo studio di riferimento nazionale per il nuovo rap del momento, e qui fanno il loro esordio artisti come Achille Lauro e Sfera Ebbasta, Salmo, Izi, Fabri Fibra, Clementino. La Roccia Music è il trampolino di lancio per i talenti della trap.


“MATE Y ESPIRITU” E LA TRAP ITALIANA


Il 2016 si apre con il secondo album di Shablo “Mate y espiritu”. Figlio dei suoi viaggi tra Sudamerica e tropici, è espressione dell’anima di Shablo in tutte le sue sfumature.
A questo punto in Italia la trap si è abbondantemente assestata: Shablo è il manager di Sfera, e partecipa alle produzioni degli album di Rkomi, Izi, Guè Pequeno e Marracash.
Con Charlie Charles e Sfera Ebbasta fonda nel 2018 BillionHeadz Music Group (BHMG), l’etichetta/factory che gestisce con successo i features e le collaborazioni tra vari artisti, tra cui figurano i nomi del calibro di Gué Pequeno.
Il suo percorso artistico parallelo non si ferma, e nell’agosto del 2019 pubblica il singolo “Non ci stofeat. Marracash, il rapper per eccellenza, storico collaboratore e amico decennale, e Carl Brave, l’artista rivelazione della nuova generazione. Con questo brano Shablo si aggiudica un Disco d’Oro e 10 milioni di stream su Spotify.
Nel 2020 esce “M’ Manc” al fianco di Geolier e Sfera Ebbasta, che diventa una hit dell’estate.
Nel 2021, Shablo è il producer del singolo di IramaLuna Piena” e di quello di ChielloQuanto ti vorrei”, mentre nel 2022 è il momento di un nuovo brano anche per lui: si intitola “Cuorefeat. Geolier e Coez, il cui video è finito in tendenza su Youtube a poche ore dall’uscita.


Negli ultimi anni, Shablo ha consolidato ulteriormente la sua posizione di riferimento nella scena urban italiana grazie a una serie di collaborazioni e progetti di successo. Tra i lavori più recenti spiccano i singoli “Cold” con Joshua e “Lose Control” con Ste e “Hope” con Izi e Joshua che ha riscosso ottimi consensi per le sue atmosfere intime e malinconiche. Inoltre, è stato annunciato tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025, dove gareggerà insieme a Guè, Tormento e Joshua.


Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024

ULTIME NEWS

Sanremo 2025: Carlo Conti annuncia i 30 cantanti Big e i titoli delle canzoni in gara per la 75ª edizione
04.12.2024

Sanremo 2025: Carlo Conti annuncia i 30 cantanti Big e i titoli delle canzoni in gara per la 75ª edizione

La 75ª edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston, porta sul palco 30 Big, un mix di grandi nomi e debutti che renderanno la competizione unica.
  • # Sanremo
“THORI & ROCCE”: TORNA IL DISCO DI DON JOE E SHABLO
06.06.2022

“THORI & ROCCE”: TORNA IL DISCO DI DON JOE E SHABLO

Disponibile dal 10 giugno, una nuova versione speciale del famoso album congiunto di Don Joe e Shablo, uscito il 14 giugno del 2011. “Thori & Rocce” prende il suo nome dall’unione di due termini gergali che i due amici rapper utilizzano nelle loro città d’origine, i “thori” a Perugia, e le “rocce” a Milano.La ripubblicazione di questo album è molto simbolica: “Thori & Rocce” rappresenta infatti un caposaldo della categoria del rap italiano, perché al suo interno convivono molte delle sue sfaccettature e stili, dal mainstream all’underground, dal nord al sud, da generazione a generazione. È diventato un disco di riferimento per molti esordienti della generazione esplosa dal 2016 in poi, e raccoglie, all’interno della tracklist, i nomi che hanno segnato la storia del rap italiano che conosciamo e il talento di Don Joe e Shablo per la creazione di canzoni indimenticabili.Molti sono nati dalla Dogo Gang come Marracash, Guè, Jake La Furia, Caneda, Montenero e Vincenzo Da Via Anfossi. Altri artisti arrivano a rendere la lista ancora più unica, come Fabri Fibra, J-Ax, Noyz Narcos, Nex Cassel, Co’ Sang (in alcune tracce Ntò e Luchè partecipano anche separati), Amir, Entics, Dargen D’Amico, Gemitaiz, Johnny Marsiglia, Vacca, Egreen, Ensi, Emis Killa, Bassi Maestro, Chief, Tormento, un giovanissimo Fedez e tanti altri.Un disco delle “leggende”, disponibile in versione numerata e autografata, con vinili colorati più CD, in esclusiva Universal Music.
 
M’ MANC È IL NUOVO SINGOLO DI SHABLO FEAT. SFERA EBBASTA E GEOLIER
11.06.2020

M’ MANC È IL NUOVO SINGOLO DI SHABLO FEAT. SFERA EBBASTA E GEOLIER

S’intitola “M’ Manc” il nuovo brano di Shablo. Disponibile su tutte le piattaforme digitali, vede la collaborazione d’eccezione di Sfera Ebbasta e Geolier. “M’ Manc” dimostra per l’ennesima volta l’enorme talento di Shablo, il producer italo-argentino che ha reso la trap fenomeno generazionale. Brano dal mood romantico cantato in dialetto napoletano, si apre in un ritornello che si imprime in testa al primo ascolto.Il nuovo progetto di Shablo si preannuncia un grande successo, seguendo l’uscita di “Non ci sto” feat. Marracash e Carl Brave (già disco d’oro) e “Kriminal” con Guè Pequeno, Gemitaiz & Samurai Jay. Nome di riferimento per un intero movimento musicale, Shablo si è messo in luce come talent scout, direttore artistico, produttore, musicista e beatmaker. Fondatore delle etichette discografiche Roccia Music, BHMG e M' Manc: nuovo singolo di Shablo feat. Sfera Ebbasta e Geolier , è anche il manager di Sfera Ebbasta e Charlie Charles. 
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca