copertina nuovo album di marracash
13.12.2024

Marracash pubblica a sorpresa il nuovo album “È Finita la Pace” e raddoppia la data di San Siro

Il 13 dicembre 2024, Marracash ha sorpreso tutti pubblicando il suo settimo album in studio, “È Finita la Pace”, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali e in pre-order in versione fisica.

Marracash è tornato con il botto

Il progetto, atteso da tre anni, rappresenta il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata con “ Persona ” (2019) e proseguita con “ Noi, Loro, Gli Altri ” (2021). Con questo nuovo album, l’artista abbraccia una nuova consapevolezza, raccontando una realtà complessa attraverso 13 tracce dense di significato e senza featuring, per un’immersione totale nel suo mondo artistico​.

L’artwork dell’album, affidato a Corrado Grilli, raffigura una “bolla” come simbolo di isolamento e riflessione. La scelta di un disco senza collaborazioni, prodotto interamente con Marz e Zef, sottolinea il desiderio di Marracash di creare un’opera autentica e personale. Tra i campionamenti presenti, spiccano riferimenti a Ivan Graziani, i Pooh e persino Puccini, in un intreccio unico tra tradizione e contemporaneità​.

Un viaggio in 13 tracce

Le 13 tracce di “È Finita la Pace” offrono un viaggio intenso e coinvolgente, intrecciando introspezione personale e critica sociale con una produzione musicale all’avanguardia. L’album si apre con “Power Slap”, una dichiarazione d’intenti diretta e potente che riprende il finale del precedente Noi, Loro, Gli Altri, celebrando l’unicità in un panorama spesso omologato.

Tra i brani più suggestivi troviamo “È Finita la Pace”, che dà il titolo all’album e si distingue per il campionamento della celebre “Firenze (Canzone Triste)” di Ivan Graziani, combinando cantautorato italiano e hip-hop moderno. “Soli”, costruita intorno al campionamento di “Uomini Soli” dei Pooh, è una riflessione emotiva che richiama i viaggi in Sicilia durante l’infanzia del rapper.

“Mi Sono Innamorato di un AI” spinge i confini tematici, ponendo interrogativi sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulle emozioni umane. Un’altra traccia che cattura l’attenzione è “Crash”, un pezzo diretto e incisivo che affronta tematiche sociali legate al nuovo proletariato e all’isolamento, mostrando l’approccio lucido e tagliente di Marracash nel raccontare la bolla in cui ogni persona si trova.

La tracklist di È Finita la Pace


1. Powerslap

2. Crash

3. Gli Sbandati Hanno perso

4. È Finita La Pace

5. Detox/Rehab

6. Soli

7. Mi Sono Innamorato di un Ai

8. Factotum

9. Vittima

10. Troi*

11. Pentothal

12. Lei

13. Happy End



I formati disponibili per il nuovo album di Marracash


L’album, oltre a essere disponibile all’ascolto su tutte le piattaforme di streaming musicale è già disponibile in pre-order in due formati fisici: CD e Vinile, con edizioni limitate disponibili sullo shop ufficiale di Universal Music Italia:

Acquista


Marra Stadi 2025: Il primo tour negli stadi di un rapper italiano

Contestualmente all’uscita dell’album, Marracash ha annunciato una nuova data per il suo tour negli stadi, Marra Stadi 2025 . Dopo il sold out del 25 giugno 2025, lo Stadio San Siro di Milano ospiterà una seconda serata il 26 giugno 2025. La tournée, che segna un traguardo storico per il rap italiano , attraverserà tutto lo Stivale, da Bibione a Messina, toccando le location più prestigiose come lo Stadio Olimpico di Roma e lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli​.

Le date


  • 6 giugno – Bibione (VE), Stadio Comunale
  • 10 giugno – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
  • 14 giugno – Torino, Stadio Olimpico Grande Torino
  • 25 giugno – Milano, Stadio San Siro
  • 26 giugno – Milano, Stadio San Siro (nuova data)
  • 30 giugno – Roma, Stadio Olimpico
  • 5 luglio – Messina, Stadio San Filippo


I biglietti sono disponibili su TicketOne.

Acquista

Publisher: Universal Music Italia Ultimo aggiornamento: 15.01.2025