
One Love: la nuova raccolta del 2024 di Bob Marley & The Wailers
Disponibile per il preorder, “Bob Marley: One Love”, la colonna sonora del nuovo film “ Bob Marley & The Wailers - One Love” uscito il 22 febbraio. La raccolta include 17 brani, tratti da diversi album dell’artista. Il 14 febbraio esce inoltre “Bob Marley: One Love (Music Inspired by the film)”, un EP di 7 brani con nuove registrazione delle composizioni di Marley, a cura di aniel Caesar, Kacey Musgraves, Wizkid, Leon Bridges, Jessie Reyes, Bloody Civilian e il nipote di Bob: Skip Marley. È possibile ascoltare la raccolta ed acquistare i vinili in edizione limitata sullo shop di Universal Music Italia.
La tracklist di One Love
- “Get Up, Stand Up”
- "Roots, Rock, Reggae"
- “I Shot The Sheriff”
- “No More Trouble”
- “War/No More Trouble (Film Version)”
- “So Jah S’eh (Film Version)”
- “Natural Mystic”
- “Turn Your Lights Down Low”
- “Exodus”
- “Jamming”
- “Concrete Jungle”
- “No Woman, No Cry (Live at the Rainbow, 4 giugno 1977)”
- “Three Little Birds”
- “Redemption Song”
- “One Love/People Get Ready”
- “Is This Love”
- “Rastaman Chant”
Gli album che hanno fatto la storia del raggae
La musica della Colonna Sonora di Bob Marley: One Love è tratta da diversi album: Catch a Fire (1973), Burnin' (1973), Rastaman Vibration (1976), Exodus (1977), Kaya (1978) e Uprising (1980). Molti dei brani sono presenti nella raccolta multiplatino “The legend” rimasta per oltre 800 settimane nella classifica degli album Billboard 200 e ha superato di recente la soglia dei 18 milioni di copie vendute negli Stati Uniti.
La ristampa di Exodus: un album intramontabile
Il 24 maggio 2024 uscirà per Island/Me la ristampa di Exodus, definito dal Time Magazine “il migliore album del 20° secolo” e dalla BBC “l’album che ha definito il 20° secolo”. L’album è già preordinabile sullo shop di Universal , sia in versione LP che Vinile 10”. La nuova edizione include, oltre all’album originale su LP, un esclusivo Vinile 10” con rare bonus track.
La tracklist di Exodus
- Natural Mystic
- So Much Things to Say
- Guiltiness
- The Heathen
- Exodus
- Jamming
- Waiting in Vain
- Turn Your Lights Down Low
- Three Little Birds
- One Love/People Get Ready
Il commento del figlio Ziggy
Il film è stato prodotto in collaborazione con la famiglia Marley e interpretato da Kingsley Ben-Adir nei panni di Bob e da Lashana Lynch nel ruolo della moglie Rita. Ziggy, il figlio di Bob Marley, ha rilasciato una dichiarazione riguardo al film: «La musica di Bob è ricca di consapevolezza e di messaggi di unità e amore. Le sue parole e il modo in cui ha vissuto la vita hanno sempre ispirato le persone ad essere migliori. Siamo orgogliosi di condividere la storia di mio padre attraverso questo film e di continuare a diffondere i suoi messaggi attraverso la sua musica».
Chi sono Bob Marley & The Wailers
Scopri di più su Bob Marley, l’artista che ha dominato il mondo della musica, diventando un'icona capace di dare voce alle lotte del suo popolo e alla cultura rastafariana. Nato in Giamaica nel 1946, Marley inizia la sua carriera musicale giovanissimo, raggiungendo il successo internazionale con i The Wailers. Le sue parole riflettono un profondo amore per la lotta, la speranza, il potere curativo della musica, la spiritualità, la bellezza semplice della vita, e un appello alla forza interiore e all'autenticità. Marley emerge come un'icona del reggae, unificatore di fazioni in Giamaica e promotore di una rivoluzione pacifica contro l'oppressione attraverso il credo rasta. La sua popolarità rimane immensa anche ai giorni nostri, con numerosi riconoscimenti e il suo impatto sulla storia della musica reggae, evidenziato dall'album " LEGEND ”, l’album più venduto nel genere. Il concerto del 1980 a San Siro di Milano è ancora ricordato come un evento epocale nella storia della musica dal vivo in Italia.