copertine del nuovo album cofanetto 2024 di Adriano Celentano
13.06.2024

Rilasciato il nuovo album cofanetto 2024 di Adriano Celentano in formato Greenyl

Il 7 giugno, Universal Music pubblica in formato Greenyl, il set dei sei album più significativi del lavoro di Adriano Celentano. L’artista che più di tutti è riuscito a trattare temi che oggi sono più che mai di stretta attualità – dall’ecologia all’inquinamento, dall’importanza di combattere l’indifferenza e la discriminazione, alle sue lotte contro il materialismo della società consumistica – torna con una raccolta dei suoi capolavori più visionari. Sei album disponibili in vinile green e in edizione limitata, dove l’artista già affrontava ante litteram gli argomenti chiave di questo nuovo millennio:

  • Il Ragazzo della Via Gluck
  • Azzurro
  • Le Robe Che Ha Detto Adriano
  • I Mali del Secolo
  • Yuppi Du
  • Svalutation

Tutti i vinili sono realizzati in Greenyl, un supporto innovativo dal ridotto impatto ambientale, e portano un’altra innovazione: La celebre copertina de “Il ragazzo della via Gluck” ideata e realizzata dall’artista, diventa teaser del progetto grazie all’intervento dell’intelligenza artificiale, e prende vita evidenziando sempre di più il pensiero di Adriano Celentano.

6 capolavori della musica italiana ristampati in Greenyl

Il Greenyl è un supporto fonografico innovativo, nato con l’intento di ridurre l’impatto ambientale della produzione di dischi in vinile - che negli ultimi anni ha subito un’impennata a causa dell’enorme richiesta di collezionisti e appassionati - senza però intaccare in alcun modo il tipico suono caldo e definito che li caratterizza da sempre. Un disco ecologico e sostenibile, realizzato senza PVC e con il 99% di plastica riciclata certificata; l’80% dell’energia utilizzata per fabbricarlo, inoltre, proviene da pannelli solari.


Chi è Adriano Celentano


Adriano Celentano , nato a Milano nel 1938, è una figura rivoluzionaria del rock italiano degli anni '60. Cresciuto nella periferia meneghina, ha pubblicato nel 1966 "Il ragazzo della via Gluck", un manifesto contro lo sviluppo insostenibile. Nel 1959, introduce il rock'n'roll in Italia con "Il tuo bacio è come un rock". Nel 1961, "24.000 baci" diventa un altro successo. Un anno dopo, fonda la sua etichetta indipendente, il Clan, per esprimere liberamente la sua natura ribelle. Escono "Azzurro" con il brano "Una carezza in un pugno", e negli anni '70 pubblica album iconici come "Svalutation". Tra il 1999 e il 2011 produce altri successi, incluso il famosissimo progetto con Mina nel 1998. Celentano è anche un attore prolifico e regista di quattro film, come "Yuppi Du" del 1975. In TV, ha portato show memorabili, come "Fantastico 8" e "Rockpolitik", integrando musica e critica sociale.

Publisher: Universal Music Italia Ultimo aggiornamento: 13.06.2024