ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Maurizio Baglini: Lezione-Concerto alla Feltrinelli a Milano
05.06.2015

Maurizio Baglini: Lezione-Concerto alla Feltrinelli a Milano

Maurizio Baglini presenta la sua nuova impresa pianistica, “Mussorgsky: Pictures at an exibition and all other piano works” in un’affascinante lezione-concerto martedi 9 giugno alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Duomo, Milano. Il virtuoso pisano ci condurrà in un bellissimo viaggio con parole e musica alla scoperta dell’integrale pianistica del geniale compositore russo, dai “Quadri di un’esposizione” ad alcune splendide rarità. Un’occasione unica per ascoltare bellissima pagine di grande musica interpretate e spiegate da un grandissimo interprete.
 
David Garrett: 33° posto in classifica per "Timeless"
05.06.2015

David Garrett: 33° posto in classifica per "Timeless"

"Timeless" si posiziona questa settimana ad un fortunatissimo 33°posto nella classifica generale (Gfk). L'intero catalogo di Garrett è disponibile a 6,99 Euro in esclusiva su iTunes! clicca sull'immagine per acquistare TIMELESS su iTunes!
 
Il primo DVD di un concerto di Ludovico Einaudi
04.06.2015

Il primo DVD di un concerto di Ludovico Einaudi

In a time lapse di Ludovico Einaudi non è stato solo un grandissimo disco, ma un lunghissimo tour. Per molti il più bel tour di Einaudi. Il programma è stato eseguito in centinaia di date in Italia e nel mondo, culminando nel Luglio del 2014 in una serata magica all'Arena di Verona. Arena esaurita: atmosfera fiabesca, con fulmini a illuminare il cielo per buona parte del concerto, per fortuna senza tuoni, e una performance che ha rappresentato il culmine e la sintesi massima di mesi ininterrotti di prove e concerti. La serata è diventata un DVD, che sarà disponibile da martedì in tutti i negozi. E' il primo dvd di un concerto di Ludovico Einaudi. Da non perdere.
 
Classic Quadrophenia: il brano 5:15 già disponibile su iTunes
04.06.2015

Classic Quadrophenia: il brano 5:15 già disponibile su iTunes

Esce l'8 giugno per Deutsche Grammophon la versione sinfonica del capolavoro degli WHO "Quadrophenia", con Pete Townshend, Alfie Boe, Billy Idol, Phil Daniels e Robert Ziegler alla direzione della Royal Philharmonic Orchestra. Pete Townshend, leader e chitarrista dei mitici Who, ha ripreso la sua creatura più famosa nata nel 1973 per realizzare una stupenda versione sinfonica. "Classic Quadrophenia" è orchestrata da Rachel Fullern, in collaborazione con Townshend stesso per il monumentale organico della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Robert Ziegler. In questi giorni esce in anteprima un secondo brano dall'album, che sarà disponibile dall'8 giugno: 5:15 è già downloadabile da iTunes. Clicca sulla copertina per scaricarlo subito!
 
Milos Karadaglic in Italia per 3 concerti
04.06.2015

Milos Karadaglic in Italia per 3 concerti

Il chitarrista montenegrino si esibirà in 3 concerti da sabato 6 giugno a martedì 9 giugno. Nel programma delle serate il "Concerto de Aranjuez" di Rodrigo, una Suite di de Falla, "Quatre études" e "Les Noches" di Stravinksy. Dopo aver pubblicato 3 album con Deutsche Grammophon, "Mediterraneo", "Latinos" e "Aranjuez", Karadaglich arriva in Italia per 3 date all'Auditorium Parco della Musica di Roma: - 6 giugno, ore 21:00 - 8 giugno, ore 21:00 - 9 giugno, oew 21:00 Al termine di tutte e tre le serate Milos sarà felice di incontrare il pubblico e firmare le copie dei suoi dischi presso il bookstore dell'Auditorium.
 
Atahualpa: l'opera di Carlo Enrico Pasta
03.06.2015

Atahualpa: l'opera di Carlo Enrico Pasta

A chi ritiene che il marketing della musica sia un aspetto “degenere” dei giorni nostri, varrebbe la pena di ricordare le circostanze della nascita di Atahualpa, di Carlo Enrico Pasta. Il grandissimo successo di Aida, nata per celebrare la costruzione del canale di Suez, stimolò a pensare a qualcosa di simile per il continente americano. E’ così che fu chiesto allo stesso librettista di Aida, Antonio Ghislanzoni, di scrivere un testo sull’epopea della conquista del Perù. La musica fu composta da Carlo Enrico Pasta, italiano emigrato in Perù da una ventina di anni molto sensibile al soggetto. Non a caso la musica ingloba temi locali, e include anche il tema dell’inno nazionale peruviano. Ingredienti molto simili ad Aida: popoli in guerra, libertà in pericolo, amore fra conquistatori e conquistati. Nacque quindi l’opera sull’epopea di Atahualpa, che però ebbe scarsa fortuna rispetto alla celeberrima Aida: rappresentata con discreto successo a Genova, Milano – Teatro dal Verme - e Lima, cadde poi nel dimenticatoio, tanto che scomparve la partitura originale. A un secolo e mezzo di distanza, grazie all’interesse di Ernesto Palacio è stata commissionata una nuova orchestrazione dello spartito ad Antonio Angeloni. L’opera è stata rappresentata con grande successo a Lima nel 2013, e registrata dal vivo. Oggi è disponibile in prima mondiale in un cofanetto Universal – 2 cd (n. cat. 4811771). Clicca sull'immagine per acquistarla subito!
 
Ludovico Einaudi: il dvd live all' Arena di Verona
03.06.2015

Ludovico Einaudi: il dvd live all' Arena di Verona

Il concerto di Ludovico Einaudi all'Arena di Verona racchiuso in un dvd, disponibile dal 9 giugno. La bellissima ripresa di un evento unico tenutosi all'Arena di Verona il 28 Luglio 2014, a conclusione del fortunato tour mondiale realizzato per supportare il suo ultimo grande successo discografico "In a Time Lapse", che ha scalato le classifiche internazionali. Una serata indimenticabile che ha sintetizzato le esperienze maturate nel suo fortunato giro sui palchi più importanti d'Europa e del mondo. Cominciato a Febbraio 2013, il tour di Einaudi ha registrato il tutto esaurito ovunque: dall'Olympia di Parigi alla Philharmonie di Monaco, dal triplo sold out agli Arcimboldi di Milano ai teatri più prestigioni del Canada e degli Stati Uniti, oltre a 4 memorabili date a Pechino. Clicca sull'immagine per prenotarne subito una copia!
 
Aldo Ciccolini: Mozart, Saint-Saëns e Pizzetti in un unico box
29.05.2015

Aldo Ciccolini: Mozart, Saint-Saëns e Pizzetti in un unico box

Il grande pianista Aldo Ciccolini avrebbe raggiunto il 90 anni il prossimo 15 di agosto. Ci ha lasciato lo scorso febbraio, dopo una carriera internazionale di straordinario successo. In veste di ospite di Radio France e del Montpellier Languedoc-Roussillon Festival, Aldo Ciccolini ci ha lasciato 3 incisioni con l'Orchestre National de Montpellier, pubblicate nel 2008 e nel 2009. I Concerti per pianoforte n. 20 e n. 23 di Mozart (diretti da Laurence Foster), i Concerti n. 4 e n. 5 di Saint-Saëns (con Lawrence Foster e Friedemann Layer), e infine il Concerto per pianoforte di Pizzetti (con Layer) sono stati ora raccolti tutti in un box di 3 CD. Il cofanetto sarà presto disponibile anche in Italia.
 
Sabato sera il grande concerto gratuito in Piazza Duomo a Milano
29.05.2015

Sabato sera il grande concerto gratuito in Piazza Duomo a Milano

Sabato 30 maggio alle ore 21 si terrà il concerto gratuito in Piazza Duomo della Filarmonica della Scala, diretta da Riccardo Chailly. David Garrett sarà il solista di questo evento per il quale si prevede la presenza di oltre 50.000 spettatori. Il formidabile violinista tedesco interpreterà il Concerto per violino di Bruch (presente nel suo ultimo CD “Timeless”), il Capriccio n. 24 di Paganini (presente nel CD “Garrett vs Paganini”) e la celeberrima Czardas di Monti. Con oltre 4 milioni di copie vendute David Garrett è senza alcun dubbio la superstar mondiale del violino. La sua incredibile capacità di alternare classica e crossover oltre alla sua recente esperienza cinematografica come protagonista del film “Il violinista del Diavolo” lo ha avvicinato ad un pubblico molto vasto come dimostrano le vendite e i numeri del web: oltre 1 milione di like su Facebook e oltre 15 milioni di views su Youtube. Per l’occasione tutta la discografia di David Garrett è disponibile a prezzo speciale fino al 30 giugno 2015. RICORDIAMO CHE DAVID GARRETT INCONTRERA' IL PUBBLICO PRESSO IL MONDADORI STORE DI PIAZZA DUOMO A MILANO A PARTIRE DALLE ORE 23 DI SABATO 30 MAGGIO, DOPO IL CONCERTO. IN QUEST'OCCASIONE FIRMERA' ANCHE LE COPIE DEL SUO ALBUM "TIMELESS".
 
Stefano Bollani: in tour questa estate con "Sheyk Yer Zappa"
28.05.2015

Stefano Bollani: in tour questa estate con "Sheyk Yer Zappa"

Si prende una "pausa italiana" a luglio, Stefano Bollani, partendo con il tour Sheik Yer Zappa. Il nostro eclettico pianista in questa primavera ha già portato la sua musica in Asia, Australia, Inghilterra, Polonia, Germania, Svizzera ottenendo ovunque un grande successo. Dal 12 al 21 luglio sarà in tour in Italia, con una data a St. Morizt, per il secondo tour dedicato alla musica di Frank Zappa; con lui sul palco: Jason Adasiewicz al vibrafono, Jim Black alla batteria e la new entry Paul Santner al contrabbasso. Ecco tutte le date: 12/07 | Umbria Jazz | Perugia 13/07 | Carroponte | Sesto San Giovanni (Mi) 15/07 | Arena Derthona | Tortona 16/07 | Anfiteatro Romano | Fiesole (Fi) 17/07 | Spartacus Arena |Santa Maria Capua Vetere (Ce) 18/07 | Campodipietra (Cb) 19/07 | Cavea dell’Auditorium Parco della Musica | Roma 20/07 | Castello | Udine 21/07 | Noale (VE)
 
Questa sera si parla di Perlman su Radio 3
27.05.2015

Questa sera si parla di Perlman su Radio 3

Questa sera su Radiotre alle 23.00 andrà in onda la rubrica "Sotto la lente", che sarà dedicata al box di Itzhak Perlman. DG festeggia il settantesimo compleanno di Itzhak Perlman raccogliendo in un unico cofanetto di 25 cd tutte le registrazione realizzate per DG e Decca. Dalle integrali delle Sonate per violino e pianoforte di Mozart con Barenboim a quelle di Beethoven con Ashkenazy, dai Concerti completi di Mozart ai brani virtuosistici di Sarasate, questo box racchiude tutta l'arte di uno dei più grandi violinisti di tutti i tempi. Questa sera la raccolta sarà commentata da Bruno Canino e Simone Bernardini.
 
Maria Perrotta plays Chopin
27.05.2015

Maria Perrotta plays Chopin

Dopo i consensi ottenuti con le ultime Sonate di Beethoven e le Variazioni Goldberg di Bach, Maria Perrotta affronta il grande repertorio chopiniano. Una bellissima registrazione dal vivo effettuata nel luglio 2014 dove la pianista calabrese esprime tutta la sua forza tecnica e interpretativa, confermando le sue grandi qualità artistiche. Ascolta subito l'album cliccando sulla copertina qui sotto!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca