Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal
13.03.2025

Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal

Il 14 marzo 2025 segna un nuovo capitolo nell’evoluzione della musica dedicata al benessere. Cesare Picco, celebre pianista e compositore, è il testimonial italiano del World Sleep Day 2025, un’iniziativa globale promossa dalla World Sleep Society per sensibilizzare sull’importanza di un sonno sano​.In collaborazione con Decca Records, partner ufficiale della Giornata, Cesare Picco partecipa con due brani originali: “Yume”, disponibile dal 28 febbraio, e “Dream Portal”, in uscita il 14 marzo 2025 in occasione della Giornata Internazionale per il Sonno. Entrambi saranno parte della playlist ufficiale del World Sleep Day, che ogni anno raccoglie i migliori brani strumentali per favorire il rilassamento e il benessere​.
  • # Brand new
  • # Eventi
  • # Lifestyle
Grammy 2025: le nomination di musica Classica, Jazz e Crossover degli artisti Universal Music
20.11.2024

Grammy 2025: le nomination di musica Classica, Jazz e Crossover degli artisti Universal Music

La Universal Music Group (UMG) celebra le sue nomination ai 67th Grammy Awards sul fronte Classica, Jazz e Crossover.
  • # Eventi
  • # Premi
CESARE PICCO INAUGURA IL PROGETTO “CINETECA SOUND LAB” CON “SKY TALES”
04.01.2024

CESARE PICCO INAUGURA IL PROGETTO “CINETECA SOUND LAB” CON “SKY TALES”

Lunedì 15 gennaio Cineteca Milano Arlecchino si apre di nuovo alla musica con il progetto “Cineteca Sound Lab – Suoni reali e film immaginari” curato dal musicista e compositore Cesare Picco e in collaborazione con Fornasetti. Cinque serate per cinque concerti durante i quali la musica sarà affiancata e integrata dalla proiezione di immagini, scelte e selezionate da Cineteca Milano, per valorizzare il connubio tra musica, cinema e grande schermo. Ogni serata avrà un titolo ad hoc e svilupperà un tema preciso mentre Cesare Picco affiancherà con il suo pianoforte artisti che daranno vita a una performance musicale sorprendente e in costante evoluzione. “Cineteca Sound Lab è un luogo nel quale i musicisti si incontrano per far nascere veri e propri film di suoni in tempo reale” dichiara Cesare Picco a aggiunge “Il prezioso contributo di immagini provenienti dallo sterminato archivio della Cineteca, sarà lo sfondo scenografico ideale per queste musiche. Frantumando le barriere tra le arti, Cineteca Sound Lab porta l’immaginazione dei suoni a dialogare con la danza, la calligrafia, il dibattito ambientale così come con la meravigliosa follia Dada». Sarà proprio Cesare Picco ad aprire la rassegna il 15 gennaio con SKY TALES E ALTRE VISIONI DAL CIELO insieme a Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio che prende spunto dall’ultimo album Seguirà il 12 febbraio la DADA NIGHT con Andrea Gamba e Andrea Manzoni, l’11 marzo TELL ME MOTHER con Julia Kent, l’8 aprile con CALLIGRAFILM con Luca Barcellona e Cesare Picco per chiudere con THREE – SUONI DI CORPI con Leonardo Sapere e Giulia Quacqueri. Contatti e biglietti: Cineteca Milano Arlecchino, Via San Pietro all’Orto 9, info@cinetecamilano.it, www.cinetecamilano.it
  • # Eventi
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca