JAN LISIECKI: PRELUDES. FUORI ORA IL NUOVO ALBUM DEL PIANISTA CANADESE
17.03.2025

JAN LISIECKI: PRELUDES. FUORI ORA IL NUOVO ALBUM DEL PIANISTA CANADESE

Jan Lisiecki affronta il caleidoscopico mondo del Preludio partendo dall’integrale dell’op. 28 di Chopin, punto di riferimento assoluto per questa forma musicale che il compositore polacco ha profondamente reinventato. Lisiecki ha voluto inserire in questa registrazione anche altri esempi di preludi scritti da compositori di epoche diverse - Bach, Messiaen, Rachmaninoff, Górecki – che, con la loro inconfondibile cifra stilistica, hanno lasciato pagine straordinarie.   Jan Lisiecki sarà in Italia a maggio per 3 concerti nei quali eseguirà il programma dell’album: 25/05 Brescia Teatro Grande Festival Pianistico 26/05 Bergamo Teatro Donizetti Festival Pianistico 28/05 Milano Teatro alla Scala
  • # Brand new
  • # Live
Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal
13.03.2025

Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal

Il 14 marzo 2025 segna un nuovo capitolo nell’evoluzione della musica dedicata al benessere. Cesare Picco, celebre pianista e compositore, è il testimonial italiano del World Sleep Day 2025, un’iniziativa globale promossa dalla World Sleep Society per sensibilizzare sull’importanza di un sonno sano​.In collaborazione con Decca Records, partner ufficiale della Giornata, Cesare Picco partecipa con due brani originali: “Yume”, disponibile dal 28 febbraio, e “Dream Portal”, in uscita il 14 marzo 2025 in occasione della Giornata Internazionale per il Sonno. Entrambi saranno parte della playlist ufficiale del World Sleep Day, che ogni anno raccoglie i migliori brani strumentali per favorire il rilassamento e il benessere​.
  • # Brand new
  • # Eventi
  • # Lifestyle
CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL "WORLD SLEEP DAY". FUORI OGGI IL SINGOLO "YUME"
28.02.2025

CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL "WORLD SLEEP DAY". FUORI OGGI IL SINGOLO "YUME"

Il World Sleep Day è promosso dal 2008 dalla World Sleep Society per sottolineare a livello globale la necessità di avere un sonno sano promuovendo e incoraggiando l'educazione, la ricerca e l'assistenza ai pazienti, in particolare in quelle parti del mondo in cui la pratica della medicina del sonno è meno sviluppata.   Universal Music Group, attraverso la struttura Decca Records è il partner musicale ufficiale della Giornata del World Sleep Day, una partnership consolidata con la creazione di una fixed playlist che anche quest’anno vede la partecipazione come testimonial di alcuni suoi artisti fra cui Max Richter, Chad Lawson, Stephan Moccio, Peter Gregson, Lara Somogyi, Sophie Hutchings, Akira Kosemura e Erland Cooper.   Ad essi si aggiunge la presenza per l’Italia di Cesare Picco con due brani: Yume in uscita oggi e, dal 14 marzo, Dream Portal, entrambi disponibili anche come singoli. Cesare Picco è da sempre particolarmente sensibile a temi legati all’importanza del mantenimento della salute e del benessere personale. La sua musica è da sempre attenta a questi temi, oltre a quello della sostenibilità ambientale di cui è convinto assertore.   “Yume (“Sogno” in giapponese) è un brano per pianoforte solo nel quale ho perseguito l'attesa e la sospensione, la mancanza di “tempo umano” propria dei sogni” afferma Cesare Picco “Nella parte centrale ho aggiunto l'harmonium e l'elettronica, e il finale è volutamente sospeso e aperto, proprio come quando ci svegliamo dai sogni”.
  • # Brand new
MAURIZIO BAGLINI: "HEROICA" - DISPONIBILE DA OGGI IL NUOVO ALBUM
28.02.2025

MAURIZIO BAGLINI: "HEROICA" - DISPONIBILE DA OGGI IL NUOVO ALBUM

Esce oggi Heroica, il diciannovesimo album di Maurizio Baglini realizzato pubblicato in concomitanza con il suo 50° compleanno. Heroica è dedicato al mito dell’eroe in musica dal 1802 ai giorni nostri con un excursus di opere per pianoforte o trascrizioni in una impressionante carrellata di eroi diversamente evocati secondi stili, personalità ed epoche diverse. Si parte dal 1802 con le 15 Variazioni e Fuga op. 35 di Beethoven passando da Rossini , Chopin, Wagner e Liszt fino al 1977 di David Bowie con le trascrizioni pianistiche di Heroes, Life on Mars e Space Oddity - scelte da Baglini a conferma del suo atteggiamento aperto verso ogni tradizione musicale, purché di qualità - che compongono un’ideale suite contemporanea.  La versione digitale dell’album è poi ancora più ricca e la teoria degli eroi si apre anche al mondo femminile con l’eroina francese Giovanna d’Arco nelle visioni di Gounod, Bizet, Duprez e ancora Franz Liszt, fra gli autori più amati e frequentati da Maurizio Baglini nella sua lunga carriera sempre aperta alle sfide del virtuosismo.
  • # Brand new
DEUTSCHE GRAMMOPHON, DANIEL HARDING E L’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA PRESENTANO "TOSCA"
19.02.2025

DEUTSCHE GRAMMOPHON, DANIEL HARDING E L’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA PRESENTANO "TOSCA"

La registrazione audio di Tosca, concerto di apertura della stagione 2024-25, eseguita dall'Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà pubblicata da Deutsche Grammophon. L’uscita, che commemora sia il 125° anniversario della prima dell'opera al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900 sia il 100° anniversario della morte di Puccini, segna anche una serie di novità significative. L'esecuzione è diretta da Daniel Harding, nuovo Direttore Musicale di Santa Cecilia, mentre l'eccezionale cast è guidato dal soprano italiano Eleonora Buratto nel ruolo di Tosca, dal tenore cileno-americano e artista Deutsche Grammophon Jonathan Tetelman nel ruolo di Cavaradossi e dal baritono francese Ludovic Tézier nel ruolo di Scarpia. Due estratti sono stati pubblicati alla fine dello scorso anno per lo streaming/download - il duetto del terzo atto di Cavaradossi e Tosca, “O dolci mani ... Amaro sol per te m'era il morire”, e “Il bacio di Tosca”, l'epilogo strumentale del secondo atto. Entrambi sono stati resi disponibili il 29 novembre 2024, esattamente 100 anni dalla morte di Puccini. Un nuovo brano, “Dammi i colori ... Recondita armonia”, completo di video, esce oggi, 14 febbraio 2025, mentre “Vissi d'arte” seguirà il 7 marzo. La versione video dell'intero concerto è disponibile su STAGE+, mentre la versione audio sarà disponibile dal 28 marzo in 2 CD e in formato digitale. Questo album è il primo frutto di una nuova ed entusiasmante collaborazione tra la Deutsche Grammophon e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto di Tosca dell'ottobre 2024 è stata la prima esecuzione dal vivo di quest’opera da parte dell'Orchestra e del Coro di Santa Cecilia. Non si trattava solo del debutto di Daniel Harding nel suo nuovo ruolo di Direttore Musicale, ma anche della sua prima direzione di Tosca, titolo perfetto per commemorare il centenario pucciniano poiché, come affermato da Harding stesso, è “l'opera romana per eccellenza”. Ambientata interamente nella Roma dell'epoca napoleonica, l'opera fu presentata in anteprima al Teatro Costanzi della città, nel gennaio del 1900.
  • # Brand new
MAURIZIO BAGLINI: "HEROICA" - DA BEETHOVEN A DAVID BOWIE, IL MITO DELL'EROE IN MUSICA NEL NUOVO ALBUM DISPONIBILE DEL 28 FEBBRAIO
14.02.2025

MAURIZIO BAGLINI: "HEROICA" - DA BEETHOVEN A DAVID BOWIE, IL MITO DELL'EROE IN MUSICA NEL NUOVO ALBUM DISPONIBILE DEL 28 FEBBRAIO

Diciannovesimo album pubblicato dal celebrato pianista Maurizio Baglini nei suoi primi 50 anni, festeggiati insieme al ventennale della sua invenzione come manager culturale Amiata Piano Festival; esce dunque Heroica, concept album dedicato al mito dell’eroe in musica dal 1802 ai giorni nostri, con un excursus di opere per pianoforte o trascrizioni per esso, che parte da Beethoven e finisce con David Bowie, attraversando la scrittura di Chopin, Liszt, Rossini e Wagner, declinandosi tra le varie personalità di suono ed intenzioni con la sensibilità e virtuosismo che la critica unanimemente riconosce al pianismo di Baglini. Disponibile da oggi sulle principali piattaforme digitali il primo brano tratto dall’album: Rossini/Liszt: Guillaume Tell – Ouverture: Finale
  • # Brand new
LUDOVICO EINAUDI: ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM "THE SUMMER PORTRAITS"
31.01.2025

LUDOVICO EINAUDI: ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM "THE SUMMER PORTRAITS"

Esce oggi in digitale, CD e vinile “The Summer Portraits”, il nuovo album del pianista e compositore Ludovico Einaudi.   “The Summer Portraits” , diciassettesimo album di Ludovico Einaudi, segna il ritorno del compositore a timbri e sonorità orchestrali, in una fioritura di ricordi personali suscitati dal sole, dall’estate e dalle vacanze in famiglia. L’ispirazione è venuta l’anno scorso, nelle vacanze estive che Einaudi ha trascorso in una casa su un’isola del Mediterraneo. Le pareti erano decorate con tanti piccoli quadri ad olio, evidentemente dipinti dalla stessa mano. Ha poi saputo che erano stati dipinti negli anni ’50 da una signora che passava qui le estati con la sua famiglia.   “Così ho cominciato a pensare alle mie estati, a quell’arco di tempo in cui la mia vita era strettamente legata ai sensi e alle emozioni, quando i giorni erano lunghi come mesi e i mesi come anni, e ogni giorno era un’esperienza in cui la natura era la parte fondamentale, noi stessi eravamo natura. Ognuno di noi ha un album di ricordi estivi. Il mio album è il ritratto musicale di quel tempo per noi tutti infinito e meraviglioso”.    Sono tredici i ritratti musicali che compongono “The Summer Portraits”. Alcuni brani sono stati registrati negli studi di Abbey Road, con la partecipazione del violino barocco di Théothime Langlois de Swarte e gli archi della Royal. Altri sono stati registrati nello studio di Dogliani, sulle colline delle Langhe, in un’atmosfera più intima e personale con i musicisti che collaborano con Einaudi da molti anni - Federico Mecozzi, al violino e alla viola, Redi Hasa al violoncello e il polistrumentista Francesco Arcuri.     Il “Summer Portraits Tour” ha preso il via il 9 ottobre 2024 all’Auditorium Lingotto di Torino ed è proseguito in novembre nei grandi teatri d’Europa, tutti sold out. Dopo i diciassette concerti esauriti al Teatro Dal Verme di Milano in dicembre e all’Etihad Arena di Abu Dhabi, il tour riprenderà in febbraio da Rotterdam per proseguire in Europa, Asia, Giappone e di nuovo in Europa in primavera ed estate. Queste le date  https://ludovicoeinaudi.com/concerts/
  • # Brand new
SEONG-JIN CHO INTERPRETA RAVEL. ESCE OGGI L'INTEGRALE PER PIANO SOLO.
17.01.2025

SEONG-JIN CHO INTERPRETA RAVEL. ESCE OGGI L'INTEGRALE PER PIANO SOLO.

A 10 anni dalla vittoria del primo premio al Concorso Chopin di Varsavia e dopo aver realizzato per Deutsche Grammophon splendide registrazioni id Liszt, Brahms e Debussy, il giovane pianista coreano si dedica all’integrale delle opere di Maurice Ravel in occasione del 150° anniversario della nascita che sarà pubblicata entro questa primavera. La prima parte in uscita oggi, 17 gennaio, è dedicata all’ integrale dei brani per pianoforte solo.   Seong-Jin Cho ha sempre sentito uno stretto legame con la letteratura pianistica francese e si è trovato completamente immerso in Ravel mentre studiava al Conservatorio di Parigi. Parlando delle difficoltà delle opere per piano solo, sottolinea il suono orchestrale del compositore e la meticolosa attenzione ai dettagli. "Ravel sapeva davvero cosa voleva, quindi cerco di seguire le sue indicazioni specifiche", afferma. “Miroirs, ad esempio, è incredibilmente impegnativo dal punto di vista tecnico. È così sensibile e drammatico, pieno di immaginazione e colore”
  • # Brand new
STEFANO BOLLANI: ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM "18 PRELUDI PER PIANOFORTE"
20.12.2024

STEFANO BOLLANI: ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM "18 PRELUDI PER PIANOFORTE"

Stefano Bollani , uno dei più grandi talenti del jazz contemporaneo e divulgatore televisivo (è in onda la quarta edizione del suo programma su RAI 3 “Via dei Matti n. 0” con Valentina Cenni), ha recentemente pubblicato gli spartiti dei suoi 18 Preludi per pianoforte (Edizioni Hal Leonard). In questo nuovo album, disponibile in formato digitale, possiamo ascoltarli interpretati dall’autore stesso in una performance che dà vita al suo straordinario eclettismo compositivo caratterizzato da un linguaggio brillante e articolato. La sua, però, è anche un’indicazione, un suggerimento: il Bollani interprete non vuole imbrigliare il pianista (o l’ascoltatore) con la sua esecuzione, desidera stimolare un approccio creativo per dare spazio a una visione personale.“Sono 18 piccoli mondi differenti fra loro. Ognuno di loro è un racconto appassionato. Ho voluto pubblicare gli spartiti perchè mi piacerebbe che venissero poi suonati anche da altri. Sarebbe bello che venissero utilizzati come spunti per inventare loro un seguito, o un preambolo, per improvvisarci sopra. Il compositore che abita in me spera anche che ogni tanto vengano suonati così come sono scritti. Ogni nota rappresenta un mattoncino dei piccoli mondi che ho cercato di disegnare.” Stefano Bollani
  • # Brand new
TORI AMOS: ESCE "DIVING DEEP LIVE", IL NUOVO ALBUM REGISTRATO DAL VIVO DEL CORSO DEL SUO TOUR MONDIALE "OCEAN TO OCEAN"
16.12.2024

TORI AMOS: ESCE "DIVING DEEP LIVE", IL NUOVO ALBUM REGISTRATO DAL VIVO DEL CORSO DEL SUO TOUR MONDIALE "OCEAN TO OCEAN"

Tori Amos è nota da tempo per non suonare mai due volte lo stesso concerto. Come ha osservato il Guardian nel 2022, “è famosa per le sue scalette eclettiche, costellate da brani preferiti dai fan, B-sides e cover”. Ora queste performance dal vivo uniche, che vedono anche la partecipazione del direttore musicale e bassista Jon Evans e del batterista e percussionista Ash Soan, sono immortalate nel nuovo album dal vivo Diving Deep registrato durante il tour Ocean to Ocean che ha totalizzato 93 date in tutto il mondo tra il 2022 e il 2023. Diving Deep Live raccoglie tutta la brillantezza di Tori Amos come musicista e interprete e contiene i grandi successi tratti da tutto il suo iconico catalogo tra cui “Silent All These Years” , apparsa nell’album di debutto del 1992 Little Earthquakes oltre a “God” e “Cornflake Girl” contenuti nell'album Under the Pink del 1994. La versione in CD contiene 4 bonus tracks. “Dopo aver già spostato l'intero tour due volte a causa della pandemia” afferma Tori Amos “alla fine sono riuscita a iniziare le prove con la band che per questo tour era composta dal mio amico Jon Evans e, per la prima volta, dal batterista e percussionista Ash Soan. Quando siamo partiti l'Europa non si era ancora aperta del tutto così abbiamo suonato nel Regno Unito e ci siamo diretti negli Stati Uniti. Quando abbiamo finito, alla fine dell'estate del 2023, non potevamo credere a quanto velocemente fosse passato il tempo e a quanto ci fossimo divertiti. Suonare con questi due amici è stata una delle esperienze più belle che ho vissuto sul palco. Potersi sedere e fare una jam session con questi ragazzi è stato davvero speciale, e spero davvero che chiunque ascolti si perda in questo momento proprio come abbiamo fatto noi”.
  • # Brand new
DECCA PUBBLICA “LA BOHÈME” CON LUCIANO PAVAROTTI IN EDIZIONE DELUXE
11.12.2024

DECCA PUBBLICA “LA BOHÈME” CON LUCIANO PAVAROTTI IN EDIZIONE DELUXE

Decca pubblica l’edizione deluxe a tiratura limitata de “La Bohème” una delle più celebri registrazioni operistiche nonché la più iconica interpretazione di Luciano Pavarotti, iniziativa legata al centesimo anniversario della morte di Puccini. Disponibile in vinile (e in prima pubblicazione assoluta, in Hybrid SACD) la rimasterizzazione in alta definizione a 24 bit 192 kHz è stata effettuata partendo dei nastri originali del 1972 con l’LP cutting realizzato presso gli Abbey Road Studios e stampa su vinile da 180 grammi. L’elegante confezione è corredata da un libro brossurato meticolosamente realizzato che contiene: - Un nuovo saggio di Roger Pines, critico d'opera di fama internazionale. - Saggi su Pavarotti, Freni e Karajan – - Articolo speciale scritto da Freddie de Tommaso su Puccini, Pavarotti e La bohème - Facsimili del libretto originale del 1972, compreso il libretto completo in italiano e le traduzioni in inglese e tedesco - Fotografie originali delle sessioni di registrazione oltre a immagini inedite - Esclusivo poster da collezione de La bohème in stile anni '20 (formato A4)
  • # Brand new
REMO ANZOVINO: DISPONIBILE DA OGGI L’INEDITO "CHAPLIN" CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM LIVE PIANO SOLO “ATELIER”
29.11.2024

REMO ANZOVINO: DISPONIBILE DA OGGI L’INEDITO "CHAPLIN" CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM LIVE PIANO SOLO “ATELIER”

Pianista e compositore tra i più originali ed eclettici della musica strumentale contemporanea, Remo Anzovino si prepara a tornare con nuova musica, per festeggiare i suoi vent’anni di carriera all’inizio del 2025. A partire dal 29 novembre, sarà disponibile in digitale il primo singolo Chaplin, brano inedito che rappresenta un’anteprima del nuovo album “Atelier”, in uscita il prossimo 24 gennaio 2025 - su etichetta DECCA ITALY e distribuzione Universal Music Italia - e già disponibile in preorder sia in versione doppio vinile che in cd, con allegata la riproduzione integrale dell’opera del pittore e scultore Giorgio Celiberti “Emozioni d’amore” (1994), presente sulla copertina dell’album nello scatto di Paolo Grasso.   Ad accompagnare Chaplin, una pagina che Remo Anzovino compose circa vent’anni fa per la sonorizzazione dal vivo del capolavoro di Charlie Chaplin “Il circo”, venerdì 29 sarà online anche il videoclip realizzato da Zunami Film Studio,, nel quale proprio alcune sequenze tratte dal film si mescolano alle riprese live del brano.   « Chaplin è molto di più della maschera eterna, del genio amato in ogni angolo del pianeta. Chaplin è un mondo dove viviamo inconsapevoli del nostro destino, dove per caso siamo tutti - chi prima, chi poi – l’attrazione del circo. Chaplin è quando, non a caso, cerchiamo l’innocenza perduta » , spiega Anzovino.   La musica e il video rappresentano il suo sentito omaggio all’arte e alla memoria di uno dei primi grandi maestri del cinema, con un valzer lento che, per malinconia e leggerezza, si riallaccia alla grande tradizione del songbook americano.   
  • # Brand new
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca