30.10.2025
DEUTSCHE GRAMMOPHON ANNUNCIA L'USCITA DELL'ALBUM DI ERIC LU, VINCITORE DEL 19° CONCORSO CHOPIN
Deutsche Grammophon pubblicherà un album con i brani più significativi delle esibizioni di Eric Lu, vincitore del 19° Concorso Pianistico Internazionale Chopin 2025. Le registrazioni sono state effettuate dal vivo durante le varie fasi del concorso. Il pianista americano intraprenderà un tour in alcune delle sale più prestigiose del mondo. “Sono davvero felice per questo riconoscimento”, afferma Eric Lu, “grato a tutti gli amanti di Chopin in tutto il mondo che hanno seguito l'evento online, al pubblico qui a Varsavia e alla giuria per avermi conferito questo onore. È un sogno che diventa realtà”. L'album del vincitore sarà pubblicato in formato digitale e su CD il 21 novembre 2025 da Deutsche Grammophon, con un primo brano – il Valzer in do diesis minore, op. 64 n. 2 di Chopin – già disponibile in streaming e download. E’ il terzo album frutto della collaborazione tra Deutsche Gramomphon e l'Istituto Fryderyk Chopin – che dal 2010 organizza e ospita il Concorso Chopin – e testimonia l’impegno congiunto nella promozione di interpretazioni eccezionali della musica del compositore polacco. La sua reputazione si basa anche sulla statura internazionale e sulla qualità dei membri della giuria. Nel corso degli anni, tra questi hanno figurato personalità di spicco come Wilhelm Backhaus, Arturo Benedetti Michelangeli, Nadia Boulanger, Witold Lutosławski, Krzysztof Penderecki, Artur Rubinstein e Karol Szymanowski. Il presidente della giuria della 19a edizione è il pianista americano Garrick Ohlsson. Eric Lu, nato il 15 dicembre 1997, si è laureato al Curtis Institute. Nel 2018 ha vinto il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Leeds. Si è esibito con le orchestre sinfoniche di Boston, Londra, Chicago, Tokyo, della Radio Finlandese e di Shanghai, nonché con le orchestre filarmoniche di Los Angeles, Oslo, Lussemburgo, Stoccolma e Varsavia, tra le altre. Ha tenuto recital alla Kölner Philharmonie, alla Queen Elizabeth Hall, alla Elbphilharmonie, al Concertgebouw, alla Wigmore Hall, alla Davies Symphony Hall, alla Filarmonica di Varsavia, al Seoul Arts Centre e al Bozar di Bruxelles. Ha partecipato ai festival di La Roque d'Anthéron, Varsavia, Aspen, Los Angeles, Duszniki e Valldemossa. Ha pubblicato due album con l'etichetta Warner Classics, registrando opere di Schubert, Chopin, Schumann e Brahms.